|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 476
|
Dubbio su consumi alimentatore
Buongiorno a tutti,
ho un dubbio riguardo agli alimentatori che volevo risolvere. Supponiamo che decida di sostituire l'alimentatore del PC con uno più potente con un wattaggio superiore. Ora, il nuovo alimentatore consuma in ogni istante di più del precedente o semplicemente si adegua al carico di lavoro che gli viene richiesto? In altre parole il wattaggio di un alimentatore indicato nelle specifiche è fisso o è il valore massimo? Spero di essermi spiegato. Scusate l'ignoranza in materia, Bestseller |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1146
|
ovviamente si adegua ai carichi di lavoro del pc
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 2814
|
non puo essere fisso, inoltre quello indicato non è wattaggio reale dell'alimentatore, molto dipende dall'efficienza, per questo esistono le varie certificazioni 80+...ma come postato sopra quello è il limite massimo di carico continuo che l'ali puo reggere.
![]()
__________________
IntelCore i7 4770s - Asus H97I-PLUS - 2 x 8gb Kingston HyperX Fury - NZXT Manta Black/Red - Cooler Master V700 - 2 x Samsung 850 EVO 250GB Raid0 - WD Caviar RED 2TB - MSI GTX 1070 Gaming X |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Cremona
Messaggi: 363
|
Come già risposto quello indicato è il carico massimo certificato dell'alimentatore.
Con i rapporti di sicurezza può reggere sicuramente qualcosa di più ma io sconsiglio sempre di prenderne uno che lavora sulla soglia massima di carico per vari motivi tra i quali: tutti i componenti dell'alimentatore sono sottoposti a uno "stress" molto più alto e in più le temperature aumentano essendo sempre sotto sforzo. Per una differenza di circa 20 euro quasi sempre si può comprare un ali con 200/250W in più rispetto a quelli consumati in massimo assorbimento. Inoltre meglio spendere qualcosa in più una volta sola piuttosto che dover poi ricomprarne un altro quando si cambieranno altri pezzi hardware con un consumo superiore. Concludo dicendo che a parer mio non bisogna mai risparmiare sull'alimentatore visto che alla fine tutto il resto del pc dipende dal suo buon funzionamento e potrebbe risentirne in modo irreparabile in caso di un suo guasto! ![]() ![]()
__________________
Trattative concluse: MasterMosquiton - daigodaimon - aflexxx1980 - Dichy - Antopx - zavy - gxxx - giannireale88 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 2814
|
Quote:
EDIT:Stimo nein per l'avatar!!!!
__________________
IntelCore i7 4770s - Asus H97I-PLUS - 2 x 8gb Kingston HyperX Fury - NZXT Manta Black/Red - Cooler Master V700 - 2 x Samsung 850 EVO 250GB Raid0 - WD Caviar RED 2TB - MSI GTX 1070 Gaming X Ultima modifica di Jones D. Daemon : 01-12-2011 alle 16:40. Motivo: EDIT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Cremona
Messaggi: 363
|
Thx per il "quotone"
![]()
__________________
Trattative concluse: MasterMosquiton - daigodaimon - aflexxx1980 - Dichy - Antopx - zavy - gxxx - giannireale88 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:19.