|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Moonglow
Messaggi: 863
|
Cancellare i dati in un HD danneggiato
Ho acquistato un HD Western Digital Green 2TB ma dopo qualche settimana (di scarso utilizzo) ha cominciato a dare problemi, lo SMART lo definiva a rischio e a quel punto quasi tutti i file presenti, soprattutto quelli grandi, erano già irrecuperabili.
Credo che questo difetto rientri nella garanzia, il problema è che ci sono anche dei file con dati sensibili che vorrei eliminare in modo sicuro, ma a causa dei settori illeggibili la cosa è complicata. Che programma mi consigliate per fare una pulizia che tolga tutto il toglibile, anche le porzioni accessibili dei file corrotti, e lasci solo le parti danneggiate? Eventualmente, c'è un modo per sistemare anche solo parzialmente l'HD in questione? ScanDisk in windows si chiude e non combina niente, usandolo durante il boot si blocca al 66% e mi costringe a resettare (anzi, per questo problema mi ha costretto a staccare il disco e a metterlo come esterno). Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
come software ti consiglio ccleaner (con la Bonifica spazio libero) ... non so se sull'hard disk danneggiato riesce a lavorare bene...
secondo me sarebbe più utile fare una formattazione a basso livello (che oltre a rendere i dati irrecuperabili, sistema anche l'hard disk PROVVISORIAMENTE)... però non so se con la formattazione a basso livello la garanzia decade ![]()
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:08.