|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Campofilone (Ascoli Piceno)
Messaggi: 467
|
Stabilità + leggero overclock 790i & Q9450
Ciao ragazzi vi chiedo disperatamente aiuto. Il mio pc, sarà l'estate e le temperature alte, l'emergenza sembra sentirla anche lui.
![]() ![]() Quindi vi prego di aiutarmi a trovare la stabilità, e se ci si riesce anche un leggero overclock. Questa è la mia configurazione. Mobo. XFX 790i Ultra Ram. OCZ3P16002GK 2GB 1600mhz 7-7-7-24 CPU. Q9450 Dissi. Zerotherm Nirvana 120 Video. XFX Nvidia Geforce 9800 GTX Ali. Tagan TG700-BZ Quindi ripeto di solito tenevo sempre i valori in Auto sul bios, adesso ho impostato timings e tensioni di default a mano, ma la situazione non è cambiata anzi sembra peggio, e non ci sto capendo una mazza. ![]() Spero riusciate ad aiutarmi a trovare la stabilità, e dopo questa anche un pò di overclock (stabile!!!) P.S.: ditemi se vi servono altri valori o info P.S.: ho chiesto aiuto anche al forum della 790i ma ancora non mi hanno risposto, penso che comunque non sia più molto frequentato.
__________________
----------------- Mercatino Personale ------------------ [Notebook] [Componenti vari] [Ram notebook] Commenti trattive da me concluse con: egounix Andrea850 sergi91 MATTEW1 Ultima modifica di lupo lucio : 13-07-2011 alle 12:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Per cominciare potresti fare un test di stabilità e temperature massime , servono questi programmi :
Linx ,test stress della cpu, lo scarichi qui Coretemp 32 o 64 bit , per leggere la temperature della cpu. Cpu-z , legge dati importanti , come la frequenza reale della cpu. HwMonitor ,per leggere ,quanti giri fa la ventola della cpu. Buona parte dell'overclock dipende anche dal tuo dissi ,prima di tutto magari sarebbe bene controllare se non è impolverato , se lo è soffiarlo con una bomboletta d'aria compressa. Poi successivamente , durante il test di stabilita controlla che i giri della ventola aumentino rispetto a quelli con cpu a riposo. Lancia coretemp Lancia cpu-z ,guarda durante il test il voltaggio cpu , e ricordati il valore massimo. Lancia HwMonitor per leggere i giri della ventola cpu minimi (a riposo) e massimi (sotto carico dopo qualche minuto). Apri gestione attività (task manager) nel tab prestazioni e verifica che la cpu sia utilizzata al 100% durante il test Linx ,tra un ciclo e l'altro piccoli cali sono normali. Lancia Linx seleziona memory (MiB) su "ALL" poi run "60" "minutes" poi start (senza altre applicazioni aperte tranne i programmi citati prima) Se con memory "ALL" non parte imposta la memoria piu alta che permette di avviare il test. . Controlla che la temperatura non salga mai sopra i 75°(cpu Intel) ,se supera ferma tutto. Poi fammi sapere i risultati delle temperature ,il Voltaggio cpu massimo e minimo (visto da cpu -z) e vediamo come va. Poi potrebbe essere utile postare le varie schede di cpu-z.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Campofilone (Ascoli Piceno)
Messaggi: 467
|
Quote:
Scusami anche per il "grandissimo" ritardo con cui ti rispondo, ho avuto dei turni strazianti a lavoro e il pc non l'ho acceso per 2settimane!!! ![]() Ho fatto il test a carico...e dopo nemmeno 3 min si è bloccato tutto e le temperature non erano alte (IMHO). Ho fatto delle foto con la fotocamera allo schermo dopo che si è bloccato. Ecco due screen con qui puoi visualizzare lo stato in idle e a carico: Idle ![]() a carico ![]() Vorrei farvi notare che le impostazioni che da bios le impostazioni (freq e voltaggi) stanno tutte su AUTO.Vorrei farvi notare 1 cosa molto importante, ovvero che le Ram stanno lavorando ad una freq più bassa di quella di fabbrica, cioè adesso stanno a 1333 mhz (666.7x2 come da cpu-z) . Sono delle OCZ OCZ3P16002GK da 2 2GB(2x1) da 1600mhz con latenze 7-7-7-24. Il dissi non l'ho pulito, perchè non sembra così sporco e di fatti le temp della cpu non risultano alte (cioè così mi sembra, se pensate che potrebbe essere la causa smonto il tutto lo porto in garage e vado di compressore ![]()
__________________
----------------- Mercatino Personale ------------------ [Notebook] [Componenti vari] [Ram notebook] Commenti trattive da me concluse con: egounix Andrea850 sergi91 MATTEW1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Campofilone (Ascoli Piceno)
Messaggi: 467
|
Lo stesso giorno che aprii questo thread chiesi parere anche al thread della 790i, ora ho fatto caso che mi aveva risposto, dicendomi di alzare il voltaggio del northbridge a 1.4v, comunque ecco il link del suo messaggio http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2966
Intanto provo e rifaccio un test di linx. E vediamo se cambia qualcosa (in meglio ![]()
__________________
----------------- Mercatino Personale ------------------ [Notebook] [Componenti vari] [Ram notebook] Commenti trattive da me concluse con: egounix Andrea850 sergi91 MATTEW1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Campofilone (Ascoli Piceno)
Messaggi: 467
|
Non è cambiato niente...anzi appena l'ho acceso non ho fatto in tempo ad aprire linx e già si era bloccato.
__________________
----------------- Mercatino Personale ------------------ [Notebook] [Componenti vari] [Ram notebook] Commenti trattive da me concluse con: egounix Andrea850 sergi91 MATTEW1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Campofilone (Ascoli Piceno)
Messaggi: 467
|
up
__________________
----------------- Mercatino Personale ------------------ [Notebook] [Componenti vari] [Ram notebook] Commenti trattive da me concluse con: egounix Andrea850 sergi91 MATTEW1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Se hai problemi con tutto a default , temo non sia dovuto alle impostazioni .
Comunque per fugare ogni dubbio imposta le ddr esattamente come scpecificato nella schda di cpu-z "spd". Se non basta aumenta leggermente da bios Il voltaggio della cpu.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
Ultima modifica di System Shock : 31-07-2011 alle 17:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Campofilone (Ascoli Piceno)
Messaggi: 467
|
a che valore imposto le tensioni di CPU e Ram?
__________________
----------------- Mercatino Personale ------------------ [Notebook] [Componenti vari] [Ram notebook] Commenti trattive da me concluse con: egounix Andrea850 sergi91 MATTEW1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Per le ram il voltaggio lo leggi nella schda di cpu-z "spd".
Per la cpu , facciamo anche un'altra cosa utile : Attiva la "loadline calibration" . Ed imposta come Cpu Voltage 1.30 V. Poi testa , se il test non si conclude positivamente , aumenta di 1/2 step il voltaggio e riprova ma non oltre 1.35 V per ora.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Campofilone (Ascoli Piceno)
Messaggi: 467
|
Quote:
Intanto grazie mille x il tuo aiuto
__________________
----------------- Mercatino Personale ------------------ [Notebook] [Componenti vari] [Ram notebook] Commenti trattive da me concluse con: egounix Andrea850 sergi91 MATTEW1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Campofilone (Ascoli Piceno)
Messaggi: 467
|
Ho impostato cpu core a 1,3V. I valori che ho visto dalla scheda "spd" di cpu-z, ovvero timings a 8-8-8-23 guardando la colonna a 761 mhz, li ho reimpostati da bios come 8-8-8-24 a 1600mhz (800x2).
Il command rate l'ho impostato a 2T invece di 1T (ho fatto male?). Ho riacceso e si blocca al caricamento di windows. P.S.: dimmi se è giusto cpu core a 1,3v, o se invece è cpu fsb. P.S.2: mi sembra strano che cpu-z mi faccia impostare quei valori, questo è il link del sito OCZ e da come si può vedere la tensione deve essere a 1,7v 1,8v e i timings a 7-7-7-24
__________________
----------------- Mercatino Personale ------------------ [Notebook] [Componenti vari] [Ram notebook] Commenti trattive da me concluse con: egounix Andrea850 sergi91 MATTEW1 Ultima modifica di lupo lucio : 01-08-2011 alle 09:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Si il voltaggio cpu e "core voltage" se 1.32 non basta aumentalo un po , poi se presente nel tuo bios attiva la loadline calibration.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:26.