Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2011, 11:12   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/fot...ita_index.html

Canon EOS 60D ha dovuto reinventare la serie delle decine dopo i cambiamenti nella gamma della casa biancorossa: qualche mancanza rispetto alle prosumer, ma una qualità dell'immagine davvero elevata

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 12:14   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21695
Che bella!!
Così a primo giudizio mi pare veramente una macchina ottima.
Fino a 1600 ISO si comporta in modo egregio poi.

Certo si "sovrappone" un po' con la 660D.. vedremo le differenze di prezzo..
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 13:44   #3
Stefano Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Stefano Villa
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Cesate
Messaggi: 443
Troppo vicina alla 600D come caratteristiche, e lontana dalla mitica 50D come costruzione... Il principiante sceglierà la 600D ed il semi-pro andrà di 7D... Mahhh non l'ho mai vista bene...
__________________
AMD Phenom II X4 955 @ 3.9 Ghz + GIGABYTE 990FXA AM3+ + Sapphire Radeon HD 4890 Vapor-X @ 915/4400 + Corsair 8GB DDR3 1600 CAS 8 + Cooler Master CNPS 10X Extreme | Canon EOS 500D + EF 17-40 f/4 L USM + Canon EF 70-300 f/4-5.6 IS USM + Canon EF 50 f/1.4 USM + Canon Speedlite 430EX II + Canon BG-E5 |
Stefano Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 13:51   #4
SingWolf
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Reach!!!!! PSN/XBOXLive: SingWolf
Messaggi: 4942
Quote:
Originariamente inviato da Stefano Villa Guarda i messaggi
Troppo vicina alla 600D come caratteristiche, e lontana dalla mitica 50D come costruzione... Il principiante sceglierà la 600D ed il semi-pro andrà di 7D... Mahhh non l'ho mai vista bene...
quoto, se la 600D avrà il display orientabile chi la comprerà più quel giocattolino della 60D...
SingWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 14:49   #5
Kappa76
Senior Member
 
L'Avatar di Kappa76
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 1041
Quote:
Originariamente inviato da SingWolf Guarda i messaggi
quoto, se la 600D avrà il display orientabile chi la comprerà più quel giocattolino della 60D...
Beh corpo più ergonomico, doppia ghiera, schermino aggiuntivo, pentaprisma 100%, raffica di quasi 2 imm/sec + veloce, non sono caratteristiche a cui rinuncerei per risparmiare meno di 100 euro rispetto alla 600D (sembra che andrà sugli 800 di listino, praticamente lo street price della 60).
Pero' se proprio dovessi scegliere canon forse punterei ad una 50D usata..

Ciauz
__________________
Systems: Apple iMac 27", Getac Rugged v110 12,5, NB Lenovo Legion
Photo:
Olympus E-5, Zuiko 12-60, Sigma 50-500
Ho concluso trattative positive con più di 25 utenti del forum

Ultima modifica di Kappa76 : 07-02-2011 alle 14:52.
Kappa76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 14:53   #6
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da SingWolf Guarda i messaggi
quoto, se la 600D avrà il display orientabile chi la comprerà più quel giocattolino della 60D...
per esempio quelli che preferiscono mettere l' occhio in un pentaprisma invece che in un pentaspecchio, o l' accesso alle funzioni più veloce...

a parte il corpo leggermente più piccolo, la microregolazione delle lenti (che poi c'è chi non la usa su 7 o 5d2) e non avere un frame in magnesio, resta sempre una xxD

se una come questa è un giocattolino, vorrei capire cosa è la 550, una sorpresa da uovo di pasqua?
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 14:59   #7
Stefano Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Stefano Villa
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Cesate
Messaggi: 443
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
per esempio quelli che preferiscono mettere l' occhio in un pentaprisma invece che in un pentaspecchio, o l' accesso alle funzioni più veloce...

a parte il corpo leggermente più piccolo, la microregolazione delle lenti (che poi c'è chi non la usa su 7 o 5d2) e non avere un frame in magnesio, resta sempre una xxD

se una come questa è un giocattolino, vorrei capire cosa è la 550, una sorpresa da uovo di pasqua?
Giocattolino no, però rispetto ad una 50D sono più le caratteristiche che ha perso rispetto a quelle che ha guadagnato e questo è sotto gli occhi di tutti...
__________________
AMD Phenom II X4 955 @ 3.9 Ghz + GIGABYTE 990FXA AM3+ + Sapphire Radeon HD 4890 Vapor-X @ 915/4400 + Corsair 8GB DDR3 1600 CAS 8 + Cooler Master CNPS 10X Extreme | Canon EOS 500D + EF 17-40 f/4 L USM + Canon EF 70-300 f/4-5.6 IS USM + Canon EF 50 f/1.4 USM + Canon Speedlite 430EX II + Canon BG-E5 |
Stefano Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 15:18   #8
Sofa_Arte
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 103
Non si può più regolare il front/back focus? Ma sono impazziti alla canon?
Sofa_Arte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 15:21   #9
bart_simpson
Member
 
L'Avatar di bart_simpson
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da Kappa76 Guarda i messaggi
Beh corpo più ergonomico, doppia ghiera, schermino aggiuntivo, pentaprisma 100%, raffica di quasi 2 imm/sec + veloce, non sono caratteristiche a cui rinuncerei per risparmiare meno di 100 euro rispetto alla 600D (sembra che andrà sugli 800 di listino, praticamente lo street price della 60).
Pero' se proprio dovessi scegliere canon forse punterei ad una 50D usata..

Ciauz
aggiungiamo anche lo scatto a 1/8000
__________________
Ultima modifica di bart_simpson : Oggi alle 15:38.
bart_simpson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 15:29   #10
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da Stefano Villa Guarda i messaggi
Giocattolino no, però rispetto ad una 50D sono più le caratteristiche che ha perso rispetto a quelle che ha guadagnato e questo è sotto gli occhi di tutti...
ha perso il corpo in magnesio e la microregolazione delle lenti, oltre alle cf.
ha guadagnato un sensore migliore e la possibilità di fare video (non entro sul monitor flessibile perchè quello è solo diverso, non lo vedo nè un plus nè un minus).

mi sembra che rispetto a quello che ha avuto di più la 50 di una 40 la differenza ci stia eccome (solo sensore più denso in pratica).

qua c'è un sensore non tanto più denso ma di una generazione superiore e i video, senza perdere pentaprisma, doppia ghiera e credo joystick, più tasti veloci o comodità per le opzioni importanti (iso, compensazione flash, compensazione esposizione, wb).
Sono cose però che raramente si leggono nelle review e ancor meno se ne accorge chi non ha provato col tempo la differenza.
per dirti una banalità, con la 7 cambia completamente il mirino, volendo è vuoto, senza indicazione dei punti di fuoco o dell' area spot, si accende solo quello che chiedi tu. Io all' inizio l' ho usata così, poi ho messo tutti i punti di fuoco visibili - non mi trovavo - ora sono di nuovo con solo 1 punto visibile. Questo viene fuori con l' esperienza che hai sulla macchina, non c'è scritto nelle review quanto cambia il modo di fotografare una cosa così banale e all' apparenza insignificante.
Come non c'è scritto quanto cambia usare un flash esterno e dover compensare dentro il menu invece che premere un tasto e girare la rotella.
O compensare solo girando la rotella invece che premere insieme un tasto (che se sei nell' azione può essere scomodo).
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 15:44   #11
dipa86
Member
 
L'Avatar di dipa86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Udine
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da Stefano Villa Guarda i messaggi
Troppo vicina alla 600D come caratteristiche, e lontana dalla mitica 50D come costruzione... Il principiante sceglierà la 600D ed il semi-pro andrà di 7D... Mahhh non l'ho mai vista bene...
quotissimo
dipa86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 15:53   #12
WaveMax
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 17
Mah, ritengo che ogni cosa vada collocata nel suo range di prezzo.
Io mi orienterei sulla 7D solo se davvero avessi la necessità delle caratteristiche in più che può fornire.
Altrimenti prenderei la 60D e quei 400€ in più li investo in ottiche migliori.

La 60D non è per nulla vicina alla 600D, provate a tenerla in mano.

Doppia ghiera, doppio display, ergonomia, pentaprisma invece di pentaspecchio, otturatore di fascia superiore, di caratteristiche ne ha parecchie in più.

Per quanto riguarda la "mitica" 50D il mistero sta nel fatto che meno di un anno fa ci si era accaniti proprio contro di lei perchè "nata vecchia" e altamente deludente, e adesso tutti a idolarla... mah...

A parte la microregolazione la 50D la vedo inferiore in TUTTO rispetto alla 60D.
E da sola questa funzionalità non mi vale la perdita di tutto il resto.
Poi ognuno è liberissimo di pensarla come vuole...
WaveMax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 15:56   #13
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
a me lascia perplesso il corpo in materiale plastico: è vero, non l'ho mai presa in mano, ma bisogna vedere come si comporta "alla lunga"...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 16:10   #14
Manublade
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 228
Sempre a lamentarsi...

Il corpo ha l'esterno in policarbonato arricchito... l'interno, il guscio è in metallo.
La regolazione front/back focus? devo buttare la mia Eos-1V che non ha questa fondamentale funzione.
Manublade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 16:11   #15
WaveMax
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 17
"Plastica" è una parola che viene spesso pronunciata con un connotazione negativa, in realtà esistono materiali plastici di ottima qualità e resistenza.

Ho avuto la possibilità di provare sia la 50D che la 60D, e devo dire che la sensazione che trasmette quest'ultima è di notevole fattura.
Ovviamente si tratta di un parere del tutto personale.

Come ho detto prima, secondo me il corpo in magnesio della 50D era fuori luogo, e non hanno sbagliato (sempre IMHO) a convertirlo in plastica.
Ha perfettamente senso su 7D, 5D MkII e 1D, dove il livello di tropicalizzazione mi permette un uso in condizioni estreme. Corpo in magnesio + tropicalizzazione = uso duro.

Nella 50D ho il corpo in magnesio ma un livello intermedio di tropicalizzazione, quindi la domanda che mi faccio è: serve davvero questo corpo? O uno più leggero può fare comunque al caso mio?
WaveMax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 16:13   #16
Manublade
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 228
@WaveMax.. dipende da quello che vuoi!

Io la vedo come un'ottima macchina!
Manublade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 16:14   #17
WaveMax
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 17
Per la microregolazione... ci sarebbero da buttare anche tutte le xxxD, nonché tutta la serie xxD dalla 40D compresa in giù.
Nessuna di queste macchine possiede questa funzione, eppure sono state capaci di produrre foto meravigliose.

Condivido il pensiero che se l'avessero mantenuto sarebbe stata un'ottima cosa, ma non me la sento di perdere tutta una serie di funzionalità in favore di quest'unica caratteristica.
WaveMax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 16:52   #18
rioalba
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 33
Le immagini con le impostazioni normali risultano leggermente morbide, ma lo sviluppo dei file RAW o anche solo l'applicazione di maschere di contrasto sono operazioni che riescono ad estrarre molti dettagli.


UNA VERGOGNA DI SENSORE... MORBIDO è un eufemismo per non dire "SFOCATO" sarebbe ora di cambiarlo il sensore CANON e non di aggiungere solo pixel!
rioalba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 17:57   #19
tokun
Senior Member
 
L'Avatar di tokun
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 382
una ciofeca in confronto alle uscite 2010, innovazione quasi inesistente e qualità sensore pessima mettendo solo a confronto con la nikon d7000

fonte: DxOMark.com e snapsort.com

una macchina inutile e senza posizionamento. canon fail.
tokun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 18:37   #20
Sofa_Arte
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 103
Quote:
Originariamente inviato da WaveMax Guarda i messaggi
Per la microregolazione... ci sarebbero da buttare anche tutte le xxxD, nonché tutta la serie xxD dalla 40D compresa in giù.
Nessuna di queste macchine possiede questa funzione, eppure sono state capaci di produrre foto meravigliose.

Condivido il pensiero che se l'avessero mantenuto sarebbe stata un'ottima cosa, ma non me la sento di perdere tutta una serie di funzionalità in favore di quest'unica caratteristica.
Quote:
Originariamente inviato da Manublade Guarda i messaggi
Sempre a lamentarsi...

Il corpo ha l'esterno in policarbonato arricchito... l'interno, il guscio è in metallo.
La regolazione front/back focus? devo buttare la mia Eos-1V che non ha questa fondamentale funzione.
Scusate ragazzi ma chi se ne fotte delle altre macchine eh. Si facevano foto bellissime anche senza stabilizzazione e con le pellicole, e quindi? La regolazione del front/back focus era una funzione che c'era nella 50d e ora non c'è più, la concorrenza c'è l'ha, la hanno macchine che costano la metà e sarebbe giusto che la avesse anche questa. Ancora peggio dato che è una macchina semi-pro.
Sofa_Arte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1