|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 218
|
Consigli acquisto portatile "longevo"
Ciao a tutti, intorno al periodo di Natale vorrei comprare un portatile che abbia almeno le seguenti caratteristiche (per farlo durare un po)..
i7 (almeno 2 o 2.2) 8GB RAM DDR3 SK Video non integrata intel ![]() HD RIGOROSAMENTE 7200rpm (capienza dai 300GB va bene tutto) porte USB3.0 15" (ma valuto anche i 17) ho visto HP ma i furbetti mettono nel dv6 6170sl tutto quello che cerco tranne le porte usb3 e nel 6178 ci sono le usb3 ma il disco diventa magicamente 5400rpm... maledetti! era così bello!! avete qualche idea? Grazie mille!!! (per i prezzi so che c'è da spendere tanto.. non postatemi cose da 2000€ ma se è intorno ai 900 - 1200 ci posso pensare) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
asus N55SF, con i7 2630qm, nvidia 555m 2gb dedicata, hdd 500gb 7200rmp ibrido (che integra un ssd da 4gb), credo 8gb di ram, display hd+ o full hd e audio Bang & Olufsen
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 986
|
Quote:
![]() Il mio ha disco da 7200 e usb3 però è un po grosso lol
__________________
Notebook: Asus K93SV-YZ126V - Intel i7 2630QM, 6Gb Ram , Geforce GT540M 1GB, HDD Seagate 1000Gb 7200rpm Bluray Writer 18.4" Full HD Desktop: Case Coolermaster CM Storm, CPU:Intel Core i5 750 Ram:2X2GB GPU:Palit GTX560ti HD:Segate 2 X 320gb Raid 0 Monitor: 26" Full HD Mouse:Logitech G500 Ultima modifica di josefor : 23-10-2011 alle 14:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Per me i pc più longevi sono quelli poco potenti, perchè ciò che fai con quei notebook ora (ossia probabilmente navigazione/office/simili) probabilmente potrai farlo ancora per molti anni. In più hanno i vantaggi di essere meno costosi, più facilmente piccoli e leggeri (quindi trasportabili), spesso hanno più autonomia e sono più freschi e silenziosi. Un pc potente invece lo paghi molto, spesso è grosso e pesante, con un'autonomia non elevata (tutti elementi che, vista l'evoluzione attuale dei notebook verso il leggero e sottile li porteranno prima all'obsolescenza) e per di più difficilmente potrai farci tra qualche anno ciò per cui li stai comprando ora, ossia, per capirci, se prendi un notebook con una scheda video potente per poter giocare bene agli ultimi giochi usciti, questo tra qualche anno difficilmente potrai farlo ancora (con i giochi che usciranno tra qualche anno, intendo). Un notebook potente rimane potente per un periodo abbastanza breve di tempo, poi diventa un notebook di media o bassa potenza, portandosi dietro però tutti i difetti di un notebook potente (peso, spessore, calore, bassa autonomia, ecc...). Detto questo, ti do un consiglio quando scegli il pc: non basare la tua scelta su ram e hard disk, perchè questi elementi sono facilmente sostituibili (ovviamente devi farti due conti per non far salire troppo il prezzo). Vuoi più ram? Ne compri un altro banco e lo monti. Vuoi un hard disk da 7200, o meglio un ibrido o un SSD? Nessun problema: lo monti al posto di quello in dotazione e quello lo ricicli come disco esterno. Gli elementi da tenere in conto sono gli altri, ossia quelli che non puoi aggiungere o cambiare. In termini li longevità guarderei la presenza di sub3 e esata, per esempio. Comunque l'asus N55SF suggerito sopra mi pare un'ottima macchina se vuoi qualcosa di potente. Per quel prezzo avere quelle caratteristiche e lo schermo fullHD non è facile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 782
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 218
|
hai ragione, sono un cretino!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Dipende da cosa intendi per "battuto".
In prestazioni? Ne dubito, per lo meno fino all'avvento degli ivy bridge (quindi dopo marzo). In portabilità, autonomia, compattezza, ecc? É già abbondantemente battuto di diversi buoni pc da 500-700 euro. In ogni caso, nell'hardware, è la norma comprare qualcosa e vederlo superato pochi mesi dopo. L'evoluzione è veloce, e i prezzi, a parte qualche caso saltuario, scendono di continuo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 218
|
di questo non dubito..a quali notebook ti riferisci quando parli di quelli da 500-700 € che battono in compattezza autonomia e portabilità i pavillion (o l' ns55) in questione?
Provo a questo punto a muovere un po' la discussione, io studio Sicurezza dei Sistemi Informatici all' università, e per ora mi affidavo ad un netbook (aspireone) acquistato ai tempi del liceo, purtroppo inizia ad essere obsoleto e vorrei passare dall' amatissimo XP a 7 in via definitiva, possibilmente potendomi permettere di aprire programmi come Eclipse in un batter d'occhio e non (come adesso) in più di un minuto... poi se quando esce il gioco del caso riesco anche a farlo girare decentemente sono contento ;-) però principalmente l'obiettivo del mio acquisto sarebbe un supporto valido per studio, programmazione e progettazione ed eventualmente fra 1 o 2 annetti lavoro.. grazie di nuovo! ;-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
Asus K53SV-SX127X che ne dici?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:45.