Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2011, 14:46   #1
mikele
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 251
dual boot win7 + win7 ignari uno dell'altro

Ciao
volevo installare in dual boot 2 windows 7
uno per lavoro tenuto ad hoc e uno dove scarico installo disinstallo tutte le porcherie che voglio provare (gb di vst per esempio).
Vorrei installarli su due HD separati e lasciare gli altri rimanenti condivisi.

Dopo aver installato il primo, ho pensato che basterebbe installare il secondo sull'altro HD (il dual boot ormai si dovrebbe creare poi in automatico no ?)
Però vorrei che gli hardisk utilizzati fossero invisibili ai due os in maniera tale da non farli interagire...
Evitare insomma che quando loggo in windows su D: i programmi installassero ancora roba cercando le cartelle su c: ...
L'ideal è che dopo il dual boot ogni windows si vedesse su C:

ehm.... non so se mi sono spiegato troppo bene
mikele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2011, 15:56   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20067
Sì ti sei spiegato benissimo. Scollega il cavetto dati o quello di alimentazione del disco dove attualmente è installato il primo Windows7 ed installa l'altra copia sull'altro disco. Essendo l'unico presente non verrà creato nessun dualboot e non verrà toccato in alcun modo l'altra installazione. Alla fine, ricollega l'altro hard disk e per scegliere all'avvio del PC quale sistema usare o vai ogni volta nel setup del BIOS per cambiare l'ordine degli Hard Disk da cui fare il boot, oppure usi una delle funzionalità previste ormai su tutte le recenti schede madri, cioè un tasto funzione o combinazione di tasti da premere all'avvio del PC. Tasto F8 nel caso di Asus, tanto per citarne uno.

Poi se vuoi rendere delk tutto invisibile l'altro OS anche durante il funzionamento, vai in gestione disco e togli la lettera di unità dalla partizione che contiene l'altro Win7. In questo modo non viene "montata" in risorse del computer e per te e per il Win7 in funzionamento è come non ci fosse.

Su questo PC ho tre hard disk con sopra tre OS completamente diversi e lo gestico in questo modo. Mai mezzo problema.

Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2011, 16:08   #3
mikele
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 251
ok così apparirebbero tutti e due installati sui loro "relativi c:"
potrei anche usare un bootmanager ? giusto per scegliere al volo in quale dei due loggarmi senza andare in bios ?
sulla mia scheda madre il tasto veloce mi permette solo di scegliere tra l'hd selezionato nel bios o un cd,usb, hd esterno. quindi sarebbe un passaggio un po più brigoso.
mikele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2011, 16:34   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20067
Quote:
Originariamente inviato da mikele Guarda i messaggi
ok così apparirebbero tutti e due installati sui loro "relativi c:"
Dunque, è da sapere che già con Vista Microsoft ha introdotto la novità che Windows 7 si assegna sempre la lettera C:, cioè anche se lo installi nella venticinquesima partizione in risorse del computer vedrai indicata la sua partizione come C:

Quote:
potrei anche usare un bootmanager ? giusto per scegliere al volo in quale dei due loggarmi senza andare in bios ?
Giustissimo, tempo fa usavo GAG, che è discretssimo (nel senso che non è invadente non che sia scarso ) cioè si installa nella prima traccia dell'hard disk senza intaccare in alcun modo le partizioni. Ma può essere installato pure su floppy o CD.

http://gag.sourceforge.net/

Da valutare attentamente perché potrebbe anche non funzionare o funzionare male sui nuovi hardware. Ne esistono parecchi di bootmanager, ma molti di loro richiedono una partizione apposita o di essere installati dentro una partizione, ma a questo punto tanto vale usare il dualboot in salsa microsoft che funziona benone.

Quote:
sulla mia scheda madre il tasto veloce mi permette solo di scegliere tra l'hd selezionato nel bios o un cd,usb, hd esterno. quindi sarebbe un passaggio un po più brigoso.

Eh, parecchio antipatico


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2011, 18:50   #5
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
Quote:
Originariamente inviato da mikele Guarda i messaggi
ok così apparirebbero tutti e due installati sui loro "relativi c:"
potrei anche usare un bootmanager ? giusto per scegliere al volo in quale dei due loggarmi senza andare in bios ?
sulla mia scheda madre il tasto veloce mi permette solo di scegliere tra l'hd selezionato nel bios o un cd,usb, hd esterno. quindi sarebbe un passaggio un po più brigoso.
Si una volta il Bios permetteva la scelta della partizione o disco da avviare, in ogni caso dopo aver installato separatamente gli OS, staccandone uno per volta, potresti creare il boot loader con EasyBCD, ed avere il normale menù scelta windows.Per non far vedere gli hardisk tra loro, esistono numerosi tools che nascondono dischi e partizioni anche a caldo, in modo da vederli quando necessita.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2011, 12:10   #6
mikele
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 251
...ma stavo pensando...
Se adesso con win7 tutti e due si vedono sul loro relativo c: ...
io non ho più il problema delle intereferenze a priori (virus a parte).
Quindi potrei semplicemente installare il secondo OS anche senza staccare il cavo sull 2° HD lasciando così il dualboot menù nativo.
Il mio problema infatti sarebbe stato ritrovare il windows "cazzeggio" su d:
molti VST vecchi che installo cercano come un mulo le cartelle utente in c: andando a riempire quell'hd che voglio tenere il più ordinato possibile... (trattasi tralaltro di ssd). Ho usato anche dei vst che senza esagerare mi avevano caricato 40gb di soundsorce...magari usaati 2 volte e poi cancellati perchè non di mio gusto.
mikele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2011, 14:38   #7
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20067
Come già scritto Windows da Vista in poi si vede sempre sull'unità C: a prescindere dalla partizione su cui è installato. Inoltre da gestione disco si può nascondere l'altra partizione semplicemente togliendole la lettera di unità e per te, i programmi e tutto il resto è come non ci fosse.


L'importante e essere consapevole che l'altra partizione invece esiste e che con il dualboot in salsa Microsoft contiene anche i file di avvio del secondo OS. In pratica prima di formattarla o cancellarla devi pensarci due volte perché non ti parte neanche il secondo OS.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2011, 16:31   #8
mikele
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 251
Ecco questo è un dato importante...
ho già installato il primo sull ssd adesso installo il nuovo
Su un hdclassico... l mbr che indica i due sarà quindi sul hd classico giusto ?
nella nuova installazione andrà a cancellare quello vecchio sul ssd ?
mikele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
AMD e AntGamer presentano il futuro del ...
Raffreddamento di nuova generazione: Fab...
Pompe di calore, Riello presenta la nuov...
I due migliori smartphone sotto i 240€: ...
Philips Hue: in arrivo lampadine con sup...
Philips Fidelio X2: cuffie over ear con ...
Roborock Saros 10R è un robot asp...
Troppo sottile per la SIM: liPhone 17 Ai...
Bose QuietComfort Earbuds: tra i miglior...
Tante novità per FRITZ! a IFA 202...
AliExpress Choice Day: fino al 60% di sc...
Offerte da non perdere da CMF: smartwatc...
Xiaomi sta richiamando a livello globale...
Windows 11 arretra invece di crescere: W...
Anche Bottecchia si affida ai nuovi moto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v