Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2011, 08:28   #1
CoelHen
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 37
Caraffe filtranti,dannose?

Gira notizia che da uno studio effettuato da un docente dell'Università di Torino,Ivo Pavan,addirittura possono essere dannose.
Voi che ne pensate,io da un po' che le uso e spero che sia falso.

http://scienze.liquida.it/focus/2011...ili-e-dannose/
CoelHen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 09:09   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
I risultati mi sembrano chiari.
Ste caraffe sono soldi buttati.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 10:17   #3
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Mah... effettivamente non mi hanno mai convinto più di tanto 'ste caraffe ... ma addirittura rendere l'acqua non potabile .
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 12:12   #4
drBat
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 186
Lol, certe affermazioni mi fanno proprio spaccare...

Cito dall'articolo di repubblica:
Quote:
Il primo problema riguarda la durezza dell'acqua, ovvero la quantità di calcio e magnesio: dopo il trattamento i valori si abbassano notevolmente. Dopo 120 ore di utilizzo del filtro addirittura si azzerano
Eh, sai che problema... dopotutto si sa che quel litro e mezzo di acqua al giorno è la fonte principale di calcio e magnesio Tanto per farvi un esempio l'acqua s.anna contiene la bellezza di 1,6 mg/l di calcio... considerando che un litro di latte ne ha 1200mg direi che con un solo caffè macchiato si introduce più calcio di quello che si può ottenere da una bottiglia d'acqua. Il magnesio poi in etichetta non è neppure citato...

Altra perla:
Quote:
Dalle analisi risulta che al posto di calcio e magnesio, vengono introdotti nell'acqua sodio e potassio con valori superiori ai limiti, (diventando così pericolosa per chi ha patologie)
Urca! Considerato che di sodio ne introduciamo diversi grammi al giorno con la dieta chissà quanto faranno male i pochi mg (non viene neanche specificato quanto ) che immette la brita nell'acqua.

Quote:
Compaiono elementi di cui prima non c'era traccia, come l'ammonio, o l'argento, che serve per abbassare la carica batterica.
Azz, ragazzi, ho un vuoto di memoria... non ricordo più dove sta l'ammonio nella tavola periodica... ah, è vero, NON STA DA NESSUNA PERTE PERCHE' NON E' UN ELEMENTO!!! Inoltre evidenziare la presenza di una sostanza senza indicarne la quantità è assolutamente inutile e serve solo a fare disinformazione....

Quote:
Insomma per la procura "quest'acqua, se fosse pubblica, sarebbe dichiarata "non potabile"
Interessante... vediamo un po' la concentrazione massima di solfati per l'acqua potabile... 250 mg/l (fonte)
Solfati presenti nell'acqua San Pellegrino: 459 mg/l (fonte sito S.Pellegrino). Stano che nessuno si stracci le vesti per i valori dell'acqua S.Pellegrino ma che si scrivano articoli sulla pericolosità delle caraffe filtranti. Ad ogni modo basta vedere chi ha sollevato la questione, guarda caso il presidente della federazione industrie acque minerali...

Prima che me lo chiediate, non lavoro per la Brita. Però la posseggo e la uso con soddisfazione per diversi motivi, primo tra tutti il risparmio. Ci tengo a sottolineare che non parlo solo di risparmio economico (che comunque c'è), ma soprattutto di risparmio in termini ambientali (bottiglie, trasporto).
drBat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 12:57   #5
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
bah, secondo me è inutile sia l'acqua in bottiglia che la caraffa filtrante: l'acqua in bottiglia vabbé nemmeno mi soffermo, la trovo un insulto alla povertà e al valore del denaro (ricordo a tutti che un litro di acqua in bottiglia costa circa 1000 volte un litro di acqua potabile che vi esce dal rubinetto).

Le caraffe filtranti.. non vedo la necessità di filtrare niente, l'acqua potabile che esce dal rubinetto, a meno di rare eccezioni, è potabile e i valori massimi ammissibili dei vari ioni e sali minerali sono molto bassi.

Le caraffe filtranti sono forse utili per gli utenti che hanno acqua potabile clorata o eccessivamente dura...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 15:48   #6
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Le caraffe filtranti.. non vedo la necessità di filtrare niente, l'acqua potabile che esce dal rubinetto, a meno di rare eccezioni, è potabile e i valori massimi ammissibili dei vari ioni e sali minerali sono molto bassi.
be', l'acqua filtrata dalle caraffe e' piu' buona
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 15:56   #7
G30
Senior Member
 
L'Avatar di G30
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Martinsicuro (Te)
Messaggi: 4802
Intanto non mi puzza di cloro e gia' e' qualcosa!!!!
__________________
Trattative ok con piu' di 100 utenti, cercate tra i miei messaggi! EVITATE VALERIAA
G30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 16:16   #8
CoelHen
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 37
Già in effetti è molto più buona da bere filtrata

Immaginavo che dietro a tutto questo ci stava qualche imbottigliatore d'acqua.
Intanto sono riusciti a far passare il messaggio,che è quello che a loro interessa.
CoelHen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 16:42   #9
Family Guy
Senior Member
 
L'Avatar di Family Guy
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2364
Io la uso soprattutto per l'acqua con cui carico la macchina per il caffè espresso... la trovo indispensabile altrimenti si formano depositi di calcare spessissimo e devo usare l'acido citrico frequentemente.

Tali depositi inoltre mi si formavano anche sulla brocca di vetro che usavo precedentemente alla caraffa filtrante.

Inoltre sono d'accordo che il gusto migliora ma probabilmente migliorerebbe anche solo lasciando l'acqua nella brocca senza usare il filtro... il cloro evapora

edit: comunque da me la qualità dell'acqua del rubinetto varia moltissimo in base ai mesi... quindi non capisco che test hanno fatto questi? che acqua hanno preso?
Family Guy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 17:06   #10
Family Guy
Senior Member
 
L'Avatar di Family Guy
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2364
"Per quanto riguarda la durezza - ha spiegato oggi Guariniello - le analisi hanno mostrato che è vero che si abbattono i livelli di calcio e magnesio, ma anche che il filtro non va usato se la durezza dell'acqua è inferiore ai 19 gradi francesi, come per esempio in provincia di Torino. In questo caso è inutile".

Ah... ecco... in provincia di Torino sono inutili
Family Guy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 18:41   #11
Xalexalex
Senior Member
 
L'Avatar di Xalexalex
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
Provate un bicchiere di Eau de Pisa, poi vediamo se non rimpiangete le brocche xD
Qui l'acqua di rete sta sui 30 gradi francesi, con un contenuto di ferro imbarazzante (nemmeno riportato).
__________________
Xalexalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 19:31   #12
Y2K88
Senior Member
 
L'Avatar di Y2K88
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Vimercate (MB)
Messaggi: 640
Vi faccio una domanda da perfetto ignorante e da bevitore di acqua in bottiglia che vorrebbe smettere (non di bere )..come faccio a controllare la qualità dell'acqua che esce dal rubinetto?
Perché potrei anche credere che nell'acquedotto abbia valori dentro i limiti di legge, ma una volta passata attraverso i tubi?
__________________
"Nascerà qui, al ristorante "L'Orologio" in Milano, ritrovo di artisti e sarà per sempre una squadra di grande talento. Questa notte splendida darà i colori al nostro stemma: il nero e l'azzurro sullo sfondo d'oro delle stelle. Si chiamerà Internazionale, perchè noi siamo fratelli del mondo."
Y2K88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 21:01   #13
Yaro86
Senior Member
 
L'Avatar di Yaro86
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Varesotto
Messaggi: 440
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
l'acqua in bottiglia vabbé nemmeno mi soffermo, la trovo un insulto alla povertà e al valore del denaro (ricordo a tutti che un litro di acqua in bottiglia costa circa 1000 volte un litro di acqua potabile che vi esce dal rubinetto).
Come in tutte le cose c'è la soluzione che costa meno e quella che costa di più e non vedo cosa ci sia che non và proprio nell'acqua in bottiglia. C'è chi si diletta nel culto del vino, chi per l'olio d'oliva ma cos'è l'acqua per essere diversa?
__________________
Blade server: AMD Athlon AM2 BE-2400, Termaltake TR2-R1, Asrok Nforce7(Geforce 7050), 2x2GB Geil DDRII-800, Antec EA-380, Samsung 250Gb SataII, Samsung 1TB SataII, Pioneer 216, Auzenteck Prelude X-Fi, Case Antec SOLO, Monitor lcd Samsung 244T 24" widescreen
Yaro86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 21:30   #14
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
Scusate ma mettere 3 filtri in serie(sabbia/calcare/carica batterica) nella mandata principale di casa fa cosi schifo?
evitate di madare all'altro mondo tutti i tubi dell'impainto, costa un terzo rispetto a comprarsi i 200mila filtrini e fate lavorare qualsiasi elettrodomestico senza problemi,lavatrice e lavastovigle incluse.
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 23:08   #15
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Y2K88 Guarda i messaggi
Vi faccio una domanda da perfetto ignorante e da bevitore di acqua in bottiglia che vorrebbe smettere (non di bere )..come faccio a controllare la qualità dell'acqua che esce dal rubinetto?
Perché potrei anche credere che nell'acquedotto abbia valori dentro i limiti di legge, ma una volta passata attraverso i tubi?
Allora l'acqua potabile viene controllata giornalmente. una volta nei tubi, la sua composizione chimica e batteriologica non cambia: per le proprietà della fluidodinamica, lo sporco e la ruggine delle tubature non viene praticamente portata via dall'acqua. Allo stesso modo se si verifica una falla, la pressione dell'acqua fa in modo che questa esca ma che non entri terra (a parte alcune situazioni).
Dove c'è il cloro poi, questo agisce a lunga gittata anche quando è nell'acquedotto.

Il pericolo per la salute è fortemente limitato; più che altro può verificarsi che particolari condizioni chimiche come l'eccesso di calcare (durezza dell'acqua) e/o del ferro e la presenza di cloro degradino il gusto
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 23:14   #16
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Yaro86 Guarda i messaggi
Come in tutte le cose c'è la soluzione che costa meno e quella che costa di più e non vedo cosa ci sia che non và proprio nell'acqua in bottiglia. C'è chi si diletta nel culto del vino, chi per l'olio d'oliva ma cos'è l'acqua per essere diversa?
scusa ma come l'hai messa giù è comica

il vino lo compri perché ha il suo gustoe proprietà particolari. lo stesso vale per il the, coca cola, olio ecc.
E hanno anche lavorazioni specifiche.

l'acqua in bottiglia.. è acqua imbottigliata...
E' come se ti vendessi l'aria da respirare in bottiglie

è assurdo secondo me. parlo per chi beve abitualmente acqua solo ed esclusivamente dalle bottigliette quando magari l'acqua potabile che gli esce dal rubinetto è buona. e ce ne sono...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 23:42   #17
Family Guy
Senior Member
 
L'Avatar di Family Guy
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2364
L'acqua in bottiglia viene venduta come "bevanda", per questo non deve rispettare i limiti di legge per l'acqua potabile (come faceva notare qualcuno più sopra).

Se non si hanno problemi di salute va bene qualunque acqua che ci piace (filtrata - in bottiglia ecc.).

Quando ci sono problemi bisogna fare attenzione.

Quello che è chiaro è che queste "caraffe filtranti" iniziano a dare fastidio al "commercio" di acqua in bottiglia...
Family Guy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 23:44   #18
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
scusa ma come l'hai messa giù è comica

il vino lo compri perché ha il suo gustoe proprietà particolari. lo stesso vale per il the, coca cola, olio ecc.
E hanno anche lavorazioni specifiche.

l'acqua in bottiglia.. è acqua imbottigliata...
E' come se ti vendessi l'aria da respirare in bottiglie

è assurdo secondo me. parlo per chi beve abitualmente acqua solo ed esclusivamente dalle bottigliette quando magari l'acqua potabile che gli esce dal rubinetto è buona. e ce ne sono...
Io bevo solo perrier e respiro solo ossigeno puro; come la mettiamo?

killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2011, 08:53   #19
Yaro86
Senior Member
 
L'Avatar di Yaro86
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Varesotto
Messaggi: 440
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
scusa ma come l'hai messa giù è comica

il vino lo compri perché ha il suo gustoe proprietà particolari. lo stesso vale per il the, coca cola, olio ecc.
E hanno anche lavorazioni specifiche.

l'acqua in bottiglia.. è acqua imbottigliata...
E' come se ti vendessi l'aria da respirare in bottiglie

è assurdo secondo me. parlo per chi beve abitualmente acqua solo ed esclusivamente dalle bottigliette quando magari l'acqua potabile che gli esce dal rubinetto è buona. e ce ne sono...
L'acqua in bottiglia può avere escursioni di ph di quasi 2 punti a seconda della marca e questo è già sufficiente a esprimere un giudizio in base ai propri gusti (chiunque è in grado di percepirlo) analogamente al vino e all'olio. Questo è solo in esempio.
__________________
Blade server: AMD Athlon AM2 BE-2400, Termaltake TR2-R1, Asrok Nforce7(Geforce 7050), 2x2GB Geil DDRII-800, Antec EA-380, Samsung 250Gb SataII, Samsung 1TB SataII, Pioneer 216, Auzenteck Prelude X-Fi, Case Antec SOLO, Monitor lcd Samsung 244T 24" widescreen

Ultima modifica di Yaro86 : 13-05-2011 alle 08:55.
Yaro86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2011, 09:02   #20
Nik4sil
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
scusa ma come l'hai messa giù è comica

il vino lo compri perché ha il suo gustoe proprietà particolari. lo stesso vale per il the, coca cola, olio ecc.
E hanno anche lavorazioni specifiche.

l'acqua in bottiglia.. è acqua imbottigliata...
E' come se ti vendessi l'aria da respirare in bottiglie

è assurdo secondo me. parlo per chi beve abitualmente acqua solo ed esclusivamente dalle bottigliette quando magari l'acqua potabile che gli esce dal rubinetto è buona. e ce ne sono...
Vuoi dire che tu non senti differenza tra un tipo di acqua ed un'altro?
Ovvio che l'esempio del vino sia "forzato", ma c'è acqua imbottigliata che (a me) fa schifo, così come acqua del rubinetto che in parecchi luoghi è imbevibile.
E se per l'aria da respirare non c'è niente da fare (penso che ai milanesi farebbe piacere un po' d'aria di montagna)....per l'acqua almeno c'è scelta, e sinceramente non vedo il problema.
Nik4sil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v