Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2011, 18:25   #1
Aetheris
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 181
Cablaggio Ethernet

Salve, vorrei stendere due dorsali ethernet cat 5e/6 che partono dal centro della casa, dove verrebbe posizionato il modem/router, fino ad arrivare ai 2 angoli opposti della casa.
Il problema è che l'unico modo che ho per mettere questi cavi è attraverso le canaline della rete elettrica, con dei cavi schermati non c'è nulla di cui preoccuparsi?
__________________
Case:CM690 Ali:Corsair HX520W Mobo:Gigabyte H77-DS3H CPU:i5 3570k Dissip:Hyper 212 EVO RAM:G.Skill Sniper 16GB(2x8GB) Video:Asus DirectCU GTX770 HD: SSD Samsung 850 evo 512GB NAS: Synology DS212 2TB

Ultima modifica di Aetheris : 17-07-2011 alle 18:31.
Aetheris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2011, 21:05   #2
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
nulla di particolare
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2011, 21:10   #3
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
In realtà dovresti preoccuparti che il router o lo switch al quale li collegherai abbia l'attacco di terra per la schermatura, per una corretta posa, la schermatura deve essere collegata sia dal lato PC che lato apparecchiatura
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2011, 21:19   #4
Aetheris
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 181
FTP o STP?
L'ftp avendo una sola schermatura dovrebbe essere più morbido da piegare, pero' non so...
__________________
Case:CM690 Ali:Corsair HX520W Mobo:Gigabyte H77-DS3H CPU:i5 3570k Dissip:Hyper 212 EVO RAM:G.Skill Sniper 16GB(2x8GB) Video:Asus DirectCU GTX770 HD: SSD Samsung 850 evo 512GB NAS: Synology DS212 2TB
Aetheris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2011, 17:02   #5
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da Apocalysse Guarda i messaggi
In realtà dovresti preoccuparti che il router o lo switch al quale li collegherai abbia l'attacco di terra per la schermatura, per una corretta posa, la schermatura deve essere collegata sia dal lato PC che lato apparecchiatura
Quello che dici è vero da un punto di vista teorico, ma all' attico pratico sei in grado di garantire che i 2 capi siano esattamente allo stesso potenziale?
Quindi è norma consolidata utilizzare un solo lato come riferimento,e poichè gli apparati di rete, cosi come i notebook ,sono dispositivi a doppio isolamento e non vanno bene allo scopo è preferibile utilizzare il riferimento predisposto per l' impianto elettrico.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2011, 18:45   #6
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Quello che dici è vero da un punto di vista teorico, ma all' attico pratico sei in grado di garantire che i 2 capi siano esattamente allo stesso potenziale?
Essendo la terra di un appartamento la medesima .... Si
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2011, 18:54   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Non è consigliabile creare un anello. Meglio la terra su un solo capo.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2011, 20:07   #8
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Non è consigliabile creare un anello. Meglio la terra su un solo capo.
esatto
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2011, 20:27   #9
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Non è consigliabile creare un anello. Meglio la terra su un solo capo.
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
esatto
Ah !

Per questioni di sicurezza o altro ?
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2011, 20:44   #10
Aetheris
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 181
Non so se ho le idee un po' confuse quindi vi espongo quello che ho capito di dover fare.
Siccome i router domestici non dispongono di messa a terra, quest'ultima la otterrei dal pc desktop che verrà collegato su una delle 2 dorsali attraverso un cavo schermato con plug dotati di gabbia di metallo ed ovviamente le prese a muro dovranno essere apposite per permettere la continuità elettrica della schermatura.
Ho ragionato bene o ho preso un granchio?
Inoltre passando per le canaline della 220V, meglio ftp o stp?
__________________
Case:CM690 Ali:Corsair HX520W Mobo:Gigabyte H77-DS3H CPU:i5 3570k Dissip:Hyper 212 EVO RAM:G.Skill Sniper 16GB(2x8GB) Video:Asus DirectCU GTX770 HD: SSD Samsung 850 evo 512GB NAS: Synology DS212 2TB
Aetheris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2011, 20:46   #11
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da Apocalysse Guarda i messaggi
Ah !

Per questioni di sicurezza o altro ?
Perchè si crea un campo magnetico indotto che disturba il segnale dati. In ogni caso la tua idea di interconnettere direttamente entrambi i terminali al riferimento dell' impianto di norma preserva da tali problemi.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2011, 20:56   #12
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da Aetheris Guarda i messaggi
Non so se ho le idee un po' confuse quindi vi espongo quello che ho capito di dover fare.
Siccome i router domestici non dispongono di messa a terra, quest'ultima la otterrei dal pc desktop che verrà collegato su una delle 2 dorsali attraverso un cavo schermato con plug dotati di gabbia di metallo ed ovviamente le prese a muro dovranno essere apposite per permettere la continuità elettrica della schermatura.
Ho ragionato bene o ho preso un granchio?
Inoltre passando per le canaline della 220V, meglio ftp o stp?
Effettui il collegamento dello schermo solo lato PC (case o cavo di terra). Per un impianto domestico basta un cavo FTP
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2011, 22:01   #13
zarazoski
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 240
Al campo indotto da una corrente di 50Hz, la schematura gli fa fresco
Oh, a meno che il cavo lo schermate col mu-metal, e allora va bene

Scherzi a parte, e' il fatto di essere un doppino ritorto che elimina gia' la maggior parte delle interferenze. Se non hai inverter nelle vicinanze, anche non schermato va bene.
E se proprio lo vuoi schermato, anche se la schermatura non la metti a terra va bene lo stesso, sempre meglio di un cavo non schermato.
zarazoski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v