|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1327
|
stampante wi-fi multifunzione
Scusate ma una stampante wi-fi multifunzione con incorporato anche il Fax per l'invio di documenti tipo questa
LEXMARK Interpret S405 Dice: Fax Modem 33.6 Kbps Memoria pagine N.d. Memoria numeri N.d. se non è collegata al pc per le stampe come si collega per l'invio dei fax ? Cioè è sufficiente collegarla alla presa telefonica ? dove tra l'altro io ora ho collegato un Modem(VOIP) al quale ho collegato un cordless cioè praticamente ho l'bb.to a Tiscali (che concede il modem che hanno una connessione diversa dagli altri se non ho capito male ) Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 153
|
io ti consiglio la Hp officejet 4500 WiFi
![]() per l'installazione e la configurazione del wifi e del fax basta inserire il cd nel pc e seguire le istruzioni. E' banalissimo, anche una donna ci riesce ![]() ![]() Comunque basta collegare il cavo del fax alla presa telefonica ed il cordless alla presa di uscita telefonica della stampante. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3453
|
trasmettere e ricevere fax con il VOIP non è così efficiente come una normale linea RTG, spesso è necessario abbassare la velocità al minimo...9.200 se non ricordo male.... e con certe destinazioni ci possono essere delle incompatibilità totali. Se devi fare fax abitualmente temo non sia la soluzione ideale...
saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1327
|
Quote:
![]() ![]() ![]() in quanto adesso ho un modem Tiscali con relativo abb.to, ma il telefono )che poi è un cordless) è lattaccato direttamente al modem non so se è una cosa che funge così anche per l'eventuale Fax. Pertanto non vorrei acquistare una multifunzione proprio per la necessità di avere un Fax e poi magari non poterla utilizzare. Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 153
|
Quote:
Io ho fatto così e funziona tutto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3453
|
se ha una normale linea RTG ok, ma visto che parlava di VOIP mi viene il dubbio che la linea sia una semplice linea dati e che la fonia la effettui in VOIP connettendosi ad apposita uscita del modem e non direttamente alla linea dopo il filtro. Non so i dettagli della connessione tiscali....mi è venuto questo dubbio che credo meriti una verifica.
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1327
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3453
|
beh!...ho visto un prezzo a partire da 62 euro per quella lexmark... mica lo paghi il fax! Se prendi un modello senza fax non spendi di meno!
Se tu hai una linea dati pura ti devi connettere a valle del modem dovè c'è l'uscita telefonica, può darsi che funzioni più o meno bene... ma per 60 euro...se va va...altrimenti pazienza. Poi non so se avevi proprio l'esigenza di fare fax.. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:18.