Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2012, 10:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...b-s_40769.html

Nuova soluzione OCZ con interfaccia PCI Express, pensata per i Cloud Server. OCZ Z-Drive R4 CloudServ punta tutto sulle prestazioni, nonché su una capienza massima, da record, di 16TB

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 10:29   #2
Grillo.M
Senior Member
 
L'Avatar di Grillo.M
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Londra
Messaggi: 1248
Quote:
Grazie all'interfaccia PCIe 2.0, le nuove unità sono infatti in grado di raggiungere velocità di lettura e scrittura prossime a 6.000 MB/s
Si ma con che dimensione di file?
Idem per gli IOPS!

Dati volutamente fuorvianti.
__________________
NAS:Synology 923+
Grillo.M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 10:33   #3
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7640
Quote:
Originariamente inviato da Grillo.M Guarda i messaggi
Si ma con che dimensione di file?
Idem per gli IOPS!

Dati volutamente fuorvianti.
i dati non sono fuorvianti sono i siti a non postare i dati in maniera esaustiva

http://www.oczenterprise.com/ssd-pro...cloudserv.html
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 10:42   #4
StyleB
Senior Member
 
L'Avatar di StyleB
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2060
per la modica cifra di un rene?
StyleB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 10:49   #5
killeragosta90
Senior Member
 
L'Avatar di killeragosta90
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Trento
Messaggi: 8879
Quote:
Originariamente inviato da StyleB Guarda i messaggi
per la modica cifra di un rene?
Sei ottimista mi pare un po' troppo poco un rene, facciamo due
killeragosta90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 11:07   #6
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14613
aggiungerei anche un polmone.

i 16TB secondo me se lo potranno permettere amazon o google.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 11:19   #7
Grillo.M
Senior Member
 
L'Avatar di Grillo.M
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Londra
Messaggi: 1248
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
i dati non sono fuorvianti sono i siti a non postare i dati in maniera esaustiva

http://www.oczenterprise.com/ssd-pro...cloudserv.html
Intendevo proprio quello.
__________________
NAS:Synology 923+
Grillo.M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 11:23   #8
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7065
Puta 50W in idle..
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 11:45   #9
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
70W in full però... certo, l'idle parrebbe migliorabile.

Vabbè, forse tra 10 anni vedremo qualcosa del genere in campo consumer...
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 11:57   #10
St1ll_4liv3
Senior Member
 
L'Avatar di St1ll_4liv3
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Zurigo
Messaggi: 3973
Secondo me quello da 16tb non costerà meno di 50.000 euro.
__________________
Ho felicemente concluso con: TonnoDa-rioMare, mifra69, Homer314, Glen Grant, Andrit87, RECIO, redscorpion83, topolino2808, zeurymer, Nobilikos, dokkttor, Skynetx, Kloud e molti altri...
St1ll_4liv3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 12:06   #11
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7640
Quote:
Originariamente inviato da St1ll_4liv3 Guarda i messaggi
Secondo me quello da 16tb non costerà meno di 50.000 euro.
sistemi simili di altre marche li ho visti nel range dei 100-300.000€ in base al grado di funzioni in campo. Questo essendo solo una scheda senza logica funzioni aggiuntive e sistemi ridondati nel controller dovrebbe stare ad almeno 100.000€.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 12:15   #12
etacarinae
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 3
ma sono l'unico a porsi la domanda dello scopo di una simile performance comparata ai valori di endurance?

dal sito di OCZ si legge..
Read/Write Bandwidth up to 6,000 MB/s

Endurance Up to 160PB (per il modello ultramegapro che costerà quanto una finanziaria)

ora, entrambi i valori sono in Bytes non bits (la B è maiuscola)

ora, partendo la presupposto che uno non compra un disco da 6GB/sec per scrivere 100MB/sec

facciamo l'esempio di un utilizzo giornaliero con una media di 3.000MB/sec

ovvero
3(GB/sec)*86400(sec*day) = 259200GB = 259TB = 0.259PB (day)

il modello ultramegapro da 160PB di endurance durerà
160(PB)/0.259(PB/day) = 617 giorni
quasi 2 anni non malisismo potendoselo permettere, gli altri modelli a scendere...
308 giorni (per il 3.2tb)
154 giorni per il 1.6 tb
e poco piu di 2 mesi per il modello da 800GB (il quale costerà qualche migliaio di €)

senza contare l'overhead della sovrascrittura parziale delle celle che secondo me non conteggiano nella stima di endurance

etacarinae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 12:25   #13
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7640
Quote:
Originariamente inviato da etacarinae Guarda i messaggi
ma sono l'unico a porsi la domanda dello scopo di una simile performance comparata ai valori di endurance?

dal sito di OCZ si legge..
Read/Write Bandwidth up to 6,000 MB/s

Endurance Up to 160PB (per il modello ultramegapro che costerà quanto una finanziaria)

ora, entrambi i valori sono in Bytes non bits (la B è maiuscola)

ora, partendo la presupposto che uno non compra un disco da 6GB/sec per scrivere 100MB/sec

facciamo l'esempio di un utilizzo giornaliero con una media di 3.000MB/sec

ovvero
3(GB/sec)*86400(sec*day) = 259200GB = 259TB = 0.259PB (day)

il modello ultramegapro da 160PB di endurance durerà
160(PB)/0.259(PB/day) = 617 giorni
quasi 2 anni non malisismo potendoselo permettere, gli altri modelli a scendere...
308 giorni (per il 3.2tb)
154 giorni per il 1.6 tb
e poco piu di 2 mesi per il modello da 800GB (il quale costerà qualche migliaio di €)

senza contare l'overhead della sovrascrittura parziale delle celle che secondo me non conteggiano nella stima di endurance
è esagerato prendere una media di 3.000MB/sec è oltre a quello che potrebbe realmente fare l'hardware in condizioni reali e non vedo in che modo si potrebbe fare un traffico simile che ti ricordo è in scrittura essendo solo questa operazione che fa a consumare le celle. Penso che sarebbe gia tanto prendere un valore 10x inferiore come reale media di utilizzo. Se realmente ti serve una banda simile allora non vai sicuramente su questo tipo di prodotto (parlo dei ssd in generale) che è nato principalmente per la velocita di lettura/scrittura sequenziale ma per gli IOPS.

Ultima modifica di coschizza : 16-02-2012 alle 12:29.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 13:03   #14
imsims22
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 820
ma che dire molto deluso da OCZ... anziche continuare a pensare alle prestazioni da astronave, si fermasse qualche mese e pensasse all'affidabilita
dei suoi drive: spedere 700 - 1000 euro per poi vedersi una bella schermata blu dalla mattina alla sera... è allucinante.

ho preso anche un alimentatore 1010W ocz... duro 3 mesi....

hardware tedesco manco fosse cinese.... che delusione.
imsims22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 17:30   #15
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da etacarinae Guarda i messaggi
ma sono l'unico a porsi la domanda dello scopo di una simile performance comparata ai valori di endurance?

dal sito di OCZ si legge..
Read/Write Bandwidth up to 6,000 MB/s

Endurance Up to 160PB (per il modello ultramegapro che costerà quanto una finanziaria)

ora, entrambi i valori sono in Bytes non bits (la B è maiuscola)

ora, partendo la presupposto che uno non compra un disco da 6GB/sec per scrivere 100MB/sec

facciamo l'esempio di un utilizzo giornaliero con una media di 3.000MB/sec

ovvero
3(GB/sec)*86400(sec*day) = 259200GB = 259TB = 0.259PB (day)

il modello ultramegapro da 160PB di endurance durerà
160(PB)/0.259(PB/day) = 617 giorni
quasi 2 anni non malisismo potendoselo permettere, gli altri modelli a scendere...
308 giorni (per il 3.2tb)
154 giorni per il 1.6 tb
e poco piu di 2 mesi per il modello da 800GB (il quale costerà qualche migliaio di €)

senza contare l'overhead della sovrascrittura parziale delle celle che secondo me non conteggiano nella stima di endurance
Il valore di 6GB/s viene toccato sul sequenziale con file 1-8MB, con ottima probabilità, e con compressione 100%.
Mentre i valori di 4K, in sequenziale, sempre compressi, e con QD64-128.
Questo sui modelli top che hanno 16 controller in parallelo.
Quelli più piccoli hanno meno controller, quindi meno canali interni e relative prestazioni.

Questo in linea di massima, basandosi sui precedenti prodotti OCZ e sul tipo di controller onboard adottato (è un Sandforce SF-2581 per uso enterprise).

Con queste premesse, quel prodotto a mio avviso tipicamente lavorerà tra gli 1 ed i 2GB/s, e su file con compressione 40-70%.

Il che significa che a fronte di 1-2GBs continuativi (un'enormità), in realtà vengono scritti sulle nand la metà dei GB (Sandforce comprime al volo, è questo il maggior pregio).

Quindi con 1 GB/s reale * 86400 = 86TB al giorno, significa oltre 5 anni sul modello da 16 e 6,4TB, ma per i modelli più piccoli si scende ovviamente.

Il problema è che le alternative prestazionali sono poche: dopo averci messo tutta la ram che potevi considera la batteria "infinita" di unità sas per raggiungere quegli iops, perchè i GB/s si fanno facilmente, sono gli iops con file 4-32K, magari pure random, il vero problema, nonchè l'access time, e su questi non c'è niente che regga il confronto.

I problemi di quel prodotto OCZ invece secondo me sono altri:
1) uso di memorie mlc, invece di eMLC o SLC.
Prodotti concorrenti le adottano, anche se FusionIO IOdrive2 usano anch'essi le MLC, ci sono i tagli da 1.2TB con SLC.

2) un controller pci-e con 16 controller onboard in parallelo.
Ci si preoccupa più delle scritture delle celle nand, io invece mi preoccupo piuttosto che salti uno di quei controller con quella mole di iops.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 00:59   #16
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Mparlav, se non conosci intimamente la logica usata e la formattazione, non puoi dire se una MLC e meglio di una SLC...
per il prezzo a cui lo vendono possono aver integrato anche 40TB di MLC ed averle usate a singola cella riservando 8TB come waveliving... costano sempre meno della meta' delle SLC, ormai, visto la loro prevalenza sul mercato.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 02:46   #17
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Vabbè, forse tra 10 anni vedremo qualcosa del genere in campo consumer...
mah, roba praticamente inutile per gli utilizzatori comuni..

per noi l' evento rivoluzionario sarà l' unione fra ssd&ram, ovvero un ramdisk a stato solido..se non ricordo male OCZ ci sta già lavorando su..
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 07:55   #18
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
Mparlav, se non conosci intimamente la logica usata e la formattazione, non puoi dire se una MLC e meglio di una SLC...
per il prezzo a cui lo vendono possono aver integrato anche 40TB di MLC ed averle usate a singola cella riservando 8TB come waveliving... costano sempre meno della meta' delle SLC, ormai, visto la loro prevalenza sul mercato.
La formattazione la sceglie l'utente.
Mentre l'overprovisioning è dichiarato nella scheda tecnica può essere cmq aumentato.

Quel che sto' dicendo cmq, è che io sul quel genere di prodotti, prenderei le SLC (che si vendono ad oltre 10 volte le MLC) o in seconda opzione le eMLC (oltre 5 volte le SLC).
Le MLC, anche in un "corposo" overprovisioning, le lascerei per ultime.

Ma soprattutto, sceglierei soluzioni che non hanno 16 controller a bordo: più semplici e statisticamente meno roba a rischio rottura, a meno che OCZ non abbia progettato il tutto affinchè la "rottura" di uno dei controller, non pregiudichi il funzionamento dell'intera periferica, in tal caso il discorso cambia.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem

Ultima modifica di Mparlav : 17-02-2012 alle 08:03.
Mparlav è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 09:16   #19
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Molto interessante, ma livellare i prezzi ancora un po' no? Chissenefrega se raggiungono i millemila petobyte (o petabyte? ) di capacita', a me interessa che un SSD non costi 1 euro a GB quando un hard disk tradizionale costava 4 centesimi al GB prima della crisi e ora ne costa 6 dopo la storia dell'allagamento della Thailandia?

Al GB un SSD costa solo il 1600% di piu'...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 22:13   #20
Fire-Dragon-DoL
Senior Member
 
L'Avatar di Fire-Dragon-DoL
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
Boh scusate ma tra tutti i produttori di ssd, io preferisco invece che puntino proprio sulle prestazioni. Gli HDD sono rimasti piuttosto lenti negli ultimi anni, finalmente con gli ssd si fa un salto e io son curioso di vedere dove possono arrivare.

E comunque bisogna ribadire che l'ssd continua a non essere un replacement per un hard disk col fatto che hai un numero piu limitato di scritture.

Una delle cose che piu apprezzo dell'ocz è che quando parli di velocità sei sicuro di comprare top gamma, io ho preso il revodrive ed è tutt'ora il piu veloce in commercio per utenza consumer... dici poco!!

La velocità è importantissima... poi ovviamente se volete riduzione dei prezzi per gb, che fa piacere anche a me, bisogna aspettare ancora, su questo non ci piove.
Fire-Dragon-DoL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1