Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2011, 20:22   #1
pan23r
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 123
pc lento anche dopo il format

salve a tutti
il mio pc mi stà dando rogne serie da un pò di tempo, la sua configurazione è:

intel c2d e4300 @ 3.0ghz
asus p5b deluxe
ram ddr2 800mhz corsair
nvidia gtx460

prima del format avevo su windows 7 a 32 bit, mi era diventato immmensamente lento, ma roba proprio da pc della pietra, che tipo ci impiegava 6 minuti ad accendersi, che non mi riusciva a tenere aperte 2/3 applicazioni che si freezava . . . nonostante non avesse il benchè minimo virus, (scansionato con diversi prodotti ) gli hd eran deframmentati regolarmente

gli ho fatto test con memtest, tutto ok le ram sono apposto.

Decido di formattarlo, gli monto su windows 7 64, e appena formattato continua ad essere lento, all'inizio pensavo fosse l'enorme quantità di aggiornamenti da effettuare, ma una volta terminati, la lentezza è rimasta, è diminuita rispetto a prima, ma comunque è presente per lentezza intendo:

accensione lenta
apertura applicazioni lente,
esplorazione cartelle lenta
installazione applicazioni lenta

tutta stà roba quà, se apro ad esempio giochi, si ci impiegan tempo ad aprirsi ma poi sono più o meno fluide nel gameplay ( devo provare giochi recenti, fin'ora ho provato solo css e tf2 )

cosa può essere? l'hard disk è un western digital da 1 tera cambiato da poco, 6 mesi circa quindi mi sembra strano fosse lui la causa

qualcuno sa aiutarmi? magari mi sapete consigliare qualche bench da effettuare che mi può aiutar a trovare la causa?

edit: ah dimenticavo, ovviamente vista aero disattivata, rigorosamente win 7 basic di tema

Ultima modifica di pan23r : 21-03-2011 alle 20:24.
pan23r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 20:59   #2
pan23r
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 123
ah piccolo aggiornamento : non si avvia più adesso :\

dopo aver riavviato ora mi fa invalid disk partition e rimane lì . . .


update2: ora si è avviato, a volte rimane morto portando a video invalid disk partition a volte parte regolare . . . :S

Ultima modifica di pan23r : 21-03-2011 alle 21:37.
pan23r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2011, 09:49   #3
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Fai qualche test sul disco con l'utility messa a disposizione dalla casa produttrice.
Prova anche a spostarlo di porta SATA oppure a usare un altro cavetto.

Ciao!
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 20:14   #4
pan23r
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 123
ciao marinelli, ho fatto il full test e questi sono i risultati . . .

pan23r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 21:47   #5
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Credo che dovrai cambiare HD...
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 22:18   #6
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
settori danneggiati sull'hard disk...

ciò vuol dire che probabilmente dovrai cambiare l'hard disk...

in fase di formattazione hai impostato la formattazione completa (e non quella veloce), vero?

il mio consiglio: riformatta l'hard disk con formattazione completa (se non l'hai già fatta), e usa normalmente il pc ... di tanto in tanto controlla anche i dati smart dell'hard disk ...

se i settori danneggiati continuano ad aumentare e non si riparano...la soluzione è la più semplice: cambia l'hard disk...

ciao ciao...
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v