Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-12-2011, 17:44   #1
nicola001
Senior Member
 
L'Avatar di nicola001
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ancona
Messaggi: 2317
Phenom II x4 980 vs Phenom II x6 1100T?

Salve ragazzi, è da da qualche mese che vorrei dare un pò di potenza al mio sistema, così avrei pensato di sostituire la cpu (che è un dual core) con una più potente.

In pratica, avendo una piattaforma AM3, posso montare al massimo un phenom II x6 1100T.

A questo punto vi chiedo, mi consigliate come prestazioni un quad core più veloce in termini di mhz come il Phenom II X4 985 (3700 mhz) o un phenom II X6 1100T (3300 mhz), ma a sei core?

ps: se non sbaglio la differenza di prezzo è di soli 20 euro in più per l'x6.

ps: io ci aggiungerei anche altri 4 gb di ram per un totale di 8 gb di ram di sistema.


Grazie a tutti
__________________
CPU:Amd Ryzen 3700X,MB:AsusPRIMEX570-PROP;RAM:2x16gb XMP ddr4@3200mhz;HD:samsung 850 pro 256mb+NVMe 512GB xpg gammix s11p;GPU:ASUS ROG STRIX 2080S A8G, ALI:coolermaster750watt(modulare),Sk.Aud:Asus D2XT(7.1.),Speaker:FocalXSbooks,Monitor: Eizo fs2735
nicola001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2011, 17:50   #2
Jack 85
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Catania
Messaggi: 7615
Tra le due 1100T tutta la vita Anche se prenderei un 1090T risparmiando sul costo finale, in fondo si parla di soli 100Mhz
Jack 85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2011, 18:04   #3
nicola001
Senior Member
 
L'Avatar di nicola001
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ancona
Messaggi: 2317
Quote:
Originariamente inviato da Jack 85 Guarda i messaggi
Tra le due 1100T tutta la vita Anche se prenderei un 1090T risparmiando sul costo finale, in fondo si parla di soli 100Mhz
infatti, praticamente un 1090T costa quanto un Phenom II X4 980, ma con 2 core in più...

Mi sa che che per soli 100mhz in più non conviene spendere circa più di 20 euro per il 1100T,

Mi sa che opterò per il 1090T e un piccolo overclock

Grazie
__________________
CPU:Amd Ryzen 3700X,MB:AsusPRIMEX570-PROP;RAM:2x16gb XMP ddr4@3200mhz;HD:samsung 850 pro 256mb+NVMe 512GB xpg gammix s11p;GPU:ASUS ROG STRIX 2080S A8G, ALI:coolermaster750watt(modulare),Sk.Aud:Asus D2XT(7.1.),Speaker:FocalXSbooks,Monitor: Eizo fs2735
nicola001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2011, 19:29   #4
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da nicola001 Guarda i messaggi
infatti, praticamente un 1090T costa quanto un Phenom II X4 980, ma con 2 core in più...

Mi sa che che per soli 100mhz in più non conviene spendere circa più di 20 euro per il 1100T,

Mi sa che opterò per il 1090T e un piccolo overclock

Grazie
1090t tutta la vita...

ciao
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2011, 20:48   #5
Shark 87
Senior Member
 
L'Avatar di Shark 87
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 450
vai tranquillo con il 1090t ottima cpu ne sn piu che soddisfatto poi in overclock va che e un piacere......
__________________
CPU:Intel 12400F|DISSI: Arctic freezer i35 |MOBO:Asus h610m-a d4|VGA: Rtx 3050 8gb gigabyte |RAM:ddr4 16 gb 8x2 T-force|HD(1)Nvme crucial p2 500 gb (2)WD blue 1 Tb||PSU:evga 600w|CASE:mars gaming mc300w
Shark 87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2011, 14:27   #6
nicola001
Senior Member
 
L'Avatar di nicola001
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ancona
Messaggi: 2317
grazie ragazzi, dopo le feste vedremo di recuperare questa cpu allora...

ps: non ho mai montato una cpu, ho un pò paura...più che altro so che è molto importante fare un'ottima "spalmata" della pasta termica tra la cpu e il dissi.
Io ho una pasta termica a base di argento presa qualche anno fa e mai usata.

Non è che con il dissi boxed è già tutto assemblato e quindi non devo fare altro che smontare la vecchia cpu e montare quella nuova?

Grazie ancora e buone feste a tutti voi!
__________________
CPU:Amd Ryzen 3700X,MB:AsusPRIMEX570-PROP;RAM:2x16gb XMP ddr4@3200mhz;HD:samsung 850 pro 256mb+NVMe 512GB xpg gammix s11p;GPU:ASUS ROG STRIX 2080S A8G, ALI:coolermaster750watt(modulare),Sk.Aud:Asus D2XT(7.1.),Speaker:FocalXSbooks,Monitor: Eizo fs2735
nicola001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2011, 15:09   #7
selo82
Senior Member
 
L'Avatar di selo82
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 814
Quote:
Originariamente inviato da nicola001 Guarda i messaggi
grazie ragazzi, dopo le feste vedremo di recuperare questa cpu allora...

ps: non ho mai montato una cpu, ho un pò paura...più che altro so che è molto importante fare un'ottima "spalmata" della pasta termica tra la cpu e il dissi.
Io ho una pasta termica a base di argento presa qualche anno fa e mai usata.

Non è che con il dissi boxed è già tutto assemblato e quindi non devo fare altro che smontare la vecchia cpu e montare quella nuova?

Grazie ancora e buone feste a tutti voi!
Ciao, non è complicato come procedimento. Devi stare attento mentre inserisci la cpu perchè i piedini sono delicati, spalmi un pò di pasta termica, circa le dimensioni di un chicco di riso, e monti sopra il dissy ed hai finito.

Dovresti trovare anche qualche video guida nel web.
__________________
Ho trattato positivamente con: Malignos, D Hunter, dedalos1, Jinxy69, schumy83, jonny1, moli89.bg, WaterSeven, Gabryxx7, jokervero, Deadoc3, Wuillyc2, minicooper_1, ilratman, PanzoManII, Runner210, Knukcles, Gastolfo, Simedan1985, ste_ita, tatovm2s - anto_nio, giorgioprimo Negativamente: lord_orione
selo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2011, 18:30   #8
CaseIH
Member
 
L'Avatar di CaseIH
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da nicola001 Guarda i messaggi
Non è che con il dissi boxed è già tutto assemblato e quindi non devo fare altro che smontare la vecchia cpu e montare quella nuova?
Mi accodo agli altri utenti.
Aggiungo solo una cosa: il dissi boxed è 'na ciofeca e anche un leggero oc è praticamente impossibile ti conviene acquistare subito anche in dissipatore un pò più prestante.
CaseIH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2011, 19:08   #9
ipertotix
Senior Member
 
L'Avatar di ipertotix
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Gela
Messaggi: 4483
ho visto dalla tua firma che hai un PhII x2 545...hai mai provato a sbloccare gli altri 2 core dormienti da bios?? tempo fa avevo un x2 550 che sbloccavo facilmente ad @x3...se provi magari lo puoi sbloccare ad @x4...poi non so se la tua cpu è black edition (essendo un 545) ma cmq dovrebbe essere sbloccabile...
__________________
Ryzen 5 5600x/CM Hyper 212 EVO/Asus TUF B450-Plus Gaming/16gb ddr4-3600/SSD NVMe 512gb Crucial P2/XFX RX 5600 XT/Win 11 Home
ipertotix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2011, 09:54   #10
nicola001
Senior Member
 
L'Avatar di nicola001
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ancona
Messaggi: 2317
Quote:
Originariamente inviato da selo82 Guarda i messaggi
Ciao, non è complicato come procedimento. Devi stare attento mentre inserisci la cpu perchè i piedini sono delicati, spalmi un pò di pasta termica, circa le dimensioni di un chicco di riso, e monti sopra il dissy ed hai finito.

Dovresti trovare anche qualche video guida nel web.
Si infatti, cercherò di farmi guidare da qualche video su youtube...speriamo bene..
Anni fa ho provato con vecchio amd xp 1800 ed è stato un disastro...ho messo troppa pasta termica...

grazie per il suggerimento e Buona Natale
__________________
CPU:Amd Ryzen 3700X,MB:AsusPRIMEX570-PROP;RAM:2x16gb XMP ddr4@3200mhz;HD:samsung 850 pro 256mb+NVMe 512GB xpg gammix s11p;GPU:ASUS ROG STRIX 2080S A8G, ALI:coolermaster750watt(modulare),Sk.Aud:Asus D2XT(7.1.),Speaker:FocalXSbooks,Monitor: Eizo fs2735
nicola001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2011, 09:56   #11
nicola001
Senior Member
 
L'Avatar di nicola001
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ancona
Messaggi: 2317
Quote:
Originariamente inviato da CaseIH Guarda i messaggi
Mi accodo agli altri utenti.
Aggiungo solo una cosa: il dissi boxed è 'na ciofeca e anche un leggero oc è praticamente impossibile ti conviene acquistare subito anche in dissipatore un pò più prestante.
Questo allora spiegherebbe le temp un pò altine che ho riscontrato con l'attuale cpu (phenom II x2 545) che è boxed...

Vedrò di scegliere allora qualche buon dissi, magari silenzioso...

Grazie e Buona Natale
__________________
CPU:Amd Ryzen 3700X,MB:AsusPRIMEX570-PROP;RAM:2x16gb XMP ddr4@3200mhz;HD:samsung 850 pro 256mb+NVMe 512GB xpg gammix s11p;GPU:ASUS ROG STRIX 2080S A8G, ALI:coolermaster750watt(modulare),Sk.Aud:Asus D2XT(7.1.),Speaker:FocalXSbooks,Monitor: Eizo fs2735
nicola001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2011, 10:00   #12
nicola001
Senior Member
 
L'Avatar di nicola001
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ancona
Messaggi: 2317
Quote:
Originariamente inviato da ipertotix Guarda i messaggi
ho visto dalla tua firma che hai un PhII x2 545...hai mai provato a sbloccare gli altri 2 core dormienti da bios?? tempo fa avevo un x2 550 che sbloccavo facilmente ad @x3...se provi magari lo puoi sbloccare ad @x4...poi non so se la tua cpu è black edition (essendo un 545) ma cmq dovrebbe essere sbloccabile...
Non sai quanto vorrei provarci...mi sa però che il mio non si sblocca...
Ho provato una volta da bios ad abilitare la funzione di sblocco, ma non sapendo bene scegliere ed impostare le altre opzione per completare tale operazione ho lasciato stare...

Ho da poco aggiornato il bios della MB all'ultima vers. per poter installare le ultime cpu AMD a 6 core e ho scoperto che ora all'avvio del sistema, mi compare l'opzione per sbloccare i core "dormienti" semplicemnte premendo il tasto 4.
Per caso sai come funziona?
Mi basta premere semplicemnte il tasto 4 e fa tutto il sistema?
ps: non vorrei impallare il sistema e resettare tuto via cmos...

Grazie e Buon Natale
__________________
CPU:Amd Ryzen 3700X,MB:AsusPRIMEX570-PROP;RAM:2x16gb XMP ddr4@3200mhz;HD:samsung 850 pro 256mb+NVMe 512GB xpg gammix s11p;GPU:ASUS ROG STRIX 2080S A8G, ALI:coolermaster750watt(modulare),Sk.Aud:Asus D2XT(7.1.),Speaker:FocalXSbooks,Monitor: Eizo fs2735
nicola001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2011, 20:57   #13
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da nicola001 Guarda i messaggi
Non sai quanto vorrei provarci...mi sa però che il mio non si sblocca...
Ho provato una volta da bios ad abilitare la funzione di sblocco, ma non sapendo bene scegliere ed impostare le altre opzione per completare tale operazione ho lasciato stare...

Ho da poco aggiornato il bios della MB all'ultima vers. per poter installare le ultime cpu AMD a 6 core e ho scoperto che ora all'avvio del sistema, mi compare l'opzione per sbloccare i core "dormienti" semplicemnte premendo il tasto 4.
Per caso sai come funziona?
Mi basta premere semplicemnte il tasto 4 e fa tutto il sistema?
ps: non vorrei impallare il sistema e resettare tuto via cmos...

Grazie e Buon Natale
Se abiliti l'acc dal bios e il pc diventa instabile o nn arriva win basta che rientri nel bios e lo ridisabiliti, devi resettare la cmos solo nel caso che il pc nn riesca più a fare il boot e quindi nn ti permetta di rientrare nel bios (cosa cmq possibile)... ma se fai l'attivazione tramite il tasto 4 l'impostazioni del bios rimangono immutate e nel caso nn riuscisse ad andare avanti basta che tu lo spenga e lo riaccenda per tornare alla condizione precedente.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2011, 12:06   #14
ipertotix
Senior Member
 
L'Avatar di ipertotix
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Gela
Messaggi: 4483
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Se abiliti l'acc dal bios e il pc diventa instabile o nn arriva win basta che rientri nel bios e lo ridisabiliti, devi resettare la cmos solo nel caso che il pc nn riesca più a fare il boot e quindi nn ti permetta di rientrare nel bios (cosa cmq possibile)... ma se fai l'attivazione tramite il tasto 4 l'impostazioni del bios rimangono immutate e nel caso nn riuscisse ad andare avanti basta che tu lo spenga e lo riaccenda per tornare alla condizione precedente.

CIAUZ
esattamente...puoi provare a sbloccare i core dormienti semplicemente abilitando l'acc (e con i nuovi bios puoi decidere anche quali sbloccare tra i core 0,1,2,3...i core 0 e 1 ovviamente sono gia attivi...il problema è verificare se i core 2 e 3 sono stabili e nel caso solo uno di essi non lo fosse lo puoi sempre disabilitare e far diventare il tuo 545 un x3) e se qualcosa non va puoi rimettere tutto come prima disabilitandolo...
__________________
Ryzen 5 5600x/CM Hyper 212 EVO/Asus TUF B450-Plus Gaming/16gb ddr4-3600/SSD NVMe 512gb Crucial P2/XFX RX 5600 XT/Win 11 Home
ipertotix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2011, 07:05   #15
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Ma li vogliamo mettere un po di benchmark prima di dare consigli affrettati?

http://www.tomshardware.com/reviews/...90fx,2613.html

http://www.hardcoreware.net/amd-vs-i...980-core-i5/4/

Nel puro gaming a volte e' meglio un X4 con frequenza piu elevata che un X6

Nelle applicazioni multimediali (ad esempio Home Cinema PC) con transcodifica dei filmati , meglio un X6 (due core in piu favoriscono il codec)
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.

Ultima modifica di Jo3 : 27-12-2011 alle 07:16.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2011, 08:27   #16
ipertotix
Senior Member
 
L'Avatar di ipertotix
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Gela
Messaggi: 4483
Quote:
Originariamente inviato da Jo3 Guarda i messaggi
Ma li vogliamo mettere un po di benchmark prima di dare consigli affrettati?

http://www.tomshardware.com/reviews/...90fx,2613.html

http://www.hardcoreware.net/amd-vs-i...980-core-i5/4/

Nel puro gaming a volte e' meglio un X4 con frequenza piu elevata che un X6

Nelle applicazioni multimediali (ad esempio Home Cinema PC) con transcodifica dei filmati , meglio un X6 (due core in piu favoriscono il codec)
hai scoperto l'acqua calda, guarda..!!!
ma davvero lol, non per finta...
__________________
Ryzen 5 5600x/CM Hyper 212 EVO/Asus TUF B450-Plus Gaming/16gb ddr4-3600/SSD NVMe 512gb Crucial P2/XFX RX 5600 XT/Win 11 Home
ipertotix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2011, 08:32   #17
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Jo3 Guarda i messaggi
Ma li vogliamo mettere un po di benchmark prima di dare consigli affrettati?

http://www.tomshardware.com/reviews/...90fx,2613.html

http://www.hardcoreware.net/amd-vs-i...980-core-i5/4/

Nel puro gaming a volte e' meglio un X4 con frequenza piu elevata che un X6

Nelle applicazioni multimediali (ad esempio Home Cinema PC) con transcodifica dei filmati , meglio un X6 (due core in piu favoriscono il codec)
Sicuramente il 980 è un'ottima cpu per giocare, ma nn c'è bisogno che gridi, poi considera che un 980 costa quanto un 1090 e che il core thuban in media sale un po' di più del deneb (nn è difficile trovare X6 a 4,2/4,3 in daily use) e con la mobo giusta è possibile disabilitare i 2 core che salgono meno (quasi tutte le cpu hanno qualche core che sale un po' meno) per salire ancora di più e poi riabilitarli per gli usi dove servono (si può fare anche tutto da k10stat, basta farsi un profilo per X6 e uno per X4), inoltre in futuro 6 core potrebbero servire anche per i giochi... mi sembrano dei buoni motivi per preferire cmq il 1090.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2011, 11:44   #18
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Sicuramente il 980 è un'ottima cpu per giocare, ma nn c'è bisogno che gridi, poi considera che un 980 costa quanto un 1090 e che il core thuban in media sale un po' di più del deneb (nn è difficile trovare X6 a 4,2/4,3 in daily use) e con la mobo giusta è possibile disabilitare i 2 core che salgono meno (quasi tutte le cpu hanno qualche core che sale un po' meno) per salire ancora di più e poi riabilitarli per gli usi dove servono (si può fare anche tutto da k10stat, basta farsi un profilo per X6 e uno per X4), inoltre in futuro 6 core potrebbero servire anche per i giochi... mi sembrano dei buoni motivi per preferire cmq il 1090.

CIAUZ
quoto, 2 core fisici in più sono sempre meglio di niente e tra l'altro la differenza di prezzo è davvero poca.
comunque non è che un 1090t va di meno in gaming perchè è un thuban, semplicemente ha la frequenza un pò più bassa, serve solo alzarla di poco alla pari con gli x4 per vedere che vanno alla medesima maniera!
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v