|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
|
Vista - Fare pulizia su portatile HP con Vista
Breve guida a cosa lasciare su un nuovo portatile HP con Vista. Come eliminare robaccia inutile insomma.
(Portatile di prova: Compaq Presario F500EA, marzo 2007, ma anche per Pavilion DV5+) Consiglio di lasciare solamente (se presenti, variano da modello a modello):
Tutto il resto che inizia per 'HP...' disinstallatelo. Il sistema sarà più veloce anche nel boot. Consigliato anche controllare tramite 'Utilità di pianificazione' la sezione 'Libreria Utilità di pianificazione' dove ci sono altri task schedulati inutili pre-impostati da HP: -Extended Service Plan (avvisi garanzia) -HP Health Check (vedi sopra... inutile pianificare controlli periodici. Disattivarlo.) -Recovery CD (avvisi fastidiosi che dovresti fare un DVD di backup) N.B. Su Pavilion DV5 disattivando i servizi HP Service + hpqwmiex il tasto a sfioramento QuickPlay smette di funzionare. -------------------------------- Faccio notare che sui nuovi portatili (ora uso un Pavilion dv5-1110el) la suitenon è ripristinabile in nessun modo neanche da Recovery Manager dopo la sua disinstallazione (a meno che non scegliate di ripristinare le condizioni di default formattando C: ), quindi pensateci bene. Tutto il resto del "preinstallato" in realtà si può ritrovare in C:\SwSetup per eventuali reinstall invece (se avete installato i pacchetti manualmente presi dal sito HP per il proprio portatile restano i backup in questa directory. Attenzione quando usate i pulitori che sarebbero sempre da evitare...). Se non c'è, il menu Recovery Manager fa lo stesso (Avanzate\Ripristina software)... HP-TCA in realtà comunque è solo un frontend (un interfaccia per l'utente). I tool di analisi della batteria etc. consultabili premendo F1 dalla guida di Vista, "Strumenti per la risoluzione dei problemi", non vengono cancellati e sono ancora utilizzabili. Ciò che si perde è il dock nero di HP e il suo pannello di controllo, oltre agli eventuali avvisi pop-up (se così si è sottoscritto al momento della registrazione) e features legate a tale funzionalità.
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 25-11-2010 alle 16:39. Motivo: aggiunto Recovery Service for Windows e aggiornata con consigli anche per Pavilion DV5+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza
Messaggi: 578
|
Grazie per i suggerimenti...
io ho fatto da me e mi sembra di aver lasciato solo HP upadter....il resto uguale a te.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
|
Quote:
Il 90% di questi programmi e funzionalità preinstallate non servono su Vista. Magari su XP dove non c'erano sì ma purtroppo continuano a metterli (e sono scritti per XP, quindi danno problemi spesso...). PS Eliminare il servizio tramite 'sc delete hpqwmiex' purtroppo non risolve: al reboot il servizio verrà ricreato e messo su Automatico (caricato) di default!
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 14-11-2008 alle 11:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ravenna
Messaggi: 994
|
Quote:
anch'io come te ho un portatile HP da circa 2-3 settimane ed ho fatto pulizia tigliendo tutta quella robaccia che ci caricano su. Di Hp ho tolto solo i giochi e poco altro tutto il resto l'ho tenuto. Secondo me la soluzione migliore per fare pulizia sarebbe quella di procurarsi una dvd di vista e fare una installazione pulita utilizzabndo il Key di Vista presente sotto il portatile; è una soluzione drastica ma almeno si ha la certezza di avere il portatile in perfetta forma... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza
Messaggi: 578
|
Quote:
infatti io avendo un HP fisso da 3 settimane...adesso provo così e cioè con tutto disinstallato..ma siccome ci sarà sicuramente roba dentro..appena avrò l'occasione (dvd da amico o scaricato) faccio un bel format... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
|
Sicuramente un Vista liscio da DVD (per chi ce l'ha) è la cosa migliore. Seguendo i miei consigli cmq si ottiene la stessa leggerezza (e qualche cosa di HP può essere utile, anche perché hanno un eccellente supporto). Principalmente per quelli che non hanno il DVD di Vista.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza
Messaggi: 578
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2658
|
Grande Hexaae! Io ho installato Vista pulito su entrambi i Pavilion (fisso e portatile)... ma ricordo la confusione nella quale sono andato nel cercare di capire cosa disinstallare, a cosa servivano, e soprattutto SE servivano ste cose!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza
Messaggi: 578
|
Ciao hexaae prima ho diabilitato la voce HP Healt Check Service dai servizi come da te suggerito, mentre la voce hpqwmiex non l'ho trovata..forse perchè l'ho già disinstallato?
Mentre ESU for Microsoft Vista cosè? sarebbe HP Update? Grazie ciao! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
|
Forse non hai il servizio hpqwmiex e "C:\Program Files\Hewlett-Packard\Shared\hpqWmiEx.exe" perché non ci sono mai stati sulla tua linea di portatili...
L'ESU l'ho scritto. Non sono sicuro sia HP Update del menu ma è probabilissimo. Di certo disinstallandolo ti sparisce l'inutile check (con servizio allegato) e la rispettiva voce in Pannello di Controllo>Opzioni aggiuntive con l'InstallShield Updater...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bassa Bresciana
Messaggi: 9011
|
Spostato in tutorial consigli e trucchi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
|
Ancora...
Disattivare da Defender oppure con MSConfig l'avvio automatico di "HP Health Check Scheduler".
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Benevento
Messaggi: 4293
|
mii è che casino
oggi ho comprato un notebook hp. quando ho acceso x la prima volta il pc ho pensato..."cos'è tutta sta roba? ![]() grazie alla tua guida ho tolto un pò di roba. ora però ho ancora un bordello di applicazioni che nn conosco proprio (nn sono solo dell'accap)attualmente ho 55 processi, mai visti così tanti...e nn ho ancora installato una mia applicazione (firefox escluso ![]() vorrei tanto formattare ma ho un doppio problema: -nn ho il cd di vista (ho quella stupida partizione "hp recovery" che sicuramente nn utilizzerò mai...ora me lo devo pure procurare :\) -nel formattare ho paura di perdere qualke funzione interessante del portatile, quindi prima di fare il "grande passo" devo informarmi bene uff che casino :\ edit: ad esempio, per sbaglio ho cancellato "Wireless Assistant", sono andato sul sito x scaricarlo e x il mio portatile nn c'era -.- quindi x ora l'ho ripristinato tramite "recovery manager" ma in caso di format come faccio a trovarlo? Ultima modifica di ks! : 05-01-2009 alle 20:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
|
Mmmh... a dicembre ho anche un nuovo portatile (vedi firma) e devo essere sincero: non sono più convinto di quello che ho scritto...
Sul nuovo infatti innanzitutto non posso proprio eliminare certe cose HP (es. hpqwmiex.exe), pena il non funzionamento dei tasti Quicklaunch ![]() ![]() Il fatto è che anche da portatile a portatile, ad ogni nuova versione HP cambia delle cose e/o le migliora e attualmente non trovo il preinstallato né inutile né dannoso, anzi... ![]() Sono un po' infagianito ![]() Il topic l'avevo aperto con il vecchio HP Presario F500EA.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
|
Quote:
![]() Quote:
Tieni presente che se fai i "dischi di ripristino", creabili solo 1 volta, questi potranno essere usati un giorno per riavviare da DVD e ripristinare le condizioni esattamente come erano di default (= la prima volta che hai acceso il PC, NON un'immagine della partizione utente al momento della creazione! Attenzione!). La partizione di ripristino è possibile eliminarla da dentro HP Recovery Manager stesso (fatti prima almeno i DVD di ripristino!!) che hai già usato, dal menu Start. Quote:
Di recente ho scoperto questo buon programma per creare immagini delle partizioni gratuitamente: http://www.macrium.com/reflectfree.asp quindi prima di fare casini gravi, fai anche dei backup.
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 06-01-2009 alle 16:51. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Benevento
Messaggi: 4293
|
Quote:
di dico che il pc appena formattato (da loro) si accendeva in 3.47 minuti...una cosa spaventosa... ora invece (grazie anche alla tua guida e a san google) ho tolto tanta roba ed ora è tutta un'altra storia Quote:
si sul sito x il mio hp ho trovato quasi tutti i programmi x utilizzare i tasti, il telecomando ecc...nn trovo solo sta benedetta "Wireless Assistant" cmq grazie x il programma, lo userò sicuramente ![]() Ultima modifica di ks! : 06-01-2009 alle 21:28. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza
Messaggi: 578
|
Ragazzi, anche io ho un HP ma desktop...
chiedevo ma se formatto con una copia "pulita" di Vista...e come scritto sopra da Voi alcune funzioni tipo quick launch button non dovessero funzionare, con i DVD di ripristino riporto tutto come prima anche dopo un installazione pulita?? Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
|
Quote:
Quote:
Confermi quindi che l'installazione pulita di Vista + installazione separata solo di alcuni pacchetti HP funziona e permette di usare i tasti speciali e i telecomandi? Quote:
In pratica i dischi di ripristino sono un backup bootabile della partizione di ripristino stessa!
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 07-01-2009 alle 02:24. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
|
Non sono ancora sicuro al 100% ma pare che escludendo dal monitoraggio in Avira Antivir, sezione avanzata: Guard, il task "hpqwmiex.exe" renda il sistema più sciolto e soprattutto evita strani freeze (mi sono capitati 2 AppHangB1 con IE7 e Esplora risorse! Cose che non avevo mai visto prima su Vista col vecchio portatile... ma lì avevo disabilitato hpqwmiex.exe perché non faceva nulla di utile)....
@ks! Ma che modello di portatile hai?
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 07-01-2009 alle 02:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Benevento
Messaggi: 4293
|
Quote:
guarda, ancora nn provo, però sul sito ho trovato praticamente tutto, dai tastini sulla tastiera, al quickplay. quindi nn dovremmo avere problemi. cmq ho un hp pavilion ds5-1101el |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:32.