Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2011, 21:31   #1
DjDiabolik
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1375
Pennetta..e presa usb che va solo in 1.1 ed è maledettamente lenta!

Ragazzi.... di recente ho riassemblato un vecchio pc perchè il mio precedente è morto!

* EDIT - Inserisco informazioni riguardanti la scheda madre e il pc *

Informazioni Estratte direttamente da Aida64
Nome scheda madre : Intel La Crosse D865GLC
Tipo BIOS : AMI
Versione BIOS : BF86510A.86A.0077.P25.0508040031 (l'ultimo disponibile)
Nome processore : Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 2.80GHz

* FINE EDIT *

Il PC è monta una scheda madre Intel.. processore Pentium IV 2.8 2 giga di ram ddr 400 ecc. ecc. e non è il massimo ma sorvoliamo e andiamo al problema:
Ho una pennetta Kingston Datatraveler 3G che funziona perfettamente.... l'unico problema è che su questo PC va meledettamente lenta!
Oggi ho provato per la prima volta a caricarci su un .avi usando Teracopy.... bè scriveva ad 1.0Mega al secondo paccati e non s'è mai schiodato da li... alla fine ho annullato!

La cosa strana è che fino a 10 minuti prima usavo un'hd usb WD da 500Giga.. copiando i file verso questo HD teracopy viaggia a quasi 20Mega al secondo!!
Cosa ancora + strana è che usando la pennetta su un'altro PC e sempre usando Teracopy la copia verso la pennetta si stabilizza sui 5.5Mega al secondi velocità che comunque accettabile e che raggiungevo anche col vecchio PC prima che morisse del tutto!

Ora ho fatto delle prove... sopratutto ho rimediato AIDA64.... ho collegato la pennetta e verificato che su questo PC la velocità della connessione della porta dice supportata 2.0 ma che è connessa in usb 1.1 (ma è cmq cosi + lenta questa tipo di connessione rispetto al 2.0 ??) .
Invece appunto con un'altro PC e sempre monitorando con AIDA64 la stessa pennetta si connette sempre ad 2.0.......... ed ora non so + che pesci prendere anche perchè ho provato in diverse porte usb e non c'è modo di farla andare.
Ah... ho anche visto appunto che l'hd usb si connette in tutte le porte usb in modalità 2.0.......

Insomma.. spero di essere stato chiaro anche se mi sono dilungato trpppo.. sapete dirmi quale può essere il problema ?
__________________
Un tizio entra in un BAR..............

Ultima modifica di DjDiabolik : 24-09-2011 alle 13:40.
DjDiabolik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2011, 10:21   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Molto complicata la questione e non so se esista una soluzione
Sono i misteri dell'informatica, che si conferma non essere una scienza esatta, almeno dal lato hardware

Vista la situazione, il problema sembrerebbe risiedere nella parte software del sistema, quindi magari smanetterei sulla questione driver USB e del chipset della scheda madre (o anche del bios eventualmente)
Verificherei se ci sono aggiornamenti disponibili ed eventualmente proverei a disinstallare i driver della scheda madre e reinstallarli del tutto

Qualche anno fa è successa a me una cosa simile, ma alla fine ho dovuto formattare, perché non ho trovato la soluzione (questo tanto per incoraggiarti )
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2011, 13:36   #3
DjDiabolik
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1375
Intanto ti ringrazio per la risposta!!

Allora sul discorso formattazione non credo sia necessaria e ti spiego subito perchè questo pc l'ho riassemblato meno di una settimana fà quindi XP Professionale SP3 è fresco fresco.

In quando a disinstallare e reinstallare i driver della scheda madre...... in pratica che cosa intendi ??

Qualche ora fà.... prima di avviarlo ho provato a dare uno sguardo sul bios... ci sono diverse impostazioni riguardanti la velocità delle porte USB e alcune mi hanno messo in confusione:

C'è un'impostazione che credo sia per attivare il supporto alle usb 2.0..... ovviamente è in enable... poi un pò + sotto c'è qualcosa riguardante l'USB Legacy (che nel precedente pc che avevo si poteva settare enable disable o auto).
Per l'usb legacy c'è enable o disable.... e sotto c'è un'altra impostazione selezionabile in Hi-Speed o Full Speed, teoricamente stando a leggere quello che dice il bios sulla schermata a destra selezionando Hi-Speed si dovrebbe spuntare la velocità in 480Mbps mentre il Full Speed "soli" 12Mbps....... però cmq sia ciò non spiega perchè tale pennetta sia connetta ad 1.1 invece che a 2 e sopratutto 12Mbps non sono cmq l'1Mega al secondo che raggiungo ora!

Posso postare alcune informazioni sulla scheda madre intel che non ho fatto nel primo post.... edito quello e lo indico li.
__________________
Un tizio entra in un BAR..............
DjDiabolik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2011, 13:47   #4
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Per i driver della scheda madre intendo quelli presenti sul CD allegato ad essa, che si installano di solito alla fine dell'installazione del sistema operativo e che riguardano il chipset, la LAN, l'audio (se integrato), etc. (qualche volta ci sono pure quelli USB
Meglio ovviamente cercare sul sito del costruttore per scaricare quelli più recenti

P.S.: brutta notizia: quando mi successe il guaio avevo appena finito di installare il sistema operativo ex novo
Comunque, a parte le battute, credo sia il caso di verificare quanto detto prima, compreso se esistono aggiornamenti per il bios
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2011, 22:01   #5
DjDiabolik
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1375
allora di aggiornamenti del bios ho scritto di no nel primo thread!

il P25 è l'ultima versione disponibile.

Ovviamente non ho il CD dei driver della motherboard...... senno che senso aveva la mia domanda:

Codice:
http://www.intel.com/p/en_US/support/highlights/dsktpboards/d865glc
Questo è la parte del sito Intel dedicata a questa MotherBoard....addirittura qua in italiano:
Codice:
http://www.intel.com/p/it_IT/support/highlights/dsktpboards/d865glc
Li c'è una sorta di tools in java che identifica eventuali aggiornamenti da fare... me ne a rilevato uno che sto scaricando.. ma dovrebbe essere per la scheda audio in quando si chiama "AUD_ALL32_5.12.1.5240_PV2.EXE".

Altre informazioni utili che ho trovato ho fatto caso qua:
Codice:
http://www.intel.com/support/motherboards/desktop/sb/cs-009024.htm
Qui invece dovrebbero essere i driver per XP Professional:
Codice:
http://downloadcenter.intel.com/SearchResult.aspx?lang=ita&ProductFamily=Schede+madri+per+sistemi+desktop&ProductLine=Schede+madri+con+chipset+Intel%C2%AE+865&ProductProduct=Scheda+madre+Intel%C2%AE+D865GLC+per+sistemi+desktop
e questi, credo, siano i driver per il Chipset che dici tu:
Codice:
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=14713&ProdId=950&lang=ita
Ma se non sbaglio li ho installati....

*EDIT*
Allora ti/vi aggiorno!
I driver del chipset che ho elencato sopra.. quando vado per installarli mi dice che ho una versione + recente.......... ora non riesco a venirne fuori perchè ho rimediato un'altra Kingston Datatraveler 3G sempre da 8 Giga... la monto ed è velocissima... si collega a 2.0 senza il minimo problema mentre la mia continua a collegarsi (RIPETO solo su questo computer) sempre in usb 1.1 e va cmq lentissima!
Inoltre ho rimediato anche un'altra mia Kingston vecchia... una Datatravel (non 3g e + vecchia) da 4 giga e questa va perfettamente in tutte le porte usb in 2.0 e è molto ma molto veloce di questa!

Che sia in qualche incompatibile con qualcosa ?? Con la motherboard ? con la Cpu ?? Che ne so ? Non so + che pensare ?
__________________
Un tizio entra in un BAR..............

Ultima modifica di DjDiabolik : 24-09-2011 alle 23:19.
DjDiabolik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2011, 04:01   #6
DjDiabolik
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1375
Provata la stessa pennetta dal LiveCD di Ubunti 11.04!

Stessa identica situazione! La copia parte sui 5 mega al secondo... ma odpo un pò la velocità di copia scende a dismisura e si fissa sul 1.1 MB/S!

A questo punto è un problema hardware... e siccome tale pennetta funziona perfettamente su altri pc e lo stesso pc fa funzionare perfettamente altre pennette cosa dite ?? INCOMPATIBILITA' ??
__________________
Un tizio entra in un BAR..............
DjDiabolik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2011, 01:52   #7
DjDiabolik
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1375
*PREMETTO*

Copio la stessa identico post che ho già inserito un'altro forum simile!!! Spero
qua che a qualcuno interessi e di ottenere qualche riscontro!

*FINE PREMESSA*

Ragazzi... per favore datemi una dritta!!

Ho provato questa pennetta oggi su un'altro computer montante un pentium IV con una motherboard anch'essa basata su chipset intel!

Quello che ho notato è che la pennetta funziona perfettamente... però una cosa che ho notato è questa:

http://imageshack.us/photo/my-images...maginelsg.png/

Guardate qua.. tra la gestione periferiche per i Generic Host Controller delle porte USB nel fornitore dei Driver è perfettamente segnato che sono forniti dalla Intel!!

Sono + che sicuro che sul pc dove questa pennetta non funziona in quella stessa finestra di proprieta degli Host Controller non viene indicato Intel ma bensi Microsoft!!! Ciò quindi dovrebbe significare... credo.. che i driver del Chipset scaricato dal sito della Intel non sono caricati e questo potrebbe significare che le prese USB funzionano male !

Ora mi viene il dubbio... avendo correttamente installato i driver sul sito intel m'era già venuto il sospetto perchè l'installazione è molto veloce.. sembra che in realta non installi un ben niente!!!

E c'è anche un'altra cosa... mentre su questo pc (Quello da cui ho fatto lo screenshot) durante l'installazione degli stessi driver del chipset l'installazione mi ha fatto confermare diverse volte la conferma dell'installazione dei driver perchè dice che passavano il controllo perchè non firmati microsot sul mio pc quando faccio l'installazione dei driver non chiede niente!! Come se fosse impostato di non installare i driver non segnati a priori!

Ora detto tutto questo... sto sparando a caso cercando una soluzione o ci può stare quello appena detto ?
__________________
Un tizio entra in un BAR..............
DjDiabolik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v