Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2011, 18:39   #1
Mnka
Senior Member
 
L'Avatar di Mnka
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 607
Obiettivo MACRO e usi diversi dal macro

Mi sono ritrovato a fotografare un corteo storico con un obiettivo macro 105 mm f2.8 e ho notato che nonostante fosse macro le foto sono venute splendidamente...
Quindi ecco la questione: quali limiti ha un obiettivo macro negli altri campi, secondo voi?
(A parte la messa a fuoco più lenta e un'apertura minore ad un corrispondente fisso)
Voi usate obiettivi macro anche per altri utilizzi?
ciao a tutti
__________________
Flickr
Mnka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2011, 19:10   #2
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
l'hai detto, messa a fuoco "lenta"...ma non sempre, dipende dall'obbiettivo e dalla macchina su cui è montato

per il resto i macro sono "semplicemente" delle ottime lenti che mettono a fuoco a una distanza inferiore degli altri e considerando che fino a 150mm sono tutti almeno f:2,8 non mi preoccuperei nemmeno della "scarsa" luminosità, anche perchè già a TA in genere rendono in maniera più che buona

insomma tra i tanti miti da sfatare c'è di sicuro quello degli obiettivi macro destinati solo alle foto macro
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2011, 15:34   #3
Fenrir74
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 129
io con il 105 nikon, stabilizzato ci faccio molte foto non macro per il discorso di lentezza di af c'è la levetta che limita l'autofocus a tutto quello che è oltre il mezzo metro dall'obiettivo e si velocizza molto

Paolo
__________________
Nikon D90,Tokina 11-16 F2,8, Sigma 17-70mm HSM OS F/2,8-4, Nikon 80-200mm F2,8 AFD, Nikon 105mm F2,8 VR, Nikon 300mm AF-S F4, Tamrac Zaino 5587 Nero expedition 7 e tanta voglia di scattare e migliorarmi!
Fenrir74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2011, 18:53   #4
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
direi che l'enorme limite di molti obiettivi macro moderni è di non andare bene per fare foto ... macro, sopratutto di oggetti piccoli piuttosto estesi in profondità !

Questo perché danno il meglio di sé a diaframmi molto aperti (es. 5,6) perdendo così la profondità di campo che nella macro vera è sempre troppo poca ed insufficiente. Avranno magari un "bello sfocato" ma non vanno bene per fare la macro !

Ad esempio, ho comprato d'occasione un micro nikkor 60 D (in produzione fino ad un paio di anni fa se ricordo bene) ora sostituito da un nuovo modello (micro nikkor 60 AF-S).

A parte le altre ottime caratteristiche di questa nuova lente, nel confronto con il modello precedente (D), quando si chiude il diaframma a valori da "macro vera" perde miseramente come definizione, ecc...

Insomma i nuovi macro vanno bene per i ritratti, ma perdono miseramente quando si tratta di operare a diaframma tutto chiuso (macro vera, quindi bisogno di massima profondità di campo) !

Una recensione del D ... http://www.tonipuma.it/tecnica/60micro/index.htm

Ecco il confronto http://www.kenrockwell.com/nikon/60mm-afd-vs-afs.htm

ancora http://www.kenrockwell.com/nikon/60mm-afd.htm

"This 60mm f/2.8 AF-D has been one of the lenses by which rest of the industry judges itself since 1989. The only thing it doesn't do compared to the newer 60mm f/2.8 AF-S is autofocus on Nikon's cheapest digital cameras, the D40, D40x and D60. Otherwise, I prefer it to the newer more expensive 60mm AF-S lens."

Ultima modifica di mykol : 26-03-2011 alle 19:34.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2011, 20:07   #5
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
ancora con 'sta storia dei macro moderni che vanno male "chiusi"??

fino a f:11 non ci sono problemi, anche ammesso che ci sia una perdita di qualità nei confronti delle lenti moderne il livello sarà sempre molto alto...da f:16 comincia la diffrazione e son ca...voli amari per tutti





non vedo differenze sostanziali





stesso discorso per i due micro 105/2,8
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr

Ultima modifica di zyrquel : 26-03-2011 alle 20:11.
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2011, 18:54   #6
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Penso che parte del merito di rese discrete pure per usi non macro dipenda pure dalla densità dei sensori ed in parte, nel caso d'uso a più alti Iso, dal piallamento automatico delle fotocamera.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2011, 23:46   #7
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
il tamron 90 l'ho usato per ritratti ed il sigma 180 per concerti, mai un problema
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 11:19   #8
GeneraleMarkus
Senior Member
 
L'Avatar di GeneraleMarkus
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Venezia
Messaggi: 3218
Il tamron 90 f2.8 per i ritratti potrebbe essere una buona alternativa? Dato che gli 85mm non hanno la funzione macro potrebbe essere un buon unico acquisto per fare entrambi i generi con buoni risultati?
__________________
Più di 30 trattative portate a termine con successo nel mercatino
MyFlickr http://www.flickr.com/photos/ilmoro84
MySite http://yourprofolio.com/ilmorophoto
GeneraleMarkus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 11:50   #9
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da GeneraleMarkus Guarda i messaggi
Il tamron 90 f2.8 per i ritratti potrebbe essere una buona alternativa? Dato che gli 85mm non hanno la funzione macro potrebbe essere un buon unico acquisto per fare entrambi i generi con buoni risultati?
per me si
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 11:57   #10
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
io uso spesso il 100macro canon per la ritrattistica.
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 12:04   #11
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da 85kimeruccio Guarda i messaggi
io uso spesso il 100macro canon per la ritrattistica.
sapevo che passavi

basta scrivere "macro" e "ritratti" ed arrivi con l'orso sul miele
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 15:32   #12
albianir
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 51
il 105 micro nikon è una "lama". Per ritratti è spettacolare come anche il più economico 105 sigma. Attendo anche io notizie sul tammy 90 anche s eè un pò cortino
albianir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 15:41   #13
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
sapevo che passavi

basta scrivere "macro" e "ritratti" ed arrivi con l'orso sul miele
è uno dei miei obbiettivi preferiti
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v