Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2012, 18:05   #1
David_jcd
Senior Member
 
L'Avatar di David_jcd
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 763
I prezzi saliranno con l'arrivo di Ivy Bridge (o caleranno subito prima)?

Ciao!
Siccome non sono un grande compratore di pc, chiedo consiglio a voi.
Secondo voi è possibile che ci sia un salto di prezzi dei notebook con l'arrivo dei processori Ivy Bridge? Oppure (ma il discorso è lo stesso) i prezzo dei laptop con Sandy Bridge caleranno con l'arrivo della nuova generazione?

Vale la pena di aspettare l'arrivo della terza generazione di processori "i" per comprare un laptop?

Il target è un portatile con processore i7, scheda video 525m o 540m, 4G minimo minimo di ram.

Grazie!
David_jcd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2012, 13:10   #2
David_jcd
Senior Member
 
L'Avatar di David_jcd
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 763
a leggere qui sembrerebbe che un calo ci sarà e si ripercuoterà sui pressi dei laptops, ma solo per i5 e i3...

Ultima modifica di David_jcd : 18-01-2012 alle 13:17.
David_jcd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2012, 17:03   #3
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
beh se serve non vedo il motivo di non comprare un i7 sandy quad core, i notebook con questo processore già costano poco (a partire da 580 euro), quindi credo che inizialmente vengano affiancati dagli i7 ivy che saranno più cari, anche perchè se il prezzo dei notebook con i7 quad dovesse scendere ancora, gli i3 e i5 ridurebbero le vendite
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2012, 07:51   #4
David_jcd
Senior Member
 
L'Avatar di David_jcd
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 763
Grazie.
Se fosse come dici tu, cioè che gli i7 Ivy verranno affiancati agli i7 sandy, potrei aspettare e confrontare i prezzi direttamente.
Il notebook non serve con urgenza, e se ivy permette il risparmio energetico di cui si vocifera su internet, potrebbe valer la pena di aspettare.
Anche perchè, leggendo qui, un' eventuale impennata nei prezzi dei proci potrebbe venir mitigata dalla necessità di vendere anche nei mesi precedenti il lancio di windows 8.

Adesso resta la domanda: Ivy bridge verrà lanciato in aprile e questo lo sanno tutti, ma quando arriveranno sul mercato i primi laptop con i nuovi processori?
David_jcd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2012, 09:23   #5
fabiooo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 777
Quote:
Originariamente inviato da David_jcd Guarda i messaggi
Grazie.
Se fosse come dici tu, cioè che gli i7 Ivy verranno affiancati agli i7 sandy, potrei aspettare e confrontare i prezzi direttamente.
Il notebook non serve con urgenza, e se ivy permette il risparmio energetico di cui si vocifera su internet, potrebbe valer la pena di aspettare.
Anche perchè, leggendo qui, un' eventuale impennata nei prezzi dei proci potrebbe venir mitigata dalla necessità di vendere anche nei mesi precedenti il lancio di windows 8.

Adesso resta la domanda: Ivy bridge verrà lanciato in aprile e questo lo sanno tutti, ma quando arriveranno sul mercato i primi laptop con i nuovi processori?
a mio avviso inutile aspettare...se riesci ad aspettare sei mesi puoi anche aspettare un anno con i prossimi processori o due anni con altri processori..
se ti fai un giro per centri commerciali o basta che vedi nella cassetta della posta ci sono volantini con notebook che ormai hanno un costo irrisorio...ti costa di meno un notebook 15 pollici che un notebook 12 pollici...
secondo me il mercato notebook sta raggiungendo dei prezzi al minimo storico perchè ormai il mercato è saturo..visto che windows 8 girera' sui pc con windows 7 l'acquisto dei prossimi notebook verra' valutato solamente per gli ultrabook che avranno un prezzo intorno ai 1000 euro mentre gli altri notebook come puoi' vedere si trovano tra le 400-600 euro...calcolando che un netbook costa 200-250 euro l'acquisto di un notebook è piu che soddisfacente.....
se poi punti di spendere sopra le 800-900 euro allora ti dico di aspettare ma visto come stanno svendendo i notebook un core i7 quadcore lo paghi veramente poco
__________________
concluso con the dragon(e71) --chobin79(g810)--jojo69(e61)--zibaldone(n97 mini)

In uso:iPhone 4,4s,htc one m7, htc one m8, MacBook air 2012,Samsung rf711, ipad mini, huawei w1
fabiooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2012, 21:25   #6
David_jcd
Senior Member
 
L'Avatar di David_jcd
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 763
Quote:
Originariamente inviato da fabiooo Guarda i messaggi
a mio avviso inutile aspettare...se riesci ad aspettare sei mesi puoi anche aspettare un anno con i prossimi processori o due anni con altri processori..
se ti fai un giro per centri commerciali o basta che vedi nella cassetta della posta ci sono volantini con notebook che ormai hanno un costo irrisorio...ti costa di meno un notebook 15 pollici che un notebook 12 pollici...
secondo me il mercato notebook sta raggiungendo dei prezzi al minimo storico perchè ormai il mercato è saturo..visto che windows 8 girera' sui pc con windows 7 l'acquisto dei prossimi notebook verra' valutato solamente per gli ultrabook che avranno un prezzo intorno ai 1000 euro mentre gli altri notebook come puoi' vedere si trovano tra le 400-600 euro...calcolando che un netbook costa 200-250 euro l'acquisto di un notebook è piu che soddisfacente.....
se poi punti di spendere sopra le 800-900 euro allora ti dico di aspettare ma visto come stanno svendendo i notebook un core i7 quadcore lo paghi veramente poco
Grazie.

Si, anche io cerco di evitare la filosofia di aspettare che esca l'ultima tecnologia, altrimenti non si finisce mai. Ma siccome non ho fretta (piuttosto ce l'ha quello che vuole comprare di seconda mano il mio pc!) cerco di ottenere il massimo delle prestazioni col minimo prezzo.

Non mi aspetto grandi cose per la velocità degli ivy, la parte grafica non mi interessa perchè voglio una gpu discreta... la parte interessante ma ancora poco chiara (mancano dati veri, misurati) è il risparmio energetico (e quindi durata batteria). Oltre ai prezzi, ovviamente.

Spesa superiore ai 900€ non è esclusa, ma allora mi aspetto pesi sotto i 2.4kg (rari) per un 15.6".

Ultima modifica di David_jcd : 19-01-2012 alle 21:39.
David_jcd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 00:42   #7
Cavallaudo
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1833
Ormai si tratta di aspettare poco... io aspetto che escano gli ivy per prendermi un portatile con i7, anche perche se no lo prendi e dopo 2-3 mesi hai gia roba vecchia...
Cavallaudo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 01:41   #8
Morty79
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 163
Anche io vorrei aspettare a prendere il notebook dopo l'uscita degli ivy anche perchè puntavo a prendere i7 + 6/8 gb +hdd 7200giri+buona scheda video. secondo voi è possibile una volta che gli ivy escono trovare suddetta config sui 600 euro massimo?
Morty79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 01:42   #9
Morty79
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 163
Quote:
Originariamente inviato da David_jcd Guarda i messaggi
Grazie.

Si, anche io cerco di evitare la filosofia di aspettare che esca l'ultima tecnologia, altrimenti non si finisce mai. Ma siccome non ho fretta (piuttosto ce l'ha quello che vuole comprare di seconda mano il mio pc!) cerco di ottenere il massimo delle prestazioni col minimo prezzo.

Non mi aspetto grandi cose per la velocità degli ivy, la parte grafica non mi interessa perchè voglio una gpu discreta... la parte interessante ma ancora poco chiara (mancano dati veri, misurati) è il risparmio energetico (e quindi durata batteria). Oltre ai prezzi, ovviamente.

Spesa superiore ai 900€ non è esclusa, ma allora mi aspetto pesi sotto i 2.4kg (rari) per un 15.6".
In proposito sono dubbioso di capire se fra sandy e ivy ci sia molta differenza prestazionale..
Morty79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 01:44   #10
Morty79
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 163
Quote:
Originariamente inviato da fabiooo Guarda i messaggi
a mio avviso inutile aspettare...se riesci ad aspettare sei mesi puoi anche aspettare un anno con i prossimi processori o due anni con altri processori..
se ti fai un giro per centri commerciali o basta che vedi nella cassetta della posta ci sono volantini con notebook che ormai hanno un costo irrisorio...ti costa di meno un notebook 15 pollici che un notebook 12 pollici...
secondo me il mercato notebook sta raggiungendo dei prezzi al minimo storico perchè ormai il mercato è saturo..visto che windows 8 girera' sui pc con windows 7 l'acquisto dei prossimi notebook verra' valutato solamente per gli ultrabook che avranno un prezzo intorno ai 1000 euro mentre gli altri notebook come puoi' vedere si trovano tra le 400-600 euro...calcolando che un netbook costa 200-250 euro l'acquisto di un notebook è piu che soddisfacente.....
se poi punti di spendere sopra le 800-900 euro allora ti dico di aspettare ma visto come stanno svendendo i notebook un core i7 quadcore lo paghi veramente poco
caro fabiooo hai ragione, ma se come me ci fossero persone che cercano il notebook che ora sta sui 900 euro a 600 euro credi che aspettando troverebbe cio che desidera o le catene fanno la furbata di eliminare la scelta i7 sandy mettendo direttamente i7 ivy tenendo alzati o invariati i prezzi attuali?

per il mercato ultrabook, trovo che sia un po' una cavolata puntare a prendere questi pc piuttosto che i notebook normali, anche perchè l'estetica e lo spazio pagarli di piu delle prestazioni la trovo una sciocchezza.
Morty79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 03:17   #11
Cavallaudo
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1833
Quote:
Originariamente inviato da Morty79 Guarda i messaggi
Anche io vorrei aspettare a prendere il notebook dopo l'uscita degli ivy anche perchè puntavo a prendere i7 + 6/8 gb +hdd 7200giri+buona scheda video. secondo voi è possibile una volta che gli ivy escono trovare suddetta config sui 600 euro massimo?
Con 600 euro totali un portatile con buona scheda video te lo scordi...
Cavallaudo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 07:41   #12
David_jcd
Senior Member
 
L'Avatar di David_jcd
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 763
Quote:
Originariamente inviato da Cavallaudo Guarda i messaggi
Ormai si tratta di aspettare poco... io aspetto che escano gli ivy per prendermi un portatile con i7, anche perche se no lo prendi e dopo 2-3 mesi hai gia roba vecchia...
Ecco, questo è un discorso che non capisco mai. A me interessa che funzioni, non che sia nuovo.

Quote:
Originariamente inviato da Morty79 Guarda i messaggi
In proposito sono dubbioso di capire se fra sandy e ivy ci sia molta differenza prestazionale..
Per quanto riguarda la cpu no: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuo...dge_39694.html
David_jcd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 10:45   #13
lanfratta
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1792
Allora per gradi:

a) Le differenze sono evidenti nell'uso cpu+gpu, sul lato cpu si avrà in media un 15/20% in più. La cosa più importante riguarda il consumo energetico che sarà decisamente migliorato (quindi è importante per ultrabook e 12/13").

b) Per i sandy il prezzo calerà sicuro, ma non credo di molto e così velocemente (anche perchè gli ivy sui 15" sono meno importanti che su altri formati). Il costo degli ivy sarà come al solito maggiore, ma credo che ci sarà un leggero livellamento verso il basso della fascia media (come per i sandy, concordo sulla saturazione del mercato notebook).

c) Se devi prendere un i7 con 540 prendilo ora, non avrebbe senso prenderlo dopo in qualsiasi caso. Credo che l'unica discriminante sia pc "da supermercato", ovvero i7 da 5/600 €, e pc "di qualità" ovvero sugli 800/1000€. Su di un 15 forse non andrei sulla qualità, in media si trovano buoni prodotti, e nel 90% dei casi quelli da supermercato hanno solo una qualità costruttiva inferiore e l'hd da 5400 rpm.

d) un i7 con 6/8 gb e hd a 7200 più GPU decente a 600 te lo scordi. Al max i7 con 4 gb e hd a 5400 in offerta forse lo trovi.

e)l'idea della tecnologia obsoleta è ridicola, in particolare con i processori: io lavoro con un p6500 allo stesso livello di un i5 su di un uso "da lavoro" (ovvio dipende dalle esigenze e dal lavoro, ma parliamo di pacchetto office aperto, skype, e almeno 30 tab di chrome). Il collo di bottiglia è semmai l'hd (e la gpu se ne hai bisogno).
lanfratta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 11:04   #14
David_jcd
Senior Member
 
L'Avatar di David_jcd
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 763
Quote:
Originariamente inviato da lanfratta Guarda i messaggi
Allora per gradi:

a) Le differenze sono evidenti nell'uso cpu+gpu, sul lato cpu si avrà in media un 15/20% in più. La cosa più importante riguarda il consumo energetico che sarà decisamente migliorato (quindi è importante per ultrabook e 12/13").
effettivamente in questi benchmark, per quanto riguarda la cpu la media è sotto il 15%. Tutto considerato il rapporto prestazioni/prezzo resterà circa lo stesso, imho.
Quote:
b) Per i sandy il prezzo calerà sicuro, ma non credo di molto e così velocemente (anche perchè gli ivy sui 15" sono meno importanti che su altri formati). Il costo degli ivy sarà come al solito maggiore, ma credo che ci sarà un leggero livellamento verso il basso della fascia media (come per i sandy, concordo sulla saturazione del mercato notebook).

c) Se devi prendere un i7 con 540 prendilo ora, non avrebbe senso prenderlo dopo in qualsiasi caso. Credo che l'unica discriminante sia pc "da supermercato", ovvero i7 da 5/600 €, e pc "di qualità" ovvero sugli 800/1000€. Su di un 15 forse non andrei sulla qualità, in media si trovano buoni prodotti, e nel 90% dei casi quelli da supermercato hanno solo una qualità costruttiva inferiore e l'hd da 5400 rpm.
Cos'è un pc da supermercato? Io cerco di tenermi su marche con un certo background (principali candidati sono dell, toshiba e asus), controllando che il disco sia da 7200 rpm e la memoria non troppo lenta...
e con almeno un paio di USB 3.0.
Quote:
d) un i7 con 6/8 gb e hd a 7200 più GPU decente a 600 te lo scordi. Al max i7 con 4 gb e hd a 5400 in offerta forse lo trovi.

e)l'idea della tecnologia obsoleta è ridicola, in particolare con i processori: io lavoro con un p6500 allo stesso livello di un i5 su di un uso "da lavoro" (ovvio dipende dalle esigenze e dal lavoro, ma parliamo di pacchetto office aperto, skype, e almeno 30 tab di chrome). Il collo di bottiglia è semmai l'hd (e la gpu se ne hai bisogno).
grazie
David_jcd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 11:40   #15
lanfratta
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1792
Quote:
Originariamente inviato da David_jcd Guarda i messaggi
Tutto considerato il rapporto prestazioni/prezzo resterà circa lo stesso, imho.
Credo anch'io, non è un 15% che cambia la vita.

Quote:
Originariamente inviato da David_jcd Guarda i messaggi
Cos'è un pc da supermercato? Io cerco di tenermi su marche con un certo background (principali candidati sono dell, toshiba e asus), controllando che il disco sia da 7200 rpm e la memoria non troppo lenta...
e con almeno un paio di USB 3.0.
Per pc "da supermercato" intendo i modelli che vengono venduti nei grandi store, tipo mediamondo, che sono magari ottimi a livello hardware, ma che non sono stati curati nei dettagli come i pc di alta fascia. Cioè a parte che una catena compra una valanga di un singolo prodotto abbattendo i costi, il singolo prodotto ha un costo unitario che varia a secondo della qualità della produzione.
Esempio: esistono sicuramente dei pc con caratteristiche simili ma costi molto diversi, anche della stessa marca (vedi gli asus ma anche altre marche).
Ora, questi modelli non sono "peggiori" ad hw ma solo come processo produttivo, e nei grandi store di base trovi quelli (perchè il punto di forza è il prezzo). Infatti nella stragrande maggioranza dei modelli da supermercato alcuni fattori vengono trascurati, tipo l'hd è a 5400 rpm. Nota bene che questo discorso vale in particolare per le offerte e per la fascia di prezzo.
Su di un 15" credo che uno ci possa passare sopra tranquillamente, su di portatili più delicati tipo i 13" ci penserei un attimo.

ps: sulla fascia di prezzo credo il rapporto qualità prezzo è a favore di asus, in particolare per la kasko.
lanfratta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 12:04   #16
fabiooo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 777
Ragazzi le configurazioni devono essere pensate in modo intelligente...
Prendete un pc con 4gb ------con 20 euro espandete a 8 gb
Prendete un pc con doppio hd o anche con lettore ottico sostituibile-----prendete un sud da 64 gb sulle 90 euro

Risultato:fate girare w7 su ssd e noterete le differenze..piu che un notebook avrete un desktop....

Per quanto riguarda Ivy o sandy..il 15 percento di risparmio e' inutile..per i portatili Windows ci vorrebbe almeno il 60 percento di risparmio per accorgersene..poi pensate ciò che volete...quello che penso e' che ci si trova di fronte ad una crisi nel mondo notebook senza precedenti...pagate un notebook quanto un NetBook..pagai un anno fa un NetBook per regalarlo 249 euro..ora con 329 euro ti compri un 15 pollici con cpu piu performante...con l'uscita di w8 e sandy le cose potrebbero cambiare come potrebbero cambiare le sorti anche dei MacBook
__________________
concluso con the dragon(e71) --chobin79(g810)--jojo69(e61)--zibaldone(n97 mini)

In uso:iPhone 4,4s,htc one m7, htc one m8, MacBook air 2012,Samsung rf711, ipad mini, huawei w1
fabiooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 14:05   #17
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
Prendete un pc con doppio hd o anche con lettore ottico sostituibile-----prendete un sud da 64 gb sulle 90 euro

Risultato:fate girare w7 su ssd e noterete le differenze..piu che un notebook avrete un desktop....

Per quanto riguarda Ivy o sandy..il 15 percento di risparmio e' inutile..per i portatili Windows ci vorrebbe almeno il 60 percento di risparmio per accorgersene..poi pensate ciò che volete...quello che penso e' che ci si trova di fronte ad una crisi nel mondo notebook senza precedenti...pagate un notebook quanto un NetBook..pagai un anno fa un NetBook per regalarlo 249 euro..ora con 329 euro ti compri un 15 pollici con cpu piu performante...con l'uscita di w8 e sandy le cose potrebbero cambiare come potrebbero cambiare le sorti anche dei MacBook
diciamo di si, anche perchè tanto quasi tutti i consumer hanno hdd da 5400rmp che rallentano il caricamento dei file in modo pazzesco (per aprire windows media center è più veloce il fisso con p4 e hdd da 7200rmp che il notebook in firma con i7 quad...).
un ssd da 64gb basta solo se si ha un secondo hdd, altrimenti se avessi solo 64gb di ssd piuttosto mi tengo il lento hdd.
per la maggior parte dei consumatori il risparmio energetico su un notebook è superfluo, lo tengono sempre sulla scrivania (io compreso, ho preso un notebook solo perchè per 599 è più potente dei desktop preassemblati completi di tutto a pari prezzo).
io invece credo che i macbook li faranno sempre cari, perchè se fossero venduti a un prezzo GIUSTO (perchè 2000 euro per un notebook con hw di pari potenza al mio pagato 599 sono un megafurto), perderebbero la loro exclusività e appeal
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 16:27   #18
Cavallaudo
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1833
Quote:
Originariamente inviato da David_jcd Guarda i messaggi
Ecco, questo è un discorso che non capisco mai. A me interessa che funzioni, non che sia nuovo.
A me interessa che i soldi che spendo e sono tanti, siano un buon investimento... spendere tot euro e avere un prodotto "vecchio" in nemmeno 3 mesi non lo è... preferisco attendere a aprile/maggio e prendere con gli stessi soldi o poco piu, visto che pare che i prezzi saranno piu o meno gli stessi o poco piu, un prodotto che sara "nuovo" per parecchio tempo...

Inoltre dati i consumi ridotti è una cosa che funzionera meglio, con un po di prestazioni in piu e sopratutto con consumi ridotti che su un portatile è importante...
Cavallaudo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 16:40   #19
Morty79
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 163
che intendete per scheda video buona?
io cercavo un notebook con i7 6 gb di ram o 8 perchè uso macchine virtuali , hdd da 7200 e scheda video almeno mediatipo 6770. fra 5 mesi non ci sarà un i7 con queste caratteristiche sulla fiascia 600-800 euro?
Morty79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 17:28   #20
David_jcd
Senior Member
 
L'Avatar di David_jcd
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 763
Quote:
Originariamente inviato da Morty79 Guarda i messaggi
che intendete per scheda video buona?
io cercavo un notebook con i7 6 gb di ram o 8 perchè uso macchine virtuali , hdd da 7200 e scheda video almeno mediatipo 6770. fra 5 mesi non ci sarà un i7 con queste caratteristiche sulla fiascia 600-800 euro?
Già adesso sono difficili da trovare. A meno che non rinunci al disco da 7200, allora avresti l'imbarazzo della scelta.
Ma cosa avranno di così prezioso questi dischi da 7200? Non si trovano!
L'unico portatile che corrisponde alla descrizione penso sia il dell xps 15, ma è brutto e pesante.

Ultima modifica di David_jcd : 20-01-2012 alle 17:35.
David_jcd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v