Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2008, 11:40   #1
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
Vista - Fare pulizia su portatile HP con Vista

Breve guida a cosa lasciare su un nuovo portatile HP con Vista. Come eliminare robaccia inutile insomma.
(Portatile di prova: Compaq Presario F500EA, marzo 2007, ma anche per Pavilion DV5+)

Consiglio di lasciare solamente (se presenti, variano da modello a modello):
  • HP Easy Setup - Core (non è possibile disinstallarlo, se lo è fatelo)
  • HP Product Detection (per il supporto di cui sotto alla 3za voce...)
  • HP Help and Support (utile cmq per i tool di diagnostica e contattare il supporto, vedi premendo il tasto F1 dell'help di Windows sul desktop, prima pagina...)
  • HP Quick Launch Buttons (rimuoverlo significa rinunciare ad alcune funzioni della tastiera tipo fn+F5/F6 etc. su alcuni modelli)
  • HP Quick Touch (per i tasti a sfioramento su Pavilion DV5)
  • HP Total Care Advisor (leggi sotto...)
  • HP Backup and Recovery Manager (se presente)
Disinstallare in particolare:
  • ESU for Microsoft Vista (Essential System Updates - collezione di hotfix per Vista da parte di HP. Molto vecchio e non necessario con Vista SP2)
Disattivare (o mettere in manuale. Saranno avviati solo se e quando richiesto) questi servizi (scrivere 'servizi' in Start-search e impostarli su Disabilitato dopo averci cliccato 2 volte):
  • hpqwmiex. Oscuro e misterioso servizio di protezione (?) proprietario HP che si interfaccia al BIOS e che fa parte della suite 'HP ProtectTools'... l'exe si trova come "C:\Program Files\Hewlett-Packard\Shared\hpqWmiEx.exe". A seconda del modello di portatile potrebbe svolgere anche un ruolo nell'uso dei pulsanti speciali QuickLaunch perciò disattivandolo non funzionerebbero più. Consigliabile escludere l'exe dal monitoraggio dell'antivirus.
  • HP Healt Check Service. Esegue periodicamente l'applicazione in "C:\Program Files\Hewlett-Packard\HP Health Check\HPHC.exe". È da mettere in manuale e da disattivare solo nella 'Utilità di pianificazione' sezione 'Libreria Utilità di pianificazione'... Verrà in questo modo avviato automaticamente solo quando si lanciano le utilità per il controllo della batteria etc.
  • HP Service. Servizi di HP per ricevere news etc. Da disattivare. Pare però abbia un ruolo nell'uso del tasto QuickPlay. Leggi in fondo...
  • Recovery Service for Windows. Misterioso servizio di HP, che si suppone fixi alcuni problemi tra Recovery Manager e Microsoft BitLocker. Probabilmente era una patch molto vecchia, prima che Vista raggiungesse l'SP2. È consigliabile disattivarlo perché può causare crash generici (comprovati!) collegando vari dispositivi USB che hanno una qualche memoria di massa, inclusi quindi cellulari e smartphone con microSD. Gli errori possono essere di questo tipo:

    Application MFC STServices

    Problem Event Name: APPCRASH
    Application Name: BLService.exe
    Application Version: 1.0.0.2
    Application Timestamp: 47c2fde7
    Fault Module Name: BLService.exe
    Fault Module Version: 1.0.0.2
    Fault Module Timestamp: 47c2fde7
    Exception Code: 40000015
    Exception Offset: 00027fa2
    OS Version: 6.0.6001.2.1.0.768.3
    Locale ID: 2057
    Additional Information 1: ebde
    Additional Information 2: 796ed3eb3fe6cc86e3ee3679347953d5
    Additional Information 3: ae46
    Additional Information 4: 8c54f49779c438c031ceb31872166741


    Maggiori info su Recovery Service for Windows di HP e il suo (non è di Microsoft e non è BitLocker!) BLService.exe (in inglese) qui: http://www.vistax64.com/general-disc...ml#post1283354
Alcuni trovano comodo lasciare 'HP Wireless Assistant' (fa apparire il baloon in basso a destra quando accendi e spegni la network connection sul portatile e mostra un'area dedicata nel classico pannello del 'Centro portatile PC Windows' raggiungibile coi tasti Windows+X) sebbene sia superfluo con Vista.
Tutto il resto che inizia per 'HP...' disinstallatelo.
Il sistema sarà più veloce anche nel boot.

Consigliato anche controllare tramite 'Utilità di pianificazione' la sezione 'Libreria Utilità di pianificazione' dove ci sono altri task schedulati inutili pre-impostati da HP:
-Extended Service Plan (avvisi garanzia)
-HP Health Check (vedi sopra... inutile pianificare controlli periodici. Disattivarlo.)
-Recovery CD (avvisi fastidiosi che dovresti fare un DVD di backup)

N.B.
Su Pavilion DV5 disattivando i servizi HP Service + hpqwmiex il tasto a sfioramento QuickPlay smette di funzionare.

--------------------------------

Faccio notare che sui nuovi portatili (ora uso un Pavilion dv5-1110el) la suitenon è ripristinabile in nessun modo neanche da Recovery Manager dopo la sua disinstallazione (a meno che non scegliate di ripristinare le condizioni di default formattando C: ), quindi pensateci bene.

Tutto il resto del "preinstallato" in realtà si può ritrovare in C:\SwSetup per eventuali reinstall invece (se avete installato i pacchetti manualmente presi dal sito HP per il proprio portatile restano i backup in questa directory. Attenzione quando usate i pulitori che sarebbero sempre da evitare...). Se non c'è, il menu Recovery Manager fa lo stesso (Avanzate\Ripristina software)...
HP-TCA in realtà comunque è solo un frontend (un interfaccia per l'utente). I tool di analisi della batteria etc. consultabili premendo F1 dalla guida di Vista, "Strumenti per la risoluzione dei problemi", non vengono cancellati e sono ancora utilizzabili. Ciò che si perde è il dock nero di HP e il suo pannello di controllo, oltre agli eventuali avvisi pop-up (se così si è sottoscritto al momento della registrazione) e features legate a tale funzionalità.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 25-11-2010 alle 16:39. Motivo: aggiunto Recovery Service for Windows e aggiornata con consigli anche per Pavilion DV5+
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 11:53   #2
emiaud
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza
Messaggi: 578
Grazie per i suggerimenti...

io ho fatto da me e mi sembra di aver lasciato solo HP upadter....il resto uguale a te....

emiaud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 11:54   #3
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
Quote:
Originariamente inviato da emiaud Guarda i messaggi
Grazie per i suggerimenti...

io ho fatto da me e mi sembra di aver lasciato solo HP upadter....il resto uguale a te....

Mi raccomando disabilita anche quei 2 servizi. Senza 'hpqwmiex' il boot e lo shutdown da me sono migliorati di almeno 5 secondi. Oltretutto ci furono problemi alcuni mesi fa perché il fantomatico servizio di protezione proprietario HP su alcuni portatili crashava e non permetteva di fare il boot dopo un update di Vista. Meglio disattivarlo completamente che tanto Vista ha già le sue protezioni, anche riguardo all'anti-hacking.
Il 90% di questi programmi e funzionalità preinstallate non servono su Vista. Magari su XP dove non c'erano sì ma purtroppo continuano a metterli (e sono scritti per XP, quindi danno problemi spesso...).

PS
Eliminare il servizio tramite 'sc delete hpqwmiex' purtroppo non risolve: al reboot il servizio verrà ricreato e messo su Automatico (caricato) di default!
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 14-11-2008 alle 11:59.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 11:55   #4
Solit
Senior Member
 
L'Avatar di Solit
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ravenna
Messaggi: 994
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Breve guida a cosa lasciare su un nuovo portatile HP con Vista. Come eliminare robaccia inutile insomma.

Consiglio di lasciare solamente:
  • HP Easy Setup - Core (non è possibile disinstallarlo)
  • HP Product Detection (per il supporto di cui sotto...)
  • HP Help and Support (utile cmq per i tool di diagnostica e contattare il supporto, vedi premendo il tasto F1 dell'help di Windows...)
  • HP Quick Launch Buttons
Disinstallare in particolare:
  • ESU for Microsoft Vista (inutile suite di InstallShield con monitoraggio update dal sito HP)
Disattivare questi servizi (scrivere 'servizi' in Start-search e impostarli su Disabilitato dopo averci cliccato 2 volte):
  • hpqwmiex (oscuro servizio di protezione proprietario HP che si interfaccia al BIOS e che fa parte della suite 'HP ProtectTools'... l'exe si trova come "C:\Program Files\Hewlett-Packard\Shared\hpqWmiEx.exe")
  • HP Healt Check Service (esegue periodicamente l'applicazione in "C:\Program Files\Hewlett-Packard\HP Health Check\HPHC.exe")
Alcuni trovano comodo lasciare 'HP Wireless Assistant' sebbene sia superfluo con Vista.
Tutto il resto che inizia per 'HP...' disinstallatelo.
Il sistema sarà più veloce anche nel boot.
Ciao,
anch'io come te ho un portatile HP da circa 2-3 settimane ed ho fatto pulizia tigliendo tutta quella robaccia che ci caricano su. Di Hp ho tolto solo i giochi e poco altro tutto il resto l'ho tenuto.
Secondo me la soluzione migliore per fare pulizia sarebbe quella di procurarsi una dvd di vista e fare una installazione pulita utilizzabndo il Key di Vista presente sotto il portatile; è una soluzione drastica ma almeno si ha la certezza di avere il portatile in perfetta forma...
Solit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 11:57   #5
emiaud
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza
Messaggi: 578
Quote:
Originariamente inviato da Solit Guarda i messaggi
Ciao,
anch'io come te ho un portatile HP da circa 2-3 settimane ed ho fatto pulizia tigliendo tutta quella robaccia che ci caricano su. Di Hp ho tolto solo i giochi e poco altro tutto il resto l'ho tenuto.
Secondo me la soluzione migliore per fare pulizia sarebbe quella di procurarsi una dvd di vista e fare una installazione pulita utilizzabndo il Key di Vista presente sotto il portatile; è una soluzione drastica ma almeno si ha la certezza di avere il portatile in perfetta forma...
Quoto!

infatti io avendo un HP fisso da 3 settimane...adesso provo così e cioè con tutto disinstallato..ma siccome ci sarà sicuramente roba dentro..appena avrò l'occasione (dvd da amico o scaricato) faccio un bel format...
emiaud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 12:01   #6
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
Sicuramente un Vista liscio da DVD (per chi ce l'ha) è la cosa migliore. Seguendo i miei consigli cmq si ottiene la stessa leggerezza (e qualche cosa di HP può essere utile, anche perché hanno un eccellente supporto). Principalmente per quelli che non hanno il DVD di Vista.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 12:39   #7
emiaud
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza
Messaggi: 578
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Sicuramente un Vista liscio da DVD (per chi ce l'ha) è la cosa migliore. Seguendo i miei consigli cmq si ottiene la stessa leggerezza (e qualche cosa di HP può essere utile, anche perché hanno un eccellente supporto). Principalmente per quelli che non hanno il DVD di Vista.
E' vero...HP per il supporto è davvero ottima!
emiaud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 14:08   #8
Collision
Senior Member
 
L'Avatar di Collision
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2658
Grande Hexaae! Io ho installato Vista pulito su entrambi i Pavilion (fisso e portatile)... ma ricordo la confusione nella quale sono andato nel cercare di capire cosa disinstallare, a cosa servivano, e soprattutto SE servivano ste cose!
Collision è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 14:22   #9
emiaud
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza
Messaggi: 578
Ciao hexaae prima ho diabilitato la voce HP Healt Check Service dai servizi come da te suggerito, mentre la voce hpqwmiex non l'ho trovata..forse perchè l'ho già disinstallato?

Mentre ESU for Microsoft Vista cosè? sarebbe HP Update?

Grazie ciao!
emiaud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 15:12   #10
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
Forse non hai il servizio hpqwmiex e "C:\Program Files\Hewlett-Packard\Shared\hpqWmiEx.exe" perché non ci sono mai stati sulla tua linea di portatili...
L'ESU l'ho scritto. Non sono sicuro sia HP Update del menu ma è probabilissimo. Di certo disinstallandolo ti sparisce l'inutile check (con servizio allegato) e la rispettiva voce in Pannello di Controllo>Opzioni aggiuntive con l'InstallShield Updater...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 17:45   #11
Psiche
Bannato
 
L'Avatar di Psiche
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bassa Bresciana
Messaggi: 9011
Spostato in tutorial consigli e trucchi
Psiche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 07:47   #12
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
Ancora...

Disattivare da Defender oppure con MSConfig l'avvio automatico di "HP Health Check Scheduler".
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 20:42   #13
ks!
Senior Member
 
L'Avatar di ks!
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Benevento
Messaggi: 4293
mii è che casino

oggi ho comprato un notebook hp.
quando ho acceso x la prima volta il pc ho pensato..."cos'è tutta sta roba? "

grazie alla tua guida ho tolto un pò di roba. ora però ho ancora un bordello di applicazioni che nn conosco proprio (nn sono solo dell'accap)attualmente ho 55 processi, mai visti così tanti...e nn ho ancora installato una mia applicazione (firefox escluso )
vorrei tanto formattare ma ho un doppio problema:
-nn ho il cd di vista (ho quella stupida partizione "hp recovery" che sicuramente nn utilizzerò mai...ora me lo devo pure procurare :\)
-nel formattare ho paura di perdere qualke funzione interessante del portatile, quindi prima di fare il "grande passo" devo informarmi bene


uff che casino :\


edit: ad esempio, per sbaglio ho cancellato "Wireless Assistant", sono andato sul sito x scaricarlo e x il mio portatile nn c'era -.- quindi x ora l'ho ripristinato tramite "recovery manager" ma in caso di format come faccio a trovarlo?

Ultima modifica di ks! : 05-01-2009 alle 20:55.
ks! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 14:14   #14
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
Mmmh... a dicembre ho anche un nuovo portatile (vedi firma) e devo essere sincero: non sono più convinto di quello che ho scritto...
Sul nuovo infatti innanzitutto non posso proprio eliminare certe cose HP (es. hpqwmiex.exe), pena il non funzionamento dei tasti Quicklaunch , e in generale comunque devo dire che anche con tutta "la robaccia" installata il portatile non è affatto lento e non influisce sulle prestazioni di Vista...
Il fatto è che anche da portatile a portatile, ad ogni nuova versione HP cambia delle cose e/o le migliora e attualmente non trovo il preinstallato né inutile né dannoso, anzi...

Sono un po' infagianito e penso sia necessario un po' più di tempo per sondare bene la questione...

Il topic l'avevo aperto con il vecchio HP Presario F500EA.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 16:48   #15
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
Quote:
Originariamente inviato da ks! Guarda i messaggi
mii è che casino

oggi ho comprato un notebook hp.
quando ho acceso x la prima volta il pc ho pensato..."cos'è tutta sta roba? "
Chiedi pure... ormai sto diventando esperto di robaccia preinstallata HP

Quote:
vorrei tanto formattare ma ho un doppio problema:
-nn ho il cd di vista (ho quella stupida partizione "hp recovery" che sicuramente nn utilizzerò mai...ora me lo devo pure procurare :\)
L'HP recovery in realtà include Vista (ce l'hai insomma) però con un po' di roba aggiunta. Ti basta disinstallare tutti gli "estranei" se proprio vuoi...
Tieni presente che se fai i "dischi di ripristino", creabili solo 1 volta, questi potranno essere usati un giorno per riavviare da DVD e ripristinare le condizioni esattamente come erano di default (= la prima volta che hai acceso il PC, NON un'immagine della partizione utente al momento della creazione! Attenzione!).
La partizione di ripristino è possibile eliminarla da dentro HP Recovery Manager stesso (fatti prima almeno i DVD di ripristino!!) che hai già usato, dal menu Start.
Quote:
-nel formattare ho paura di perdere qualke funzione interessante del portatile, quindi prima di fare il "grande passo" devo informarmi bene
Hai pensato bene: purtroppo senza alcune parti del software proprietario HP funzioni avanzate come i tasti QuickLaunch (e anche i tasti speciali della tastiera fn+www(tasto f3) per aprire subito il browser etc.) non funzioneranno più. Temo inoltre altri grossi problemi per eventuali (come il mio modello) telecomandi a infrarossi etc... Ma forse basterà eventualmente scaricare solo i singoli pacchetti dal sito HP per il proprio portatile.

Di recente ho scoperto questo buon programma per creare immagini delle partizioni gratuitamente: http://www.macrium.com/reflectfree.asp quindi prima di fare casini gravi, fai anche dei backup.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 06-01-2009 alle 16:51.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 21:24   #16
ks!
Senior Member
 
L'Avatar di ks!
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Benevento
Messaggi: 4293
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Chiedi pure... ormai sto diventando esperto di robaccia preinstallata HP


L'HP recovery in realtà include Vista (ce l'hai insomma) però con un po' di roba aggiunta. Ti basta disinstallare tutti gli "estranei" se proprio vuoi...
Tieni presente che se fai i "dischi di ripristino", creabili solo 1 volta, questi potranno essere usati un giorno per riavviare da DVD e ripristinare le condizioni esattamente come erano di default (= la prima volta che hai acceso il PC, NON un'immagine della partizione utente al momento della creazione! Attenzione!).
La partizione di ripristino è possibile eliminarla da dentro HP Recovery Manager stesso (fatti prima almeno i DVD di ripristino!!) che hai già usato, dal menu Start.
lo so ma purtroppo ci hanno messo tante di quelle porcate che nn posso proprio rimetterla, nn ci riesco proprio...
di dico che il pc appena formattato (da loro) si accendeva in 3.47 minuti...una cosa spaventosa...

ora invece (grazie anche alla tua guida e a san google) ho tolto tanta roba ed ora è tutta un'altra storia


Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Hai pensato bene: purtroppo senza alcune parti del software proprietario HP funzioni avanzate come i tasti QuickLaunch (e anche i tasti speciali della tastiera fn+www(tasto f3) per aprire subito il browser etc.) non funzioneranno più. Temo inoltre altri grossi problemi per eventuali (come il mio modello) telecomandi a infrarossi etc... Ma forse basterà eventualmente scaricare solo i singoli pacchetti dal sito HP per il proprio portatile.

Di recente ho scoperto questo buon programma per creare immagini delle partizioni gratuitamente: http://www.macrium.com/reflectfree.asp quindi prima di fare casini gravi, fai anche dei backup.

si sul sito x il mio hp ho trovato quasi tutti i programmi x utilizzare i tasti, il telecomando ecc...nn trovo solo sta benedetta "Wireless Assistant"


cmq grazie x il programma, lo userò sicuramente

Ultima modifica di ks! : 06-01-2009 alle 21:28.
ks! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 23:31   #17
emiaud
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza
Messaggi: 578
Ragazzi, anche io ho un HP ma desktop...

chiedevo ma se formatto con una copia "pulita" di Vista...e come scritto sopra da Voi alcune funzioni tipo quick launch button non dovessero funzionare, con i DVD di ripristino riporto tutto come prima anche dopo un installazione pulita??

Grazie
emiaud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 01:58   #18
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
Quote:
Originariamente inviato da ks! Guarda i messaggi
lo so ma purtroppo ci hanno messo tante di quelle porcate che nn posso proprio rimetterla, nn ci riesco proprio...
di dico che il pc appena formattato (da loro) si accendeva in 3.47 minuti...una cosa spaventosa...
Anche a me inizialmente... però, dopo 2 giorni era già tutto normale come velocità (boot in 30-40 secondi!). E senza levare praticamente nulla....

Quote:
si sul sito x il mio hp ho trovato quasi tutti i programmi x utilizzare i tasti, il telecomando ecc...nn trovo solo sta benedetta "Wireless Assistant"
Se non erro dovrebbe essere nel pacchetto (diverso per ogni modello di portatile) dal nome "Aggiornamento software HP".
Confermi quindi che l'installazione pulita di Vista + installazione separata solo di alcuni pacchetti HP funziona e permette di usare i tasti speciali e i telecomandi?

Quote:
Originariamente inviato da emiaud Guarda i messaggi
Ragazzi, anche io ho un HP ma desktop...

chiedevo ma se formatto con una copia "pulita" di Vista...e come scritto sopra da Voi alcune funzioni tipo quick launch button non dovessero funzionare, con i DVD di ripristino riporto tutto come prima anche dopo un installazione pulita??

Grazie
Sì, dovresti cmq tornare alle condizioni di default = formattato come l'avevi comprato. Non so se ricrea anche la partizione di ripristino (se c'era).

In pratica i dischi di ripristino sono un backup bootabile della partizione di ripristino stessa!
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 07-01-2009 alle 02:24.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 02:03   #19
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
Non sono ancora sicuro al 100% ma pare che escludendo dal monitoraggio in Avira Antivir, sezione avanzata: Guard, il task "hpqwmiex.exe" renda il sistema più sciolto e soprattutto evita strani freeze (mi sono capitati 2 AppHangB1 con IE7 e Esplora risorse! Cose che non avevo mai visto prima su Vista col vecchio portatile... ma lì avevo disabilitato hpqwmiex.exe perché non faceva nulla di utile)....

@ks!
Ma che modello di portatile hai?
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 07-01-2009 alle 02:12.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 07:25   #20
ks!
Senior Member
 
L'Avatar di ks!
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Benevento
Messaggi: 4293
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Anche a me inizialmente... però, dopo 2 giorni era già tutto normale come velocità (boot in 30-40 secondi!). E senza levare praticamente nulla....


Se non erro dovrebbe essere nel pacchetto (diverso per ogni modello di portatile) dal nome "Aggiornamento software HP".
Confermi quindi che l'installazione pulita di Vista + installazione separata solo di alcuni pacchetti HP funziona e permette di usare i tasti speciali e i telecomandi?

guarda, ancora nn provo, però sul sito ho trovato praticamente tutto, dai tastini sulla tastiera, al quickplay. quindi nn dovremmo avere problemi.

cmq ho un hp pavilion ds5-1101el
ks! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Addio GTX 1080 Ti: la scheda che ha fatt...
Ex Ilva di Taranto, 'Teslari' contro il ...
Finalmente! Arrivano su OneNote due funz...
Fallisce il progetto segreto del pap&agr...
'Marie', l'AI che curava il cancro: la t...
Giochi per adulti bannati: i gamer in ri...
Meta avrà il suo primo smartwatch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v