Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2011, 01:55   #1
kevinpirola
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 102
[Java] Connessione tra client e server (o più server)

Ciao a tutti, ho una domanda alla quale non sono riuscito a trovare risposta.

Escludendo l'utilizzo classico delle classi ServerSocket e Socket secondo cui attivo un ServerSocket che tramite un .accept() accetta una connessione in ingresso di un socket lato client ecc ecc ecc

Io volevo arrivare ad un secondo problema, ho un server che ha 'n' nodi ai quali ci sono collegati un numero >0 di client. Finchè tutto va bene non ho problemi, quando però un nodo viene a mancare mi trovo in difficoltà.

Ovviamente un client può essere collegato esclusivamente ad un nodo (con un dato IP), tale per cui il client poverello quando il nodo cade non può far altro che provare a riconnettersi.

Gli altri nodi d'altronde non hanno un riferimento al socket (che non è serializable e non si può inviare come messaggio per sincronizzare i nodi) e l'unica cosa che possono avere sono l'indirizzo ip, il canonicalhost e la porta.

Ora, esiste un modo con queste informazioni di riaprire la connessione al socket tagliato fuori?

Io ho pensato un paio di cose:

A. uno dei nodi si mette in ascolto sull'ip del nodo morto (camuffandosi praticamente dietro quell'IP), prende tutte le connessioni e le smista sul suo serversocket per poi passarle ai vari altri nodi.

B. uno dei nodi vivi riesce a contattare il client, stavo leggeno un qualcosa su una fantomatica "reverse connection" ma non sono riuscito a ricavarne molto.

C. mi sono sbagliato ed esiste un modo per collegare un client a più nodi, o meglio esiste un modo per far si che all'occorrenza un nodo si connetta ad un client alternativamente ad un altro nodo caduto.

D. In qualche modo creo una rete "camuffata" dietro un unico IP, in tal modo le richieste arrivano sempre alla rete, alternativamente ci sarà uno o un altro nodo (a discrezione di un algoritmo arbitrario) che si metterà in ascolto per le nuove connessioni. Se un nodo cade il client prova in automatico a riconnettersi, trovando così sicuramente un altro nodo in ascolto su quell'IPorta in tal modo senza perdere la connessione.


Ovviamente ognuno di questi punti ha un suo scoglio e dubbio atroce.

A. Ogni IP è di una e una sola macchina, non posso da un computer2 mettermi in ascolto come se fossi il computer1 (morto).

B. Firewall del client, ma soprattutto legalità dell'azione.

C. Non esiste il modo

D. La cosa potrebbe essere fatta con un nodo che fa da smistatore, ma non è l'idea di server distribuito non centralizzato (sulla falsa riga di una DHT), se cade il nodo smistatore va a farsi benedire tutto.



Resto in ascolto delle vostre opinioni a riguardo, anche se fossero un eventuale lettera E sono sempre ben accette, non mi spaventa il programmare migliaia di righe di codice purchè la cosa funzioni.
Il problema sta nel recuperare la connessione al client, perso nella morte di un nodo della rete (del client posso sapere tutto ciò che è serializzabile).

(come da titolo il linguaggio è java)
kevinpirola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2011, 20:17   #2
kevinpirola
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 102
Nessuno nessuno?

purtroppo in rete si trova veramente poco e non riesco a trovare una idea buona..
kevinpirola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 08:55   #3
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
...non ho capito il problema...ne perchè hai cestinato l'idea di socket all'inizio...come avviene la connessione e come è fatta la struttura esattamente?...cosa devi implementare e cosa vuoi ottenere?...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 19:01   #4
kevinpirola
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 102
allora, io devo creare una rete distribuita.

L'utente dovrebbe poter collegarsi ad un unico IP:PORTA indifferentemente dai nodi che effettivamente possono essere collegati alla rete distribuita. Il client perciò vede sempre e solo un server, anche se i nodi sono molti.

Se ciò non è possibile ci si può accontentare del fatto che ogni client sceglie il nodo a cui collegarsi, sarà poi il nodo a smistare la connessione verso un'altro (tramite i vari metodi che esistono di socket se non sbaglio). Il problema è se cade un nodo.

Devo salvare la connessione dei client collegati al nodo caduto. Dei client so solo i dati stringa (ip,host ecc)...


Mi sono spiegato meglio?
kevinpirola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Continua la rivoluzione interna in Intel...
Lenovo Legion 5i, gaming senza compromes...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v