Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2011, 11:32   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/i...ivo_38035.html

Apple avvia il betatesting della nuova suite di servizi iCloud, rivelando anche i prezzi per le opzioni di storage aggiuntivo oltre i 5GB di base

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2011, 11:37   #2
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Servizio molto interessante, sono anni che vorrei una cosa simile... magari è la volta buona che provo il mondo apple, già sono indeciso tra Galaxy II e iPhone5.. vediamo a settembre !
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2011, 11:42   #3
dotlinux
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1872
@MadMax sono anni che c'è
dotlinux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2011, 11:43   #4
Rudyduca
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1380
Io mi tento stretto i miei iHardDisk (si scrive così nel 2011, giusto?).
Vedremo quando qualche hacker manda in down i sistemi o la linea dati è satura!! Allora si che sarai nella nuvola, una nuvola di m***a però.
Rudyduca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2011, 11:52   #5
TheDarkMelon
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkMelon
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 496
sì, infatti, niente di rivoluzionario! Pare sia pure basato su Windows Azure.. -.-
TheDarkMelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2011, 12:01   #6
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da dotlinux Guarda i messaggi
@MadMax sono anni che c'è
Pessimo marketing
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2011, 12:03   #7
sirhaplo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 333
Beh 5 Gb sono giusti giusti per un servizio del genere. In pratica hanno portato quello che è il sistema gmail su android ma applicato a qualunque account di posta ?

Quindi io scarico la posta dal mio account del lavoro con l'iPhone, lui la ributta su iCloud e poi a casa la riscarico da iCloud usando l'iPad. Stessa cosa per i documenti ... giusto ?

sirhaplo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2011, 12:11   #8
Stappern
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Monterosi Trattative con piu di 81 utenti
Messaggi: 8176
Quote:
Originariamente inviato da sirhaplo Guarda i messaggi
Beh 5 Gb sono giusti giusti per un servizio del genere. In pratica hanno portato quello che è il sistema gmail su android ma applicato a qualunque account di posta ?

Quindi io scarico la posta dal mio account del lavoro con l'iPhone, lui la ributta su iCloud e poi a casa la riscarico da iCloud usando l'iPad. Stessa cosa per i documenti ... giusto ?
no,ci puoi fare moooooolto di piu
Stappern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2011, 12:13   #9
SimoxTa
Senior Member
 
L'Avatar di SimoxTa
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Torino
Messaggi: 1613
Io per ora ho iniziato a copiarmi la rubrica su e spero un domani sia esportabile in maniera più intuitiva che ora via iTunes. Poi per il resto aspetto ancora di vedere una soluzione allo storico delle app "gia acquistate" che uno vorrebbe poter cancellare dall'elenco e di conseguenza dal Sync automatico. Speriamo, ormai dovrebbe mancare poco più di un mesetto al lancio ufficiale..
SimoxTa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2011, 12:22   #10
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Servizio molto interessante, sono anni che vorrei una cosa simile... magari è la volta buona che provo il mondo apple, già sono indeciso tra Galaxy II e iPhone5.. vediamo a settembre !
Quote:
Originariamente inviato da dotlinux Guarda i messaggi
@MadMax sono anni che c'è
Quote:
Originariamente inviato da sirhaplo Guarda i messaggi
Beh 5 Gb sono giusti giusti per un servizio del genere. In pratica hanno portato quello che è il sistema gmail su android ma applicato a qualunque account di posta ?

Quindi io scarico la posta dal mio account del lavoro con l'iPhone, lui la ributta su iCloud e poi a casa la riscarico da iCloud usando l'iPad. Stessa cosa per i documenti ... giusto ?
A parte i servizi Google (con Google Docs, GMail et similia), Microsoft offre SkyDrive che insieme a Hotmail da un servizio simile, soltanto che hai appena 25GB di spazio a disposizione

Quote:
Originariamente inviato da TheDarkMelon Guarda i messaggi
sì, infatti, niente di rivoluzionario! Pare sia pure basato su Windows Azure.. -.-
una sola cosa da dire: LOL
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2011, 12:43   #11
devbeginner
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkMelon Guarda i messaggi
sì, infatti, niente di rivoluzionario! Pare sia pure basato su Windows Azure.. -.-
Azure o Amazon S3.


Però grasse risate a vedere gli Apple fanboy che non sapendo su che servizi si appoggiano diranno "eeeh ma iCloud è tutta un'altra cosa!"

Sì peccato che Apple non abbia mezza macchina sua per il cloud computing
devbeginner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2011, 12:46   #12
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da devbeginner Guarda i messaggi
Azure o Amazon S3.


Però grasse risate a vedere gli Apple fanboy che non sapendo su che servizi si appoggiano diranno "eeeh ma iCloud è tutta un'altra cosa!"

Sì peccato che Apple non abbia mezza macchina sua per il cloud computing
Ma a chi importa? Quello che conta (per gli utenti) è il servizio offerto, e credo che iCloud possa essere un ottimo servizio per molti grazie alla profonda integrazione che avrà su ogni dispositivo.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2011, 12:49   #13
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da devbeginner Guarda i messaggi
Azure o Amazon S3.


Però grasse risate a vedere gli Apple fanboy che non sapendo su che servizi si appoggiano diranno "eeeh ma iCloud è tutta un'altra cosa!"

Sì peccato che Apple non abbia mezza macchina sua per il cloud computing
che poi non avranno a cosa agganciarsi per dire che "è tutta un'altra cosa" ho dato un'occhiata ai servizi e non offre niente che i concorrenti non offrano anzi, alcuni offrono anche di più, come la possibilità di modificare i documenti online (come su gmail o skydrive, smentitemi se icloud lo permette, magari non ho letto bene) o il maggiore spazio a disposizione (attualmente 7 giga circa su google e 25 giga su skydrive)

qualcuno potrebbe illuminarmi su cosa offre in più? curiosità mia, non è mia intenzione scatenare guerre di religione

EDIT:

Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Ma a chi importa? Quello che conta (per gli utenti) è il servizio offerto, e credo che iCloud possa essere un ottimo servizio per molti grazie alla profonda integrazione che avrà su ogni dispositivo.
Buon per loro, finalmente anche iOS avrà il suo sistema di sincronizzazione online, ma il problema saranno quelli che daranno per scontato che iCloud è superiore perché è "Apple". È questo modo di pensare che bisogna sradicare, sia che si tratti di Apple, sia di Microsoft, sia di Sony che di Nintendo, non bisogna scegliere un prodotto per il marchio, ma per ciò che offre. Magari per qualcuno il servizio offerto da iCloud è sufficiente, qualcun'altro magari preferirà la flessibilità di SkyDrive, l'importante è che ognuno scelga con cognizione di causa e non per partito preso. Vorrei vedere in che condizioni sarebbe Apple se nessuno comprasse i suoi prodotti perché vanno di moda. E sto parlando di tutti i suoi prodotti, dall'iPod Shuffle ai Mac Pro.

Concludo con una domanda: iOS 4/5 permettono di sincronizzare rubrica e calendario con altri servizi come GMail o Windows Live? Lo chiedo per conto di un amico a cui servirebbe saperlo

EDIT2: Supporta Exchange, quindi mi rispondo da solo, può farlo
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters

Ultima modifica di Unrealizer : 02-08-2011 alle 13:01.
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2011, 12:57   #14
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
che poi non avranno a cosa agganciarsi per dire che "è tutta un'altra cosa" ho dato un'occhiata ai servizi e non offre niente che i concorrenti non offrano anzi, alcuni offrono anche di più, come la possibilità di modificare i documenti online (come su gmail o skydrive, smentitemi se icloud lo permette, magari non ho letto bene) o il maggiore spazio a disposizione (attualmente 7 giga circa su google e 25 giga su skydrive)

qualcuno potrebbe illuminarmi su cosa offre in più? curiosità mia, non è mia intenzione scatenare guerre di religione
I GB disponibili su iCLoud sono riservati essenzialmente ai backup, ai document e mail, alle preferenze e alle foto. Lo spazio per la Musica (acquistata), le Applicazioni e gli eBooks è illimitato. Di conseguenza un utente come me potrebbe scegliere semplicemente di utilizzare il servizio standard gratuito e spendere 25 euro all'anno per itunes match. In questo modo avrei i miei oltre 200GB di musica in cloud (figurerebbe come acquistata su itunes, anche se in realtà non lo è, e di conseguenza avrei spazio illimitato) insieme ai miei 5GB (se non di più) di applicazioni, oltre ai 5GB riservati per ciò che ho elencato sopra. Oltre a questo iCloud promette una profonda integrazione con l'ecosistema Apple : backup automatici, salvataggio delle preferenze delle applicazioni, autosincronizzazione, ecc.

Ultima modifica di RaZoR93 : 02-08-2011 alle 13:01.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2011, 12:58   #15
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Per i documenti modificabili se usi una App che salva i dati su iCloud si, nei 5Gb è compreso il servizio per salvare i dati delle App anche online, quindi poi li hai sincronizzati su tutti i dispositivi che usi.
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2011, 13:00   #16
Benna80
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Cavezzo (MO)
Messaggi: 1923
Quote:
Originariamente inviato da devbeginner Guarda i messaggi
Azure o Amazon S3.


Però grasse risate a vedere gli Apple fanboy che non sapendo su che servizi si appoggiano diranno "eeeh ma iCloud è tutta un'altra cosa!"

Sì peccato che Apple non abbia mezza macchina sua per il cloud computing
Come al solito si parla per partito preso e non per conoscenza: secondo te il datacenter che si sono costruiti in north carolina lo usano per tornei di ruba mazzo tra i dipendenti nelle pause pranzo?

La mezza macchina a cui fai riferimento tu deve essere bella grossa se la si può vedere pure da google earth....

http://www.iphoneitalia.com/su-googl...ne-248481.html
__________________
[size="1"]Case: NZXT Phantom 820 White Ali: Seagate PRIME-TX-1300 TITANIUM CPU: Ryzen 7 5800X3D Dissi: CORSAIR Hidro H150i PRO XT MB: ASUS X570-F Strix RAM: 4x16GB CORSAIR VENGEANCE 3600 CL16 Video: MSI RTX 4080 Suprim X Cuffie: Audio-Technica ADG1X HD: Sabrent M.2 PCIe 4 512GB - 1 TB Sabrent M.2 - Seagate Barracuda 2TB Monitor1: LG 27GP850-B Monitor2: ASUS VG279QM Mouse: Razer Deathadder V2 Tastiera: Corsair K70 RGP PRO UPS: APC Smart-UPS 1000 VA SMT1000I
Benna80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2011, 13:06   #17
Itachi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 751
Quote:
Originariamente inviato da devbeginner Guarda i messaggi
Azure o Amazon S3.


Però grasse risate a vedere gli Apple fanboy che non sapendo su che servizi si appoggiano diranno "eeeh ma iCloud è tutta un'altra cosa!"

Sì peccato che Apple non abbia mezza macchina sua per il cloud computing
e con questo che ci fanno?
ci giocano online a wow ?



sono anni che lo stanno costruendo,non c'è bisogno di dire quanto sia grande,e se la gente invece di parlare a caso si informasse saprebbe che icloud viene gestito interamente li
Itachi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2011, 13:15   #18
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
I GB disponibili su iCLoud sono riservati essenzialmente ai backup, ai document e mail, alle preferenze e alle foto. Lo spazio per la Musica (acquistata), le Applicazioni e gli eBooks è illimitato. Di conseguenza un utente come me potrebbe scegliere semplicemente di utilizzare il servizio standard gratuito e spendere 25 euro all'anno per itunes match. In questo modo avrei i miei oltre 200GB di musica in cloud (figurerebbe come acquistata su itunes, anche se in realtà non lo è, e di conseguenza avrei spazio illimitato) insieme ai miei 5GB (se non di più) di applicazioni, oltre ai 5GB riservati per ciò che ho elencato sopra. Oltre a questo iCloud promette una profonda integrazione con l'ecosistema Apple : backup automatici, salvataggio delle preferenze delle applicazioni, autosincronizzazione, ecc.
Quindi a quanto vedo l'unica cosa che offre in più è la sincronizzazione delle impostazioni delle app e questo sistema di "auto-deploy" delle impostazioni acquistate, visto che per la musica posso usare lo Zune Pass (che però costa 99€ l'anno, ma al contrario di iTunes Match mi permette di ascoltare in streaming tutto il catalogo Zune, non solo quello che ho già acquistato)

Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
Per i documenti modificabili se usi una App che salva i dati su iCloud si, nei 5Gb è compreso il servizio per salvare i dati delle App anche online, quindi poi li hai sincronizzati su tutti i dispositivi che usi.
Quello che chiedevo era se dal sito di iCloud fosse possibile vedere e modificare i file office (a-la GoogleDocs o Office WebApp), ma sto dando per scontato che 1. sia accessibile tramite browser e 2. che permetta la sincronizzazione di file Office oltre a quelli iWork

Chiedo perché anche se ora uso WP7 e i relativi servizi Microsoft, non escludo di passare a iOS alla fine del ciclo vitale di WP7, a seconda di chi mi offrirà di più

Quote:
Originariamente inviato da Benna80 Guarda i messaggi
Come al solito si parla per partito preso e non per conoscenza: secondo te il datacenter che si sono costruiti in north carolina lo usano per tornei di ruba mazzo tra i dipendenti nelle pause pranzo?

La mezza macchina a cui fai riferimento tu deve essere bella grossa se la si può vedere pure da google earth....

http://www.iphoneitalia.com/su-googl...ne-248481.html
Beh, ho visto dei WHOIS fatti ai server (attualmente) usati per il servizio, in cui viene esplicitamente citato Windows Azure... magari usano Azure e Amazon in via temporanea per la beta, in attesa di ultimare il loro datacenter?
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2011, 13:19   #19
Benna80
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Cavezzo (MO)
Messaggi: 1923
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
Beh, ho visto dei WHOIS fatti ai server (attualmente) usati per il servizio, in cui viene esplicitamente citato Windows Azure... magari usano Azure e Amazon in via temporanea per la beta, in attesa di ultimare il loro datacenter?
Non sono a conoscenza del perchè quegli indirizzi ip puntino ad altre strutture, magari per motivi di sicurezza, per evitare di renderli pubblici in questa fase iniziale di tuning dell'intera macchina ed evitare che qualcuno, conoscendone gli indirizzi possa iniziare sin da ora di portare a termine attacchi di tipo DOS o altro.

Ma se hanno speso N miliardi di dollari per costruirsi un tale datacenter un motivo c'è, e credo vada proprio ricercato in questo loro nuovo prodotto chiamato iCloud...
__________________
[size="1"]Case: NZXT Phantom 820 White Ali: Seagate PRIME-TX-1300 TITANIUM CPU: Ryzen 7 5800X3D Dissi: CORSAIR Hidro H150i PRO XT MB: ASUS X570-F Strix RAM: 4x16GB CORSAIR VENGEANCE 3600 CL16 Video: MSI RTX 4080 Suprim X Cuffie: Audio-Technica ADG1X HD: Sabrent M.2 PCIe 4 512GB - 1 TB Sabrent M.2 - Seagate Barracuda 2TB Monitor1: LG 27GP850-B Monitor2: ASUS VG279QM Mouse: Razer Deathadder V2 Tastiera: Corsair K70 RGP PRO UPS: APC Smart-UPS 1000 VA SMT1000I
Benna80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2011, 13:21   #20
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
[CUT]



Quello che chiedevo era se dal sito di iCloud fosse possibile vedere e modificare i file office (a-la GoogleDocs o Office WebApp), ma sto dando per scontato che 1. sia accessibile tramite browser e 2. che permetta la sincronizzazione di file Office oltre a quelli iWork

[CUT]
Apple con iCloud sta proponendo un servizio cloud diverso, slegato dal browser ed App-Based, quindi puoi accedere ad un documento Numers salvato su iCloud, sia dal Mac che dall'iPad o dall'iPhone,per fare un esempio.
la cosa interessate è che via API chiunque faccia una applicazione può decidere di replicare questo comportamento.
Per semplificare ancora di più non sincronizza cartelle, come ad esempio dropBox, ma dati a cui puoi accedere via API dalle applicazioni.
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1