Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2011, 23:59   #1
Gorex
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 57
Aiuto per migliorare adsl

Ciao a tutti,
mi servirebbe un aiuto per migliorare la mia adsl.
Faccio un sunto:
cliente tiscali 8 mega da anni, sempre navigato al max della banda (in DL a 1 MB/s) sono passato alla 20 Mega, sono sceso in DL a 850 kB/s.
Chiamato 130, mi hanno abbassato il profilo a 12 Mega, riuscivo a navigare (1,3 MB/s in DL) ma avevo un SNR Margin bassissimo (2 o 3) anche se non causava disconnessioni.
Ho rifatto l'impianto telefonico di casa montando uno splitter a monte e arrivando al router con un cavo diretto (SNR Margin a 9), con il profilo in atto, agganciavo la portante a 12283.
Richiamato il 130, fatto spostare il profilo a 16 Mega, SNR Margin a 7 e portante a 12795 o 12871 e scarico a 1,4 MB/s
Non riesco a capire perchè nonostante l'SNR margin si sia alzato notevolmente non riesco ad agganciare una portante più alta. Leggendo in giro sembra che sia perchè il router prende la portante migliore mantenendo un valore SNR intorno a 8 db (per garantire stabilità). Allora perchè prima riuscivo a prendere la portante a 12283 anche se avevo SNR a 2 o 3 ?!?!
Ho letto che alcuni router hanno la possibilità, collegandosi in telnet, di variare questo limite dell'SNR minimo per agganciare una portante più alta, credo quelli che montano chipset Broadcom; quali modelli/marche sarebbero ?
Io ho un D-Link DSL-G624T, ha un chipset Texas Instrument, non si può fare niente del genere ?
Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi.
Ciao
Gorex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 18:04   #2
Gorex
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 57
Niente ? nessun consiglio ?
Gorex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 19:13   #3
orix
Senior Member
 
L'Avatar di orix
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 730
Per quanto riguarda il router in tuo possesso non so dirti molto, ma credo che ci siano router che ti permettano di giocare un po' di più con la linea, grazie a parametri configurabili come il "Coding Gain" e la forzatura dell'SNR. Potresti valutare l'acquisto di un economico Xavi 7968 dalla baia, oppure un più costoso Atlantis WebShare 244WN (clone del Billion 7402NX) in comune questi due router hanno che montano un chipset Solos-W prodotto da Conexant (ora Ikanos) che ben si sposa con le linee Tiscali, inoltre ti offrono la possibilità di forzare l'snr e giocare con il coding gain come ti ho detto precedentemente.

Detto questo prima di valutare un eventuale acquisto di un nuovo router potresti postare gentilmente le statistiche della tua linea ? (Attenuazione e margine di rumore, etc) di modo da valutare se hai margini di miglioramento oppure no
orix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 19:20   #4
Gorex
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 57
Ciao Orix,
scusa il ritardo della risposta, ma ho avuto qualche problemino in questi giorni e un po' poco tempo a disposizione...
Allora, attualmente la situazione è questa:
snr Margin: down 8, up 10
Attenuazione: down 35, up 19
Data Rate: down 12407, up 1022
Scarico intorno ai 1,40 MB/s
So che vista così la situazione non è che sia rosea, però c'è da considerare che, prima che rifacessi l'impianto telefonico in casa, il mio router agganciava un Data Rate (che dovrebbe essere la portante, giusto ?) praticamente identico, però con un SNR Margin di 2 o 3 dB. Ora io non so come mai riuscisse ad agganciare quella portante con un SNR margin così basso, però c'era riuscito e io navigavo tranquillamente senza interruzioni a 1,3 MB/s.
Ora io mi aspettavo che andando a triplicare il margine di rumore di riuscire ad agganciare una portante ben più alta, e invece così non è; per questo sto cercando un router che mi permetta di giocare con il limite dell'snr margin (il coding game francamente non so cosa sia....)
Comunque, questi sono i valori, io credo, salvo tuoi consigli diversi, che procederò all'acquisto dell'Atlantis da te consigliato.
Avevo anche visto il Linksys WAG320N... meglio l'Atlantis ? Effettivamente le antenne esterne mi danno più fiducia... :-)
Gorex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v