Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2011, 00:00   #1
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Consiglio entry level economica

Ciao ragazzi, vorrei acquistare una reflex, con poche pretese, in quanto non sono un grande appassionato o esperto, ma vorrei qualcosa di meglio della solita compatta.

Mi servirebbe una macchina versatile ed economica, budget risicatissimo, considerate solo i modelli base o l'usato.

Datemi qualche modello da cercare...

Grazie!
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2011, 00:28   #2
MaelstromRA
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 516
in ordine di preferenza sul nuovo
pentax k-r
nikon d3100
canon 1100d

Le trovi online tutte a meno di 450 euro con il 18-55 e la pentax è quella che ha le prestazioni migliori

Nell'usato potresti cercare nikon D80 o canon 500d.
Se vuoi andare al risparmissimo, sempre nell'usato ci sono la nikon d3000 e la canon 450d, meglio quest'ultima
MaelstromRA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2011, 01:06   #3
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Si, voglio andare al risparmissimo!

E invece qualcosa di economico ma nuovo tipo la olympus e420?

Oltre al requisito (non essenziale, ma gradevole) della leggerezza e maneggevolezza, ho visto che si vende nuova a 290 euro!
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2011, 08:28   #4
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
L'E-420 di olympus è un modello del 2008 ormai fuori produzione. Strano che tu l'abbia trovata nuova probabilmente sarà qualche rimanenza di magazzino.

Olympus si distingue dalle altre reflex per il formato 4:3. In ogni caso se cerchi qualcosa di molto economico e compatto senza troppe pretese va più che bene.

Nel prezzo è compreso l'obiettivo in kit? Te lo dico perchè altrimente ce da fare un ulteriore spesa per l'obiettivo.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2011, 10:04   #5
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Se vuoi risparmiare cerca nell'usato una delle varie nikon d40 o d60 oppure canon 350d tanto per fare qualche esempio. In genere sono poco sfruttate e ti permettono ottimi risultati con una spesa intorno ai 200 euro.
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2011, 11:03   #6
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Hai ragione, non mi ero accorto che l'obiettivo non era incluso...ci vorrebbero altri 200 euro minimo!

Mi sa che per il nuovo la scelta migliore è una 1100d con obbiettivo incluso che si può trovare per 430...

Solo che il mio budget non superava i 250...

Mi sa che dovrò ripiegare su un usato...
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2011, 11:28   #7
SoXos
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1485
Quote:
Originariamente inviato da Vinc Guarda i messaggi
Se vuoi risparmiare cerca nell'usato una delle varie nikon d40 o d60 oppure canon 350d tanto per fare qualche esempio. In genere sono poco sfruttate e ti permettono ottimi risultati con una spesa intorno ai 200 euro.
Quoto!
Cercare nell'usato in buone condizioni la ritengo la soluzione migliore.
SoXos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2011, 12:00   #8
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da ivanisevic82 Guarda i messaggi
Solo che il mio budget non superava i 250...
Con 250 euro per il nuovo non vai da nessuna parte, prova a cercare qualche Canon 450D o 500D usata, fra le Nikon puoi cercare delle D60 oppure D3000.

Forse sul nuovo trovi qualche Sony poco sopra i 300 euro obiettivo compreso se ci arrivi.

Cerca se le trovi qualche A290 oppure A390.

Ultima modifica di hornet75 : 01-09-2011 alle 12:03.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2011, 20:54   #9
manicomic
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1891
Sony a200 + 18-55 sotto i 200 euro tranquillamente.
Oppure se le dimensioni contenute non sono un problema la a230 stesso prezzo.
Pentax k200 ottima anche lei! la porti via con circa 200 euro con la lente.
Per Nikon e Canon non ci prendi nemmeno una 400d che è molto piu' vecchia di queste macchine qui e non è stabilizzata.
manicomic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2011, 21:27   #10
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4950
quoto chi mi ha preceduto!!

come possessore di k200d non posso che consigliarla per chi ha budget bassini. il corpo è di una semi pro (manca solo la doppia ghiera, per il resto è molto solida dato che ha una struttura in acciaio ed è tropicalizzata) e la qualità d'immagine finale è molto buona a bassi iso (si possono utilizzare al massimo gli 800 in casi estremi, invece i 1600 è meglio evitarli); ma non si può chiedere troppo ad un sensore così datato

come ti è stato detto valuterei anche sony e nikon (con d40/d60, anche se costano un po' di più)

ciao
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2011, 22:40   #11
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Grazie ragazzi!
Tra queste a basso budget e usate, quali sono le più leggere e compatte?
Potendo scegliere eviterei di portarmi grossi pesi in giro (la e420 mi ispirava per questo!)

Grazie!
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2011, 22:46   #12
manicomic
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1891
Le differenze non sono tali da incidere sulla scelta.
Di sicuro non sono piccole come la Oly, piu' o meno le apsc entry level hanno dimensioni e pesi abbastanza vicine... non credo che un centimetro o 60 grammi di peso cambino la vita...
E' molto piccola anche la Nikon d40, almeno guardandola io ho sempre avuto questa impressione.
manicomic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2011, 23:19   #13
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
E invece, non vorrei andare ot, ma la Samsung x11??
Cosa è?? Una di mezzo tra compatta e reflex??
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2011, 23:33   #14
manicomic
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1891
Non ho idea di che tecnologia usi, ma a quanto pare
Ha un sensore come quello delle reflex
Ottiche intercambiabili forse attacco Pentax K
Mirino digitale.
Come ingombri ed ergonomia è piu' sottile delle reflex ma piu' scomoda da tenere in mano (provata al mediaworld).

Sembra molto simile alla Sony a33...non so se usa la stessa tecnolgia pero'.... di sicuro non è una reflex, ma come caratteristiche escludendo il mirino è piu' simile ad una reflex che ad una compatta.
manicomic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2011, 23:38   #15
manicomic
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1891
Mi correggo niente attacco K, ma attacco proprietario poche lenti a disposizione.
Esiste l'adattatore ma non so se mantiene gli automatismi (e se si quali) e se ha lenti che deteriorano la qualità.
manicomic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2011, 05:17   #16
Eldavi
Senior Member
 
L'Avatar di Eldavi
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Seul
Messaggi: 353
Io fossi in te prenderei il kit Pentax k-r + lente DAL 18-55mm.

Tra le lenti "kit" in genere quelle pentax sono sopra la media.
__________________
19 trattative concluse con: vido84, papereo, ezekiel22 (x2), Ares17, Salvatore Caligiuri, Wing_Zero, lamabbio, elfebo1, niccolo50cent, Tovarisch, fcappy, ciociola, pacri, swattolo, Gekker, dickfrey, alex4988, Giorg_
Eldavi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2011, 06:42   #17
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4950
ovviamente sarebbe la scelta migliore, tuttavia ha detto di avere un budget molto limitato quindi questa opzione sarebbe da escludere (a 250 euro non la si trova).

come ti è stato detto le entry hanno più o meno le stesse dimensioni. la oly è la più piccola, poi c'è la pentax e poi le altre che sono poco più grandi. come peso invece la k200d dovrebbe essere la più pesante per via della tropicalizzazione e del telaio in acciaio che la rende mooolto resistente e le de un'ergonomia ed una sensazione da semi-pro.

non guarderei troppo alla differenza di dimensioni e peso, tanto 1 cm in più e 50/60 grammi in più non cambiano nulla.

le evil (tipo la samsung che hai citato) le lascerei stare; non perchè non facciano belle foto, ma perchè hanno un'ergonomia pessima (basta che ci attacchi un obiettivo un pelo più lungo e dopo pochi minuti da già fastidio tenerla in mano)

ciao
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2011, 22:49   #18
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Ho trovato una olympus e510 a un prezzo ottimo (150 euro Obbiettivo incluso) la prendo?
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2011, 07:21   #19
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
ma in futuro ci spenderai altri soldi? o sono 150 euro e basta?
no perchè a sto punto prenderei una bridge e bom
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2011, 08:28   #20
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
ma in futuro ci spenderai altri soldi? o sono 150 euro e basta?
no perchè a sto punto prenderei una bridge e bom
Mah...come faccio a saperlo? E' la prima volta che mi avvicino al mondo reflex, sono molto affascinato, ma non so se davvero mi troverò bene.
Di certo non mi ci vedo molto a comprare mille obbiettivi e portarmene in giro 3-4 nella borsa!
Comunque non vorrei rinunciare alla praticità di una macchina che possa andare bene anche in viaggio...
In generale però ho paura che con una bridge farei solo un piccolo passo avanti (rispetto alla mia attuale Fuji F50d) mentre con una reflex sentirei davvero la differenza!
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v