Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2012, 11:49   #1
fagren2000
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: modena
Messaggi: 96
Consiglio Ubuntu o altro?

Salve a tutti!

Ho un Pc portatile (Hp pavilion con Amd Turion 64)
che ormai ha già svariati anni....
Per ora ha montato sopra Windows Xp

Però essendo che mi sembra che vada paurosamente lento e i programmi di pulizia come Tune up sono riusciti a risolvere ben poco, pensavo di
formattare il pc e installarci sopra quei S.O. più leggeri e open Source..

il mio problema fondamentale è che:
in tutte le formattazioni che ho fatto ho sempre reinstallato Windows
e non saprei cambiare sistema operativo,
e poi non ho mai usato uno di quei S.O. open source per cui non vorrei montare qualcosa che poi non riesco ad usare...

quindi vorrei chiedervi consigli su quale sia il S.O. migliore per persone ancora poco pratiche con questo mondo e come fare ad installarlo...

mi era venuta in mente anche di fare magari una partizione...
per poter mantenere comunque Win xp in caso di necessità..

Voi che dite? consigli?

Grazie in anticipo..
__________________
Fagren
fagren2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 12:44   #2
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
Per intanto ho spostato la discussione nella sezione più adeguata.

Linux puoi installarlo in un partizione dedicata. Il consiglio che mi sento di darti è utilizzare una distribuzione di cui si dispone di molta documentazione, come ubuntu.
Magari non proprio quella, ma xubuntu che è meno esigente in termini di risorse.
Un buon punto di partenza è questo
http://wiki.ubuntu-it.org/
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 07:59   #3
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
hai diverse scelte:


- provare linux da cdlive
- installarlo su un virtualizzatore (vmware , openbox ecc.)
- installarlo dentro windows (con wubi)
- installarlo veramente a fianco di windows
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 19:49   #4
mesonepigreco
Member
 
L'Avatar di mesonepigreco
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 48
Il bello di linux è che tutte le distribuzioni sono gratuite, quindi puoi provare tutte quelle che ti interessano (a patto di avere internet veloce ).
Ubuntu linux è perfetta per iniziare, ma se il computer ha qualche annetto ti consiglio di qualcosa di leggero. L'ultimo Xubuntu non mi è sembrato molto bello, ma questione di gusti.
Se il computer è davvero vecchio esistono linux che possono resuscitarli, tra queste Knoppix, Damn Small Linux e Puppy. Io ti consiglio quest'ultima, è una derivata di Ubunutu e dispone degli immensi repositiories della distro madre. Se sei abituato a Windows sia Puppy che Knoppix hanno un sistema grafico relativamente simile, con la barra in basso di default e un pulsante start.
La scelta che ingenere si fa è quella di istallare linux accanto a Windows.
mesonepigreco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 22:40   #5
grandemaumila
Senior Member
 
L'Avatar di grandemaumila
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 441
installarlo parallelamente a windows
grandemaumila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 07:15   #6
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16152
Partiamo dal presupposto che XP tenuto bene con 3GB di RAM (ho letto in firma) va più che veloce, e che purtroppo gli hard disk dei portatili sono di norma a 5400RPM e quello che perdi in prestazioni da quel versante c'è e non ci si può fare niente.

Ubuntu sinceramente pesa decisamente di più di XP (che dopotutto è un sistema non dico obsoleto ma molto molto vecchio), però 3GB bastano e avanzano. Ma se vuoi hai sempre alternative più leggere come ti hanno detto, senza nemmeno spostarsi da Ubuntu (xubuntu) che ha pure troppa documentazione e community pronta ad aiutarti. Ti conviene provare direttamente tu stesso cominciando con ubuntu\xubuntu. Con 3GB di RAM e un Dual Core distribuzioni per PC vecchi non sono necessarie, ci mancherebbe altro.

Linux è nettamente più facile tenerlo bene, soprattutto rispetto a XP, quindi se non hai esigenze come qualche software particolare o giochi potresti anche sostituirlo del tutto e sono convinto che saresti soddisfatto. Ma installarlo vicino a XP non è un problema, se lo installi dopo XP fa anche tutto da solo (all'inverso no perché Windows snobba Linux e non ti crea un boot loader che dovresti sistemare poi tu stesso. però ci sono guide e puoi chiedere, no problem)

Installarlo direttamente è sempre meglio di una macchina virtuale o cdlive (in ogni caso sempre utili)

EDIT
Non mi sono accorto quanto era vecchio il post, speriamo abbia provato linux e ne sia rimasto soddisfatto
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB
9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB
WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB

Ultima modifica di X360X : 11-01-2012 alle 07:25.
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 17:23   #7
fagren2000
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: modena
Messaggi: 96
Non ho ancora provato,
purtroppo ho poco tempo e ho rimandato tutto a fra qualche settimana ma nel mentre mi metto avanti con l'organizzazione...

La mia firma corrisponde alla mia postazione desktop che uso di solito
il portatile che ho intenzione di modificare non corrisponde alla firma
per cui non ci sono di sicuro 3 gb di Ram..

sinceramente in questo momento non so quali siano le specifiche tecniche
di quel pc.. ora non ce l'ho sotto mano...

appena riesco vi posto i dati...

intanto ringrazio tutti per le risposte!
__________________
Fagren
fagren2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2012, 11:22   #8
mesonepigreco
Member
 
L'Avatar di mesonepigreco
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 48
Per provare Ubuntu ci vogliono pochi minuti, il tempo di scaricare il cd e masterizzarlo che dipende dalla tua connessione (sono circa 700 Mb),
quando riavvii il computer, lo fai avviare da cd, e puoi provare Ubuntu (dico ubuntu, ma può essere qualunque altra livecd) senza istallarlo ne modificare il sistema. Dopo di ché puoi istallarlo a fianco a Windows, è facile quanto istallare una semplice applicazione, l'istaller ti guida passo passo, e anche la partizione del disco diventa un operazione banale e facile (fa quasi tutto in automatico).
Per istallarlo il tempo dipende dal computer, quando l'ho istallato sul portatile di mia sorella (ha più di otto anni quel computer) ci ha messo una mezzoretta, sull'hardware più recente ci mette una decina di minuti. Qundi non serve molto tempo! Solo un pizzico di curiosità
__________________
Opok il nuovo gioco open source ispirato ai Pokemon (fatto da me ;-D) (http://sourceforge.net/projects/opok/):
mesonepigreco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2012, 15:14   #9
pigeta
Senior Member
 
L'Avatar di pigeta
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Treviso
Messaggi: 883
dipende dalle caratteristiche del portatile se è vecchio potresti dover optare rimanendo sempre in casa ubuntu su versioni come xubuntu o Lubuntu decisamente meno belle nel aspetto ma assai piu agili
__________________
Avoid the Gates of Hell. Use Linux.
pigeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Google nella bufera, multata dall'UE per...
Huawei rinnova la sua gamma di cuffie: e...
La connettività satellitare di Am...
MOVA ha presentato un robot aspirapolver...
Super e-bike con telaio in carbonio e se...
Tineco porta molte novità per la ...
Dreame conquista l’IFA 2025: nuovi V30 e...
BYD Seal 6 DM-i ufficiale in Italia: il ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
X Money in stallo: bloccati i piani di E...
OpenAI Jobs: l'intelligenza artificiale ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v