Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2011, 10:20   #1
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
Un nuovo aspetto della fusione nucleare?

http://lescienze.espresso.repubblica...cleare/1347391

Che ne pensate?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 10:37   #2
pindol
Senior Member
 
L'Avatar di pindol
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3723
ah quindi qui non si scalderebbe più l'acqua, si userebbero queste particelle alfa per produrre direttamente energia elettrica, senza quindi disperdere energia nel processo di trasformazione da termica a elettrica...

beh che dire, speriamo continuino con la ricerca...

Pindol
__________________
Nel mercatino, concluso positivamente con: Cloale, xdominique, pannox, GhinghinO, alecine, @recidivo@, HI-Giona, Kevin34, Kinta, ToTo1706, alexburt1, dragonballfusion, Blackxx, Jas2000, albanomax, dav117, wolf82, Telcar
pindol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 13:34   #3
Raven1994
Senior Member
 
L'Avatar di Raven1994
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 417
ci sarebbe un rendimento quasi del 100% in un impianto cosi.. bisogna vedere se quelli lassù vogliano investire su processi nucleari sicuri , o continuare a lucrare su sistemi nucleari insicuri e vecchi..
Raven1994 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 14:18   #4
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
Quote:
Originariamente inviato da pindol Guarda i messaggi
ah quindi qui non si scalderebbe più l'acqua, si userebbero queste particelle alfa per produrre direttamente energia elettrica
non ho capito in che modo.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 14:58   #5
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6756
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
non ho capito in che modo.
Nell'articolo viene data una spiegazione approssimativa. Dalla fusione di due nuclei si originano particelle alfa, che possono essere usate per produrre energia. In che modo ? Si fanno passare attraverso una serie di bobine. Il passaggio delle particelle alfa attraverso le bobine permette di generare un flusso di elettroni, quindi corrente elettrica. Probabilmente tale corrente si genera per induttanza, ma non ne sono sicuro.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 20:49   #6
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
Nell'articolo viene data una spiegazione approssimativa. Dalla fusione di due nuclei si originano particelle alfa, che possono essere usate per produrre energia. In che modo ? Si fanno passare attraverso una serie di bobine. Il passaggio delle particelle alfa attraverso le bobine permette di generare un flusso di elettroni, quindi corrente elettrica. Probabilmente tale corrente si genera per induttanza, ma non ne sono sicuro.
Casomai induzione, ma non credo sia questo il caso. Forse è lo stesso principio degli RTG? (che per inciso non so quale sia.... )
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 21:09   #7
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7088
No gli rtg sono "semplici" pacchi di termocoppie con uno dei due nodi riscaldato dal decadimento radioattivo degli elementi che sono nell'RTG. Funziona mediante riscaldamento, non mediante particelle alfa. Non sapendo se all'emissione alfa si associa, e se sì quando e in che proporzione, emissione nello spettro visibile-infrarosso, non so quanta quota di energia andrebbe comunque recuperata per conversione termoelettrica.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 21:55   #8
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6756
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Casomai induzione
Perchè scusa, non si può chiamare anche induttanza
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 22:43   #9
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
Perchè scusa, non si può chiamare anche induttanza
L'induttanza è una proprietà (o un oggetto), l'induzione è un effetto.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 02:53   #10
Erythraeum
Senior Member
 
L'Avatar di Erythraeum
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Marikina City (Metro Manila, PHL) ↔ San Gimignano (Siena, ITA)
Messaggi: 428
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
non ho capito in che modo.
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
Nell'articolo viene data una spiegazione approssimativa. Dalla fusione di due nuclei si originano particelle alfa, che possono essere usate per produrre energia. In che modo ? Si fanno passare attraverso una serie di bobine. Il passaggio delle particelle alfa attraverso le bobine permette di generare un flusso di elettroni, quindi corrente elettrica. Probabilmente tale corrente si genera per induttanza, ma non ne sono sicuro.

la prima cosa che mi viene in mente sono i generatori MHD...
__________________
"If the radiance of a thousand suns were to burst at once into the sky that would be like the splendor of the Mighty One… I am become Death, the Shatterer of Worlds" - J. Robert Oppenheimer, quoting "The Bhagavad Gita", near Alamogordo, New Mexico, USA, on July 16, 1945Notebook: HP HDX16-1040elLyrical Equation Mahou Shoujo Lyrical Nanoha/A's anime series A's Final Battle

Ultima modifica di Erythraeum : 04-05-2011 alle 03:11.
Erythraeum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v