Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2011, 16:17   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...tpc_index.html

Due sistemi HTPC Zotac identici, tranne che per la piattaforma. Il primo abbina CPU Intel Atom a sottosistema video NVIDIA ION; il secondo utilizza la nuova architettura AMD Brazos che integra CPU e GPU in un singolo chip. Scopriamo quale sia la preferibile quale mini PC anche per utilizzi multimediali

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2011, 16:44   #2
sinergine
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9237
Cercavo da un po' un confronto simile...

Siete sicuri del consumo in idle della piattaforma AMD? Sembra esageratamente basso...

Sono comunque in attesa di una scheda madre Asrock E350M1 su cui farò un po' di test
sinergine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2011, 16:50   #3
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
L'APU AMD vanta una gestione energetica molto migliore, penso sia in grado di spegnere le parti non necessarie. Hanno scelto a differenza di Intel di mantenere le stesse tecnologie di risparmio energetico delle versioni mobile, AMD comunque dichiara il consumo di un singolo core Bobcat inferiore al watt

al contrario l'Atom D525 a differenza delle soluzioni mobile tipo l'N550 non si downclocca/volta in idle, la GMA 3150 al suo interno non si spegne, inoltre la GT218 sempre in idle rimane attiva e probabilmente pure senza un abbassamento della tensione e/o delle frequenze, inoltre ancora la memoria dedicata di cui dispone richiede energia addizionale, senza contare che rispetto alla soluzione AMD da 75 mm2 di silicio, l'Atom + la ION2 arrivano a 144 mm2, cioè il doppio

si fa presto a spiegare questo divario nei consumi quindi

non c'è dubbio che la soluzione migliore nonchè più raffinata sia la AMD


Ultima modifica di GT82 : 21-04-2011 alle 17:17.
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2011, 16:56   #4
themac
Senior Member
 
L'Avatar di themac
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2926
mah

Certo che uscire 2 anni dopo (parlo di Amd) , con le stesse prestazioni (anche se con consumi molto inferiori).....

....per me non e' un grosso step, non credo proprio che un HTPC nasca e viva per essere usato TROPPE ore al giorno. Per cui, risparmio si (e complimenti agli ingegneri in ogni caso perche' il prodotto e' assolutamente valido), ma quanto in effetti ?

I problemini con la riproduzione flash full-hd, non li considero, peccato pero', c'era da stare piu' attenti, magari lavorando con Adobe ?

In ogni caso, io me li vedo meglio su Tablet o comunque dispositivi PORTATILI nei quali il consumo e' prioritario anche rispetto alle prestazioni (Chi di noi non sogna le 12-14 ore di autonomia ?).
Come htpc, invece, boh ?
themac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2011, 17:11   #5
Wiggaz
Senior Member
 
L'Avatar di Wiggaz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 384
brazos, lo prenderei solo per il nome...
Wiggaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2011, 17:29   #6
BugoA7X
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Verona (io NON mi riconosco in Flavio Tosi e nel suo branco di fascisti) - La Brutale logora chi non ce l'ha!
Messaggi: 8805
Da FORTUNATISSIMO possessore di Asrock ION330 posso dire che le prestazioni non sono per niente scarse, anzi!L'Atom 330HT + ION sono davvero sorprendenti.. lo tengo in daily a 1800mhz x 4core (2 logici e 2 fisici) e Vista x86 mi da un risultato medio di 4.3 che reputo di tutto rispetto.. con i 3gb di ram e una recente aggiunta di hd WD Scorpio Black da500gb e 7200rpm il mio piccolo HTPC ''da camera'' è diventato una bella bestiolina che non ha incertezze neppure con gli MKV più pesanti.. ce l'ho da 2 anni abbondanti e davvero lo consiglio a tutti, io stesso non lo cambierei viste le molte soddisfazioni che mi ha dato e che mi da ogni volta che lo accendo per gustarmi un bel filmetto
BugoA7X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2011, 17:45   #7
anac
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 648
in conclusione se devo scegliere per il nas il D525 e' la scelta da fare dato che a livello di processore e' migliore
io sperei di vedere una recensione sulle schede madri brazos e atom in modalita' nas e fileserver
anac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2011, 17:46   #8
Ste powa
Senior Member
 
L'Avatar di Ste powa
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: trieste
Messaggi: 1329
se dovessi scegliere prenderei sicuramente amd : questa volta ha tirato fuori davvero una buona carta
Ste powa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2011, 17:58   #9
BugoA7X
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Verona (io NON mi riconosco in Flavio Tosi e nel suo branco di fascisti) - La Brutale logora chi non ce l'ha!
Messaggi: 8805
Quote:
Originariamente inviato da anac Guarda i messaggi
in conclusione se devo scegliere per il nas il D525 e' la scelta da fare dato che a livello di processore e' migliore
io sperei di vedere una recensione sulle schede madri brazos e atom in modalita' nas e fileserver
Il D525 da quanto so va meno del 330.. forse consuma meno però, non ricordo..

Quote:
Originariamente inviato da Ste powa Guarda i messaggi
se dovessi scegliere prenderei sicuramente amd : questa volta ha tirato fuori davvero una buona carta
Si ma l'ha tirata fuori 3 anni dopo Intel..e il prezzo sicuramente sarà più alto per avere il 10-20% di prestazioni in più, prestazioni che overcloccando il piccolo Atom 330 riesci a spuntare comunque.. per esperienza ti dico che il 330 è overcloccabile senza alcun problema da bios fino a 2100mhz.. ed è stabilissimo!
BugoA7X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2011, 18:02   #10
davidemetal
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 380
Peccato solo che non abbiano integrata una scheda tv, secondo me è necessaria in apparecchi del genere.
davidemetal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2011, 18:04   #11
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
Articolo che cade a pennello!!! Io e la mia ragazza siamo due appassionati di cinema e fotografia: montiamo, editiamo ecc.. per questo motivo in casa abbiamo 2 PC potenti che però non vengono sfruttati quando lavoriamo o ci svaghiamo cazzeggiando su internet.

Da un paio di anni, stiamo cercando di rendere la casa a "zero impact" e ovviamente la prima cosa da fare è stato studiare un modo per eliminare i consumi superflui. In quest'ottica abbiamo da pochissimo affiancato ai nostri PC, due sistemi zotac con piattaforma brazos, che usiamo sempre, tranne nel caso in cui facciamo editing.

Non abbiamo optato per un HD meccanico, ma abbiamo scelto 2 SSD intel value da 40GB e tutti i dati vengono salvati sul NAS di casa, dato che sfruttiamo una sorta di cloud domestico dove tutti i dati da stoccare sono immagazzinati ed accessibili tramite un unico dispositivo di rete.

Il risultato è un sistema reattivo, silenziosissimo e che consuma un nulla, adatto per tutte le attività di entertainment e di produttività per l'ufficio. Ho provato anche a giocare con alcuni titoli moderni a bassa risoluzione, con risultati buonissimi.
Prima di brazos abbiamo provato diverse piattaforme atom base e non ci hanno mai soddisfatto.
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2011, 18:22   #12
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Dopo questa recensione imho le piattaforme con atom non hanno ragione di esistere più....
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2011, 18:25   #13
Ste powa
Senior Member
 
L'Avatar di Ste powa
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: trieste
Messaggi: 1329
Quote:
Originariamente inviato da BugoA7X Guarda i messaggi
Il D525 da quanto so va meno del 330.. forse consuma meno però, non ricordo..



Si ma l'ha tirata fuori 3 anni dopo Intel..e il prezzo sicuramente sarà più alto per avere il 10-20% di prestazioni in più, prestazioni che overcloccando il piccolo Atom 330 riesci a spuntare comunque.. per esperienza ti dico che il 330 è overcloccabile senza alcun problema da bios fino a 2100mhz.. ed è stabilissimo!
scusa ma cosa vuol dire se fai oc ? già l' atom+ ion consuma molto di + , ancora fai oc .... poi è tutta questione di priorità , ma se dovessi costruire un htpc io punterei molto sui consumi e questa volta mi sembra che amd non abbia un rivale .

Poi ovviamente tutto è da vedere in soggettiva , ma a me pare che fusion è stato un colpo grosso per amd , in quanto allo stesso prezzo mette a disposizioni + vantaggi .

In ogni caso aspetto la risposta di intel - nvidia , anche se non ho bisogno di una htpc
Ste powa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2011, 18:26   #14
marcyb5st
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 34
Cavolo, rapporto watt/prestazioni alle stelle )) Speriamo che ne venda una montagna e con le entrate torni competitiva in tutti i settori... Crediamo in te amd
marcyb5st è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2011, 18:58   #15
devilred
Senior Member
 
L'Avatar di devilred
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
L'APU AMD vanta una gestione energetica molto migliore, penso sia in grado di spegnere le parti non necessarie. Hanno scelto a differenza di Intel di mantenere le stesse tecnologie di risparmio energetico delle versioni mobile, AMD comunque dichiara il consumo di un singolo core Bobcat inferiore al watt

al contrario l'Atom D525 a differenza delle soluzioni mobile tipo l'N550 non si downclocca/volta in idle, la GMA 3150 al suo interno non si spegne, inoltre la GT218 sempre in idle rimane attiva e probabilmente pure senza un abbassamento della tensione e/o delle frequenze, inoltre ancora la memoria dedicata di cui dispone richiede energia addizionale, senza contare che rispetto alla soluzione AMD da 75 mm2 di silicio, l'Atom + la ION2 arrivano a 144 mm2, cioè il doppio

si fa presto a spiegare questo divario nei consumi quindi

non c'è dubbio che la soluzione migliore nonchè più raffinata sia la AMD

e quindi secondo te solo perche forse consuma meno e' piu raffinata o migliore. datemi un solo motivo per farmi un htpc con la piattaforma amd e/o windows. dalle mie parti un vero htpc e' quello che si usa col telecomando, quindi niente mouse e tastiera ma soprattutto con sistema operativo linux che mi permette oltre alla sezione mediacenter di guardare la tv sia satellitare che dtt in hdtv, ed e' proprio qui che viene il bello. su linux le ati non dispongono di accelerazione hardware, quindi il processore sara' sempre a manetta e per chiudere il cerchio dovrei usare i codec xv che hanno una qualita da voltastomaco, inverso con nvidia godrei dei codec VDPAU quindi il consumo della cpu si riduce al minimo e anche la qualita video e' superiore.
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2
devilred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2011, 19:17   #16
BugoA7X
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Verona (io NON mi riconosco in Flavio Tosi e nel suo branco di fascisti) - La Brutale logora chi non ce l'ha!
Messaggi: 8805
Quote:
Originariamente inviato da Ste powa Guarda i messaggi
scusa ma cosa vuol dire se fai oc ? già l' atom+ ion consuma molto di + , ancora fai oc .... poi è tutta questione di priorità , ma se dovessi costruire un htpc io punterei molto sui consumi e questa volta mi sembra che amd non abbia un rivale .

Poi ovviamente tutto è da vedere in soggettiva , ma a me pare che fusion è stato un colpo grosso per amd , in quanto allo stesso prezzo mette a disposizioni + vantaggi .

In ogni caso aspetto la risposta di intel - nvidia , anche se non ho bisogno di una htpc
Si ma capisci che io ce l'ho da più di 2 anni il mio 330+ION, quindi mi sembra che AMD sia ''leggermente'' in ritardo.. ha presentato un processore con 3 anni di ritardo che non fa altro che consumare di meno.. poi non dimentichiamoci che parliamo di pochi watt, non di 50-100watt..

Sarà anche un colpo grosso ma chi voleva un HTPC abasso consumo se l'è preso Intel già da anni
BugoA7X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2011, 19:19   #17
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10224
Quote:
Originariamente inviato da devilred Guarda i messaggi
e quindi secondo te solo perche forse consuma meno e' piu raffinata o migliore. datemi un solo motivo per farmi un htpc con la piattaforma amd e/o windows. dalle mie parti un vero htpc e' quello che si usa col telecomando, quindi niente mouse e tastiera ma soprattutto con sistema operativo linux che mi permette oltre alla sezione mediacenter di guardare la tv sia satellitare che dtt in hdtv, ed e' proprio qui che viene il bello. su linux le ati non dispongono di accelerazione hardware, quindi il processore sara' sempre a manetta e per chiudere il cerchio dovrei usare i codec xv che hanno una qualita da voltastomaco, inverso con nvidia godrei dei codec VDPAU quindi il consumo della cpu si riduce al minimo e anche la qualita video e' superiore.
E perchè mai l'htpc dovrebbe avere linux come SO e non windows ?

Quote:
Originariamente inviato da BugoA7X Guarda i messaggi
Si ma capisci che io ce l'ho da più di 2 anni il mio 330+ION, quindi mi sembra che AMD sia ''leggermente'' in ritardo.. ha presentato un processore con 3 anni di ritardo che non fa altro che consumare di meno.. poi non dimentichiamoci che parliamo di pochi watt, non di 50-100watt..

Sarà anche un colpo grosso ma chi voleva un HTPC abasso consumo se l'è preso Intel già da anni
A cosa serve più potenza ? Se riesce a riprodurre fluidamente un video in 1080p non servono a niente prestazioni maggiori. Invece il consumo minore conta eccome.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2011, 19:26   #18
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Ieri su Les Numeriques:
http://www.lesnumeriques.com/amd-fusion-e-350-vs-intel-atom-d525-p966_10892_93.html
A parte il fatto che, a livello di uscite audio, c'e' da scegliere tra HDMI o HDMI.
Mah... peccato perche' volevo farmi (o comprare gia' fatto) un piccolo pc audio da attaccare all'impianto.
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2011, 19:28   #19
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12803
Nulla di nuovo. L'E-350 e' una buona cpu entry level dai bassi consumi, ma come potenza cambia poco dall'atom+ion, soprattutto pecca un po' dal lato cpu.
Se mai mi faro' un netook-notebook questo autunno, andro' su potenze maggiori. ( vedremo il futuro e-450 con turbocore...ma mi sa che cambiera' poco.)
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2011, 19:32   #20
BugoA7X
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Verona (io NON mi riconosco in Flavio Tosi e nel suo branco di fascisti) - La Brutale logora chi non ce l'ha!
Messaggi: 8805
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
E perchè mai l'htpc dovrebbe avere linux come SO e non windows ?



A cosa serve più potenza ? Se riesce a riprodurre fluidamente un video in 1080p non servono a niente prestazioni maggiori. Invece il consumo minore conta eccome.
Se non overclocchi leggermente il 330 e se non dedichi 512mb alla scheda video non va proprio fluido con gli MKV in full hd.. per cui sinceramente bisogna dargli un po di boost.. io l'ho dato mettendo un hd a 7200rpm al posto dell'originale da 5400rpm, portando la ram a 3gb DDR2 800 al posto degli originali 2gb DDR2 667 e overcloccandolo a 1800mhz al posto di 1600mhz dopo avergli rifatto per bene le paste termiche..

Sul fatto Linux vs Windows non mi pronuncio, io ho messo Vista in modo che fosse più friendly da usare ma ho sentito che con XBMC o altre distro Linux tipo Ubuntu andrebbe molto meglio, non ho provato perchè non saprei nemmeno da dove partire, tutto qui!
BugoA7X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1