Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2011, 08:46   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...rzi_39899.html

Interessanti le caratteristiche del nuovo obiettivo che Olympus dedica alle sue fotocamere PEN: il 12-50mm ha zoom motorizzato e guarnizioni contro acqua e polvere

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2011, 09:07   #2
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Certo che è una bella bestia per essere utilizzato su delle mirrorless...

Ma quindi il sistema 4/3 lo stanno lasciando morire? O è una mia impressione?

Spulciando su wiki l'ultima lente presentata da olympus per il 4/3 risale al 2008.
I corpi macchina dall'entry level all' high end sono fermi tutti al 2009 (alcuni al 2008). L'unica recente è la top di gamma e5 che è del 2010...

Ultima modifica di roccia1234 : 14-12-2011 alle 09:12.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2011, 09:09   #3
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14730
Si, ma f6.3 a 50mm ed è pure grosso

Possibile che con un formato che è 1/4 del 35mm non si riescano a fare ottiche zoom compatte e decentemente luminose?

Nikon e Canon hanno in catalogo ottiche che coprono il formato 35mm e con focali da 24 a 120mm e f4 fisso, non sono con la zoomata motorizzata, ma hanno lo stabilizzatore, non sarebbe possibile replicarle in formato più piccolo?????
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2011, 10:44   #4
Parappaman
Senior Member
 
L'Avatar di Parappaman
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Neapolis
Messaggi: 4012
Un motorizzato con ghiere manuali non lo capisco. Facessero un qualcosa di simile al Panasonic 14-42 X, con dimensioni da pancake, avrebbe molto più senso... così non è nè carne nè pesce, ma costa come carne più pesce
__________________
i27" Powered | Compravendite: 128 | Stay hungry, stay foolish | Non sono un pirla
Parappaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2011, 13:17   #5
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11639
500 sacchi sono tanti
Bisogna vedere i test, ma lenti analoghe della concorrenza costano meno ...
Gli Zuiko son sempre stati cari ma qui si esagera.

Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Ma quindi il sistema 4/3 lo stanno lasciando morire? O è una mia impressione?
Non è una tua impressione
Il 4/3 è morto
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2011, 20:02   #6
harlock1972
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 18
e pensare che le ottiche zoom motorizzate le lanciò la minolta quasi 20 anni fa...
harlock1972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2011, 21:00   #7
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
Beh storicamente possiamo citare questo:

http://www.photorepublik.com/sites/default/files/35-80_EF_PZ.jpg?1273002301

in ogni caso il riferimento al canon 24-105 f4 L IS USM è un po' fuori gamma, visto che costa il doppio ed è un Obiettivo con la O maiuscola (oltre che professionale).

Comunque questo mi sembra caro e un po' troppo grosso.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2011, 22:15   #8
harlock1972
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 18
[quote=frankie;36548423]Beh storicamente possiamo citare questo:

http://www.photorepublik.com/sites/d...jpg?1273002301

non vorrei deluderti ma il canon è stato un aborto assoluto, funzionava malissimo e non permetteva i controlli manuali, il minolta, tutto in metallo, è di ben altra pasta, basta vedere le valutazioni delle due ottiche. è innegabile che nikon e canon tecnologicamente ertano dietro minolta, non lo dico io lo dice la storia della fotografia.
harlock1972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2011, 07:37   #9
AUTOMAN
Senior Member
 
L'Avatar di AUTOMAN
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1707
Un solo commento: E' "grande grosso e cojone" a parte gli scherzi, appena vista la news ho pensato: finalmente! Poi ho visto le specifiche...
AUTOMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2011, 08:12   #10
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Non è una tua impressione
Il 4/3 è morto
Peccato, anche se il 4/3 non mi ha mai attirato più di tanto un po' dispiace.

Vabbè, vuol dire che tra un paio d'anni mi prenderò una e5 + 2-3 vetri per 50€ S.S. incluse
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2011, 17:12   #11
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
vi sfugge la connotazione di questa lente pensata per i video e non per le foto in senso assoluto. tenendo conto che nei video la tenuta della messa a fuoco sul soggetto è abbastanza problematica a meno che non sia perfettamente statico la luminosità e quindi la profondità di campo di questo zuiko assume un significato chiaro: tenere a fuoco il soggetto. è ovvio che nelle foto può far storcere il naso perchè spesso si cerca proprio il contrario ma nei video non funziona così, ci vuole l'ambientazione e quindi più a fuoco possibile. 400 euro non sono neanche troppi calcolando che è una lente tropicalizzata, con messa a fuoco motorizzata e motore di messa a fuoco che sulla carta dovrebbe essere ai vertici per quanto riguarda la registrazione dei video.
nel criticare una lente andrebbe prima compreso il mercato di riferimento e la clientela cui mira.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2011, 20:53   #12
AUTOMAN
Senior Member
 
L'Avatar di AUTOMAN
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1707
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
vi sfugge la connotazione di questa lente pensata per i video e non per le foto in senso assoluto. tenendo conto che nei video la tenuta della messa a fuoco sul soggetto è abbastanza problematica a meno che non sia perfettamente statico la luminosità e quindi la profondità di campo di questo zuiko assume un significato chiaro: tenere a fuoco il soggetto. è ovvio che nelle foto può far storcere il naso perchè spesso si cerca proprio il contrario ma nei video non funziona così, ci vuole l'ambientazione e quindi più a fuoco possibile. 400 euro non sono neanche troppi calcolando che è una lente tropicalizzata, con messa a fuoco motorizzata e motore di messa a fuoco che sulla carta dovrebbe essere ai vertici per quanto riguarda la registrazione dei video.
nel criticare una lente andrebbe prima compreso il mercato di riferimento e la clientela cui mira.
Bè, non ci sono solo i video da fare e poi più l'ottica è luminosa e meglio è in tutti i sensi. Accolgo il tuo discorso sulla PDC ma nulla vieta di chiudere il diaframma quando serve e avere comunque più luminosità in caso di necessità, perchè il contrario non è possibile farlo, e l'elettronica deve amplificare per guadaganare luce e quindi la pulizia d'immagine ne risente. Su una Micro 4 Terzi, specialmente con le focali corte, hai PDC abbondante anche a diaframmi bassi, tutto sommato. E poi non dimentichiamoci che un'ottica con luminosità costante su tutto il range di focali è una manna per l'esposimetro, non soffre nei cambi di focale ritrovandosi con uno o più stop in meno di luce da correggere. Per me è bocciata a quel prezzo.

Ultima modifica di AUTOMAN : 26-12-2011 alle 20:55. Motivo: errori grammaticali...
AUTOMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2011, 18:25   #13
T19
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 717
ormai l'obbiettivo è piu' grande della macchina stessa
T19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1