Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2011, 16:43   #1
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1568
scaricare completamente batteria notebook

nelle impostazioni di risparmio energetico, con la sola batteria inserita, il note entra in ibernazione o viene sospeso al 5% della batteria...
volendo si può abbassare ancora il limite sino al 3% mi pare ma comunque anche a 1% (se si potesse) rimarrebbe sempre un residuo...
ok che se arrivasse effettivamente a 0 e non fosse alimentato a rete, win verrebbe chiuso brutalmente.....ma.....
esiste un modo x scaricare completamente una batteria di un notebook??
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2011, 17:32   #2
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
windows è l'ultimo dei problemi. un minimo di carica della batteria impedisce sbalzi di tensione e corrente (possibili, quando la carica inizia a essere labile) che butterebbero via l'intero tuo portatile dopo 10 minuti di "acceso spento" o comunque di tensione insufficiente. metti che la tua batteria sta scendendo a zona critica, e tu in questo momento hai il lettore cd che va, l'harddisk acceso (ovvio) e il procio al 20%. metti che il procio chiede potenza, viene a mancare corrente all'harddisk, la testina va in palla e scrive a caso o il motorino scarta. la batteria si esaurisce totalmente e la testina dell'harddisk non riesce ad andare in posizione di riposo: una bella strisciata sui piatti che non fanno più il cuscino d'aria.... eccetera.

Ultima modifica di Khronos : 01-11-2011 alle 17:36.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2011, 23:15   #3
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1568
che risposta complessa...e prosaica...
il procio che sarebbe poi???
comunque tutto ciò x dire che un minimo di carica la batteria la deve avere??

scusa la mia ignoranza, ma pensavo fosse un caso simile a quando si scarica completamente la batteria del cellulare o anche dell'ipod: l'apparecchio non ha più corrente e si spegne all'improvviso (entrambi i 2 citati)

e x quanto riguarda invece in campo pc invece, un blocco improvviso di corrente (nel caso la batteria si esaurisse completamente) sarebbe come (a volte capita purtroppo) mancasse improvvisamente la corrente quando si è collegati a rete elettrica...e che succede? il più delle volte nulla, si riaccende il pc , si riavvia e stop. ecco io pensavo si potesse arrivare ad una cosa simile, ma da quello che tu dici sembrerebbe una catastrofe! ma la corrente ti sarà saltata almeno una volta no?? e che è successo?? nulla!

(giusto x non essere fraintesi, non voglio polemizzare, siamo qui x capire
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2011, 23:17   #4
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1568
risolto: il procio, grande google! procio = processore

(x quanti come me non sapevano prima cosa fosse il procio!!)
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2011, 23:29   #5
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 11003
Se vuoi scaricare completamete al batteria, per tuo piacere, basta che lasci il pc acceso dopo essere entrato nel bios .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2011, 10:28   #6
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1568
o perfetto, grazie a entrambi, è la risposta che cercavo!

però se alla fine della storia mi SCONSIGLIATE di non arrivare a 0 completamente ma lasciare sempre un residuo minimo perchè altrimenti la batteria ne risente, allora ok mi sono tolto una curiosità ma non la scarico del tutto!

grazie! un saluto
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2011, 10:54   #7
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 11003
Guarda, anche se lasci il pc fermo al bios la batteria non va a zero completamente ma si spegnerà sotto un certo livello di tensione che raggiungerà la batteria o magari potrà rimanere inceppato per un pò e poi si spegnerà.

Per la questione batteria a zero il problema è che se si scarica troppo impiegherà più tempo a caricarsi, non so se ti è mai capitato di caricare un telefono che tenevi fermo nel cassetto da qualche mese se non anno.
Bene, quando ci attacchi il caricabatterie vedrai che per un po di tempo non reagisce come se fosse morto, in più se qualche elemento della batteria del portatile un pò più debole si scarica eccessivamente poi non ti si ricarica più, è un " difetto " delle batterie al litio, ma per questo problema se anche usi il metodo BIOS non arriverai alla condizione critica.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2011, 11:33   #8
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da swan_x Guarda i messaggi
e che succede? il più delle volte nulla, si riaccende il pc , si riavvia e stop. ecco io pensavo si potesse arrivare ad una cosa simile, ma da quello che tu dici sembrerebbe una catastrofe! ma la corrente ti sarà saltata almeno una volta no?? e che è successo?? nulla!
col CA' che non succede nulla.
magari una volta.
poi, prova ad usare il tuo pc con un alimentatore che non riesce a sopportare tutto il carico (che in pratica farebbe lo stesso tuo effetto di batteria a carica zero). dopo 3 o 4 o più volte che fai lo sbalzo di acceso spento, voglio vedere le bestemmie e i soldi che tiri fuori a ricomprare i pezzi fusi.

il problema NON è, ripeto, l'arrivare a "batteria carica zero". a quello ci arrivi, basta arrivare anche al 5% e poi lasciarla li per un pò di ore spenta, e la batteria va giù giù giù.... a PC spento, però, con normale ciclo di scarica.

il problema risiede nel fatto che man mano che la batteria diminuisce il suo potenziale, esso diviene sempre più instabile. e quando è instabile la corrente, ne risentono tutti i componenti che la ricevono.

Il pc non è un giocattolino come il tuo sopracitato cellulare (che ne risente anche lui, sia chiaro.)

ciao
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2011, 14:18   #9
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Insomma, meglio non giocare con la corrente elettrica
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2011, 21:14   #10
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
meglio non scaricare completamente la batteria, lascia le impostazioni di default che sono corrette..
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 11:31   #11
Azhrarn23
Member
 
L'Avatar di Azhrarn23
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 153
di sicuro è altamente sconsigliabile arrivare a carica zero, sia per le reazioni di ossido-riduzione che avvengono nella batteria (arrivando ad un ideale "carica 0" gli elettrodi rischiano di rovinarsi e aumenta "l'effetto memoria") sia perchè, come ti ha detto giustamente Khronos, il pc può rovinarsi...
sembra una banalità e/o allarmismo ma in realtà stai sfidando la legge dei grandi numeri!! quando il pc si spegne all'improvviso il registro di windows rimane "sporco", hai il rischio che si rovini l'hardisk (anche se credo che attualmente il sistema di sicurezza degli hd sia meccanico e non più elettrico proprio per ovviare a questo inconveniente)...insomma meglio non sfidare la sorte! Fortunatamente non capita spesso ma a volte una semplice interruzione di corrente può causare perecchie noie!
Ciao!
__________________
CASE Thermaltake Element G PSU Antec TPQ-1000EC Mobo Asus Rampage III Ex CPU Intel i7 930 [email protected] Cooled by Zalman CNPS10X RAM 3X2GB GSkill RipJaw@1600Mhz C7 VGA Zotac GTX 480@770Mhz Cooled by Accelero Xtreme Plus HD KINGSTON 128GB V-Series +WD 1Tb Monitor Samsung P2350 FullHD Audio SpeedLink Medusa 5.1 Input Razer Imperator+Logitech G11+Belkin n52te SO Win7 X64+Office2010
Azhrarn23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 18:47   #12
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 11003
Quello che più che altro salva i files sui dischi è il filesystem journaled .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v