Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2012, 09:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/mozilla-l...fox_40598.html

Una nuova API sviluppata dai programmatori di Mozilla potrebbe portare le notifiche push anche sui Firefox e a molti siti internet

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2012, 10:06   #2
megawati
Senior Member
 
L'Avatar di megawati
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 256
Non ne vedo l'utilità

Il sistema di push esiste già da quarant'anni, si chiama email.
Quindici anni fa ne avevano escogitato un altro apposta per il web, si chiamava Marimba e fu un flop epico... forse pensano che questo funzionerà, ma considerato che esistono anche i feed a fargli concorrenza, ho i miei dubbi.

Sarebbe buono per il mobile se i costi della comunicazione se li accollasse il chiamante, cioè il sito... ma vi pare plausibile che un sito si metta a pagare migliaia o milioni di chiamate per pushare i suoi contenuti? A me no.
megawati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2012, 10:48   #3
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3656
se sviluppassero un piccolo Gadget per windows basterebbe, proprio in stile Feeds...cmq essere continuamente tartassato da avvisi e messaggini mi stressa parecchio: se volgio vedere i contenuti di un sito ci vado sopra quando e come mi aggrada, non potrei soffrire notifiche che mi rompono le palle mentre sto ad esempio montando un video o mixando musica!
Forse giusto le Aste di Ebay potrebbero avere un utile in tutta questa storia!
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2012, 11:02   #4
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
I servizi di notifica di sono da tempo, sta a te iscriverti se ne hai interesse. Altrimenti semplicemente non li utilizzi.
Ma sono li, per chi intende usarli, e magari in futuro se ne vedranno applicazioni davvero interessanti.

Il "widget per windows" dubito sia una soluzione che possa interessare mozilla, che non intende certo supportare un solo sistema operativo o creare tanti servizi ah hoc per i diversi sistemi.
Essendo un push dedicato alla navigazione web, semplicemente fa la cosa più ovvia: lo integra nel suo browser.
Quando e se ogni sistema operativo ne integrerà uno standard, allora forse non sarà più di alcuna utilità.

Per quanto riguarda le email, è bene non fare confuzione: anche le email possono beneficiare di servizi push: su dispositivi mobile questo può fare un'enorme differenza in termini di uso della connessione, consumo di batteria e tempestività del servizio.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2012, 11:42   #5
stuz87
Senior Member
 
L'Avatar di stuz87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pescara
Messaggi: 934
Meglio che ci siano che non ci siano cmq, avete anche qui da lamentarvi, se vi stanno antipatici gli alert li disattivate.
Alla fine a chi interessa la funzionalità fa piacere sapere che c'è, a tutti gli altri alla peggio non dovrebbe fregare un accidente.
stuz87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2012, 16:13   #6
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Temo che un simile sistema si presti troppo facilmente ad abusi.
Supponiamo che per accedere ad un determinato servizio sia obbligatorio sottoscrivere questo servizio di notifica, a quel punto, se ho capito bene, indipendentemente dalla pagina in cui ci troviamo, spunteranno messaggi (non ho idea se in forma di testo scritto in basso, scorrevole o in altro modo).
Trovo la cosa piuttosto invasiva ... e naturalmente, indipendentemente dai proponimenti iniziali, gli spammer troveranno modo di usare questo varco per i loro scopi.
Situazione diversa invece se l'utente richiede servizi specifici, tipo aggiornamento costante della valuta europea rispetto al dollaro, situazione di borsa, situazione meteo e pochi altri.
Dove una simile integrazione al livello del browser dovrebbe risultare qualcosa di positivo.
Però, nel complesso, temo che gli svantaggi superino, di molto, i vantaggi.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2012, 18:38   #7
Gabro_82
Senior Member
 
L'Avatar di Gabro_82
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Perfection
Messaggi: 4513
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Temo che un simile sistema si presti troppo facilmente ad abusi.
Supponiamo che per accedere ad un determinato servizio sia obbligatorio sottoscrivere questo servizio di notifica, a quel punto, se ho capito bene, indipendentemente dalla pagina in cui ci troviamo, spunteranno messaggi (non ho idea se in forma di testo scritto in basso, scorrevole o in altro modo).
Trovo la cosa piuttosto invasiva ... e naturalmente, indipendentemente dai proponimenti iniziali, gli spammer troveranno modo di usare questo varco per i loro scopi.
Situazione diversa invece se l'utente richiede servizi specifici, tipo aggiornamento costante della valuta europea rispetto al dollaro, situazione di borsa, situazione meteo e pochi altri.
Dove una simile integrazione al livello del browser dovrebbe risultare qualcosa di positivo.
Però, nel complesso, temo che gli svantaggi superino, di molto, i vantaggi.
Quoto in toto. Ho paura che i cracker e gli spammer abbiano terreno fertile per fare dindi a palate. Speriamo di no comunque.
Gabro_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2012, 14:06   #8
Itacla
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 611
scusate ma quello che offre oggi Chrome in cosa sarebbe diverso?
Parlo delle "applicazioni web in background" con le rispettive notifiche?

A livello di utente e non di tecnologia non ci vedo molta differenza
Itacla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Il robot che gioca a ping pong meglio di...
IA e ransomware: una combinazione micidi...
Addio treni e aerei? Per Hyperloop un te...
Microsoft porta una comoda novità...
Le azioni Gemini balzano oltre il 30% al...
TSMC diventa produttore di... miele! Dal...
Windows 11 24H2, rimosso un vecchio bloc...
Autunno su AliExpress: sconti folli fino...
È ancora dominio Apple: iPhone 16...
Dogecoin diventa azionista di maggioranz...
xAI, la startup di Elon Musk, si ridimen...
NVIDIA nei guai in Cina: accusata di vio...
Ducati presenta la moto elettrica con ba...
Pikachu Illustrator, la carta Poké...
Mini PC da urlo: prestazioni da desktop ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1