|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/mozilla-l...fox_40598.html
Una nuova API sviluppata dai programmatori di Mozilla potrebbe portare le notifiche push anche sui Firefox e a molti siti internet Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 256
|
Non ne vedo l'utilità
Il sistema di push esiste già da quarant'anni, si chiama email.
Quindici anni fa ne avevano escogitato un altro apposta per il web, si chiamava Marimba e fu un flop epico... forse pensano che questo funzionerà, ma considerato che esistono anche i feed a fargli concorrenza, ho i miei dubbi. Sarebbe buono per il mobile se i costi della comunicazione se li accollasse il chiamante, cioè il sito... ma vi pare plausibile che un sito si metta a pagare migliaia o milioni di chiamate per pushare i suoi contenuti? A me no. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3609
|
se sviluppassero un piccolo Gadget per windows basterebbe, proprio in stile Feeds...cmq essere continuamente tartassato da avvisi e messaggini mi stressa parecchio: se volgio vedere i contenuti di un sito ci vado sopra quando e come mi aggrada, non potrei soffrire notifiche che mi rompono le palle mentre sto ad esempio montando un video o mixando musica!
Forse giusto le Aste di Ebay potrebbero avere un utile in tutta questa storia! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
I servizi di notifica di sono da tempo, sta a te iscriverti se ne hai interesse. Altrimenti semplicemente non li utilizzi.
Ma sono li, per chi intende usarli, e magari in futuro se ne vedranno applicazioni davvero interessanti. Il "widget per windows" dubito sia una soluzione che possa interessare mozilla, che non intende certo supportare un solo sistema operativo o creare tanti servizi ah hoc per i diversi sistemi. Essendo un push dedicato alla navigazione web, semplicemente fa la cosa più ovvia: lo integra nel suo browser. Quando e se ogni sistema operativo ne integrerà uno standard, allora forse non sarà più di alcuna utilità. Per quanto riguarda le email, è bene non fare confuzione: anche le email possono beneficiare di servizi push: su dispositivi mobile questo può fare un'enorme differenza in termini di uso della connessione, consumo di batteria e tempestività del servizio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pescara
Messaggi: 934
|
Meglio che ci siano che non ci siano cmq, avete anche qui da lamentarvi, se vi stanno antipatici gli alert li disattivate.
Alla fine a chi interessa la funzionalità fa piacere sapere che c'è, a tutti gli altri alla peggio non dovrebbe fregare un accidente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Temo che un simile sistema si presti troppo facilmente ad abusi.
Supponiamo che per accedere ad un determinato servizio sia obbligatorio sottoscrivere questo servizio di notifica, a quel punto, se ho capito bene, indipendentemente dalla pagina in cui ci troviamo, spunteranno messaggi (non ho idea se in forma di testo scritto in basso, scorrevole o in altro modo). Trovo la cosa piuttosto invasiva ... e naturalmente, indipendentemente dai proponimenti iniziali, gli spammer troveranno modo di usare questo varco per i loro scopi. Situazione diversa invece se l'utente richiede servizi specifici, tipo aggiornamento costante della valuta europea rispetto al dollaro, situazione di borsa, situazione meteo e pochi altri. Dove una simile integrazione al livello del browser dovrebbe risultare qualcosa di positivo. Però, nel complesso, temo che gli svantaggi superino, di molto, i vantaggi.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Perfection
Messaggi: 4512
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 611
|
scusate ma quello che offre oggi Chrome in cosa sarebbe diverso?
Parlo delle "applicazioni web in background" con le rispettive notifiche? A livello di utente e non di tecnologia non ci vedo molta differenza |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:55.