|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 679
|
Consiglio PC LOW Cost
Ragazzi siccome sono un pò fuori dal giro e non so come sta andando il mercato dei componenti vi chiedo un aiuto per un mio amico che vuole un pc semplicemente per un uso di tutti i giorni:
Navigare , Scaricare, Film e musica.... Il tetto massimo è di 350€ quindi qualcosa su questo prezzo che non sia proprio una lumaca in ambiente windows... nonn ha il minimo interesse nel gaming e nell'uso intensivo del pc che se po fa ![]() vi ringrazio in anticipo ![]()
__________________
Positive: Mikigu, Bad_Hunter_666, dannnnnny, Shav 3, Oldfield, topolino2808, quicksilver, mastrogiotto, dario fgx, nefy, en3a Non Positive: Cipollacolt CPU Core i5-750 MoBo Maximus III Gene RAM 1333 MHz 2x4GB G.Skill Ripjawsx HDD 2 x WD RE3 500GB Raid0 VGA Asus GTX560 ti 1gb CASE: Lancool K62 PSU Corsair HX650W Monitor Dell U2515H Mouse CM Storm Sentinel Tastiera Logitech G15 v1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4291
|
Servono tutti i componenti?
Una bozza potrebbe essere così composta:
TOTALE IVA ESCLUSA : 269,59 € Eventualmente può mettere un HDD meccanico invece dell'SSD: Hard Disk Interno Samsung Spinpoint F4 320GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 HD322GJ 80,30 € Il fatto è che ora gli HDD meccanici costano un botto causa alluvione in Thailandia, conviene avere un SSD ed aspettare i prezzi decenti per un HDD dati/storage. Se può spendere qualcosa di più (dai 20 a 30 in più) si potrebbe separare il Case dall'Alimentatore, che non sarebbe male. ![]() Buone prestazioni lato calcoli, buone prestazioni grafiche. Intel garantirebbe ottime prestazioni lato calcoli, penose prestazioni grafiche. (costo complessivo pressoché uguale) Ultima modifica di TonyVe : 24-11-2011 alle 13:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Salento
Messaggi: 1000
|
propongo l'alternativa intel:
Hard Disk Interno Samsung Spinpoint F4 320GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 HD322GJ € 80,30 .RAM DDR3 G.Skill NS F3-10600CL9D-4GBNS 1333MHz 4GB (2x2GB) CL9 1.5v € 18,50 Masterizzatore Interno Samsung SH-S222AB 22x DVD/CD SATA Bulk Nero € 16,70 CPU Intel Core i3-2125 3.3GHz Socket 1155 65W Boxed € 118,90 Case Midi Cooler Master CMP 350 Nero con Alimentatore 500W € 53,00 Scheda Madre Asrock H61M/U3S3 Socket 1155 Intel H61 DDR3 SATA3 USB3 HDMI MicroATX € 51,50 TOTALE IVA COMPRESA : 338,90 € gpu non adatta ai giochi in fullhd, ma va benissimo per tutto il resto bluray (1080p in 3d inclusi)
__________________
_______________________________________________ _______________________________________________ ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 679
|
vi ringrazio... ho solo qualche dubbio:
1) a che negozio fanno riferimento i prezzi? 2) L'ssd sinceramente lo eviterei ![]() 3) esiste qualche scheda madre con VGA integrata che sia ATX e non micro ?
__________________
Positive: Mikigu, Bad_Hunter_666, dannnnnny, Shav 3, Oldfield, topolino2808, quicksilver, mastrogiotto, dario fgx, nefy, en3a Non Positive: Cipollacolt CPU Core i5-750 MoBo Maximus III Gene RAM 1333 MHz 2x4GB G.Skill Ripjawsx HDD 2 x WD RE3 500GB Raid0 VGA Asus GTX560 ti 1gb CASE: Lancool K62 PSU Corsair HX650W Monitor Dell U2515H Mouse CM Storm Sentinel Tastiera Logitech G15 v1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4291
|
1: Hai un mex. privato.
2: Punta al Samsung da 320 GB, sappi però mediamente lo stai pagando il doppio rispetto al valore assunto fino a poche settimane fa. 3: Personalmente non mi risulta vi siano schede (mai interessato per questi due socket visti i chipset di cui sotto), ne per socket 1155 che FM1, con VGA integrata poiché è integrata nella CPU Intel e nell'APU AMD. L'unica differenza per Intel è nel chipset: Il chipset H67 permette di interagire con la grafica HD2000/3000 integrata in ogni CPU di seconda generazione (Intel i5 2500, Intel i7 2600-2600k e tutti gli altri), mentre per il P67 viene richiesta una scheda grafica dedicata. Con l’H67 possiamo overcloccare l’ HD Graphics mentre con il P67 overclocchiamo la CPU. Se ti accontenti delle prestazioni della HD3000 dell'Intel e non intendi acquistare una GPU discreta subito (però con scheda madre Chipset P67), assieme al PC, va bene il chipset H61 (leggermente più povero dell'H67) che in formato ATX e non microATX lo trovi sui 58/60€ sul neg. indicato nel mex. privato. Se vuoi un po' più di potenza grafica vai di Llano con AMD, perdendo un po' dal lato CPU. Ultima modifica di TonyVe : 26-11-2011 alle 15:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:30.