|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 532
|
FTP, INDICARE LA CARTELLA IN CUI "GET" SALVA I FILE
salve a tutti vorrei una mano con l'ftp. In particolare con il comando get. in rpestica vorrei specificare la cartella in cui verrà salvato il file, solo che quando scrivo
get "nomefile" C:\percorso in cui voglio salvare" non funzione, mi scarica il file sempre nello stesso posto. potete aiutarmi?
__________________
------HP Pavilion Dv6 2040EL------------------------ Processore: Intel Core i7 1.6 Ghz Q720 RAM: 4 Giga Scheda Video: NVIDIA GeForce GT 230M 1GB dedicata |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24455
|
hai provato a posizionarti prima nella cartella dove vuoi che vengano salvati i file e dopo a lanciare il comando get?
Es. apri command cd nomedirectory fino alla posizione get file opzioni invio ma dato che siamo sotto windows, perchè non usare un client ad interfaccia grafica come ad esempio filezilla? Decisamente più semplice e veloce rispetto all'inserimento di una serie di comandi manuali ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19803
|
Quote:
esempio: ftp> lcd e:\downloads Directory locale ora E:\downloads. ftp> get nomefile.ext 200 PORT command successful. Consider using PASV. 150 Opening BINARY mode data connection for nomefile.ext (388 bytes). 226 File send OK. ftp: 388 bytes received in 0,00secondi 388,00Kbyte/sec) ftp> adesso dovresti avere il tuo nomefile.ext in e:\downloads Ovviamente la directory di destinazione deve essere pienamente accessibile in scrittura dall'utente che sta operando via FTP. Saluti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19803
|
Quote:
![]() Saluti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24455
|
vero, ma se diventa abitudine per diversi files da mettere in diverse locazioni, credo sia più comodo il client con tanto di gui
![]() bravo per il suggerimento dell' lcd, proprio non me lo ricordavo ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 532
|
Quote:
lcd "Nome della cartella"il
__________________
------HP Pavilion Dv6 2040EL------------------------ Processore: Intel Core i7 1.6 Ghz Q720 RAM: 4 Giga Scheda Video: NVIDIA GeForce GT 230M 1GB dedicata |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19803
|
Quote:
![]() Per intenderci nel mio caso, niente spazi, non servono apici. Saluti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:23.