|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 1209
|
[C#] Verifica esistenza E-mail
Salve,
esiste una Classe o Script in C# che verifica l'esistenza di un indirizzo e-mail per non creare troppi Delivery ??? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 8
|
L'unica cosa che farei è verificare se la mail è valida a livello sintattico, così:
Codice:
bool validMail = new Regex(@"[a-z0-9!#$%&'*+/=?^_`{|}~-]+(?:\.[a-z0-9!#$%&'*+/=?^_`{|}~-]+)*@(?:[a-z0-9](?:[a-z0-9-]*[a-z0-9])?\.)+[a-z0-9](?:[a-z0-9-]*[a-z0-9])?", RegexOptions.IgnorePatternWhitespace).IsMatch(email);
__________________
Ziggy |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Quote:
Tra l'altro non saprei come verificare l'esistenza di una email. In ogni caso la verifica di una email tramite regex è esattamente uno degli antipattern delle regex |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
Io non ho ben capito la domanda, ovvero:
Ti riferisci a qualsiasi indirizzo mail ? In questo caso non credo sia possibile verificarne l'esistenza a priori (o almeno non riesco ad immaginare nulla). Diverso invece è il contesto in cui gli unici indirizzi che devi verificare, facciano parte di una 'rubrica' interna o al limite aziendale.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 1209
|
Quote:
P.S. cosa ne pensi di questo ? http://www.webdigi.co.uk/blog/2009/h...ding-an-email/ |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
|
In teoria basta chiederlo al server smtp. Puoi usare il comando VRFY o RCP TO. Per il secondo devi prima mandare un MAIL FROM. Verifichi cosa risponde il server, se ti da un 250 l'indirizzo è valido.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me! |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Quote:
RCP TO è il comando che indica un destinatario email pertanto dovresti prima inviare una email ed eventualmente attendere l'avviso che non è stato possibile consegnare l'email. |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
|
Il mio server non mi da grande fiducia:
Codice:
>vrfy [email protected] <252 send some mail, i'll try my best
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me! |
|
|
|
|
|
#10 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
Quote:
Quote:
Io quello che ancora non ho compreso (e non dipende da te P.S: leggo anche che questo tipo di interrogazione, se fatta in modo ... invasivo, potrebbe causare l'aggiunta dell'IP del richiedente in una black list.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
Ultima modifica di RaouL_BennetH : 16-03-2011 alle 09:39. |
||
|
|
|
|
|
#11 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 1209
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
azz...., pure quello ceh ha suggerito PGI-Bis ??? |
||||
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Quote:
Nella maggior parte dei casi il server smtp richiede il processo di autenticazione. Come fai ad avere una login valida per ogni dominio per verificare il destinatario con quel metodo? Infine come riportato alcuni server smtp considerano sempre valida in ingresso una email appartenente al proprio dominio, salvo poi fallire in fase di invio, con conseguente segnalazione al mittente tramite email. |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 1209
|
ma quindi riassumento....
come fa SENDBLASTER a validare gli indirizzi ??? |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
Quote:
Codice:
In questo caso non credo sia possibile verificarne l'esistenza a priori (o almeno non riesco ad immaginare nulla). Certo può capitare che qualche utente registrato abbia cambiato indirizzo mail o si sia cancellato. Magari, potresti ragionare al contrario, ovvero, dopo aver ricevuto dei delivery relativi ad email non valide, potresti fare qualcosa che in automatico elimini questi indirizzi, in modo da sfoltire la lista. P.S.: per SENDBLASTER.. direttamente dal sito: Codice:
Le newsletter possono essere utilizzate per l’invio periodico di informazioni su offerte speciali, novità su prodotti o servizi, per comunicazioni agli iscritti da parte di associazioni o enti Onlus, ma anche per comunicare con gli amici.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
Ultima modifica di RaouL_BennetH : 16-03-2011 alle 11:05. |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 1209
|
ok, per ora vado avanti con queste informazioni, grazie mille.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:10.




















