Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2011, 18:25   #1
pattinik
Senior Member
 
L'Avatar di pattinik
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 835
Consiglio NAS, datemi un aiuto

ciao a tutti! Io avrei bisogno di un nas a casa. Ho cercato di leggere un pò di leggere vari threads, ma purtroppo non mi sono fatto un'idea precisa di cosa scegliere.
Sono indeciso su cosa scegliere, se prendere un NAS commerciale, oppure assemblarlo. Prevalentemente io dovrei utilizzarlo come print server e,poi come storage per download da megaupload ed altri, e poi anche per guardare dei filmati. Ho letto anche le guide del forum, ma quella che per ora serpeggia in me, è una grande confusione! Ho un budget di 250 Euro. Mi affido a voi con i vostri preziosissimi consigli!!!Vi ringranzio anticipatamente!!!

Ciauzzz
pattinik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2011, 19:19   #2
pattinik
Senior Member
 
L'Avatar di pattinik
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 835
nessuno può aiutarmi?!
pattinik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2011, 20:05   #3
metteus
Senior Member
 
L'Avatar di metteus
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano
Messaggi: 2114
ciao,

dai un occhio qui synology oppure qui qnap
__________________
Ho fatto affari con: Obelix-it, lele980, fpe, fabio785, Mangianastri,CCareraJr,ciuaz, Leland Gaunt, goudkamp, Bravonera2!!!,Kastorix - Black_Nexus_500, TuningWanted, Mosaik
metteus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2011, 14:42   #4
pattinik
Senior Member
 
L'Avatar di pattinik
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 835
ma secondo te quelli sata 3 e usb 3.0, scenderanno di prezzo nei prossimi mesi?
pattinik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2011, 15:21   #5
_goofy_
Senior Member
 
L'Avatar di _goofy_
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3860
mai essere un precursore nella tecnologia

ne subisci i prezzi + alti e gli inevitabili problemi
__________________
Guida wd tv live
Getting Started with WD TV Live - Firmware moddato b-rad
Bellisima guida per Thumbgen e WebEnd
_goofy_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2011, 17:00   #6
metteus
Senior Member
 
L'Avatar di metteus
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano
Messaggi: 2114
la domanda giusta è.... te ne farai qualcosa ???
__________________
Ho fatto affari con: Obelix-it, lele980, fpe, fabio785, Mangianastri,CCareraJr,ciuaz, Leland Gaunt, goudkamp, Bravonera2!!!,Kastorix - Black_Nexus_500, TuningWanted, Mosaik
metteus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2011, 18:11   #7
pattinik
Senior Member
 
L'Avatar di pattinik
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 835
io vorrei optare per un qnap TS-219P+, mi sembra abbastanza buono a livello di hardware. Un pò troppo costoso, ma se devo spendere, meglio spendere in qualità che duri. Il mio unico dubbio è, riuscirò a vedere dei filmati fluidi? Secondo voi com'è?

grazie per le risposte!

Ciauzz
pattinik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2011, 22:16   #8
metteus
Senior Member
 
L'Avatar di metteus
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano
Messaggi: 2114
Quote:
Originariamente inviato da pattinik Guarda i messaggi
io vorrei optare per un qnap TS-219P+, mi sembra abbastanza buono a livello di hardware. Un pò troppo costoso, ma se devo spendere, meglio spendere in qualità che duri. Il mio unico dubbio è, riuscirò a vedere dei filmati fluidi? Secondo voi com'è?

grazie per le risposte!

Ciauzz
sicuramente vedrai i filmati fluidamente
__________________
Ho fatto affari con: Obelix-it, lele980, fpe, fabio785, Mangianastri,CCareraJr,ciuaz, Leland Gaunt, goudkamp, Bravonera2!!!,Kastorix - Black_Nexus_500, TuningWanted, Mosaik
metteus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2012, 23:13   #9
pattinik
Senior Member
 
L'Avatar di pattinik
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 835
A distanza di quasi un anno, non ho ancora preso il NAS!

Secondo voi, a distanza di un anno la tecnologia sata III dei NAS è migliorata? Conviene puntare su quella? Io devo prendere un NAS per uso domestico e sono indeciso tra il QNAP ts-119 II e il ts-219 II, sono entrambi equipaggiati con lo stesso ottimo hardware. Però ovviamente il 219 permette il montaggio di 2 hdd e quindi la configurazione in raid. Quello che mi chiedo adesso, posso tranquillamente acquistare uno dei due anche se sfrutta una tecnologia obsoleta? Per uso domestico mi converebbe risparmiare e prendere il 119 così da comprare un solo disco di capacità maggiore? Cioè il raid credo serva ben poco per uso domestico,anche qualora ci fossero dati importanti, bisogna solamente tenere d'occhio "lo stato di salute" del disco ed eventualmente fare un bel backup.
Spero che qualcuno possa aiutarmi a chiarirmi le idee ed a prendere un decisione!

Grazie a tutti per l'aiuto! Ciauzzzzzz
pattinik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2012, 12:01   #10
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5058
Quote:
a distanza di un anno la tecnologia sata III dei NAS è migliorata?
Il sata III non ti serve a nulla, con nessun hard-disk meccanico riusciresti a saturare i 300 MB/s di banda del sata II. Nel caso del NAS poi sei limitato dalla potenza di CPU e dalla LAN, per cui anche su un prodotto di fascia alta più di 100 MB/s non fai.
Inoltre di solito ad un NAS si chiede di consumare poco ed essere silenzioso, per cui ci si montano dischi green a basso consumo, non unità ad elevate prestazioni.

Quote:
Per uso domestico mi converebbe risparmiare e prendere il 119 così da comprare un solo disco di capacità maggiore?
Bè, dipende. Io ho scelto un prodotto con 2 bay non perchè mi interessasse il raid, ma per motivi di espandibilità. Con 2 baie è più semplice aggiungere un nuovo disco e/o spostare i dati da un disco all'altro.
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Xiaomi Mi 11 Lite 4G - Samsung Galaxy A55 5G
Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2012, 16:51   #11
n3rv0x
Member
 
L'Avatar di n3rv0x
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 213
Ti consiglio il due baie
n3rv0x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2012, 18:28   #12
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
I NAS qnap, in generale, hanno il medesimo (o quasi) firmware sia nei modelli "piccoli" che in quelli "grandi", il che è decisamente un bene.
Si differenziano essenzialmente per la potenza della CPU (tecnologia, numero di core,clock etc), che si riflette anche sui consumi.

Sempre in linea generalissima la scelta che ti suggerisco è un modello con atom monocore: è molto potente (i dual-core sono adatti per usi concorrenti, in fascia casareccia è uno spreco) ed ha un consumo accettabile.
Adatto per uso essenzialmente come NAS; se ci metti qualcosa di diverso (esempio un server mysql) ovviamente può servire una CPU più veloce
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 01:58   #13
Random81
Senior Member
 
L'Avatar di Random81
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2031
Quote:
Originariamente inviato da pattinik Guarda i messaggi
A distanza di quasi un anno, non ho ancora preso il NAS!

Secondo voi, a distanza di un anno la tecnologia sata III dei NAS è migliorata? Conviene puntare su quella? Io devo prendere un NAS per uso domestico e sono indeciso tra il QNAP ts-119 II e il ts-219 II, sono entrambi equipaggiati con lo stesso ottimo hardware. Però ovviamente il 219 permette il montaggio di 2 hdd e quindi la configurazione in raid. Quello che mi chiedo adesso, posso tranquillamente acquistare uno dei due anche se sfrutta una tecnologia obsoleta? Per uso domestico mi converebbe risparmiare e prendere il 119 così da comprare un solo disco di capacità maggiore? Cioè il raid credo serva ben poco per uso domestico,anche qualora ci fossero dati importanti, bisogna solamente tenere d'occhio "lo stato di salute" del disco ed eventualmente fare un bel backup.
Spero che qualcuno possa aiutarmi a chiarirmi le idee ed a prendere un decisione!

Grazie a tutti per l'aiuto! Ciauzzzzzz
La tecnologia sata 3 nei NAS attuali è totalmente inutile. Un disco meccanico non riesce neppure a saturare la banda del sata 1 (150 mb/sec), figuriamoci quella del sata 2 (300 mb/sec). Soltanto gli ssd riescono a superare quel valore, e sono gli unici tipi di supporti che traggono vantaggi dal sata 3. Ma dubito che tu voglia comprare un NAS per poi metterci dentro un ssd da 64 o 128 giga. E poi oltretutto devi contare che quella che interessa a te è la velocità di trasferimento fra il NAS e il tuo pc, che avviene tramite il cavo di rete ethernet; nel caso tu abbia un router gigabit puo arrivare anche a 100 mb/sec, ma nel caso tu abbia un piu comune router con porte LAN 10/100, la velocità di trasferimento crolla a 10-15 mb/sec. Capisci bene che è piuttosto inutile pretendere di avere un NAS sata 3 che in teoria puo trasferire 600 mb/sec quando poi la velocità di trasferimento dati fra il NAS e il tuo pc è di 10 mb/sec. Lascia stare i NAS sata 3 e piuttosto investi in un router con porte gigabit, se non ce l'hai già.

Riguardo ai modelli, sono due i marchi con i quali secondo me vai sul sicuro a prescindere: Qnap e Synology. Se non sei un utente espertissimo ti consiglio di prestare attenzione ai Synology, per via della loro interfaccia grafica molto evoluta e semplice, a differenza dei Qnap che hanno un interfaccia un pò piu caotica e che può spaventare l'utente poco esperto o alle prime armi coi NAS

http://www.synology.com/dsm/index.php?lang=ita
Random81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 14:22   #14
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5058
Quote:
Originariamente inviato da Random81 Guarda i messaggi
Lascia stare i NAS sata 3 e piuttosto investi in un router con porte gigabit, se non ce l'hai già.
Anche senza sostituire il router, basta acquistare uno switch gigabit da 20€ che può affiancare al suo router attuale.
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Xiaomi Mi 11 Lite 4G - Samsung Galaxy A55 5G
Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 15:17   #15
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da pattinik Guarda i messaggi
Quello che mi chiedo adesso, posso tranquillamente acquistare uno dei due anche se sfrutta una tecnologia obsoleta?
Non so a quale tecnologia obsoleta ti riferisci, giacchè non c'è.
La differenza per i NAS con interfaccia USB3 è quella di poter collegare ALTRI dispositivi (esempio hard disk USB3) sui quali fare i backup, oppure da condividere in rete. Per uso casalingo sono, essenzialmente, inutili, mentre hanno senso in ambito professionale per condividere ulteriori dispositivi
[quotePer uso domestico mi converebbe risparmiare e prendere il 119 così da comprare un solo disco di capacità maggiore? Cioè il raid credo serva ben poco per uso domestico,anche qualora ci fossero dati importanti, bisogna solamente tenere d'occhio "lo stato di salute" del disco ed eventualmente fare un bel backup.
[/quote]
Non esiste un metodo per tenere d'occhio lo "stato di salute" del disco. Quando i guai capitano, tipicamente non ci sono preavvisi.
Il RAID è fondamentale in qualsiasi caso, perchè il livello di affidabilità dei dischi in generale è basso, estremamente basso.
Personalmente consiglio almeno 2 NAS diversi, uno dei quali in RAID-1, per avere un livello minimo di affidabilità.

Però ritengo che il budget sia troppo ridotto, un singolo hard disk "buonino" costa da solo ben più di 250 euro, occorre quindi bilanciare le esigenze con gli €€€
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 16:54   #16
pattinik
Senior Member
 
L'Avatar di pattinik
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 835
Intanto ringrazio tutti per le preziose risposte!

Come pensavo la tecnologia sata III è nel mio caso da accontonare, perchè non potrei mai permettermi di acquistare degli SSD per sfurttarla a pieno e comunque non credo mi possa servire.

Quote:
I NAS qnap, in generale, hanno il medesimo (o quasi) firmware sia nei modelli "piccoli" che in quelli "grandi", il che è decisamente un bene.
Si differenziano essenzialmente per la potenza della CPU (tecnologia, numero di core,clock etc), che si riflette anche sui consumi.
Sempre in linea generalissima la scelta che ti suggerisco è un modello con atom monocore: è molto potente (i dual-core sono adatti per usi concorrenti, in fascia casareccia è uno spreco) ed ha un consumo accettabile.
Adatto per uso essenzialmente come NAS; se ci metti qualcosa di diverso (esempio un server mysql) ovviamente può servire una CPU più veloce
Per quanto riguarda il processore i mi sono appunto orientato sul qnap ts-219 II, perchè appunto mi pare che abbia un processore monocore da 2ghz. Il fatto è che il processore è marvel e di fatto non ho esperienze su questo tipo di CPU. La mia scelta è essenzialmente dettata dal prezzo dato che ho un budget di 550€ e, i NAS equipaggiati con gli atom mi pare siano più costosi.

Quote:
Anche senza sostituire il router, basta acquistare uno switch gigabit da 20€ che può affiancare al suo router attuale.
Per quanto riguarda la questione del router, io ho un router "standard" di alice che non credo proprio abbia delle porte gigabit. Di fatto potrei optare per uno switch gigabit, ma sorgerebbe il problema di collegare anche gli altri 3 pc che ho in casa(dovrei cablare un'intera casa).Però anche optando per il router è utilizzando un collegamento gigabit per il mio pc cablato con la lan, credo che la connessione degli altri pc al nas collegati con il wi-fi con protocollo b/g sarebbe sempre marginale e quindi crollerebbe a quei 10-15mb/s. Però non so se con il protocollo N di un eventuale nuovo router potrei risolvere il problema (avere dunque garantititi quei 100mb/s), anche se si andrebbe ad aggiungere un ulteriore costo per comprare degli adattatore wi-fi N.

Come vedete c'è molta "carne al fuoco" e ho davvero tanti dubbi. Confido nei vostri consigli per risolversi. Grazie ancora a tutti!
pattinik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 17:01   #17
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
Il processore Marvell è decisamente meno potente dell'atom, il che significa prestazioni più basse (soprattutto nell'accodamento di tanti piccoli file), e ridottissime per le varie applicazioni che ci si possono installare (server sql, server web, torrent etc).

Dipende quindi se il disco è un "semplice" storage (nel qual caso va benissimo marvell) oppure no (nel qual caso suggerisco l'atom, anche solo monocore).

A suo favore c'è un consumo di corrente ancora minore; inoltre se la rete è wi-fi e quindi, necessariamente, pessima lato-prestazioni allora anche il "piccolo" marvell ha il suo perchè, in quanto non avresti effettivi benefici rispetto a una soluzione con CPU più potente.
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 17:46   #18
Random81
Senior Member
 
L'Avatar di Random81
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2031
Io come prima cosa butterei subito il router di Alice. Non tanto per le porte 10/100 ma perchè è un router chiuso, per nulla configurabile. Quando poi prendi il NAS e devi settare permessi, aprire le porte etc etc, col router di Alice diventa difficile perchè molti parametri in quel router non li puoi toccare.
Personalmente come prima cosa prenderei un modem/router wifi nuovo, con porte gigabit e buona portata del wifi, in standard N 300 megabit. Un Netgear DGN 3500 ad esempio, per rimanere sotto i 100 €.
Riguardo alla velocità di trasferimento dai dati, il pc connesso via cavo gigabit avrebbe ottime prestazioni, a seconda del NAS che scegli starebbe tra i 50 e i 100 mb/sec. I pc connessi in wifi ovviamente molto meno. Se hanno il wifi in standard G, non aspettarti velocità superiori ai 3-4 mb/sec. Se li doti di chiavetta wifi standard N 300 megabit puoi aspettarti velocità molto superiori, anche 50 mb/sec in condizioni ottimali (che degradano al salire della distanza e dipendono dalle pareti in mezzo, ostacoli vari etc)
Random81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 18:28   #19
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5058
Quote:
Di fatto potrei optare per uno switch gigabit, ma sorgerebbe il problema di collegare anche gli altri 3 pc che ho in casa(dovrei cablare un'intera casa).Però anche optando per il router è utilizzando un collegamento gigabit per il mio pc cablato con la lan, credo che la connessione degli altri pc al nas collegati con il wi-fi con protocollo b/g sarebbe sempre marginale e quindi crollerebbe a quei 10-15mb/s.
Per cablare la casa, se non è possibile stendere un cavo di rete esistono le powerline, in versione da 200 Mbit, 500 Mbit e Gigabit; con il wi-fi è un terno al lotto, la banda ottenibile dipende dai fattori ambientali. E comunque rifletterei sul fatto che tutti i PC della casa abbiano effettivamene la necessità di trasferire spesso massicce quantità di dati; magari in alcune postazioni la gigabit non ti serve.

Quote:
Però non so se con il protocollo N di un eventuale nuovo router potrei risolvere il problema (avere dunque garantititi quei 100mb/s), anche se si andrebbe ad aggiungere un ulteriore costo per comprare degli adattatore wi-fi N.
Nella più rosea delle ipotesi con il wi-fi in modalità N300 puoi avere 18 MB/s effettivi; con tutta probabilità saranno di meno.
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Xiaomi Mi 11 Lite 4G - Samsung Galaxy A55 5G
Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 18:48   #20
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5058
Quote:
Originariamente inviato da fcorbelli Guarda i messaggi
Il processore Marvell è decisamente meno potente dell'atom, il che significa prestazioni più basse (soprattutto nell'accodamento di tanti piccoli file), e ridottissime per le varie applicazioni che ci si possono installare (server sql, server web, torrent etc).
Bè dai, io ho un modello entry-level con il Kirkwood da 1,2 GHz, ci ho installato debian e ci faccio girare JDownloader con relativa VM Java e interfaccia grafica.
Le prestazioni non sono così scarse, poi chiaro che su task CPU-intensive, come scompattare un rar da 10 GB, l'atom sarà molto più veloce; però costa parecchio di più.
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Xiaomi Mi 11 Lite 4G - Samsung Galaxy A55 5G
Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos’è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v