Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2011, 20:44   #1
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7086
Ho recuperato un vecchio flash, come si usa?

Ho trovato in casa un vecchio Agfatronic 301CB, ma non ho idea di come si usi. Non ho macchine con la slitta quindi mi può venire buono solo se scatta quando rileva il lampo.
Ha un interruttore sul retro che deduco sia l'accensione/spegnimento, poi un opercolo davanti con una lente (esposimetro? fotocellula?) ed un cursore con tre posizioni, giallo, verde e O.
Sul retro presenta un cursore con tre scale: superiormente i metri con un riferimento giallo ed uno verde, inferiormente due scale DIN e ASA, Sul cursore sono riportati numeri che si direbbero i diaframmi da usare.

Qualcuno ha avuto un flash simile?
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 13:20   #2
S1©kßø¥
Senior Member
 
L'Avatar di S1©kßø¥
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
Mmmmh io ho un very powerful & vintage Metz 45 CT-5, accecante

Prima cosa:

1) manuale del flash, scopri il voltaggio di accensione e la sincronia richiesta per andare in manuale
2) specifiche della fotocamera: spulcia il web per scoprire se il voltaggio di accensione è compatibile / utilizzabile con la tua fotocamera. Rischi di friggere la slitta hot se il flash richiede voltaggi troppo elevati non supportati dalla fotocamera
3) collega il flash
4) imposta il flash su M
5) imposta la fotocamera da 1/250 a 1/valore trovato nel manuale del flash, credo che a meno di 1/250 la fotocamera non scenda con un flash collegato, e a più di 1/valore rilevato dal manuale del flash cominci a perdere la sincronia e ti venga fuori una parte dell'immagine scura
6) utilizza lo schema metri / iso per impostare sulla fotocamera l'apertura dell'obiettivo di conseguenza. Credo che il flash spari sempre a piena potenza, quindi devi chiudere l'obiettivo di conseguenza. Per la flashata indiretta (sul soffitto) devi considerare come metri il tragitto flash - soffitto - soggetto

Di solito a meno di non scattare sempre nelle stesse condizioni e distanza, è abbastanza scoglionante scattare con il flash in manuale
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3.
My flickr gallery (nerdosity)
S1©kßø¥ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 13:22   #3
S1©kßø¥
Senior Member
 
L'Avatar di S1©kßø¥
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Ho trovato in casa un vecchio Agfatronic 301CB, ma non ho idea di come si usi. Non ho macchine con la slitta quindi mi può venire buono solo se scatta quando rileva il lampo.
Ha un interruttore sul retro che deduco sia l'accensione/spegnimento, poi un opercolo davanti con una lente (esposimetro? fotocellula?) ed un cursore con tre posizioni, giallo, verde e O.
Sul retro presenta un cursore con tre scale: superiormente i metri con un riferimento giallo ed uno verde, inferiormente due scale DIN e ASA, Sul cursore sono riportati numeri che si direbbero i diaframmi da usare.

Qualcuno ha avuto un flash simile?
Ammazza devo imparare a leggere meglio prima di rispondere
Se rileva il lampo vale tutto il discorso di prima meno il voltaggio ovviamente, dato che non usi la slitta.
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3.
My flickr gallery (nerdosity)
S1©kßø¥ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 15:13   #4
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7086
Non ho proprio una macchina con la slitta, c0è la possibilità che funzioni anche se lo appoggio vicino alla fotocamera? Non ne so niente di questi cosi.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 15:34   #5
S1©kßø¥
Senior Member
 
L'Avatar di S1©kßø¥
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Non ho proprio una macchina con la slitta, c0è la possibilità che funzioni anche se lo appoggio vicino alla fotocamera? Non ne so niente di questi cosi.
Vale sempre il discorso che devi recuperare il manuale del flash
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3.
My flickr gallery (nerdosity)
S1©kßø¥ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 18:19   #6
danieleMI
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 153
Io come te ho recuperato un reperto storico dal vecchio corredo di mio padre, uno speedlight sb 16 nikon originale, apparte che non ho molto chiaro a cosa serva e come si imposti quella ghiera dietro il flash con le aperture, gli ISO/ASA ecc.. sono riuscito a farlo funzionare soltanto con la mia d3100 in modalità manuale... comunque è una faro d'atterraggio di un'aereo quel coso, sono riuscito ad illuminare tutta la facciata del mio condominio di 5 piani, pensavo di portarmelo con me al mare ma sono perplesso perchè riesco ad usarlo solo con la macchina in modalità manuale, poi non so usarlo bene e mio papaà mi ha detto di stare attento che non mi rovini la fotocamera per qualche incompatibilità di voltaggio e roba simile, però se potreste dirmi se posso usarlo sare contento perchè è veramente un flash spettacolare... Mi vedo di già le foto notturne in spiaggia con quella bella bestiola
danieleMI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Il nuovo cameraphone di Xiaomi arriver&a...
Realme GT 8 Pro: ecco la Dream Edition r...
'Vibe coding? Sì, ma non toccate ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v