Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2011, 00:03   #1
lifegate63
Senior Member
 
L'Avatar di lifegate63
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 634
avvio e reset

Ciao, ho un problema, il pc fa fatica ad avviarsi, cioè si avvia sempre, ma non sempre arriva a bootare, quindi devo spegnere (aspettare che riacquisti le forze ) e riprovare, finchè riesce, stessa cosa se uso il tasto reset, anzi quello non lo fila proprio più.Cosa puo essre successo?Premetto che ho fatto molti riavvi negli ultimi tempi e inoltre il i cavetti del case li ho montati io , però andava tutto bene, il problema si è aggravato man mano e poi se i cavetti erano collegati male credo che qualcosa non avrebbe funzionatoda subito, invece adesso è come se gli mancasse l'imput a lanciare il bios insomma (quindi illuminare il monitor), ma il pc ''gira'' però.Non sò, sarà grave?
lifegate63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2011, 00:50   #2
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Posta la configurazione del PC.
In genere comunque il problema è dato dall'alimentatore (quindi prova a cambiarlo), o dalla scheda madre.
A volte ho risolto il problema sostituendo i condensatori di questa.
Ma se il PC è nuovo è difficile che la scheda madre sia già andata.
Proverei sicuramente con l'alimentatore prima.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2011, 02:28   #3
lifegate63
Senior Member
 
L'Avatar di lifegate63
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 634
La configurazione te la risparmierei...scherzo, domani provo con un altro ali che ho a casa, nel caso ne comprerei un altro poi, altrimenti dici che sono i condensatori della mobo?Lo comprata usata e hai suoi annetti, però non ho fatto caso a condensatori apparentemente andati...nel caso sarebbe un guaio, non sono capace a saldare e mi dispiacerebbe buttarla.Comunque grazie.
lifegate63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2011, 02:30   #4
No[m]ad
Member
 
L'Avatar di No[m]ad
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Torino / Padova
Messaggi: 261
Stai attento che potrebbe essere un problema di mal fissaggio della cpu. Riparando un pc con lo stesso identico problema che descrivi tu ho provato a togliere la cpu e reinstallarla e non l'ha più fatto.
No[m]ad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2011, 08:27   #5
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24671
però se fosse l'alimentatore a quel punto sapere la configurazione è d'obbligo per consigliarti con cosa sostituirlo (magari ci dici anche cos'hai ora) perchè metti che al tuo pc bastino 350W, inutile consigliarti una psu da 1200W ( ), o viceversa

anzi, se è proprio l'alimentatore fai prima e meglio a chiedere qui http://www.hwupgrade.it/forum/showth...21020&page=520

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2011, 19:47   #6
lifegate63
Senior Member
 
L'Avatar di lifegate63
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 634
Allora ragazzi, il processore è ben posizionato, invece ho scoperto qual'è il problema, premesso che ho provato a sostituire l'ali con uno montato su un pc funzionante ma il problema persiste, ho verificato che se scollego l'hard disk (sata velociraptor 76gb) và tutto bene!

Mi sembra strano che sia un problema di assorbimento, visto che l'HD dalle specifiche, non mi sembra che consumi molti watt, la MB è una asrock K7NF2-RAID (roba d'altri tempi) con athlo xp 2000Mhz (la mobo non presenta segni di deterioramento e per il resto và tutto bene) e due rammette da un gb l'una, scheda video da 256 (4x) l'ali da 350/450 watt rispettivamente 16 e 19 A, e una schedina wireless getnear non attivata.

L'hard disk è nuovo, collegato ma non c'è sù il SO, sto navigando con live, ho provato una versione non soddisfacente di SO e sono in attesa di comprarne uno.Spero di aver detto tutto e che non sia un problema di assorbimento dell'hard disk perchè sarebbe un problema.

Grazie.

Ultima modifica di lifegate63 : 25-09-2011 alle 19:49. Motivo: errore
lifegate63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2011, 09:03   #7
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24671
hai per caso collegato l'hard disk ad una porta sata-raid invece che ad una sata-ide?

già provato a sostituire cavo sata?

giù provato a sostituire linea di alimentazione (cavo ali-hd)?

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2011, 10:45   #8
lifegate63
Senior Member
 
L'Avatar di lifegate63
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 634
Allora il primo tuo quesito non lo capisco, l'HD è collegato (è un sata e non un IDE) alla porta sata, il controller raid non è attivato e il disco viene riconosciuto in SATA dal bios.

Avevo omesso di dire che sto bootando con ubuntu da cd e che ci sono collegati due lettori DVD.

A me dà come l'impressione che più che un problema di alimentazione
sia l'HD che si oppone al BOOT da cd creando come un interferenza, ma è solo
una vaga idea.

Il cavo SATA è nuovo di zecca.

Ho provato a variare le derivazioni molex, ma c'è da dire che finora l'ali non ha mai dato problemi, ciò non toglie che possano esserne sorti di nuovi.

Possibile che i miei roblemi rimangano sempre casi insoluti!
lifegate63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2011, 10:54   #9
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24671
mi spiego meglio

la (quasi) totalità delle schede madri ha diverse porte sata, prendiamo ad esempio un numero complessivo di 6

su 6 porte di solito
2 sono dedicate alle configurazioni raid e vanno collegati solamente i due hard disk che andranno a formare il raid
le altre 4 invece sono dedicate alla configurazione sata non raid, che a tua scelta (e capacità dell'hard disk) può essere sata-ide o sata-ahci

tu l'hard disk l'hai collegato ad una porta sata dedicata al raid (sata-raid) o ad una delle altre porte sata (ide/ahci)?

ciao ciao

P.S.
non confondere PATA/SATA con IDE/EIDE/AHCI/RAID che sono cose diverse
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2011, 21:30   #10
lifegate63
Senior Member
 
L'Avatar di lifegate63
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 634
Aled scusa ma mi hai fatto sorridere ,la mia scheda madre ha a malapena due connettori ide e due sata ( 2 x SerialATA 1.5Gb/s connectors (supports RAID,0,1,JBOD) - 2 x ATA 133/100/66 IDE connectors ( supports 4 x IDE devices).E non mi sembra ci sia possibilità d'errore, le mie connessioni sono bene distinte ho solo due ide a 40pin e due SATA, nel bios c'è controller IDE e controller SATA, le ''voci'' elencate sono queste.

Ultima modifica di lifegate63 : 26-09-2011 alle 23:10. Motivo: modifica
lifegate63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2011, 17:02   #11
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24671
cosa appare in questa schermata del tuo bios e che opzioni hai per le voci sata1/sata2? (clicca sull'immagine per ingrandirla)



ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 00:00   #12
lifegate63
Senior Member
 
L'Avatar di lifegate63
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 634
http://localhostr.com/file/xx38zaa/DCP_4571.JPG
http://localhostr.com/file/8Ajc7db/DCP_4572.JPG

Queste sono le impostazioni del bios, dovrebbero essere leggibili, se manca qualcosa chiedimi pure.A me sembra che vadano bene poi non sò potrei sbagliarmi.

N.B. E' assodato che il problema è l'hard disk, togliendogli l'alimentazione il pc boota e resetta normalmente.
lifegate63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 08:46   #13
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24671
Quote:
Originariamente inviato da lifegate63 Guarda i messaggi
Allora il primo tuo quesito non lo capisco, l'HD è collegato (è un sata e non un IDE) alla porta sata, il controller raid non è attivato e il disco viene riconosciuto in SATA dal bios.
io però non lo vedo nella foto che hai postato con l'ordine di boot

prova a collegare l'hard disk su un'altra macchina (come secondario) e testarlo con utility wd, crystaldiskinfo e hdtune



in quanto al resto magari ci credi di più se te lo dice wiki http://en.wikipedia.org/wiki/Serial_ATA o magari google http://www.google.it/search?hl=it&q=...w=1280&bih=833

del resto anche nel mio pc c'è un connettore P-Ata E-Ide e diverse porte S-Ata, due dedicate al Raid e le altre con possibilità di scelta se Sata-Ide o Sata-Ahci. Non è che IDE = connettore 40/80 poli e SATA = connettore 7 poli, perchè sennò confondiamo la carne con la frutta
è PATA = connettore 40/80 poli in modalità (E)IDE e SATA = connettore 7 poli in modalita IDE o AHCI o RAID
però tutto questo è inutile ai fini del tuo problema

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2011, 00:20   #14
lifegate63
Senior Member
 
L'Avatar di lifegate63
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 634
Ho risolto, premesso che non capisco perchè tu dica che non è evidenziato nel bios un disco di boot, nella seconda immagine si vede chiaramente il cd dvd impostato come preferenza di boot, (che sarebbe servito appunto per trascrivere i driver sata da cdrom asrock a floppy, il problema sorto era che con hard disk collegato non riusciva a bootare/resettare correttamente).

Torno a ripeterti che le tue descrizioni inerenti alle varie possibilità di connessione pata-ide/sata si riferiscono a schede madri di ultima generazione (come la tua), io ti ho detto il modello della mia (vecchia) scheda madre che fa uso di due ide (pata) e due sata distinti e indipendenti da bios.

Le modifiche apportate sono queste :

1)ho collegato l'hard disk a sata1 (ininfluente)
2)ho dato a IDE, secondary come opzione
3)ho formattato con gparted in NTFS
ed infine sono riuscito ad installare una versione contenente i driver sata raid (che utilizzerò in una prossima configurazione raid).

Ora tutto funziona perfettamente.
Ti ringrazio per la collaborazione.Ciao

Ultima modifica di lifegate63 : 02-10-2011 alle 00:55. Motivo: modifica
lifegate63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 00:17   #15
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Solo per precisione ed a titolo di pura informazione

ATA e IDE sono di fatto sinonimi
E' radicato l'uso di IDE per identificare i dischi "vecchi" PATA e SATA per gli altri
In realtà i canali sono sempre IDE (o ATA che dir si voglia), tutti quanti, e cambia il connettore di interfaccia, P-ATA (parallel ATA) o S-ATA (serial ATA)

MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 15:21   #16
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24671
http://en.wikipedia.org/wiki/Parallel_ATA
http://en.wikipedia.org/wiki/Serial_ATA

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v