|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 578
|
hard disk partizione danneggiata
Ho un WD da 2TB che non mostra più le due partizioni (non di boot).
A volte ne mostra una e l'altra è inaccessibile, a volte niente. Deve avere dei settori danneggiati. Ho provato testdisk e mi mostra le due partizioni, ho fatto lista files su quella che mi interessa e aveva cominciato a farmi vedere i files, poi dopo un po' mi dice 'filesystem can be damaged' e non mostra più niente, ma le due partizioni le vede ancora. Come mai all'inizio mi aveva fatto vedere i file e dopo no? Come dovrei procedere? Passare al menu write per 'fissare' le partizioni e vedere dopo cosa recupero? Oppure meglio prima provare con photorec se recupero qualche file saltando il filesystem? Voglio dire, se faccio il write delle partizioni con testdisk, posso compromettere qualcosa dei file presenti sul disco, o agisce solo sulle tabelle delle partizioni? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
Per prima cosa io recupererei tutto il possibile senza scrivere nulla su quel disco, solo dopo aver effettuatto tutto il recuperabile allora sceglierei "Write"
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
|
Qui come usare testdisk per il recupero della tabella delle partizioni:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...0&postcount=11 Non c'è perdita di dati
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama S.M.A.R.T. ![]() Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 578
|
ho provato a scrivere le partzioni con testdisk, ma:
una mostra la label e accedo ai file della root, ma con le altre cartelle si blocca explorer l'altra mi mostra la lettera senza label e mi dice di formattarla e non accede. recuva mi cercherebbe i file cancellati, ma qui non si riesce ad accedere neppure alla partizione, solo alla lettera, per cui recuva non va avanti. Se spengo il pc w7 non si arresta, devo staccare il cavo sata. E al riavvio idem, devo attaccarlo solo dopo che il so si è avviato. Cosa faccio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 578
|
Vi aggiorno:
ho provato stellar phoenix, ma non mi vede nessuna delle due partizioni, per cui dal menu per recuperare i file, non posso scegliere niente da fare scan. C'era la possibilità di trovare delle partizioni partendo dal volume generico di 2TB: l'ho fatto ma dopo 5h ripeteva l'analisi dei settori e non trovava nessuna partizione. Adesso sto provando R-studio e mi ha subito visto le due vecchie partizioni e perfino la label corretta della seconda che nessuno vedeva. Adesso sto facendo la scansione per i file e mi dice che ci vorrnno 8 ore, ma mi ha già trovato 10000 files su 272 folders (anche se non li vedo ancora). Spero bene, almeno qui mi dice che sta leggendo qualcosa dalla partizione giusta... Vi dirò. EDIT Ottimo! Dopo soli 30' ha finito la scansione della partizione ed è possibile recuperare quasi tutto! Ho già recuperato dei piccoli programmi che avevo scritto in C che mi servivano e altri codici e fogli di calcolo, tutti sotto i 64KB. Per i file più grandi di 64k bisogna comprare la licenza... Però un file di testo per me molto importante di 200kB me lo fa leggere in preview con l'editor esadecimale e posso anche vedere a pieno schermo la sola parte testuale. Si può anche salvarlo, però te lo salva con a fianco ogni riga con l'hex... al massimo bisogna togliere a mano la prima parte di ogni riga. Oppure comprarlo, penso che lo farò. Era anche possibile fare lo scan di una sola regione del disco, successivamente ampliabile, invece che di tutto il TB. Già che c'ero ho provato a fare un'immagine della partizione in formato compresso, però dopo un po' mi ha detto che non riesce 'read from disk failed 0x2b810000'. Strano perché anche nello scan aveva visto molti settori danneggiati ma ha proseguito comunque per recuperare il recuperabile, qui no. Magari bisognerà fare la bytexbyte? Comunque sono molto contento, perché ho recuperato tutto quello che mi interessava. ![]() Mi potrebbe servire magari una lista completa dei file presenti per controllare leggendoli con calma se manca qualcosa. Ma non ho visto questa opzione. Quasi quasi, già che ci sono, con tutto smontato, potrei provare altri prog per vedere come se la cavano con un disco così. Potrebbe essere utile? Quali prog da testare? Ultima modifica di frank10 : 02-01-2012 alle 22:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 578
|
Ho fatto un sacco di prove, ora posso fare una recensione di vari programmi per recuperare files da hard disk con partizione danneggiata e settori difettosi:
ho provato in ordine cronologico: Recuva - non vede la partizione danneggiata. - manca comunque una buona selezione dei file trovati, soprattutto l'ordinamento per data, nome, dimensioni, numero file in cartella... R-studio - veloce, trova tutto - demo si recuperano solo i file minori di 64k, oppure fa preview di file in editor hex - buon prezzo per le funzioni Stellar Phoenix - vede una sola partizione vuota, non trova i file, deep scan lunghissimo Disk digger - ha trovato pochissimi file - in modalità deeper non ha l'estensione dei file che mi servono e non si possono aggiungere Pc Inspector Inusabile perché chiede conferma a mano per ciascun settore danneggiato 'Riprova o Ignora' GetDataBack - il più veloce nel trovare la lista dei files, ha trovato tutto - la demo però non ti fa fare la copia dei files, ma si può aprire il file con il programma preferito: questo permette di salvare poi il file, anche se di grandi dimensioni. Però uno alla volta. Bisognerebbe trovare il modo di aprire un eseguibile .exe in un prog che poi permetta di nuovo il salvataggio in .exe - Costa però anche di più di R-studio perché ha FAT-NTFS separati e meno funzioni. SmartDatarecovery (bisogna usarlo in XP compatibility mode) - non vede neppure la partizione danneggiata, per cui inusabile DataRecovery nessun file trovato in quick scan né in deep scan ADRC Data recovery - la progress bar arriva subito in fondo e non permette di capire quanto tempo (parecchio) manca alla fine del processo. - Ha trovato pochi file come Disk Digger File Scavenger - ha trovato i files - GUI spartana - demo: purtroppo non ha la preview dei files... quindi nessuna possibilità di recupero file oltre i 64kb ZeroAssumption - un po' lento nella scansione iniziale - si possono recuperare più file anche di dimensioni grandi, ma scomodissima la selezione file e limitata a solo 4 cartelle nested - ha la funzione utile di salvare una lista di files e cartelle presenti nel disco da riparare! Non ho provato Kroll Ontrack perché nella demo recuperi solo un file e poi costa più di tutti. In effetti qualcosa è cambiato usando i precedenti prog, almeno da FileScavenger in poi. Quindi o Scavenger o come penso, ZeroAssumption (che ha fatto anche un prescan grafico dei settori del disco) hanno messo apposto la partizione, permettendo a Win di vederla. Da quel punto in poi, ho recuperato i file direttamente da Win. Ora, cosa potrei usare per controllare lo stato del disco che è diventato visibile da Win? Per correggere i settori se sono ancora danneggiati, vedere l'affidabilità, etc? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
|
Grande frank10! Potresti scrivere una recenzione sui vari SW di recupero e poi chiedere ai Mod di inserirla in Faq Info e Guide!!
![]() A parte gli scherzi, per testare l'hd puoi fare un "Error scan" con HD Tune, e controllarne i valori SMART ( "Health status")
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama S.M.A.R.T. ![]() Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 578
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
|
Se postavi anche lo SMART ti avrei saputo dire di più.
Comunque ad un hd del genere non affiderei più nulla, almeno di dati importanti. In quelle condizioni non risolvi neanche con una formattazione lenta. Neanche a dire di fare un partizionamento ad hoc, tale da escludere i settori corrotti, sono troppo sparpagliati.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama S.M.A.R.T. ![]() Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 578
|
Codice PHP:
Si può sapere la lista dei file che sono stati compromessi? Magari cercare di recuperarli dai settori danneggiati? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
|
Le voci dello SMART che non vanno per niente bene sono la C5 (1386 settori pendenti) e la C6 (178 incorreggibili), anche se per hd tune è tutto ok.
Non saprei che dirti riguardo alla lista dei file danneggiati, probabilmente si, ma non so come. Per il recupero di tali file poi la vedo dura. Quello che potrai recuperare saranno quasi sicuramente degli spezzoni, difficilmente utilizzabili.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama S.M.A.R.T. ![]() Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 578
|
Ok, pensavo di tenere l'hd in offline come un grosso backup se servirà un file in futuro.
Ma almeno la lista per sapere su quali non posso fare affidamento su questo hd e quindi guardare se li ho su un altro. Provo a vedere se trovo qualche prog che me li identifica. Grazie intanto. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:15.