|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 835
|
Consiglio NAS, datemi un aiuto
ciao a tutti! Io avrei bisogno di un nas a casa. Ho cercato di leggere un pò di leggere vari threads, ma purtroppo non mi sono fatto un'idea precisa di cosa scegliere.
Sono indeciso su cosa scegliere, se prendere un NAS commerciale, oppure assemblarlo. Prevalentemente io dovrei utilizzarlo come print server e,poi come storage per download da megaupload ed altri, e poi anche per guardare dei filmati. Ho letto anche le guide del forum, ma quella che per ora serpeggia in me, è una grande confusione! Ho un budget di 250 Euro. Mi affido a voi con i vostri preziosissimi consigli!!!Vi ringranzio anticipatamente!!! Ciauzzz |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 835
|
nessuno può aiutarmi?!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano
Messaggi: 2114
|
__________________
Ho fatto affari con: Obelix-it, lele980, fpe, fabio785, Mangianastri,CCareraJr,ciuaz, Leland Gaunt, goudkamp, Bravonera2!!!,Kastorix - Black_Nexus_500, TuningWanted, Mosaik |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 835
|
ma secondo te quelli sata 3 e usb 3.0, scenderanno di prezzo nei prossimi mesi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3860
|
mai essere un precursore nella tecnologia
ne subisci i prezzi + alti e gli inevitabili problemi ![]()
__________________
Guida wd tv live Getting Started with WD TV Live - Firmware moddato b-rad Bellisima guida per Thumbgen e WebEnd |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano
Messaggi: 2114
|
la domanda giusta è.... te ne farai qualcosa ???
__________________
Ho fatto affari con: Obelix-it, lele980, fpe, fabio785, Mangianastri,CCareraJr,ciuaz, Leland Gaunt, goudkamp, Bravonera2!!!,Kastorix - Black_Nexus_500, TuningWanted, Mosaik |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 835
|
io vorrei optare per un qnap TS-219P+, mi sembra abbastanza buono a livello di hardware. Un pò troppo costoso, ma se devo spendere, meglio spendere in qualità che duri. Il mio unico dubbio è, riuscirò a vedere dei filmati fluidi? Secondo voi com'è?
grazie per le risposte! ![]() Ciauzz |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano
Messaggi: 2114
|
Quote:
![]()
__________________
Ho fatto affari con: Obelix-it, lele980, fpe, fabio785, Mangianastri,CCareraJr,ciuaz, Leland Gaunt, goudkamp, Bravonera2!!!,Kastorix - Black_Nexus_500, TuningWanted, Mosaik |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 835
|
A distanza di quasi un anno, non ho ancora preso il NAS!
![]() Secondo voi, a distanza di un anno la tecnologia sata III dei NAS è migliorata? Conviene puntare su quella? Io devo prendere un NAS per uso domestico e sono indeciso tra il QNAP ts-119 II e il ts-219 II, sono entrambi equipaggiati con lo stesso ottimo hardware. Però ovviamente il 219 permette il montaggio di 2 hdd e quindi la configurazione in raid. Quello che mi chiedo adesso, posso tranquillamente acquistare uno dei due anche se sfrutta una tecnologia obsoleta? Per uso domestico mi converebbe risparmiare e prendere il 119 così da comprare un solo disco di capacità maggiore? Cioè il raid credo serva ben poco per uso domestico,anche qualora ci fossero dati importanti, bisogna solamente tenere d'occhio "lo stato di salute" del disco ed eventualmente fare un bel backup. Spero che qualcuno possa aiutarmi a chiarirmi le idee ed a prendere un decisione! ![]() Grazie a tutti per l'aiuto! Ciauzzzzzz |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5058
|
Quote:
Inoltre di solito ad un NAS si chiede di consumare poco ed essere silenzioso, per cui ci si montano dischi green a basso consumo, non unità ad elevate prestazioni. Quote:
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Xiaomi Mi 11 Lite 4G - Samsung Galaxy A55 5G Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 213
|
Ti consiglio il due baie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
|
I NAS qnap, in generale, hanno il medesimo (o quasi) firmware sia nei modelli "piccoli" che in quelli "grandi", il che è decisamente un bene.
Si differenziano essenzialmente per la potenza della CPU (tecnologia, numero di core,clock etc), che si riflette anche sui consumi. Sempre in linea generalissima la scelta che ti suggerisco è un modello con atom monocore: è molto potente (i dual-core sono adatti per usi concorrenti, in fascia casareccia è uno spreco) ed ha un consumo accettabile. Adatto per uso essenzialmente come NAS; se ci metti qualcosa di diverso (esempio un server mysql) ovviamente può servire una CPU più veloce |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2031
|
Quote:
Riguardo ai modelli, sono due i marchi con i quali secondo me vai sul sicuro a prescindere: Qnap e Synology. Se non sei un utente espertissimo ti consiglio di prestare attenzione ai Synology, per via della loro interfaccia grafica molto evoluta e semplice, a differenza dei Qnap che hanno un interfaccia un pò piu caotica e che può spaventare l'utente poco esperto o alle prime armi coi NAS http://www.synology.com/dsm/index.php?lang=ita |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5058
|
Anche senza sostituire il router, basta acquistare uno switch gigabit da 20€ che può affiancare al suo router attuale.
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Xiaomi Mi 11 Lite 4G - Samsung Galaxy A55 5G Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
|
Quote:
La differenza per i NAS con interfaccia USB3 è quella di poter collegare ALTRI dispositivi (esempio hard disk USB3) sui quali fare i backup, oppure da condividere in rete. Per uso casalingo sono, essenzialmente, inutili, mentre hanno senso in ambito professionale per condividere ulteriori dispositivi [quotePer uso domestico mi converebbe risparmiare e prendere il 119 così da comprare un solo disco di capacità maggiore? Cioè il raid credo serva ben poco per uso domestico,anche qualora ci fossero dati importanti, bisogna solamente tenere d'occhio "lo stato di salute" del disco ed eventualmente fare un bel backup. [/quote] Non esiste un metodo per tenere d'occhio lo "stato di salute" del disco. Quando i guai capitano, tipicamente non ci sono preavvisi. Il RAID è fondamentale in qualsiasi caso, perchè il livello di affidabilità dei dischi in generale è basso, estremamente basso. Personalmente consiglio almeno 2 NAS diversi, uno dei quali in RAID-1, per avere un livello minimo di affidabilità. Però ritengo che il budget sia troppo ridotto, un singolo hard disk "buonino" costa da solo ben più di 250 euro, occorre quindi bilanciare le esigenze con gli €€€ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 835
|
Intanto ringrazio tutti per le preziose risposte!
![]() Come pensavo la tecnologia sata III è nel mio caso da accontonare, perchè non potrei mai permettermi di acquistare degli SSD per sfurttarla a pieno e comunque non credo mi possa servire. Quote:
Quote:
Come vedete c'è molta "carne al fuoco" e ho davvero tanti dubbi. Confido nei vostri consigli per risolversi. Grazie ancora a tutti! ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
|
Il processore Marvell è decisamente meno potente dell'atom, il che significa prestazioni più basse (soprattutto nell'accodamento di tanti piccoli file), e ridottissime per le varie applicazioni che ci si possono installare (server sql, server web, torrent etc).
Dipende quindi se il disco è un "semplice" storage (nel qual caso va benissimo marvell) oppure no (nel qual caso suggerisco l'atom, anche solo monocore). A suo favore c'è un consumo di corrente ancora minore; inoltre se la rete è wi-fi e quindi, necessariamente, pessima lato-prestazioni allora anche il "piccolo" marvell ha il suo perchè, in quanto non avresti effettivi benefici rispetto a una soluzione con CPU più potente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2031
|
Io come prima cosa butterei subito il router di Alice. Non tanto per le porte 10/100 ma perchè è un router chiuso, per nulla configurabile. Quando poi prendi il NAS e devi settare permessi, aprire le porte etc etc, col router di Alice diventa difficile perchè molti parametri in quel router non li puoi toccare.
Personalmente come prima cosa prenderei un modem/router wifi nuovo, con porte gigabit e buona portata del wifi, in standard N 300 megabit. Un Netgear DGN 3500 ad esempio, per rimanere sotto i 100 €. Riguardo alla velocità di trasferimento dai dati, il pc connesso via cavo gigabit avrebbe ottime prestazioni, a seconda del NAS che scegli starebbe tra i 50 e i 100 mb/sec. I pc connessi in wifi ovviamente molto meno. Se hanno il wifi in standard G, non aspettarti velocità superiori ai 3-4 mb/sec. Se li doti di chiavetta wifi standard N 300 megabit puoi aspettarti velocità molto superiori, anche 50 mb/sec in condizioni ottimali (che degradano al salire della distanza e dipendono dalle pareti in mezzo, ostacoli vari etc) |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5058
|
Quote:
Quote:
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Xiaomi Mi 11 Lite 4G - Samsung Galaxy A55 5G Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5058
|
Quote:
![]() Le prestazioni non sono così scarse, poi chiaro che su task CPU-intensive, come scompattare un rar da 10 GB, l'atom sarà molto più veloce; però costa parecchio di più. ![]()
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Xiaomi Mi 11 Lite 4G - Samsung Galaxy A55 5G Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:26.