|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 41
|
configurare access point tl-wa601g e router netgear dg834gt
Ciao a tutti ... stò impazzendo ...
Possego al piano superiore 2 pc collegati in rete con lan e linea adsl alice 7mega ... nel primo pc è collegato un router modem NETGEAR DG834GT. Nel piano inferiore ho la play 2 , un tv plasma e un terzo pc collegati ad un access point tp-link tl-wa601g. Il problema è che non riesco a far funzionare l'access point e ovviamente non posso modificare i suoi dati. Premessa ... il netgear ha un id preimpostato 192.168.1.1 , mentre il TP-link ha 192.168.1.1 Potete aiutarmi ? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 29
|
ciao anche io ho il tuo stesso problema, hai per caso risolto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Scollegare da PC il Router
Collegare l'AP Entrare nella pagina di configurazione Disabilitare il DHCP e assegnarli un IP diverso dal Router (es: 192.168.1.254) Ricollegare tutto come era.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 228
|
ciao ragazzi..sfrutto questa discussione per riportare il mio problema:
Componenti: -1 pc collegato al router -1 router netgear dg834g v5 -1 notebook -1 wireless access point td link tlwa601g Il pc e il router sono al 1°piano mentre l'access point e il notebook sono al piano terra..son 2 giorni che smanetto come un pazzo e non riesco a far comunicare il netgear con l'access point..e di conseguenza l'access point con il notebook..ho seguito un pò tutte le discussioni,anche in questo forum..ma mi hanno solo aumentato i dubbi invece che togliermeli..oggi riparto nuovamente da zero..potete elencarmi x favore i passaggi principali senza tante protezioni da inserire tanto da poter far comunicare tutti i dispositivi temporaneamente?le opzioni di crittografia e quant'altro le aggiungo in un secondo momento..voglio riuscire a farli interagire tra loro intanto! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Quote:
Lo colleghi alla scheda di rete del PC, configurata con acquisizione automatica dell'IP, con cavo LAN Apri IE Digiti 192.168.1.1 Inserisci admin sia per Username che Password Click su "OK" Click su "Network" a sx In "IP Address" inserisci 192.168.0.254 Click su "Save" Chiudi IE Apri IE Digiti 192.168.0.254 Inserisci admin sia per Username che Password Click su "OK" Click su "Wireless" a sx e poi su "Basic Settings" In "SSID" inserisci quello che hai dato al Netgear Come "Channel" scegli quello che hai dato al Netgear Click su "Save" Click su "Wireless" a sx e poi su "Security Settings" Lascia spuntato "Disable Security" se la rete WiFi del Netgear è senza protezione, altrimenti configura lo stesso tipo e chiave del Netgear Click su "Save" Click su "Wireless" a sx e poi su "Wireless mode" Spunta poi "Repeater" e "Universal Repeater" Click su "Survey" Nell'"AP List" clicca su Connect della WiFi del tuo Netgear Click su "Return" Click su "Save" Click su "DHCP" e poi su "DHCP Settings" Spunta "Disable" Click su "Save" Spendi e riaccendi l'AP Scollega il cavo LAN e prova a connetterti in WiFi.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
credo che inizialmente il server DHCP sia disabilitato, qunidi devi impostare un ip statico al pc, come spiegato al paragrafo 2.6 del manuale:
http://www.tp-link.com/english/soft/20091515618.pdf |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 228
|
Quote:
Sto server dhcp,quindi,non riesce ad assegnare un indirizzo di rete automaticamente finchè io non vado a configurarne uno statico nelle proprietà della scheda di rete?perchè non ci riesce?che funzione svolge? Alla fine riusciva a connettersi.. solo che la connessione era limitata o assente..e facendo cmd-ipconfig/all con assegnazione automatica si visualizzava un indirizzo ip che partiva con 169.ecc(può essere?) ma non riusciva ad assegnare un gateway predefinito..scusatemi..ma sono assetato di sapere! ![]() Devo premettere una piccola cosa però..Il netgear dg834v5 l'ho resettato anch'esso..e non è la prima volta che lo faccio..son sincero..solo che quando lo resetto le spie alimentazione,porta lan,wireless e dsl lampeggiano e diventano verdi mentre la spia internet rimane rossa fissa..e di conseguenza non mi lascia andare in internet e navigare..andando però sulla configurazione del router(192.168.0.1) e seguendo la procedura di "Installazione guidata"(sconsigliata in questo forum),ad un tratto,nel caricamento famoso della barra nel quale riconosce la dsl e la fa lampeggiare(verde),riconosce il wireless e lo fa lampeggiare(verde)...Domanda: Perchè internet diventa con led verde e non rosso come prima???cosa succede in quel momento preciso che la barra è all'80-90%??cosa riconosce sto benedetto modem all 80-90% che prima non riconosceva da far diventare il led internet verde?? ![]() Tornando al concreto comunque..ho seguito passo x passo ciò che mi avevate elencato..e il notebook riconosce finalmente il tp link..solo che sto problema del led rosso non mi fa accedere alla navigazione ne sul pc che dialoga con il netgear ne sul notebook che dialoga con il tp link..come devo procedere? P.S.Vi ringrazio anticipatamente per la gentile pazienza che portate.Solo che mi interessa sapere e conoscere approfonditamente ogni singola azione che svolgo sul pc o per meglio dire sulle macchine.Vi sarei inoltre grato se mi rispondesse in maniera abbastanza adempiente alle mie domande in grassetto.Grazie ancora ![]() Ultima modifica di holsen1982 : 21-10-2011 alle 19:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Mi scuso per il fatto del DHCP, poichè su di un manuale trovato su internet era specificato di settare la scheda con Acquisizione Automatica dell'IP.
http://www.atel.com.pl/doc/06043ie.pdf Per il DHCP leggi QUI Ti posto le istruzioni per configurare il Router-Netgear ADSL+2 tipo DG834G Non usare il CD che si trova nella confezione Inserisci l'alimentatore nella presa di corrente Inseririsci lo spinotto di alimentazione nel Router Inserisci il cavo LAN in dotazione (cavo giallo) da una parte in una delle 4 porte gialle del Router e dall'altra nella scheda di rete del PC configurata con IP in automatico Inserisci il cavo Telefonico (cavo grigio) da una parte nel plug (chiamato Modem) del filtro e dall'altra della presa grigia del router Attendi che i LED siano accesi e non lampeggianti (POWER-ETHERNET-WIRELESS-DSL) *************************************************************************************** Se il LED ADSL non si stabilizza ma continua a lampeggiare non hai linea ADSL e devi rivolgerti al supporto del tuo gestore *************************************************************************************** Apri "Internet Explorer" o altro Browser di navigazione Digita nella barra degli indirizzi 192.168.0.1 Premi "Invio" Nel box "Nome utente:" digita admin Nel box "Password:" digita password Spunta "Memorizza password" Click su "OK" Nel box "Country" scegli "Italy" Nel box "Language scegli "Italian" Spunta "No. Desidero configurare personalmente il router." Click su "Avanti" Scegliere come "Incapsulamento" (PPPoE) Inserisci nel box "Accesso" aliceadsl Inserisci nel box "Password" aliceadsl Lascia invariati gli altri campi Click su "Applica" Click su "Impostazioni ADSL" sulla sx Nel box "Metodo di multiplazione" scegli (LLC) Lascia invariati gli altri campi Click su "Applica" Dopo un po' se tutto regolare il LED "INTERNET" dovrebbe lampeggiare o accendere fisso *************************************************************************************** Prima di uscire puoi realizzare una rete Wireless Protetta ************************************************************************************** by Il Bruco
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 228
|
Niente da fare ragazzi..la questione del led internet l'ho risolta,poichè cio che mi diceva il Bruco non mi portava a convertirlo da rosso a verde..allora spulciando la guida ufficiale del router nelle faq presente in questo forum ho provato ad impostare i dns manualmente e la cosa ha funzionato!finalmente è diventato verde!ho rieseguito,quindi,ciò che mi aveva precedentemente elencato Il Bruco riguardo la configurazione de tp link..ma nulla da fare!
Ho provato a: 1.Impostare tp link solamente come repeater 2.Impostare tp link solamente come universal repeater 3.Impostare tp link come access point 4.Nelle "impostazioni wireless"-"imposta elenco accessi" del netgear dg834 aggiungere il nome del tp-link e l'indirizzo mac In queste 4 situazioni,tra i tanti enigmi informatici personali,non capisco perchè quando vado nella configurazione del netgear in "dispositivi collegati",non mi riconosce il tp link.. mentre invece nel punto 4 mi compariva nelle stazioni: NOME PERIFICA:UNKOWN INDIRIZZO MAC:quello del tp link in poche parole me lo riconosce ma sembra che non "dialoghi" con il tp link..eppure anche le spie wireless di entrambi lampeggiano..segno che dovrebbero "dialogare".. ![]() ![]() ![]() Infine ciò che mi fa inbestialire è che il notebook situato al piano terra riconosce il netgear(a mala pena con 1 tacca o a volte neanche) che è al 2°piano in tanta malora..e riesce in rari momenti a connettersi e a navigare in internet..mentre del tp link situato nello stesso piano non da segni di riconoscenza.. DUBBIO: Non è che per caso per una cazzata di questo tipo: tp link-wireless-basic settings-country=Italy netgeardg834-impostazioni wireless-regione=Europe i due accessori non interagiscono tra di loro???Ormai devo supporre l'insupponibile... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
non è che lo stai mettendo troppo distante? quanti db ti indica quando scegli la rete a cui connetterti? il nome "unknown" sul netgear non è un problema.
Per provare bene la qualità del collegamento (in situazioni limite) impostalo come client inizialmente e usalo come tale (quindi collegandoti col cavo di rete) ![]() quando trovi una posizione in cui funziona bene (prova anche a orientare l'antenna!) puoi impostarlo come Universal Repeater (inutile provare come Repeater se il netgear non ha il WDS e/o non è compatibile.) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:07.