Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-04-2011, 12:29   #1
Duncandg
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Genova
Messaggi: 1196
Microsoft Virtual Pc su Windows 7

Salve,
avrei la necessità di installare microsoft virtual pc e il relativo pacchetto contenente windows xp sp3 che sono attualmente presenti sul sito della microsoft.
Ho un piccolo problema\dubbio, visto che la versione di windows xp è preconfigurata non posso cambiare la quantità di spazio che lui vuole utilizzare giusto?
Per farla breve quando si installa crea una partizione fittizia che può occupare fino a 126gb, non c'è verso di fargliene creare una limitata diciamo a 10gb?
Duncandg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2011, 16:20   #2
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
"può occupare" non vuol dire che "occuperà".
essendo una macchina virtuale, il suo harddisk è contenuto in un file. che occuperà spazio sul vero disco solo per la sua "occupazione dati", non per quanto riguarda "lo spazio libero che crede di avere la macchina virtuale".

domanda di routine, cosa devi far andare in virtualmachine?
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2011, 17:48   #3
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
Le macchine virtuali,correggetemi se sbaglio,occupano un minimo di xGb per poi espandersi all'occorrenza,si chiama "disco dinamico".
La dimensione dei 10Gb che a te occorre,è la dimensione minima che imposti del disco.

È errato,Khronos?
Mi interessa anche a me.
Grazie
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie
cajenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2011, 18:05   #4
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625


un immagine vale più di mille parole. (cliccateci sopra...)
disco virtuale di 65GB "Possibili".
attualmente completamente vuoto.
dimensione attuale, 131Kb.
settato come "a espansione dinamica".

Possibile settarlo come "a dimensione fissa". lancio l'operazione: mi chiede se sostituire il file o salvarlo a nuovo nome. la conversione dura Tot.

queste invece le possibilità durante la creazione dei dischi virtuali stessi. non penso necessitino spiegazioni aggiuntive.


su altri software virtualizzatori la cosa sarà simile, credo.

Ultima modifica di Khronos : 16-04-2011 alle 18:08.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2011, 18:07   #5
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20478
Quote:
Originariamente inviato da cajenna Guarda i messaggi
Le macchine virtuali,correggetemi se sbaglio,occupano un minimo di xGb per poi espandersi all'occorrenza,si chiama "disco dinamico".
La dimensione dei 10Gb che a te occorre,è la dimensione minima che imposti del disco.

In genere è impostabile la dimensione massima, non la minima che invece dipende dall'occupazione effettiva sul disco virtuale.

Nel caso in esame il file equivalente al disco virtuale potrà crescere fino a 126 gigabyte. Se scriverà meno sarà più piccolo.

Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2011, 18:09   #6
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
Grazie Nicodemo,avevo capito il contrario....
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie
cajenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2011, 01:56   #7
Duncandg
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Genova
Messaggi: 1196
Già che ci sono chiedo un'altra cosa, è possibile fargli vedere la scheda video "reale" ?
Duncandg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2011, 09:20   #8
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Salve, ho sempre usato VirtualBox ma utlimamente mi è venuto in mente di provare Microsoft Virtual PC.
Il programma è disponibile gratis per le versioni di 7 Professional, Enterprise e Ultimate. Io posseggo la versione Ultimate, ho passato il test autenticità (copia originale) dal sito Microsoft Virtual PC e mi sono scaricato l'eseguibile (pacccheto autonomo Windows Update) ma non ho ancora installato questo software...volevo sapere da qualcuno di voi che lo usa se ci si trova bene e se è un buon software di virtualizzazione e conviene installarlo. L'unica cosa che ho sentito dire è che per utilizzare Microsoft Virtual PC bisogna per forza attivare la virtualizzazione hardware dal bios, quello che invece non è necessario fare con VirtualBox, e il mio preocessore supporta la virtualiizazione hardware quindi la posso attivare dal bios.

In questa video guida CLICK dice che è neccessario attivare la virtualizzazione hardware dal bios, poi non saprei...

Che dite vale la pena di utilizzare questo software o è meglio che continuo ad utilizzare VirtalBox? Che sembrerebbe molto più leggero in confronto Grazie

Ultima modifica di gyonny : 17-04-2011 alle 09:36. Motivo: Aggiunta dettagli
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2011, 09:43   #9
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Come discorso generale ti posso dire che è sempre meglio utilizzare roba Windows su OS Windows, ma non saprei per questo caso particolare...
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2011, 09:57   #10
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Come discorso generale ti posso dire che è sempre meglio utilizzare roba Windows su OS Windows, ma non saprei per questo caso particolare...
Si è sicuramente meglio utilizzare roba della stessa casa (più compatibilità, meno errori, etc.) ...ma sembrerebbe che Microsoft Virtual PC sia poco personalizzabile, es. la macchina virtuale è impostata di default per usare un solo core dal processore multicore e un tot di quantiativo di ram (questo è quello che viene specificato sulla videoguida) quindi se si volesse dare più potenza alla macchina virtuale dovremmo contentarci delle sole impostazioni di default...mentre con i softwares di virtualizzazione esterni c'è la possibilità di scegliere quanti core e quanta ram vogliamo assegnare alla macchina virtuale.
Qundi per questo motivo ho il dubbio se installarlo o meno...veramente a questo punto sarei più propenso a farne a meno, non mi convince molto
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2011, 10:46   #11
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Magari prima senti qualcuno che l'ha provato...
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2011, 11:18   #12
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10991
Secondo me il migliore è VMWare.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2011, 11:21   #13
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
sul fatto dei core del processore non ti so dire. sul fatto della ram,:


poi dipende da cosa vuoi farci girare... di solito quando si virtualizza un sistema su di un altro lo si fa perchè il sistema installato NON ha caratteristiche basilari che servono in quel momento, ma non mi viene in mente quali possano essere. DIPENDE DAGLI AMBITI, la virtualizzazione è enormemente sfruttata nelle sessioni di lavoro tra clients/server in grosse aziende, ma li si tratta di virtualizzazioni talmente spinte che non hanno mezzo rapporto con il virtualizzare sul piccino di casa.

e scordatevi directx spinte su una macchina virtuale. pretendete che un pc faccia andare due sistemi contemporaneamente più il vostro giochino?

Ultima modifica di Khronos : 17-04-2011 alle 11:25.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2011, 11:56   #14
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Io ho usato la virtualizzazione hardware per testare programmi sconosciuti prima di installarli sul sistema reale, per testare e provare sistemi operativi tipo distro Linux o ISO di Windows per controllarne l'integrità, e ogni tanto anche per visitare in totale sicurezza quei siti internet di cui ho il dubbio se siano a rischio malware, quindi diciamo un uso per una questione di sicurezza, non uso macchine virtuali per i giochi (e non so quanti lo facciano) anche perchè non ne vedo la reale necessità.

Con VirtualBox mi sono trovato abbastanza bene, sono anche riuscito seppur con qualche difficoltà a far girare 7 64 bit sulla macchina virtuale attivando la funzione multicore, assegnando il massimo della ram consentita dalla macchina virtuale e attivando la virtualizzazione hardware da bios (necessaria per l'uso di guest che ospitano sistemi a 64 bit).

Con Microsoft Virtual PC credo non sia possibile usare guest a 64 bit perchè non c'è una possibiità di attivare la funzione multicore dalla macchina virtuale (indispensabile per guest 64 bit).
Un vantaggio che forse potrebbe avere Microsoft Virtuale PC rispetto a VirtualBox è il fatto che supporti la modalità aero dei guest Vista/Seven, cosa che ancora non è possibile fare con VirtualBox, ma pensandoci bene a che serve la modalità aero su una macchina virtuale?
VMware supporta la modalità aero dei guest Windows ma mi creava altri problemi: schermata dell'autoplay non più disponibile dopo l'inserimento di periferiche esterne e schermata di avvio di Windows modificata.
Riassumendo ognuno di questi software di virtualizzazione ha i suoi pro e i suoi contro ma Microsoft Virtual PC sembrerebbe che ne abbia pochissimi di "pro" e molti "contro"
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2011, 18:00   #15
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
Quote:
Originariamente inviato da Duncandg Guarda i messaggi
Già che ci sono chiedo un'altra cosa, è possibile fargli vedere la scheda video "reale" ?
Non è possibile fargli vedere la scheda video fisica montata sul pc,ne emula una,se utilizzi vmware viene emulata una scheda video Dx9,perfettamente compatibile con Aero,per i core ne puoi impostare più di uno,sia su virtualbox che su vmware,non su microsoft virtualPC che è veramente poco personalizzabile.
Anche secondo me vmware rimane il migliore,l'unico "difetto",se così si può chiamare,è che modifica la schermata di accesso (se si ha l'accesso diretto) impostando l'utenza,questo per permettere al programma i privilegi amministrativi necessari al corretto funzionamento.
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie
cajenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2011, 19:44   #16
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20478
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
Con Microsoft Virtual PC credo non sia possibile usare guest a 64 bit perchè non c'è una possibiità di attivare la funzione multicore dalla macchina virtuale (indispensabile per guest 64 bit).
No, non centra nulla il multicore, i sistemi a 64 bit funzionano tranquillamente anche su processori monocore purché ovviamente abbiano le istruzioni per i 64 bit.

È invece che VirtualPC è un virtualizzatore diverso dagli altri e "virtualizza" anche il processore¹. VmWare, VirtualBox, Parallels ed altri invece usano e fanno vedere il processore reale alle macchine guest.

Da ciò ne viene la considerazione che VirtualPC è per forza di cose più limitato nelle prestazioni e compatibilità con i vari OS guest rispetto agli altri.

Ergo se è possibile impiegare gli altri, tanto meglio. Anche in considerazione del fatto che gli altri vengono frequentemente aggiornati, VirtualPC ogni morte di papa, e lunga vita a Benedetto



¹ qui probabilmente non molti lo sanno, ma VirtualPC originariamente era prodotto dalla Connectix, ed era destinato soprattutto sulle macchine Apple dotate di processori Motorola o IBM PowerPC, per farci funzionare Windows quindi era giocoforza necessario anche virtualizzare il processore x86.

² e non molti sapranno che la Connectix venne acquistata da Microsoft e i suoi programmatori e la sua dirigenza fanno parte ora dello staff di sviluppo di Windows.

³ sto guardando con malcelata nostalgia la libreria dove c'è la scatola di Connectix VirtualPC 4.0 acquistato nel 2000, per far funzinare NT4 e Win2k sul mio G3 500 Mhz. Eh che tempi, chi l'avrebbe detto che un giorno in ogni AppleStore ci sarebbero stati processori Intel a buttalo via...


Saluti, e scusate tanto per la piccola lezione di storia

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 17-04-2011 alle 19:53.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2011, 19:48   #17
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
No, non centra nulla il multicore, i sistemi a 64 bit funzionano tranquillamente anche su processori monocore purché ovviamente abbiano le istruzioni per i 64 bit.

È invece che VirtualPC è un virtualizzatore diverso dagli altri e "virtualizza" anche il processore¹. VmWare, VirtualBox, Parallels ed altri invece usano e fanno vedere il processore reale alle macchine guest.

Da ciò ne viene la considerazione che VirtualPC è per forza di cose più limitato nelle prestazioni e compatibilità con i vari OS guest rispetto agli altri.

Ergo se è possibile impiegare gli altri, tanto meglio. Anche in considerazione del fatto che gli altri vengono frequentemente aggiornati, VirtualPC ogni morte di papa, e lunga vita a Benedetto



¹ qui probabilmente non molti lo sanno, ma VirtualPC originariamente era prodotto dalla Connectix, ed era destinato soprattutto sulle macchine Apple dotate di processori Motorola o IBM PowerPC, per farci funzionare Windows quindi era giocoforza necessario anche virtualizzare il processore x86.

² e non molti sapranno che la Connectix venne acquistata da Microsoft e i suoi programmatori e la sua dirigenza fanno parte ora dello staff di sviluppo di Windows.



Saluti, e scusate tanto per la piccola lezione di storia
Ti ringrazio per le informazioni utili ma qui mi sembra che stiamo andando troppo sul tecnico
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2011, 10:25   #18
sirjack86
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 1
Problema virtualbox

Ho installato correttamente virtualbox 4.1.4r74291 su windows 7 caricando windows xp professional su file immagine. Ho completato tutta la procedura in modo giusto, difatti in nuovo sistema operativo funziona benissimo,l'unico problema è l'installazione di un gioco vecchio, Imperialism, che ultimata l'installazione mi compare il messaggio "Windows NT han been detected. This is a Windows 95 game that will not run on Windows NT". Com'è possibile se quando avevo Xp il gioco funzionava ed ora non mi parte??? sarà xkè carico due file immagine, uno per mantenere win xp professional e l'altro x caricare il gioco? grazie dell'aiuto..
sirjack86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v