Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2012, 19:17   #1
Shinji89
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 41
Scelta prima Reflex in base obiettivi

Salve, mi sto accingendo a comprare la mia prima reflex. Come budget sono sulle 500-550E. Fino a poche ore fa ero quasi certo sulla Nikon D3100 (per via del prezzo inferiore alla 550D) ma ho appena scoperto di "possedere" un obiettivo Olympus Zuiko 35-70mm 1:4 e un tamron 28-135mm (non ne sono sicuro sui mm, me ce l'ho in un'altra casa e mio padre è andato a memoria). Sono entrambi obiettivi molto vecchi il primo appertenuto a mio nonno il secondo è di mio padre e dovrebbe avere più di 20 anni.

Ora le domande son due:
- Mi conviene puntare sulla canon 550D per avere il motorino per l'auto-focus ?
- Cosa mi serve per poterli usare insieme alla reflex che sia D3100 o 550D ?

P.S. per info sul primo obbiettivo ho trovato questo -> http://www.ebay.it/itm/SRDMSS-Olympu...item4cf749830f

Appena ho info più precise sul secondo aggiungo le info! Grazie in anticipo!
Shinji89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2012, 19:21   #2
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
sono 2 ottiche modeste e niente piu', non baserei la scelta di un sistema su quelle 2 lenti. la 550d non ha nessun motorino autofocus, sono le ottiche canon ad averlo integrato 30 anni orsono
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2012, 19:28   #3
Shinji89
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 41
Mmm, forse confondo io qualcosa...in questo sito cosa intendono con focus motor?

http://snapsort.com/compare/Canon_EO...vs-Nikon_D3100
Shinji89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2012, 19:33   #4
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Shinji89 Guarda i messaggi
Mmm, forse confondo io qualcosa...in questo sito cosa intendono con focus motor?

http://snapsort.com/compare/Canon_EO...vs-Nikon_D3100
E' un errore, il sistema Canon EOS non prevede il motore di maf sul corpo macchina dalla sua nascita (1987)

http://it.wikipedia.org/wiki/Canon_EOS

Ultima modifica di hornet75 : 28-01-2012 alle 19:36.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2012, 19:33   #5
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da Shinji89 Guarda i messaggi
Mmm, forse confondo io qualcosa...in questo sito cosa intendono con focus motor?

http://snapsort.com/compare/Canon_EO...vs-Nikon_D3100
che non sanno manco loro cosa stanno dicendo.
30 anni fa canon ha adottato il sistema ef con una nuova baionetta e col motore autofocus all' interno delle ottiche, infatti volendo usare gli obiettivi con la vecchia baionetta fd, c'e' bisogno di un adattatore. nikon usa la stessa baionetta da 50 o 60 anni, pero' le ottiche non motorizzate necessitano di un corpo macchina col motore interno e tutte le entry level ( d3000, d3100, d5000 ecc.. ) ne sono sprovviste, quindi bisogna cercare le ottiche motorizzate, a tal scopo c'e' un topic in evidenza
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2012, 19:55   #6
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
cmq visto che è la tua prima reflex e forse ti conviene prendere obiettivi nuovi è meglio prendere delle ottiche motorizzate...molti nikkor hanno il motore autofocus, ma credo anche molti canon.
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2012, 20:00   #7
Shinji89
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
che non sanno manco loro cosa stanno dicendo.
30 anni fa canon ha adottato il sistema ef con una nuova baionetta e col motore autofocus all' interno delle ottiche, infatti volendo usare gli obiettivi con la vecchia baionetta fd, c'e' bisogno di un adattatore. nikon usa la stessa baionetta da 50 o 60 anni, pero' le ottiche non motorizzate necessitano di un corpo macchina col motore interno e tutte le entry level ( d3000, d3100, d5000 ecc.. ) ne sono sprovviste, quindi bisogna cercare le ottiche motorizzate, a tal scopo c'e' un topic in evidenza
E quindi con la canon 550D avrei la possibilità di usare quelle 2 ottiche in maniera superiore ? O meglio mi cambia qualcosa per le due ottiche in mio possesso la scelta di comprare la 550D o D3100 ?
Rispetto alle ottiche in kit 18-55 (stabilizzate) canon/nikon le mie sono superiori qualitativamente ?

Ultima modifica di Shinji89 : 28-01-2012 alle 20:06.
Shinji89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2012, 20:08   #8
Shinji89
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da lorenz082 Guarda i messaggi
cmq visto che è la tua prima reflex e forse ti conviene prendere obiettivi nuovi è meglio prendere delle ottiche motorizzate...molti nikkor hanno il motore autofocus, ma credo anche molti canon.
Sicuramente comprerò anche le ottiche da kit stabilizzate. Quello che mi interessa è capire come posso sfruttare al meglio le ottiche che possiedo già, e dal momento che tra D3100 e 550D la differenza è modesta gli obiettivi che possiedo (per quanto modesti) possono rappresentare un aspetto importante.

Ultima modifica di Shinji89 : 28-01-2012 alle 20:13.
Shinji89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2012, 20:38   #9
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Il primo se ha baionetta olympus om puoi montarlo tramite adattatore. Il secondo bisogna vedere che baionetta ha.

Comunque non sono niente di che quei vetri. Quando acquisti il corpo machina compera il bundle 18-55 + 55-200 (o 55-250) oppure il solo 18-105 (se scegli nikon) e hai più che abbondantemente coperto tutte le focali di quelle vecchie lenti.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2012, 20:44   #10
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Shinji89 Guarda i messaggi
O meglio mi cambia qualcosa per le due ottiche in mio possesso la scelta di comprare la 550D o D3100 ?
cambia che magari con la canon puoi usare degli adattatori senza lente per l'infinito che ne manterrebbe la qualità originale [ che onestamente non so quale possa essere ] e riusciresti magari anche a lavorare con l'esposimetro funzionante
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2012, 23:47   #11
Shinji89
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Il primo se ha baionetta olympus om puoi montarlo tramite adattatore. Il secondo bisogna vedere che baionetta ha.

Comunque non sono niente di che quei vetri. Quando acquisti il corpo machina compera il bundle 18-55 + 55-200 (o 55-250) oppure il solo 18-105 (se scegli nikon) e hai più che abbondantemente coperto tutte le focali di quelle vecchie lenti.
Purtroppo il mio budget mi consente solo di fermarmi al 18-55 e inoltre anche se gli avessi vorrei aspettare un po' per capire quali sono le mie esigenze. Per questo l'idea di sfruttare gli altri due "gratis" non mi dispiacerebbe.
Shinji89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2012, 00:28   #12
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Shinji89 Guarda i messaggi
Purtroppo il mio budget mi consente solo di fermarmi al 18-55 e inoltre anche se gli avessi vorrei aspettare un po' per capire quali sono le mie esigenze. Per questo l'idea di sfruttare gli altri due "gratis" non mi dispiacerebbe.
Aldilà della qualità e del fatto che comunque ti servirà un adattatore il 35-70 risulterà del tutto superfluo avendo già il 18-55 giacchè la differenza fra 55 e 70mm come focale massima è irrisoria. Discorso diverso per il Tamron 28-135 che in realtà dovrebbe essere un 28-105mm F/4-5.6.

Nulla di pregiato insomma ma in mancanza d'altro si potrebbe usare, il problema è capire che attacco ha il Tamron in questione, presumo Olympus OM come l'altro in tal caso esistono degli anelli adattatori per Canon che consentono la messa a fuoco su infinito e di lavorare in stop-down con l'esposimetro funzionante. A mio parere comunque non vale la pena scegliere un brand basandosi sull'utilizzabilità di tale obiettivo che comunque è abbastanza mediocre.

Ultima modifica di hornet75 : 29-01-2012 alle 00:31.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v