|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Firenze
Messaggi: 453
|
Pasta termica al posto dei pad termici GTS 8800?
Salve a tutti.
Ho aperto una fantastica GTS 8800. Ho notato che ai lati del dissipatore ci sono i pad termici (tra l'altro penosi). Mi chiedevo se è possibile al posto dei pad-termici mettere della pasta termica (artic silver 5) grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 819
|
Interessa pure a me, altrimenti se non si potesse usare la pasta termica che pad bisogna usare? (che tipo e dove reperirli)
Mentre per la GPU bisogna usare una pasta termica ceramica non conduttiva (tipo ARCTIC SILVER Céramique) giusto?
__________________
Ryzen 9 5950x + Noctua NH-D15 - Asus ROG Crosshair VIII Hero (WI-FI) - GTX 3090 Gigabyte - G.Skill TridentZ Neo 2x16gb 3600Mhz CL16 - SSD Samsung 980 + 2HD tot 6TB - Xfx 850W - HAF X ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Firenze
Messaggi: 453
|
io a dire il vero per la GPU ho usato pasta conduttiva all'argento, però ne so davvero poco, se qualcuno ne sa di più che ben venga
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2002
|
Per il core non c'e' problema, quale pasta si voglia mettere l'importante e' metterla a regola d'arte.
Le memorie e i chip di alimentazione utilizzano i pad per recuperare lo spessore che manca tra il chip e il dissipatore, io nella mia 8800 ho notato che non ce n'era bisogno, i chip memoria toccavano con il dissipatore e quindi li ho tolti e messa della pasta termica. Bisogna verificare questa cosa e se non ci fosse contatto bisogna recuperarlo tramite pad. Un piccolo suggerimento, se utilizzate pasta a base di argento state attenti alla posa perche' essendo conduttrice il suo eventuale strabordamento in fase di serraggio del dissipatore puo' causare corto circuiti, quindi e' buona regola stenderla in modo accurato e in quantita' giusta. Io uso una lama di un taglierino e la stendo in maniera uniforme e in piccola quantita'.
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z - |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Firenze
Messaggi: 453
|
è alquanto ardua la cosa. sai per caso dove potrei trovare della buona pasta (che non sia all'argento) e anche del pad termico?
Io li ho trovati solo sul drago :| |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2002
|
Arctic fa' buoni prodotti, sinceramnte e' un po' che non seguo il mercato pero' puoi trovare maggiori informazioni nella relativa sezione qui del forum -> LINK
Io personalmente mi trovo molto bene con la arctic silver 5 nella versione da 3.5 gr che basta per molte installazioni pero' e' in base di argento. Per i pad: devono essere soffici e deformabili a meno di non riuscire a misurarne la distanza dal dissipatore, altrimenti rischi che tocchino questi e il core rimanga sollevato e qui non so' aiutarti. Con la mia esperienza, uso spogliare la scheda video e metterla a liquido (link in firma), le memorie non hanno un granche bisogno di dissipazione basta un flusso d'aria, quello che ne ha piu' bisogno e' il chip a ridosso delle porte DVI vicino alla mascherina.
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z - |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:07.