Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2007, 17:56   #1
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1889
Problemi con l'ADSL: fruscio e disconnessioni

Salve a tutti, ho un problema serio con l’ADSL. E’ da molto tempo ormai che periodicamente riscontro linea instabile, ossia: fruscio nella cornetta accompagnato da frequenti disconnessioni della linea adsl. Questo problema si verifica con frequenza irregolare (può andare tutto bene per un mese, oppure funzionare male 3 o 4 volte in un mese), e, quando questo accade, la linea instabile può perdurare per tutta la giornata oppure anche per le successive 2-3 (ma anche più) giornate. Chiamando l’assistenza tecnica mi sento sempre rispondere che dai loro test non ci sono problemi alla fonte (cioè i miei problemi non sono causati direttamente dall’erogazione del servizio adsl da parte dell’ISP), e poi mi sento fare sempre le solite domande (alcune anche sciocche a mio avviso) del tipo “hai l’antivirus aggiornato?”, “hai le prese tutte filtrate?”, “usi programmi p2p?”, “usi cordless?”,”il pc è collegato alla presa principale?”, “che modem utilizzi?”, ecc… Ora, premesso che dopo aver risposto a tutte queste domande non riescono mai a individuare il problema che appunto permane, io vorrei spostare l’attenzione sul fatto che questi problemi non sono costanti, ma si presentano periodicamente, per cui questo fatto – a mio modesto parere - esclude per logica alcune possibili cause; ad esempio se fossero i filtri, dovrebbero funzionare male sempre e non ogni tanto (perché una cosa guasta non si ripara da sola); stesso discorso potrebbe valere per la presa principale o derivata, e ancora, per il modem.
Qui di seguito vi elenco dei punti importanti:

- Il mio antivirus è sempre aggiornato
- Ho ovviamente i filtri adsl alle prese telefoniche
- Questo problema mi è sorto con un ISP (libero), ma è presente pur avendo adesso un altro ISP (tele2)
- Ho fatto tutte le prove che mi ha detto di fare l’assistenza tecnica, come ad esempio cambiare filtri, collegare il pc alla presa principale staccando un telefono, ricollegandone un altro ecc. ecc…
- La mia linea di casa è stata controllata da ben due tecnici telecom che sono saliti per controllarla e non hanno riscontrato anomalie o guasti
- Utilizzo un modem router ethernet, ma ne ho anche uno USB comune, e il problema si verifica con entrambi
- Quando si verifica il problema è sempre presente il fruscio nella cornetta accompagnato dalle frequenti cadute della connessione internet ads

A qualcuno di voi è capitata la stessa cosa? Come mai questo problema non è costante ma periodico? Qualcuno se ne intende? Per favore aiutatemi perché non ne posso più.
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2007, 18:41   #2
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1889
Nessuno risponde?
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2007, 19:20   #3
Paolo1982
Senior Member
 
L'Avatar di Paolo1982
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Latina
Messaggi: 788
ti è possibile postare i valori della tua linea?
Paolo1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 15:20   #4
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1889
Per valori cosa intendi a parte la banda? Se mi puoi spiegare esattamente a cosa ti riferisci, e gli eventuali modi per farlo te li posto...
Cmq oggi ad esempio, magicamente la connessione va quasi benissimo: fruscio quasi assente, linea STABILE e banda di nuovo larga (poco meno di 2 mbps come dovrebbe essere, quando va male la banda è di 0,2 mbps pensa un pò che divario). Ma come è possibile che accadano questi disservizi? Fino a ieri andava tutto da schifo da circa una settimana e adesso di nuovo tutto come dovrebbe... ma come si spiega??
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 18:42   #5
gherf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: manicomio
Messaggi: 1274
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Salve a tutti, ho un problema serio con l’ADSL. E’ da molto tempo ormai che periodicamente riscontro linea instabile, ossia: fruscio nella cornetta accompagnato da frequenti disconnessioni della linea adsl. Questo problema si verifica con frequenza irregolare (può andare tutto bene per un mese, oppure funzionare male 3 o 4 volte in un mese), e, quando questo accade, la linea instabile può perdurare per tutta la giornata oppure anche per le successive 2-3 (ma anche più) giornate. Chiamando l’assistenza tecnica mi sento sempre rispondere che dai loro test non ci sono problemi alla fonte (cioè i miei problemi non sono causati direttamente dall’erogazione del servizio adsl da parte dell’ISP), e poi mi sento fare sempre le solite domande (alcune anche sciocche a mio avviso) del tipo “hai l’antivirus aggiornato?”, “hai le prese tutte filtrate?”, “usi programmi p2p?”, “usi cordless?”,”il pc è collegato alla presa principale?”, “che modem utilizzi?”, ecc… Ora, premesso che dopo aver risposto a tutte queste domande non riescono mai a individuare il problema che appunto permane, io vorrei spostare l’attenzione sul fatto che questi problemi non sono costanti, ma si presentano periodicamente, per cui questo fatto – a mio modesto parere - esclude per logica alcune possibili cause; ad esempio se fossero i filtri, dovrebbero funzionare male sempre e non ogni tanto (perché una cosa guasta non si ripara da sola); stesso discorso potrebbe valere per la presa principale o derivata, e ancora, per il modem.
Qui di seguito vi elenco dei punti importanti:

- Il mio antivirus è sempre aggiornato
- Ho ovviamente i filtri adsl alle prese telefoniche
- Questo problema mi è sorto con un ISP (libero), ma è presente pur avendo adesso un altro ISP (tele2)
- Ho fatto tutte le prove che mi ha detto di fare l’assistenza tecnica, come ad esempio cambiare filtri, collegare il pc alla presa principale staccando un telefono, ricollegandone un altro ecc. ecc…
- La mia linea di casa è stata controllata da ben due tecnici telecom che sono saliti per controllarla e non hanno riscontrato anomalie o guasti
- Utilizzo un modem router ethernet, ma ne ho anche uno USB comune, e il problema si verifica con entrambi
- Quando si verifica il problema è sempre presente il fruscio nella cornetta accompagnato dalle frequenti cadute della connessione internet ads

A qualcuno di voi è capitata la stessa cosa? Come mai questo problema non è costante ma periodico? Qualcuno se ne intende? Per favore aiutatemi perché non ne posso più.

garantito che è lo splitter di centrale

ciauzzz
gherf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 23:10   #6
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1889
Finalmente uno che mi risponde in questo modo risolutivo!! addirittura "garantito"... senti non so cosa sia ma se è davvero lo splitter tu sei il mio salvatore, sono quasi 2 anni che impazzisco per questi problemi... La domanda però mi sorge spontanea: come mai l'assistenza tecnica non ha mai ipotizzato tale evenienza? E ancor più grave, come mai ben 2 tecnici telecom che sono saliti a casa mia (di cui uno è un amico) non hanno minimamente pensato che possa essere lo splitter? Adesso che faccio? dovrei richiamare questi tecnici e dire loro "idioti era lo splitter: riparatemelo..." ??
"Di centrale" cosa significa, che si trova nella mia linea domestica o altrove?

Ultima modifica di il_nick : 27-03-2007 alle 23:17.
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 12:07   #7
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1889
gherf ci sei?
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 16:06   #8
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1889
Cmq mi sono informato un pò su questo splitter: se ha la stessa funzione dei singoli filtri, come ho letto, essi non dovrebbero essere necessari se lo splitter è presente, ma se io provo ad alzare la cornetta dell'apparecchio telefonico senza il suo filtro si sente un forte disturbo... per cui io NON dovrei avere lo splitter!!! E adesso che faccio??
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 19:52   #9
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1889
Paolo e gherf siete spariti?
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 23:27   #10
magnetex
Senior Member
 
L'Avatar di magnetex
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 1800
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Cmq mi sono informato un pò su questo splitter: se ha la stessa funzione dei singoli filtri, come ho letto, essi non dovrebbero essere necessari se lo splitter è presente, ma se io provo ad alzare la cornetta dell'apparecchio telefonico senza il suo filtro si sente un forte disturbo... per cui io NON dovrei avere lo splitter!!! E adesso che faccio??
Parlavano dello splitter in centrale (centrale telecom) non dello splitter domestico da mettere in casa.
Devi insistere con l'assistenza che ti controllino la linea ....buona fortuna
__________________
Asus P5K WiFi Deluxe - C.2.Duo [email protected] + 4Gb DDR2 - Nvidia 7800Gt 256DDR -H.D.320G Raid 0 -CD 52X LG -DVDR/RW 16X Plextor- Benq 22 TFT, Fritz Box Fon Wlan 7140 annexB@annexA
magnetex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 13:55   #11
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1889
Scusate se ritorno a distanza di tempo in questa discussione ma le cose non sono ancora cambiate purtroppo. Salvo un periodo più o meno lungo in cui non ho accusato grossi problemi tornando a Libero, adesso il problema del fruscio (quello delle disconnessioni è fortunatamente più raro), sebbene minore rispetto al passato, torna saltuariamente ma con grande fastidio per chi lo subisce. Quando stressai la mia compagnia di telefonate fino al punto da mandarmi a casa i tecnici della Telecom, questi ultimi dopo aver fatto le loro prove e non venendone a capo decisero di cambiarmi la linea interna, per vedere se le cose sarebbero migliorate, ma constatando l'impossibilità a livello logistico dell'operazione hanno dovuto desistere. Cambiando gestore col tempo le cose sono migliorate, ma non risolte purtroppo. Cosa deve fare una persona per avere un servizio pagato profumatamente che almeno funzioni bene???
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v