Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2011, 22:24   #1
tsutomu
Member
 
L'Avatar di tsutomu
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 35
PC aziendale nuovo ma retrocompatibile

Ciao a tutti, carissimi!
Bene, il mio capo ha deciso di cambiare, su mio suggerimento, il PC principale dell'ufficio che deve fungere da server e da postazione principale per tutto l'ufficio.

Il pc attualmente in uso è lentissimo, pur essendo un più che decente Core 2 Duo. Il problema naturalmente è nei numerosi programmi in esecuzione e per il fatto che non viene mai spento. Mai. Fa da server alle varie stampanti e per diverse risorse condivise.

E su questo PC gira.... Windows XP.... non aggiornato.... Ecco, ora capite perché quando mi ha chiesto di esaminarlo mi è venuta la pelle d'oca.

Dunque, ora si è deciso ad acquistare un PC nuovo su cui ricominciare tutto dall'inizio, secondo le buone pratiche che gli ho suggerito, in primis attivare e tenere attivi gli aggiornamenti automatici.

Il PC però dev'essere anche retrocompatibile con tutti i programmi utilizzati ad oggi sull'XP, quindi penso si debba ripiegare sulla versione 32bit di Windows 7.

Ora ho bisogno del vostro aiuto per suggerire al boss i componenti da acquistare. Naturalmente più economico è, meglio è, visto che qui non si naviga assolutamente nell'oro.

Dunque, per quanto riguarda le esigenze che abbiamo:
- SOFTWARE: Windows 7 32bit. Quale versione?
Faremo girare parecchi software vecchi e specificamente disegnati per la società, quindi credo che il 32 bit sia d'obbligo. Oppure anche il 64 li può fare andare??? (al primo colpo, senza emulatori di sorta, deve farli andare la segretaria, per intenderci ).

- ESIGENZE DI PRODUTTIVITÀ: far funzionare bene e scattante il sistema operativo con 15 - 20 sessioni di Word (credo sia il 2007) contemporaneamente. Sì, ho scritto "quindici - venti" e "contemporaneamente". Così si fa qui.
Naturalmente deve anche gestire Firefox con qualche giochino flash (contemporaneamente), per i momenti morti della segreteria
Deve poter fungere da server e firewall per tutti i PC dell'ufficio (8 pc)
Sono esclusi overclock e funzioni multimediali.
Deve poter restare acceso 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

- HARDWARE:
CPU: Pensavo a un i3 Sandy Bridge, ma se reputate gli AMD all'altezza del compito ben venga.

GRAFICA: integrata, vedi sotto.

RAM: tanta. So che i 32bit del sistema operativo sono un ostacolo in tal senso (Max 4GB, vero?) Qualche consiglio?

MOBO: Deve avere le uscite sia VGA che Digitale DVI, non serve l'HDMI. Deve poter pilotare la grafica integrata del Sandy Bridge o averne una propria affidabile e silenziosa.

HD: Personalmente pensavo a un doppio HD da 500GB in Raid Ridondante (RAID 1). Deve restare acceso sempre, non serve che sia incredibilmente veloce, ma robusto sì.
In alternativa stavamo pensando a un bel NAS ridondante separato dal PC principale. Qualche consiglio in merito?

Il floppy ci deve essere!!! Lunga vita ai Floppy!!! (Ma anche no. Ma servono in ufficio.)

So che questa è una sfida noiosa, ma spero vogliate comunque aiutarmi.

Il budget? Beh, il capo ha suggerito 100 Euro (cento), ma gli ho fatto ovviamente presente che non è possibile. Diciamo sui 450, 500?

Ultima modifica di tsutomu : 12-12-2011 alle 22:28.
tsutomu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 23:18   #2
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
Le tue pretese sono un pò elevate vedendo lo scarso budget a disposizione solo che:

Quote:
Originariamente inviato da tsutomu Guarda i messaggi

Dunque, per quanto riguarda le esigenze che abbiamo:
- SOFTWARE: Windows 7 32bit. Quale versione?
Faremo girare parecchi software vecchi e specificamente disegnati per la società, quindi credo che il 32 bit sia d'obbligo. Oppure anche il 64 li può fare andare??? (al primo colpo, senza emulatori di sorta, deve farli andare la segretaria, per intenderci ).
- Windows 7 Ultimate 64Bit, grazie all'XP Mode ti permette di far girare i programmi di WinXP senza problemi e gestisce tutta la RAM che vuoi senza problemi, Costo licenza originale: 160€

- ESIGENZE DI PRODUTTIVITÀ: far funzionare bene e scattante il sistema operativo con 15 - 20 sessioni di Word (credo sia il 2007) contemporaneamente. Sì, ho scritto "quindici - venti" e "contemporaneamente". Così si fa qui.
Naturalmente deve anche gestire Firefox con qualche giochino flash (contemporaneamente), per i momenti morti della segreteria
Deve poter fungere da server e firewall per tutti i PC dell'ufficio (8 pc)
Sono esclusi overclock e funzioni multimediali.
[b]->[/B
]Quindi minimo un QuadCore, l'I3 dualcore lascialo xdere, qua sarebbe controproducente, costo minimo AMD 90€

Deve poter restare acceso 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
-> Quindi deve avere un'alimentatore come si deve sia x affidabilità sia x consumi, minimo direi un 70€ ci stanno..

- HARDWARE:
CPU: Pensavo a un i3 Sandy Bridge, ma se reputate gli AMD all'altezza del compito ben venga.
-> Nettamente meglio AMD in questo caso, costa meno e offre già dei quadcore anzikè un dualcore che dovendo gestire + sistemi faticherebbe di +
GRAFICA: integrata, vedi sotto.
-> OK qua spesa meno di 0
RAM: tanta. So che i 32bit del sistema operativo sono un ostacolo in tal senso (Max 4GB, vero?) Qualche consiglio?

-> Ricordo il consiglio di prima sull'SO operativo, quindi direi d'andare almeno su 8GB (2x4GB) Costo 50€ ca

MOBO: Deve avere le uscite sia VGA che Digitale DVI, non serve l'HDMI. Deve poter pilotare la grafica integrata del Sandy Bridge o averne una propria affidabile e silenziosa.
-> qualcosa di economico, molto economico si trova.
HD: Personalmente pensavo a un doppio HD da 500GB in Raid Ridondante (RAID 1). Deve restare acceso sempre, non serve che sia incredibilmente veloce, ma robusto sì.
In alternativa stavamo pensando a un bel NAS ridondante separato dal PC principale. Qualche consiglio in merito?
-> hai visto i costi degli HD attualmente?, sono schizzati alle stelle, 2HD da 500GB ti vengono in totale ca 140€

Il floppy ci deve essere!!! Lunga vita ai Floppy!!! (Ma anche no. Ma servono in ufficio.)

So che questa è una sfida noiosa, ma spero vogliate comunque aiutarmi.

Il budget? Beh, il capo ha suggerito 100 Euro (cento), ma gli ho fatto ovviamente presente che non è possibile. Diciamo sui 450, 500?
Prova a fare 2 conti e capirai che anche 500€ sono pochi..
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 23:33   #3
Robotex
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da Speedy L\'originale Guarda i messaggi
Le tue pretese sono un pò elevate vedendo lo scarso budget a disposizione solo che:



Prova a fare 2 conti e capirai che anche 500€ sono pochi..
Se è aziendale penso che possa scalare l'iva con la fattura, quindi alla fine sarebbero un po' di meno
Robotex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2011, 00:58   #4
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
il floppy ormai è estinto, al massimo un modello esterno, collegato via usb
l'iva può essere tolta? in caso di nas ci sono gli HP proliant (esempio ProLiant 633724-421 in cui si possono integrare fino a 4 bay di hdd) quanto spazio servirebbe solo su pc?
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2011, 10:06   #5
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Faccio presente che se opterai per un NAS, non potrai usarlo per eseguire applicativi tipo word & simili, per quello ci vuole un sistema di tipo server e non un NAS.
Se opterai per un sistema operativo a 32 bit, dato il suo limite dei 4 gb (che in realtà sono pure meno), non sarà possibile avere 15-20 sessioni di word, rimanendo scattante, dato che esaurirà la memoria centrale utilizzabile, mandando in swap il sistema.
Sarebbe da capire, se optando per un sistema operativo a 64 bit, ed eventualmente virtualizzando le applicazioni più rognose, il tutto può essere eseguito come prima, senza problemi.

In ogni caso, 500 euro (anche con Iva esclusa) restano pochi per un sistema server con le esigenze che hai indicato.
Questo, senza volere considerare, come ti è già stato indicato, che i prezzi degli hdd sono, semplicemente, scandalosi, in questo periodo, e la situazione non si stabilizzerà in tempi brevi ma passeranno, almeno, diversi mesi.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2011, 10:49   #6
abla
Senior Member
 
L'Avatar di abla
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 332
Quote:
Originariamente inviato da tsutomu Guarda i messaggi
Il budget? Beh, il capo ha suggerito 100 Euro (cento)[...]
Se si tratta di puntare al minimo indispensabile, questi sono i miei suggerimenti, in ordine di spesa:

A)
Fatti pagare 100€ (netti) come collaborazione straordinaria (ritenuta da conto del 20% su totale lordo) e dedica un sabato alla formattazione del suddetto pc e installazione drivers, aggiornamenti, software etc etc...
Il pc in questione per un po' di tempo tornerà sufficientemente veloce.

B)
HWupgrade, (mantenendo lo stesso SO):
Devi dirci la scheda madre e quanta ram ci puoi installare: intendo quanti slot liberi per aggiungere ram a quella che hai già.
1) cerca un Core Duo Quad, (anche usato, ma non recuperate l'iva)
2) se puoi cerca di metterci 8 gb di RAM, poi devi usare un programma che ti permetta di settare un ramdisk.
Questo lo suggerisco sulla base del fatto che suddetto pc verrà riavviato solo per gli aggiornamenti, quindi raramente.
Dovresti settare il file di swap sulla ramdisk, il rimanente spazio andrebbe per temp, cache browser etc, ma qui devi vedere tu.
Leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2037517, ti suggerisco Gavotte Ramdisk (ho Vista 32bit, ho assegnato 3gb a ram + ramdisk di 1gb, ed ho delle migliorie non indifferenti)

C)
SWupgrade: quoto Speedy L\'originale, Windows 7 Pro Upgrade 64bit, i programmi possono essere eseguiti in retrocompatibilità. Vai su Microsoft Store per vedere i prezzi dell'upgrade.

D)
HWupgrade + SWupgrade: quoto quello detto dagli altri utenti.

_____________________
Fermo stando che nelle soluzioni B) C) D) ti renderesti responsabile delle scelte fatte perché tu suggerisci il materiale e tu prenderai carne per eventuali malfunzionamenti hw/sw (con conseguente chiamata del tecnico e $pese aggiuntiv€)
Fermo stando che (probabilmente) tu non voglia addossarti la responsabilità suddetta.
Fermo stando che avete pensato ad un NAS
Fermo stando che il tuo boss deve ragionare su un investimento valevole per almeno 5 anni...
SE avete un commercialista che segue il vostro studio ti suggerisco

E)
- Progetta delle configurazioni di workstation dell/HP/altre marche.
- calcola il prezzo e il pagamento a rate, con e senza iva.
- proponile al tuo capo e dì che sottoponga spese/investimenti da te proposti al vaglio del commercialista.

i suggerimenti hw/sw per questo ultimo suggerimento da parte mia sono:
due HD in raid 1, 8gb ram, i7 2600, video integrata, win7 pro, supporto tecnico pianificato per 5 anni per essere al coperto da rogne senza ulteriori spese.

il tutto IMHO, spero d'esserti stato d'aiuto, ciaooo.
__________________
NN so NNiente .... *_*

Ultima modifica di abla : 13-12-2011 alle 10:54. Motivo: formattato e corretto il testo
abla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2011, 11:05   #7
abla
Senior Member
 
L'Avatar di abla
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 332
PS:

Ultime due cose.
Spero che il pc in questione abbia un ups, quindi per cambio di configurazioni hw domanda nella sezione apposita se tale ups regge.

I costi legati a mantenere XP o fare un upgrade a Seven passano anche dal tipo di licenza che avete: Retail o OEM? Considera anche questo fattore. XP Pro retail è riciclabile al 100% su altre macchine.
__________________
NN so NNiente .... *_*
abla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2011, 12:58   #8
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
Quote:
Originariamente inviato da Robotex Guarda i messaggi
Se è aziendale penso che possa scalare l'iva con la fattura, quindi alla fine sarebbero un po' di meno
Prova a far 2 conti e vedrai che solo queli 3 prezzi che ti ho elencato sono ca 500€ ivati quindi ca 410€ se il resto del pc riesci a farlo con soli 90€ buona fortuna..

Ps. verifica l'XP Mode quale versione di 7 richiede.
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2011, 21:48   #9
tsutomu
Member
 
L'Avatar di tsutomu
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 35
Vorrei ringraziare tutti coloro che hanno voluto spendere un po' del loro tempo per rispondere al quesito posto. Grazie di esserci sempre

Ora però vi racconto come è andata.

Dunque, basandomi sui vostri consigli ho preparato questa configurazione:
CPU: CPU AMD Athlon II X4 640 3.0GHz Socket AM3 95W Propus Boxed ADX640WFGMBOX € 86,40 iva compr.
Mobo: Asus M5A78L-M LE Socket AM3+ DDR3 SATA2 USB2.0 DVI e VGA MicroATX € 46,70
Grafica: integrata
RAM: RAM DDR3 G.Skill NT F3-10600CL9D-8GBNT 1333MHz 8GB (2x4GB) CL9
€ 29,50
Alim. Alimentatore PC Corsair Builder Series CX430 V2 430W € 48
Case: il più economico possibile, ad es Case Midi Red4Power Thor R4-C001B Nero/Argento € 23,70
Hard Drive: 2 hard drive da 320 o 500 GB in RAID 1. Costo?
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS122-18 22x DVD/CD SATA Black Bulk € 17
Floppy Drive costo?

e, in aggiunta:

NAS: NAS Netgear RND2000-100ISS 2Slot € 139
con 2 Hard Drive da 500 GB in RAID 1. Costo?

Software:
OS: Microsoft Windows 7 Professional 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD € 116
impostato con tutti gli aggiornamenti automatici!!!
Adobe Reader e Flash: idem, impostare aggiornamenti automatici.
Antivirus e Office: usare la licenza retail del PC vecchi.
Firewall: impostare un firewall che copra l'accesso alla rete del server e di tutti i PC e si imposti un accesso sicuro per il NAS anche dall'esterno.

Bene, tutto questo è stato sottoposto al "ragazzo dei computer" di fiducia del boss. Questo ha immediatamente scartato la soluzione da me proposta affermando di avendo soluzioni prefabbricate (da parte di una società italiana che non nominerò). E fin qui, ok.
Ma i cui prezzi, come ho potuto vedere sul listino on-line sono piuttosto Alti (con la A maiuscola).
"E poi gli AMD... Noi scegliamo prodotti più... che ci danno più fiducia..."
e qui ho cominciato ad avere qualche sospetto sul tipo.

Al che gli ho detto:
"Ok, va bene il PC prefabbricato" le cui specifiche saranno chiarite solo nel preventivo: non ha tenuto conto di alcuno dei miei suggerimenti "Ma ciò che è importante è che vengano impostati tutti gli aggiornamenti automatici per impedire possibili falle di sicurezza."
"Eh, ma più aggiornamenti vengono installati più il sistema rallenta e poi non servono tutti sti aggiornamenti" dice lui
"Beh" rispondo io "quantomeno gli aggiornamenti di sicurezza sono importanti"
"No, perchè? C'è l'antivirus! Il problema è quello che clicca l'utente"
Al che rispondo: "Ma ci possono essere attacchi mirati che sfruttano vulnerabilità del sistema senza che venga rilevata la classica firma di un virus!"
"Ma no! Per questo c'è il firewall!"
"Sì ma il firewall controlla il traffico sulle porte, ma se su una porta legittimamente aperta transita del traffico rivolto alle vulnerabilità..." al che sono stato interrotto ed ha avuto fine il massacro delle mie povere sinapsi.

Ecco, questo è un professionista del settore, un venditore e installatore. Vabbè. scusate, mi sono sfogato.
tsutomu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2011, 22:55   #10
zancio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1038
non ho capito se sei ironico o cosa

sinceramente credo anche io a quello che dice il tipo. tutti gli aggiornamenti sono inutili o quasi. per quanto riguarda gli attacchi mirati.. dipende chi sei tu XD, se sei una banca allora ok magari blocchi tutto e controlli con vari programmi le porte etc ma se invece sei un negoziante che vende normali prodotti e ti serve un pc allora blocca gli aggiornamenti e non andare a guardarti i porno! xD

poi vedi tu ma non credo abbia detto cavolate.
__________________
concluso positivamente con:marcromo
zancio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2011, 15:23   #11
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
anche a me quel "professionista" nn sembrava proprio professionale insomma ha detto cose che poteva dire mio figlio di 12 anni, che sa usare il pc da 3/4 la tua configuraizone e abbastanza buona, certo visto il budget il case, e scarsuccio, la shceda madre molto economica e con 3 hdd sarebbe costato abbastanza di questi tempi
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2011, 22:29   #12
tsutomu
Member
 
L'Avatar di tsutomu
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da zancio Guarda i messaggi
non ho capito se sei ironico o cosa

No, non sono ironico, purtroppo.

Quote:
Originariamente inviato da zancio Guarda i messaggi
sinceramente credo anche io a quello che dice il tipo. tutti gli aggiornamenti sono inutili o quasi.

Sebbene sia vero che non tutti gli aggiornamenti sono necessari (emblematico il caso di tzdata, aggiornato ogni 2 giorni e mezzo, in base all'umore di questo o quel governo mondiale), gli aggiornamenti di sicurezza sono Molto importanti. Attraverso le vulnerabilità del browser (o di Adobe Flash), anche utilizzando la porta 80 per il traffico web (e quindi normalmente autorizzata dai firewall), è, a volte, possibile eseguire codice non autorizzato nel PC bersaglio. Questo codice non necessariamente è un classico virus e quindi non sempre è rilevato dall'antivirus.

Quote:
Originariamente inviato da zancio Guarda i messaggi
per quanto riguarda gli attacchi mirati.. dipende chi sei tu XD, se sei una banca allora ok magari blocchi tutto e controlli con vari programmi le porte etc ma se invece sei un negoziante che vende normali prodotti e ti serve un pc allora blocca gli aggiornamenti e non andare a guardarti i porno! xD
Eh, qui casca l'asino. L'ufficio non è quello di un negozio: si trattano informazioni riservate e che potrebbero portare a importanti perdite se divulgate. Io stesso non posso accedere al PC da sostituire se non autorizzato esplicitamente.

Quote:
Originariamente inviato da zancio Guarda i messaggi
poi vedi tu ma non credo abbia detto cavolate.
Secondo me non è sufficientemente informato sulle migliori pratiche di sicurezza. O le ritiene inutili. E poi vengono fuori i casini.

Ultima modifica di tsutomu : 15-12-2011 alle 22:36.
tsutomu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2011, 22:31   #13
tsutomu
Member
 
L'Avatar di tsutomu
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da Deus-Ex Guarda i messaggi
la tua configuraizone e abbastanza buona, certo visto il budget il case, e scarsuccio, la shceda madre molto economica e con 3 hdd sarebbe costato abbastanza di questi tempi
Già, anche il tipo ha fatto presente che a causa dei problemi di approvvigionamento dei dischi il costo sarà..... Alto .....
tsutomu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2011, 11:50   #14
abla
Senior Member
 
L'Avatar di abla
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 332
Quote:
Originariamente inviato da tsutomu Guarda i messaggi
Ma i cui prezzi, come ho potuto vedere sul listino on-line sono piuttosto Alti (con la A maiuscola).
Spero che sia inclusa un'assistenza coi controfiocchi allora
Spero non ti metta un Celeron però

Quel che penso del problema di carenza sugli HD... ok, il sovrapprezzo è giustificabile ancora, però mi viene in mente che siamo sempre in Italia
... e sempre a proposito del sovrapprezzo sugli HD mi viene in mente che + capienti sono gli HD, più soldi paghi grazie alla legge Urbani!!!!
EDIT: volevo dire decreto Bondi
__________________
NN so NNiente .... *_*

Ultima modifica di abla : 16-12-2011 alle 11:57.
abla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2011, 21:59   #15
tsutomu
Member
 
L'Avatar di tsutomu
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 35
E' arrivato il preventivo...
Come temevo il PC è caro
Almeno la CPU è una buona Intel core i5 2320, ma per il resto mobo, alimentatore e ram non trovano esplicita descrizione nel preventivo.
Con 2 GB di RAM (troppo pocoooo!!! ho consigliato di chiedere almeno altri 2GB, vedremo...), hard disk da 500GB, scheda grafica integrata, windows 7 pro e antivirus, con garanzia biennale, siamo a 720 euro (con case, tastiera e mouse).
Il monitor è un Acer da 19" e viene 120
Office da solo si ciuccia altri 230 Neuri... (io mi intestardisco a usare LibreOffice, toh.)
A questo si aggiunge il NAS (un Thecus in commercio già 2 anni fa) con 2 dischi da 500GB a 420 Euro... (cui aggiungere 200 Euro per un sistema con accesso da esterno in VPN).


Ah, tutti i prezzi sono iva inclusa, questa va poi scorporata, ovviamente.
tsutomu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2011, 22:35   #16
palia95
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Mantova
Messaggi: 1540
ho trovato questa soluzione su un'altro forum, potrbbe andare?

2 x Hard Disk Interno Seagate 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 € 75,30
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX430 V2 430W € 44,60
Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD € 89,40
Scheda Madre Asus M4A78LT Socket AM3 DDR3 SATA2 USB2.0 ATX € 54,10
Case Midi Red4Power R4-C003B Nero € 23,70 Masterizzatore Interno Samsung SH-S222AB 22x DVD/CD SATA Bulk Nero € 16,30
RAM DDR3 G.Skill Ripjaws F3-10666CL9T-12GBRL 1333MHz 12GB (3x4GB) CL9 Low Voltage € 56,50
CPU AMD Phenom II X6 1090T 3.2GHz Socket AM3 125W Thuban Black Edition Boxed HDT90ZFBGRBOX

TOTALE IVA COMPRESA : 606,00 €
TOTALE IVA ESCLUSA : 500,83 €
__________________
Samsung C34J79x 34" curvo 21:9 3440x1440p + Apple MacBook Pro 14 8-core 16/512GB
palia95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2011, 23:55   #17
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
Quote:
Originariamente inviato da palia95 Guarda i messaggi
ho trovato questa soluzione su un'altro forum, potrbbe andare?

2 x Hard Disk Interno Seagate 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 € 75,30
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX430 V2 430W € 44,60
Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD € 89,40
Scheda Madre Asus M4A78LT Socket AM3 DDR3 SATA2 USB2.0 ATX € 54,10
Case Midi Red4Power R4-C003B Nero € 23,70 Masterizzatore Interno Samsung SH-S222AB 22x DVD/CD SATA Bulk Nero € 16,30
RAM DDR3 G.Skill Ripjaws F3-10666CL9T-12GBRL 1333MHz 12GB (3x4GB) CL9 Low Voltage € 56,50
CPU AMD Phenom II X6 1090T 3.2GHz Socket AM3 125W Thuban Black Edition Boxed HDT90ZFBGRBOX

TOTALE IVA COMPRESA : 606,00 €
TOTALE IVA ESCLUSA : 500,83 €
Non ha molto senso 3 moduli di ram su una piattaforma dual channel, sk. madre con chipset ormai obsoleto, case in carta velina che vibra con un colpo di tosse, windows hp che a te non va bene x via della retrocompatibilità, devi mettere almeno la pro, poi sicuro ke x 2 hd da 500gb ti chieda solo 75€ in totale? Sicuramente non è il loro prezzo attuale e qualke dubbio l'avrei
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v