|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 4
|
Collegare 2 PC con w2k
Sono appena entrato in possesso di un secondo PC, un vecchio P200mmx, che però pensavo di destinare a scopi di office automation, e di collegarlo al mio PC tramite rete. Nei vari cassetti ho ritrovato 2 vecchie schede di rete, 1 Realtek PCI ecc.. collegata al PC principale (AMD k7 750-256Mb- 40Gb- MatroxG400DH- SBLive!) sul quale ho Windows 2000, l'altra scheda è una vecchia 3COM ISA 3C???? che presenta ancora la porta AUI (tipo joystik), ed è montata sul P200MMX. Su questo PC ho provato ad installare prima Windows ME, poi Windows 2000 ma in nessun caso sono riuscito ad eseguire il PING tra i 2 PC. Specifico che ho acquistato il cavo incrociato nuovo, e quindi lo ritengo funzionante. Le schede sono perfettamente riconosciute dai SO e non ci dovrebbero essere problemi di IRQ. Il PING sul PC stesso ovviamente va a buon fine, ho installato il client per reti microsoft e il protocollo TCP/IP, nonché la condivisione FILE. Utilizzo IP statico, però non so cosa compilare a livello di DNS,WINS ed altre amenità. Mi potete aiutare ?
__________________
Athlon750-Asusk7V-G400DH16Mb-IBM40Gb7200-Waitec Raptor Red-SbLive1024-InternalISDN |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
Per il momento il DNS e WINS non ti servono.
L'importante è che win 2000 ti dia che la sk di rete sia attiva e che ci sia il link (nelle proprietà della connessione alla rete locale, abilita il check che dice mostra icona quando connesso), se il link c'è (immagino sia a 10Mbps) imposta su uno dei PC l'indirizzo 192.168.0.1 e subnet mask 255.255.255.0 ; sull'altro 192.168.0.2 e subnet mask 255.255.255.0 Nella propietà di rete io ho installato il client per reti MS e Condivisione File e stampanti e TCP/IP.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 4
|
Gia fatto!!
Gia fatto tutto, ma non si vogliono PINGare!!!!!! Ne con W2k->WMe, ne con W2k->W2k!!!!!!!!!!
AIUTOOOOOOOOOOO!!! (perché ho speso 15 € per il cavo cross di 7 metri e mi seccherebbe prenderli nel Q?o)!!
__________________
Athlon750-Asusk7V-G400DH16Mb-IBM40Gb7200-Waitec Raptor Red-SbLive1024-InternalISDN |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
Allora prova a sostituire la vecchia sk di rete ISA con una PCI, di + non so che dirti! Hai provato a pingare te stesso su ogni pc?
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 4
|
Sì, e riuscivo a farlo sia da W2k che da ME!!!!
__________________
Athlon750-Asusk7V-G400DH16Mb-IBM40Gb7200-Waitec Raptor Red-SbLive1024-InternalISDN |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
Non puoi proprio avere a disposizione un'altra scheda su cui provare?
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 4
|
Prob. me ne comprerò una da 20€! Solo che, non per fare il "braccini corti", mi seccherebbe buttarle nel cesso (tra l'altro solo per fare un favore a mia sorella!!)
__________________
Athlon750-Asusk7V-G400DH16Mb-IBM40Gb7200-Waitec Raptor Red-SbLive1024-InternalISDN |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
Comprati un altra Realtek PCI semmai, tanto nono stano tanto.
Non vorrei darti suggerimenti sbagliati, ma sai com'è, fare certe diagnosi a distanza non è il massimo Non hai un amico con un pc funzionante con sk di rete, così magari provi col suo.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Roma
Messaggi: 143
|
Scusa, hai messo lo stesso nome del gruppo di lavoro?
Sei sicuro che il cavo sia effettivamente incrociato? Controlla i connettori, sono trasparenti. Prova a procurarti i driver della scheda ISA... oppure controlla che non abbia dei Jumper per l'IRQ da usare, ad esempio metti che windows gli assegna il 7 e sulla scheda c'è il jumper settato sul 5, allora la scheda verrà riconosciuta, ma non funzionerà. Io avevo una vecchia scheda ISA che si comportava così. Altre schede hanno invece una specie di piccola rom, tipo bios, nella quale viene memorizzato l'IRQ tramite il programmino fornito nei drivers... spero non sia il caso, perchè se hai perso i drivers sarà dura ritrovarli su internet...
__________________
______________ Legge di Nathan: Il software è come un gas, tende ad occupare tutto il recipiente che lo contiene. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:28.











NO AL RITORNO DEL NUCLEARE








