|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3457
|
Help verifica e calibrazione colori di base
mi sono incasinato! ... avevo scritto un papiro ma ho cancellato prima di postare per andare solo al punto:
Come posso confrontare i colori della mia stampante con dei colori di controllo esatti? (non dispongo di strumentazione di controllo) A me piacerebbe disporre di stampe campione colori con i colori esatti, le stesse stampe le vorrei anche in file per vederle a video e metterle in stampa.... vorrei quindi confrontare i colori del video ed i colori delle mie stampe con colori assolutamente giusti. Non mi interessa calibrare monitor e stampante tra di loro, mi interessa farlo in raffronto a colori assoluti.. ci sono stampe e file del genere a pochi euro? ovvero altre soluzioni? nota: ho effettuato dei test scattando fotografie di campioni colore...ma così entra in ballo un altro elemento, la macchina fotografica, che benché effettui la taratura del bianco prima di scattare.... chi può dirlo se è il monitor che non visualizza bene un colore... se è lo scatto fotografico che modifica un pò la tonalità.... se è la stampante che ...... se potessi confrontarmi con delle stampe sicuramente corrette ed i relativi file da visualizzare e stampare forse capirei di più la mia situazione. ...se avete qualche suggerimento... idee ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
|
L'unica è avere una palette pantone che non abbia piu di 3 anni, con quella puoi fare dei raffronti ottici sia per quanto riguarda il monitor che per quanto riguarda la stampa
![]() http://www.pantone.com/pages/pantone/category.aspx?ca=1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3457
|
grazie del suggerimento!
... mi viene in mente che potrei anche averli già x altre finalità.... mi sembra di aver visto una palette nell'altro ufficio.... domani verifico! ....sei mica pratico anche di stampanti xerox x farti una domanda sulle calibrazioni colori...? ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3457
|
...ho trovato una palette...ma è di colori RAL con cui credo di non poterci fare nulla!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3457
|
però....anche con il RAL... io non cerco la perfezione....
premetto che lavoro sempre in RGB perchè le immagini mi servono anche per il web... La stampante la imposto con la correzione colore Display sRGB... che corrisponde di fatto alla correzione di default lasciata in Automatico ...e quindi si tratta della soluzione più neutra possibile....dove stampo ciò che vedo..(circa) Il display è impostato su colore utente dove io posso controllare i 3 canali RGB.. contrasto e luminosità. Le impostazioni colore di Photoshop x l'RGB sono sRGB IEC 61966-2.1... ci sarebbe la possibilità di selezionare un sRGB display profile prodotto da una calibrazione del monitor... ho fatto delle prove..non so bene come sia il monitor ora ma vorrei riportarlo ad uno standar e utilizzare solo i controlli di gestione del display.... Sulla rete...anche su wikipedia... ho trovato tutta la sequenza dei colori ral con il valore rgb ed esadecimale..... pensavo di preprare un file di photoshop con il primo colore di ogni "pagina" (striscia) della paletta RAL di cui dispongo... (la prima in testa mi è più facile da confrontare)..... Finito il file lo stampo.... confronto poi separatamente video e stampa con la mazzetta di colori RAL regolando per quanto possibile.... Corretto il mio ragionamento? Sbaglio qualcosa? Ho dei dubbi se il mio monitor ha qualche profilo di calibrazione avendo eseguito delle procedure di windows.... vorrei eliminarle.... ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
|
E' corretto, ma c'è un particolare di fondo: La stampante stampa in CMY+K e non RGB, se gli mandi una stampa RGB, entra in gioco la conversione RGB => CMY+K che viene effettuato dalla stampante e nel caso di profili colori impostabili nella stampante, tiene conto del profilo selezionato e cerca una conversione idonea.
Uno dei maggior problemi del grigio puro è appunto una predominanza di un colore primario di stampa quando il grigio è stato composto in RGB e non in CMYK ![]() Dovresti creare un progetto di photoshop in CMYK, facendo la conversione RGB => CMYK dalla tua paletta colori, per un confronto ottico direi che va piu che bene ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3457
|
la fonte principali delle mie immagini sono miei scatti fotografici... e lì sono in RGB...e gli scatti mi servono anche in rgb x il web...x cui preferisco non trasformare in quadricromia. Di default la mia xerox phaser 7760 emula un rgb... faccio meno errori restando sempre in rgb. Le procedure di taratura di base ed avanzata della stampante ( che consente anche caricamento di profili ad hoc con misurazioni strumentali....non so bene questa parte) mirano ad ottenere dei grigi neutrali dalla mescolanza dei colori.... e se non ricordo male le taratura sono in funzione di una specifica qualità e metodo di correzione colore impostato. Se non erro dovrei tarare la stampante per il sRGB e qualità foto impostata. Le luci al neon dell'ufficio mi confondono facendo risaltare molto il rosso.... in più le taratura di base ed avanzate mi conducono a risultati diversi.... per questo volevo seguire un'altra strada x controllare..
ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
|
Quote:
![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3457
|
le calibrazioni di base ed avanzata della stampante si basano su procedure della stampante stessa e non su immagini trasmesse. Nelle note delle procedure si raccomanda di impostare nel menù PostScript le modalità di stampa richieste. Ora ho impostato qualità Foto (che c'era già) e Correzione TekColor su Display sRGB (prima avevo automatico). Anche il monitor è più o meno in sRGB... ho fissato il driver della stampante con questa impostazione.... priva avevo automatico che corrispondeva sempre per quanto ne so...ora ho fissato il tutto in sRGB!
Quindi.. le calibrazioni sulla macchina non dipendono da un file trasmesso..... la calibrazione di base si fonda su confronti colore x colore indipendenti.... dove selezioni x ogni colore l'immagine/valore in cui la figura di primo piano si unisce meglio all'immagine di sfondo dello stesso colore... La calibrazione avanzata si fonda sulla ricerca di un pallino il più grigio possibile dato dall'insieme dei vari colori....una scelta per i colori chiari ed una per i colori scuri.... C'è una stampa finale )anche iniziale) che mostra il pallino grigio chiaro e quello scuro risultante dalla calibrazione...... con le 2 regolazioni arrivo a risultati decisamente diversi! Soprattutto con la regolazione avanzata sono molto condizionato dalla luce dei neon che mi fa vedere il grigio sul rosso.... mentre alla luce del sole gli stessi colori magari li vedo grigi.... In questo momento non credo di avere un grosso problema tra CMYK ed RGB... quanto capire quale calibrazione mi porta a migliori risultati... per ora devo capire la regolazione grossolana.... ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3457
|
... x il documento di controllo ho scelto i colori ral di testa della mazzetta perchè mi consentivano poi un controllo più agevole. Di alcuni colori photoshop mi avvisava che non erano adatti al web o proprio fuori gamma per la stampante...
Comunque ho effettuato una taratura del video...dove per ora ho giusto tolto un 1% di verde... ed ho variato di molto, abbassandola, la luminosità. Per quanto riguarda la stampante ho compreso che la calibrazione avanzata mi dà risultati più attendibili... purtroppo qui sono in balia del tipo di luce ... farò più test.... tengo da parte i fogli di calibrazione per rivalutare le scelte fatte... Diciamo che con un riferimento fisico si capisce qualcosa di più.....! ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3457
|
con la procedura di calibrazione avanzata della stampante setto il miglior equilibrio tra i colori...poi eventualment epotrei regolare dal driver colore x colore...luminosità - contrasto - saturazione ...controlli che di solito non utilizzo.
Con la calibrazione dei colori chiari non ho problemi...con i colori scuri sono in difficoltà perchè in ufficio, alla luce dei neon, vedo il miglior equilibrio in un "pallino" che alla luce naturale risulta spostato verso il verde ed il ciano... , alla luce naturale farei una scelta che tornando in ufficio risulta decisamente carico di rosso e magenta. La differenza è veramente notevole e decisiva per le successive stampe. Per esperienza so che la scelta alla luce naturale non è la soluzione... guardando i colori ral stampati su alcuni un pizzico di rosso in più sarebbe utile....ma altri ne avevano giovato dall'averlo ridotto.... forse dovrei trovare una luce ad hoc per effettuare la calibrazione... ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3457
|
ieri ho stampato un 7.000 facciate di una nuova versione di cataloghino... e devo dire di aver avuto benefici dalla procedura di "calibrazione" messa in atto... Sicuramente una calibrazione non perfetta... ma confrontandosi con una mazzetta di colori reali si comprende molto.
Posso dire che nel video..dove ho aggiunto un 2 punti di rosso e blu e tolto 1 di verde... conta molto la luminosità...che va tenuta bassa...e alzandola i colori cambiano notevolmente.... Nella stampante, dalla stampa dei colori ral ho capito meglio come interpretare i test delle procedure di calibrazione interne... ed ora ho trovato un miglior equilibrio aggiungendo 2 punti di luminosità nelle impostazione di correzione del driver. Come conclusione generale mi sento di poter consigliare a tutti gli interessati, se non dispongono di strumenti superiori, di confrontarsi con una mazzetta di colori, anche RAL sebbene non tra le più indicate... comunque colori di cui potete costruirvi il corrispondente a video tramite digitazione dei vari componenti del colore stesso. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:48.