|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 2
|
Fastweb 100 Mega e LAN Aziendale
Salve a tutti,
ho da poco attivato l'offerta 100 Mega all'interno dell'ufficio. Mi hanno installato l'hag Aethra sv6044 riservandomi 10 ip di cui 1 pubblico (statico). Il primo (192.168.1.1) è il gateway internet, il secondo (192.168.1.2) corrisponde all'IP pubblico e poi il range che va da 3 a 11. Ora, per dare la possibilità a più di 10 pc di connettersi e per creare una rete wireless (visto che non esite, almeno per quanto ne so, la possibilità di gestire l'hag tramite un'interfaccia web) ho avuto la necessità di inserire un router tra gli switch che cablano la LAN e l'HAG affinchè potesse funzionare da server DHCP, creandomi una NAT con indirizzi di classe diversa (nello specifico 10.0.0.x) con il primo assegnato al router. Il problema si manifesta in termini di velocità di connessione ADSL. Infatti, connettendo il PC direttamente all'HAG (obbligandomi ad inserire manualmente i parametri IP, Gateway e DNS perchè l'HAG non è cofigurabile come server DHCP) la banda viaggia intorno agli 80/90 Mbit (più che accettabile). Appena però inserisco il router (un banalissimo NetGear Wireless dg834g) la distribuzione degli IP nella NAT viene fatta correttamente ma la banda a disposizone si dimezza (passando tra i 30 e i 40). Partendo dal presupposto che probabilmente il router utilizzato non è performante (visto che cmq è destinato ad un uso domestico) le soluzioni che mi vengono in mente sono 2: - inserire un PC al posto del Router che faccia solo da server DHCP (potreste darmi qualche consiglio su qualcosa di performante ed economico?) - inserire un router di livello (cisco?) che mi garantisca una perdita di banda praticamente nulla (possibile?) Vi ringrazio sin d'ora per gli eventuali suggerimenti. Francesco |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Secondo me ti serve un Broadband Router da collegare all'HAG.
In quel modo invece il Netgear ti funziona da semplice switch. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 2
|
Secondo me il Netgear è già un BroadBand router.
Infatti ha la porta WAN....dico scemenze? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Ma il Netgear DG834G ha il modem adsl integrato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 2995
|
Quoto, il router in questione non va bene in quanto ha modem integrato.
__________________
"We may be humans...but we're still animals!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Sul retro del Netgear troviamo:
1 porta RJ11 per il doppino telefonico per la linea adsl, 4 porte RJ45 per i collegamenti ethernet, 1 connettore 12V per l'alimentazione elettrica. Dove hai visto la porta WAN? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:00.