|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...max_36652.html
Dopo un anno di assenza Kodak ha deciso di tornare a puntare su una bridge per dare lustro al suo marchio: Kodak Easyshare Max, con CMOS BSI da 12 megapixel e ottica 30x Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Cesate
Messaggi: 443
|
La fotocamera più brutta di tutti i tempi... Ragazzi è davvero orrenda, chi pensano che se la compra sta roba ???
__________________
AMD Phenom II X4 955 @ 3.9 Ghz + GIGABYTE 990FXA AM3+ + Sapphire Radeon HD 4890 Vapor-X @ 915/4400 + Corsair 8GB DDR3 1600 CAS 8 + Cooler Master CNPS 10X Extreme | Canon EOS 500D + EF 17-40 f/4 L USM + Canon EF 70-300 f/4-5.6 IS USM + Canon EF 50 f/1.4 USM + Canon Speedlite 430EX II + Canon BG-E5 | |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4921
|
quoto
sembra un design di 4-5-6 anni fa (in realta' anche allora le facevano meglio) Il mirino poi sembra quello delle fotocamere del Dash. infine mi sembra il colmo mostrare una fotocamera che deve ancora uscire impolverata in foto.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15523
|
Concordo... esteticamente è davvero orrenda
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21701
|
![]() mamma mia.. fa schifo dentro e fuori! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: ROMA
Messaggi: 83
|
era meglio far pellicole!
la Kodak, marchio illustre, sia nell'era digitale con le sue corpi digitali PRO, e come produttrice storica di pellicole sembra si stia veramente perdendo.
mi dispiace |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
|
Mettere un sensore non dico enorme, ma già 1/1.6", ed un'ottica 24-200, o anche meno spinta in tele, perchè nessuno lo fa sulle bridge? Porca vacca tutti a copiarsi!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Quote:
quella precedente, la S100f aveva il sensore ancora più grande: 2/3"
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
|
è vecchiotta, ed è una superzoom. Come sostituta della mia mi piacerebbe una bridge con caratteristiche simili alla mia (ho una S5600) tra cui l'utilissima ottica chiusa (che limita il tele, ma chissenefrega, quando hai un 150-200 ci fai il 95% degli scatti che faresti con uno zoom più esteso), ma con lo zoom manuale a ghiera, un sensore tipo l'EXR (anche se mi ha un po' deluso) e un paio di comandi a ghiera.
Le bridge erano nate come macchine con ottica migliore delle compatte, una migliore impugnatura e qualche caratteristica di pregio, ora sono tutte superzoom care come il sangue. La mia macchina ideale è una bridge nel vero senso della parola, corpo comodo da impugnare, zoom manuale, sensore intermedio tra compatta e premium. Una cosa che non ho mai trovato utile, per esempio, è il raw. Conosco pochissimi che hanno il tempo e la voglia di mettersi a lavorare sui raw, che poi alla fine su queste macchine spesso se non sei più che bravo in postprocessing è più facile ottenere belle foto in jpg imparando a conoscere come si comporta la macchina che non scattare in raw la metà delle foto (sono leeeente in questa categoria) e poi "aggiustarle". Ecco, la S200 con un'ottica meno spinta e un pelo più luminosa (2.8-5.3 la sfrutto solo nella parte corta della focale tanto - la mia è 3.2-3.5 e non sono soddisfatto) sarebbe proprio interessante, peccato che non esista e se ci fosse costerebbe 500+ euro e capisci che diventa un po' complicato sceglierla. E poi la fuji ha sempre le ottiche sbilanciate in lungo, voglio vedere un 24 piuttosto che un 200. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31852
|
Purtroppo le "bridge" nel vero senso della parola non ci sono più!... le ultime sono state appunto la s100fs e la s200exr (le ho entrambe!
![]() Evidentemente non è più "economicamente conveniente" produrre bridge di qualità, essendoci kit reflex base (d3100 o 1100d) che probabilmente costano meno (la s100fs costava un pozzo di soldi, all'uscita!) Se si vuole una buona qualità su fotocamere NON reflex o si va sulle "evil" (mirrorless 4/3) o si opta per le compatte "premium" (Canon G12, Lumix LX5, Olympus XZ-1,...)... le superzoom hanno intrapreso ormai da anni la pericolosa strada che vede: - più mpx ogni anno - sensori da 1/2.33 - zoom da 30x
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! ![]() Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 Ultima modifica di Raven : 10-05-2011 alle 11:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
|
ma dai come fai a tenere in mano uno di quei parallelepipedi? Una macchina ergonomica senza ottica intercambiabile, sembra di chiedere la luna..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31852
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! ![]() Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4921
|
una reflex entry level con superzoom 18-300 ha comunque una qualita di gran lunga superiore a 'ste schifezze
e probabilmente è anche piu piccola.. ormai le fanno minuscole |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
|
impossibile, un 300 su un sensore di una reflex è molto più lungo e pesante e la qualità finale sì è migliore ma non in modo alienante, sono comunque ottiche tropo spinte per poter avere qualità eccelse. Tra l'altro non mi risulta esista un'ottica di quel tipo a prezzi per cui abbia senso parlare di un confronto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Cesate
Messaggi: 443
|
Quote:
__________________
AMD Phenom II X4 955 @ 3.9 Ghz + GIGABYTE 990FXA AM3+ + Sapphire Radeon HD 4890 Vapor-X @ 915/4400 + Corsair 8GB DDR3 1600 CAS 8 + Cooler Master CNPS 10X Extreme | Canon EOS 500D + EF 17-40 f/4 L USM + Canon EF 70-300 f/4-5.6 IS USM + Canon EF 50 f/1.4 USM + Canon Speedlite 430EX II + Canon BG-E5 | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15523
|
Quote:
Pensa solo a ingombri e peso: la canon sx30 is (la prima che mi viene in mente con il superuberzoomone) pesa 600g in ordine di marcia. La eos 1000d (per prenderne una leggera) pesa 450g, a cui vanno sommati i 560g del 18-270. 1 kg e spicci contro 600g: siamo quasi al doppio... e ho scelto appositamente un corpo reflex molto leggero, già la 550d pesa circa 1 etto in più. Stesso discroso per gli ingombri. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:18.