Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2012, 19:57   #1
Dr.Drezi87
Member
 
L'Avatar di Dr.Drezi87
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 80
Nuovo smartphone finalizzato ad istallare Linux

Ragazzi sono in procinto di comprare un nuovo telefono ma vorrei poter istallarci una distro di Linux su.Quale mi consigliate?Il mio buget è 200 euro.Il mio sogno sarebbe metterci Ubuntu su ma su quella cifra siamo a ram 512....secondo voi?
Dr.Drezi87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2012, 20:49   #2
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Penso sia piuttosto complicato fare quello che chiedi, dato che uno smartphone non è un pc. Inoltre le distro GNU/linux non sono pensate proprio per quel tipo di hardware...
A meno che quello che chiedi te non sia questo:
http://www.androidworld.it/2012/02/2...i-tutti-74118/
In questo caso forse basta installare qualche app. Riguardo il budget forse con 200 euro puoi acquistare uno smartphone android abbastanza potente.

Tanto che ci sono, nel titolo del thread hai scritto "Linux". Tecnicamente Android è costituito anche da Linux
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2012, 22:50   #3
lostinyou
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Grumo Nevano
Messaggi: 385
Tecnicamente anche Meego è linux e qualche progetto di Nokia ha dei SO linux-Based ma installare una vera e propria distribuzione linux su uno smartphone beh non penso sia possibile
lostinyou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2012, 23:05   #4
-FeX-
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Torino
Messaggi: 125
Teoricamente e' possibile e quasi tutti i moderni smartphone posso ospitare linux viste le caratteristiche; le basi bene o male ci sono, il kernel linux ha gia' il supporto a tutto quello che serve, quello che manca e' il resto!
Sicuramente non ci installerai ubuntu cosi' come la vedi su x86, al limite potrai tentare di dargli un aspetto simile.
-FeX- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2012, 10:07   #5
corvus ruber
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 212
Quote:
Originariamente inviato da Dr.Drezi87 Guarda i messaggi
Ragazzi sono in procinto di comprare un nuovo telefono ma vorrei poter istallarci una distro di Linux su.Quale mi consigliate?Il mio buget è 200 euro.Il mio sogno sarebbe metterci Ubuntu su ma su quella cifra siamo a ram 512....secondo voi?
Ubuntu for Android
Da notare però che:
1) Non è stato ancora rilasciato
2) Si tratta di una specie di "Wubi for Android", più che di un'effettiva installazione di Ubuntu su hardware telefonico
3) Ubuntu prende vita quando il telefono viene attaccato a una dock , un monitor, una tastiera e un mouse, il che ci porta a....
4) Il fatto che Linux possa girare praticamente ovunque non significa che si possa mettere qualsiasi distro dove ci pare. Per quanto smart, un telefono di nuova generazione non può essere utilizzato come sostituto di PC, principalmente per questioni di ergonomicità e di destinazione d'uso.
__________________
RTFM

Non rispondo ai messaggi privati, quindi non mandatene
corvus ruber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2012, 10:38   #6
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Se fossi in te comincerei col documentarmi per bene http://www.saurik.com/id/10

Installare linux su uno smartphone non è banale e c'è un problema enorme con i driver, che vanno trovati, eventualmente adattati, bisogna scegliere la versione del kernel che li supporta, ecc...
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2012, 18:15   #7
lostinyou
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Grumo Nevano
Messaggi: 385
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Se fossi in te comincerei col documentarmi per bene http://www.saurik.com/id/10

Installare linux su uno smartphone non è banale e c'è un problema enorme con i driver, che vanno trovati, eventualmente adattati, bisogna scegliere la versione del kernel che li supporta, ecc...
Io ti consiglierei a questo punto se c'è qualche progetto aspettare qualche release dedicata. Altrimenti perché smanettare con un telefono gia basato su linux (riferendomi a smartphone android) completo e stabile per installarci una versione di linux che non ti darebbe nessiuna garanzia di stabilità e usabilità
lostinyou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2012, 21:33   #8
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7500
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Se fossi in te comincerei col documentarmi per bene http://www.saurik.com/id/10

Installare linux su uno smartphone non è banale e c'è un problema enorme con i driver, che vanno trovati, eventualmente adattati, bisogna scegliere la versione del kernel che li supporta, ecc...
ma i driver non sono già presenti kernel linux della rom originale del tel?
da profano mi verrebbe da pensare come prima cosa di ripulire la rom originale per recuperare il kernel e poi da li partire per eventuali fork., l'ho sparata grossa?
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 12-03-2012 alle 21:45.
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2012, 22:18   #9
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
ma i driver non sono già presenti kernel linux della rom originale del tel?
da profano mi verrebbe da pensare come prima cosa di ripulire la rom originale per recuperare il kernel e poi da li partire per eventuali fork., l'ho sparata grossa?
si è possibile recuperarli, del resto cyanogenmod pure da lì li prende

non so però se e quanto il driver model del kernel usato da android sia patchato

l'anno scorso lessi di alcune modifiche fatte al kernel per fornire il sandboxing dei driver, modifiche mai approvate per l'aggiunta al main branch gestito da Torvalds

quindi lui dovrebbe andare in giro a procurarsi le patch, eventualmente una versione del kernel che funge con la patch e con i driver, compilare il kernel per arm e quindi mettere insieme un kernel funzionante al 100%

mi ha spaventato un pò la baldanza di Dr.Drezi87, nel senso che mi sembrava convinto di potersela cavare con due click
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2012, 10:26   #10
lostinyou
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Grumo Nevano
Messaggi: 385
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
si è possibile recuperarli, del resto cyanogenmod pure da lì li prende

non so però se e quanto il driver model del kernel usato da android sia patchato

l'anno scorso lessi di alcune modifiche fatte al kernel per fornire il sandboxing dei driver, modifiche mai approvate per l'aggiunta al main branch gestito da Torvalds

quindi lui dovrebbe andare in giro a procurarsi le patch, eventualmente una versione del kernel che funge con la patch e con i driver, compilare il kernel per arm e quindi mettere insieme un kernel funzionante al 100%

mi ha spaventato un pò la baldanza di Dr.Drezi87, nel senso che mi sembrava convinto di potersela cavare con due click
In effetti pensare che si potesse risolvere in 2 click è un pò da "nabbi"
lostinyou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2012, 22:35   #11
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Quote:
Originariamente inviato da corvus ruber Guarda i messaggi
Ubuntu for Android
2) Si tratta di una specie di "Wubi for Android", più che di un'effettiva installazione di Ubuntu su hardware telefonico
Non è così!
Sull'atrix usato per i test Ubuntu e Android condividono lo stesso kernel e la stragrande maggioranza delle risorse. Praticamente sono 2 DE sulla stessa "distro".
Sarebbe impensabile altrimenti mantenere attive le funzionalità del telefono!

Sul freerunner ci puoi installare varie distro (esistono una distro ufficiale, una specie di debian e qualcos'altro).

Ubuntu arriverà entro un paio di anni sugli smartphone (prima con qualcosa di sperimentale, IMHO sarà stabile per la prossima LTS) ma parliamo comunque di un telefono, più evoluto ma sempre un telefono!
Non pensare di usarlo come un PC!
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2012, 15:27   #12
lostinyou
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Grumo Nevano
Messaggi: 385
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
Non è così!
Sull'atrix usato per i test Ubuntu e Android condividono lo stesso kernel e la stragrande maggioranza delle risorse. Praticamente sono 2 DE sulla stessa "distro".
Sarebbe impensabile altrimenti mantenere attive le funzionalità del telefono!

Sul freerunner ci puoi installare varie distro (esistono una distro ufficiale, una specie di debian e qualcos'altro).

Ubuntu arriverà entro un paio di anni sugli smartphone (prima con qualcosa di sperimentale, IMHO sarà stabile per la prossima LTS) ma parliamo comunque di un telefono, più evoluto ma sempre un telefono!
Non pensare di usarlo come un PC!
Pensare di usare il telefono come un pc secondo me è esagerato. soprattutto per quello che costano gli smartphone e i pc oggi. Poi dipende dalle esigenze... posso capire la possibilità di connettività ovunque ci si trovi... aggiornarsi con le mail ecc... ma se poi deve essere propio un sostituto del pc questo no.
lostinyou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2012, 21:02   #13
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Beh c'è chi non ha un gran bisogno di un computer o non ha spazio in casa. Ci sono quelli che hanno bisogno di avere sempre la stessa "base dati" (contatti, documenti ecc) ma che non può accedere a soluzioni cloud o sincronismi vari. C'è l'ubuntu TV.

I casi in cui questa cosa può essere utile non mancano. Google e Apple investono in set-top-box, Canonical punta a integrare tali dispositivi nel tuo telefono. Entro pochi mesi la potenza di calcolo di questi dispositivi sarà tale da poter realmente sostituire un pc nella stragrande maggioranza dei compiti senza compromessi (internet/office/facebook/gestione foto e media personali).

I problemi non mancano ma la sfida è IMHO interessante (sai che palle però: arriva una telefonata mentre sono con gli amici e mi guardo con il cellulare collegato al 50".....)
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2012, 09:13   #14
Dr.Drezi87
Member
 
L'Avatar di Dr.Drezi87
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 80
Ragazzi ovviamente non volevo cavarmela con due click.So benissimo che allo stato attuale non è possibile utilizzare Ubuntu sul telefono esattamente come sul pc.Il punto è,se pensate a una distro come Puppy con quanta ram e che processore gira,e in che modo?alla grande!Io non sono un tecnico-programmatore quindi non saprei adattarla per le funzioni telefoniche di cui manca ma volevo sapere se qualcuno nel mondo si sia cimentato,se vi è qualche distro Linux apposita.Scaricare da internet la versione e istallarla sullo smartphone.Il mio sogno sarebbe farci una doppia partizione.Avvio Android e avvio Linux(che per gusti soggettivi preferisco)...con le specifiche tecniche dei nuovi smartphone penso abbiamo raggiunto la forza necessaria.Vi ringrazio molto per le risposte e l'aiuto Nel frattempo cercherò di studiare qualcosa dal punto di vista s.o che non fai mai male
Dr.Drezi87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2012, 12:18   #15
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da Dr.Drezi87 Guarda i messaggi
Avvio Android e avvio Linux(che per gusti soggettivi preferisco)...
Ma perché vorresti usarci GNU/linux, perché vuoi farci girare qualche software particolare, o solo per poter dire "guarda quanto sono nerd, ho GNU/linux pure sul telefono"

Perché in fin dei conti, date le dimensioni dello schermo e le diverse periferiche di input, usare software con interfaccia grafica su uno smartphone (IMO) sarebbe una cosa molto diversa che usarli su un pc! Questo oltre a tutti i problemi di incompatibilità e le (relative) scarse risorse del telefono.

Se invece vuoi solo farci girare qualche software particolare, magari da cli, allora puoi usare il chroot per accedere ad una vera distro GNU/Linux, senza neanche dover fare un dual-boot. Io l'ho fatto sul mio tablet con Debian, per farci girare il gcc e compilare i programmi durante la lezione di informatica all'uni

Ma (sempre IMO) se vuoi usare firefox/gedit/rhythmbox e simili sullo smartphone, non aspettarti nulla di spettacolare...
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2012, 17:36   #16
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Non c'e' bisogno di 'installare' linux, puoi usare una normale distro in un ambiente chroot:
- http://www.mayrhofer.eu.org/debian-on-android
- http://wiki.maemo.org/Easy_Debian

Se lanci solo le applicazioni ti dovrebbe bastare 512MB di RAM, se vuoi far partire un intero desktop manager magari ~750 e' meglio.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2012, 10:22   #17
Dr.Drezi87
Member
 
L'Avatar di Dr.Drezi87
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 80
Mi serviva ubuntu per farci girare un po' di programmini che volevo e perchè android non mi soddisfa al massimo.Anche il metodo di eaman non è male per adesso...Vi ringrazio cmq,siete stati chiarissimi.So certo che arriverà tra qualche anno ubuntu su smartphone e sarò accontentato!
Dr.Drezi87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2012, 14:21   #18
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Quello che chiedi non e' possibile con il tuo budget. Al momento l'unico smartphone che mi viene in mente e che soddisfa le tue richieste e' il nokia n9 (o il vecchio nokia n900) ma sforano entrambi il tuo budget. Con questi due avresti una distribuzione gnu/linux preinstallata sul cellulare con un'interfaccia grafica usabile.

Ultima modifica di litocat : 17-03-2012 alle 14:43.
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2012, 14:39   #19
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
ma i driver non sono già presenti kernel linux della rom originale del tel?
da profano mi verrebbe da pensare come prima cosa di ripulire la rom originale per recuperare il kernel e poi da li partire per eventuali fork., l'ho sparata grossa?
Beata ingenuita'. Solo una parte dei driver gira lato kernel, il resto gira lato utente sotto forma di middleware proprietario (un modo come un altro per aggirare la licenza gpl). Un esempio fra i tanti e' l'accelerazione 3d, nel kernel viene implementata solo un'interfaccia con cui i programmi dialogano con la gpu... tuttavia con quell'interfaccia bisogna parlaci con un "linguaggio" noto solo al produttore, che fornisce delle librerie che fanno da "interprete" con le applicazioni. Le librerie ovviamente non sono opensource ed essendo scritte e compilate per android non puoi fare semplicemente un copia e incolla per utilizzarle su una distribuzione gnu/linux... non funzionerebbe nulla per via dell'inesistente compatibilita' binaria tra le librerie di un sistema android e quelle di un sistema gnu... e il sistema ti risponderebbe con un bel "Error: undefined Symbol __qualcosa".

Aggiungo che il software proprietario e incompatible con un sistema gnu che serve per far girare androd non e' poco... se ti vai a guardare i repository di cyanogenmod puoi farti un'idea.
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2012, 19:23   #20
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7500
ecco debian lxde in chroot su ideos grazie al lavoro del bravissimo cuoco estebanSannin. il cell è davvero smart visto quello che ci si riesce a fare al costo di 89euro!.. anche io lo utilizzo con soddisfazione!

http://www.myppc.it/web/community/vi...p?f=125&t=5460

http://www.youtube.com/watch?v=xXlWYaC5VMQ
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v