Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2011, 16:23   #1
badbrizio
Senior Member
 
L'Avatar di badbrizio
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pescara
Messaggi: 586
Cerco programma simile a VirtualDub + transazioni + audio

Ciao a tutti, ultimamente sto usando parecchio VirtualDub ... importo filmati in avi (960x540 20fps MJPG) taglio e monto senza effetti e converto in avi xvid (960x540 20fps Xvid mpeg-4) ottenendo un file molto compresso senza perdere qualità.

Mi trovo bene ma vorrei un programma con il quale aggiungere audio e magari dove ho la possibilità di montare meglio con transazioni o altro. Uso VirtualDub perchè in passato, con altri programmi che ho provato, non mi sono mai trovato bene: perdita qualità video, dimensioni spropositate e nessuna possibilità di scelta del codec di compressione.

Cosa mi consigliate?
Grazie.
__________________
Asrock 890GX Extreme3 | AMD Phenom II X4 965 BE | Sapphire Radeon HD5850 Toxic 1GB | 2x4GB 1600MHz CL9 Corsair Vengeance LP | Corsair 750HXEU | SSD Samsung 830 256GB | Samsung Syncmaster P2470H | Scythe Mugen 2B | Antec 300 | Creative X-FI Titanium | Creative Fatal1ty HS800
badbrizio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2011, 09:41   #2
badbrizio
Senior Member
 
L'Avatar di badbrizio
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pescara
Messaggi: 586
UP
__________________
Asrock 890GX Extreme3 | AMD Phenom II X4 965 BE | Sapphire Radeon HD5850 Toxic 1GB | 2x4GB 1600MHz CL9 Corsair Vengeance LP | Corsair 750HXEU | SSD Samsung 830 256GB | Samsung Syncmaster P2470H | Scythe Mugen 2B | Antec 300 | Creative X-FI Titanium | Creative Fatal1ty HS800
badbrizio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2011, 14:04   #3
Esavoc
Senior Member
 
L'Avatar di Esavoc
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
Prova VideoPad.
Alla scadenza del periodo di prova puoi salvare il filmato solo in avi e wmv ma a quanto pare converti già in xvid quindi dovrebbe andare bene.
Esavoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2011, 17:33   #4
ale5000
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da badbrizio Guarda i messaggi
Mi trovo bene ma vorrei un programma con il quale aggiungere audio
VirtualDub può aggiungere audio da file differenti (se hai gli input plugin ti appaiono anche altri formati).
__________________
VirtualDub AIO (All-in-one installer)
Codec Toolbox RS (A tool to read/change merit of codecs and many other things)
Input plugins for VirtualDub / ACM codecs / hidden phaeron's video filters
ale5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 15:30   #5
badbrizio
Senior Member
 
L'Avatar di badbrizio
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pescara
Messaggi: 586
Grazie Esavoc, lo provo subito
Ale5000 ... wow non lo sapevo ... puoi spiegarmi meglio? Input Plugin? Grazie.
__________________
Asrock 890GX Extreme3 | AMD Phenom II X4 965 BE | Sapphire Radeon HD5850 Toxic 1GB | 2x4GB 1600MHz CL9 Corsair Vengeance LP | Corsair 750HXEU | SSD Samsung 830 256GB | Samsung Syncmaster P2470H | Scythe Mugen 2B | Antec 300 | Creative X-FI Titanium | Creative Fatal1ty HS800
badbrizio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2011, 01:21   #6
ale5000
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 44
C'è una lista di input plugin quì: http://forums.virtualdub.org/index.p...ST&f=7&t=19488

Ti basta mettere gli input plugin (che sono file con estensione .vdplugin) nella cartella plugins32 di VirtualDub poi VirtualDub sarà in grado di aprire automaticamente questi formati sia da File => Open video file... sia da Audio => Audio from other file...

Assicurati di avere l'ultima versione di VirtualDub (che per ora è 1.9.11), se no potrebbero non funzionare.
__________________
VirtualDub AIO (All-in-one installer)
Codec Toolbox RS (A tool to read/change merit of codecs and many other things)
Input plugins for VirtualDub / ACM codecs / hidden phaeron's video filters

Ultima modifica di ale5000 : 24-03-2011 alle 02:26.
ale5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2011, 13:03   #7
Esavoc
Senior Member
 
L'Avatar di Esavoc
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
A proposito dei formati accettati è anche possibile utilizzare Avisynth come frameserver con il template DirectShowSource senza ulteriori plugin e ancora di più è possibile creare degli script per la gestione del colore ed anche per creare qualche effetto base come il picture in picture, lo slow motion la transizione ecc.

Comunque per la gestione audio preferisco ancora la versione Mod. Anche se non è più sviluppata consente l'inserimeto di più tracce audio nello stesso stream video.

Ultima modifica di Esavoc : 24-03-2011 alle 13:05.
Esavoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2011, 19:50   #8
ale5000
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 44
Però utilizzando DirectShow/DirectShowSource perdi tutti i vantaggi tipo "Direct Stream Copy" (per esempio da .wmv/.flv ad .avi) o la possibilità di aprire video molto danneggiati.

VirtualDub può tagliare pezzi di video, spostarli, aggiungerli, cambiare framerate senza ricomprimere audio/video sempre rimanendo in "Direct Stream Copy".
__________________
VirtualDub AIO (All-in-one installer)
Codec Toolbox RS (A tool to read/change merit of codecs and many other things)
Input plugins for VirtualDub / ACM codecs / hidden phaeron's video filters
ale5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2011, 20:34   #9
Esavoc
Senior Member
 
L'Avatar di Esavoc
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
Quote:
Però utilizzando DirectShow/DirectShowSource perdi tutti i vantaggi tipo "Direct Stream Copy" (per esempio da .wmv/.flv ad .avi)
In effetti è vero ma l'utilità specialmente nella parte video si riduce alle codifiche compatibili. P.es. uno stream VP6 contenuto in un flv non ha senso impacchettarlo in un'avi.

Quote:
o la possibilità di aprire video molto danneggiati.
Beh, questi li apri anche con i template e immagino che se sono molto danneggiati debbano anche essere ricompressi per renderli fruibili.

Quote:
VirtualDub può tagliare pezzi di video, spostarli, aggiungerli, cambiare framerate senza ricomprimere audio/video sempre rimanendo in "Direct Stream Copy".
Naturalmente...

Comunque ho dato un'occhiata ai plugin e devo dire che stai facendo un buon lavoro, peccato che non funzionino con la versione Mod che come ho già detto secondo me è ancora superiore per determinate operazioni con i flussi audio specialmente se VBR.
Esavoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2011, 17:17   #10
ale5000
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da Esavoc Guarda i messaggi
In effetti è vero ma l'utilità specialmente nella parte video si riduce alle codifiche compatibili. P.es. uno stream VP6 contenuto in un flv non ha senso impacchettarlo in un'avi.
Dipende, sul pc non hai problemi a riprodurre un video VP6 dentro un AVI (ffdshow lo supporta), e puoi tagliare dei pezzi senza riconvertirlo (non penso ci siano molti software che fanno questo con i file flv).

Quote:
Originariamente inviato da Esavoc Guarda i messaggi
Beh, questi li apri anche con i template e immagino che se sono molto danneggiati debbano anche essere ricompressi per renderli fruibili.
Quello a cui mi riferisco è che gli splitter (quelli interni, tipo quello per gli avi e anche gli input plugin) di VirtualDub fanno un parsing più accurato/completo rispetto a quello fatto dagli splitter DirectShow, questo è inutile per la normale riproduzione dei video ma aiuta molto con i file incompleti/danneggiati.
Nella maggior parte dei casi ti ripara il seeking usando solo "Direct Stream Copy" e quindi solitamente non è necessario ricomprimerli.

Quote:
Originariamente inviato da Esavoc Guarda i messaggi
Comunque ho dato un'occhiata ai plugin e devo dire che stai facendo un buon lavoro
Cosa intendi? Non li ho fatti io, la maggior parte degli input plugin sono stati fatti dall'utente "fccHandler".

Quote:
Originariamente inviato da Esavoc Guarda i messaggi
peccato che non funzionino con la versione Mod che come ho già detto secondo me è ancora superiore per determinate operazioni con i flussi audio specialmente se VBR.
La versione Mod è basata su una versione molto vecchia di VirtualDub, il supporto agli input plugin è stato aggiunto molto dopo.
L'ultima versione di VirtualDub funziona bene con l'audio VBR, se hai un problema con certi file, potresti segnalarlo sul forum.
Certo la limitazione di poter salvare solo una traccia audio è fastidiosa ma almeno adesso può aprire file con più traccie audio (poi però ne puoi selezionare solo una per l'avi finale).

Dalla versione 1.8.0 build 29393:
Quote:
* Support for reading and writing VBR audio with correct sync.
* Input plugins can expose true VBR audio.
* Support for multiplexing in raw MP3 tracks.
* Support for selecting the source audio track when multiple audio tracks are present.
* Built-in audio decoding support for µ-law, A-law, MP2, and MP3 audio.
__________________
VirtualDub AIO (All-in-one installer)
Codec Toolbox RS (A tool to read/change merit of codecs and many other things)
Input plugins for VirtualDub / ACM codecs / hidden phaeron's video filters

Ultima modifica di ale5000 : 25-03-2011 alle 17:28.
ale5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2011, 20:47   #11
Esavoc
Senior Member
 
L'Avatar di Esavoc
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
Quote:
Dipende, sul pc non hai problemi a riprodurre un video VP6 dentro un AVI (ffdshow lo supporta), e puoi tagliare dei pezzi senza riconvertirlo (non penso ci siano molti software che fanno questo con i file flv).
Beh... mi riferivo alla compatibilità standard con i lettori SA che in genere è il fine ultimo per l'uso degli avi.


Quote:
Nella maggior parte dei casi ti ripara il seeking usando solo "Direct Stream Copy" e quindi solitamente non è necessario ricomprimerli.
Parlavi di file molto danneggiati e non con gli indici corrotti...


Quote:
Cosa intendi? Non li ho fatti io, la maggior parte degli input plugin sono stati fatti dall'utente "fccHandler".
Pensavo fossero opera tua.


Quote:
se hai un problema con certi file, potresti segnalarlo sul forum.
Spero bene di essere in grado di farlo da solo.


Comunque la mia non era una critica ma volevo solo proporre soluzioni alternative.

Avisynth è un grande software ma purtroppo è anche difficile saperne sfruttare le potenzialità quindi si tende a rivolgersi a soluzioni più user friendly ma da relativamente vecchio utilizzatore quando è possibile cerco di informare dell'esistenza e quando capita di agevolarne l'uso.

VirtualDubMod non è più stato sviluppato ed è un vero peccato, ai suoi tempi era un passo avanti a VDub ma rimane sempre un ottimo software, poi è tutta una questine di abitudine, per l'uso di routine non c'è grande differenza e non tutti ne conoscono le potenzialità anche come convertitore.

Ma forse siamo andati anhce troppo Off Topic rispetto al motivo di questo thread.
Esavoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2011, 22:41   #12
ale5000
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da Esavoc Guarda i messaggi
Parlavi di file molto danneggiati e non con gli indici corrotti...
Anche se l'indice non è corrotto, se il file è danneggiato non riesci a riprodurlo correttamente e ricreare l'indice risolve il problema (in molti casi).
Come funziona tecnicamente non so ma l'ho fatto un bel po di volte con buoni risultati.

Quote:
Originariamente inviato da Esavoc Guarda i messaggi
Comunque la mia non era una critica ma volevo solo proporre soluzioni alternative.

Avisynth è un grande software ma purtroppo è anche difficile saperne sfruttare le potenzialità quindi si tende a rivolgersi a soluzioni più user friendly ma da relativamente vecchio utilizzatore quando è possibile cerco di informare dell'esistenza e quando capita di agevolarne l'uso.
Neanche la mia era una critica, elencavo solo i pro e contro
__________________
VirtualDub AIO (All-in-one installer)
Codec Toolbox RS (A tool to read/change merit of codecs and many other things)
Input plugins for VirtualDub / ACM codecs / hidden phaeron's video filters

Ultima modifica di ale5000 : 25-03-2011 alle 22:44.
ale5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
HyperOS 3 di Xiaomi: arriva con Android ...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v