Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2011, 16:56   #1
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Digitalizzazione vecchie fotografie: consigli archiviazione

Ciao a tutti!!

(SPERO DI NON AVER SBAGLIATO SEZIONE ANCHE QUESTA VOLTA)

Mi sono imbarcato in un'impresa da folli: digitalizzare tutte le mie 1500 vecchie foto a colori quelle in bianco e nero dei miei avi...

Con un po' di fatica (per mancanza driver) sono riuscito a riattivare il mio vecchio scanner Canon e ho iniziato la scansione. Per ora ho fatto circa 180 fotografie e ho salvato i dati grezzi dello scanner in formato PSD (con RAW ho avuto dei problemi).

Ho usato una risoluzione di scansione di 600dpi, direi più che sufficiente!

Tutte le scansioni necessitano di un passaggio in Photoshop per essere sistemate e ho salvato le foto finali in file jpeg ma ho deciso di lasciare intatto il file PSD originale come una sorta di negativo.

Ora, in che formato potrei salvare tutti questi "negativi"?
Ho letto dell'esistenza del DNG ma opera su RAW. E' possibile con Photoshop salvare PSD in DNG? Se si, come?

Purtroppo ho delle foto che sono diapositive... come faccio a scansirle? Il mio scanner arriva al massimo a 1200dpi. Sarà sufficiente?

Altra cosa: pre alcune foto dispongo ancora dei negativi originali. Scansionando i negativi originali a 1200dpi ottengo un risultato migliore rispetto alla scansione della foto stampata?

Grazie a tutti!!
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 21:48   #2
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12583
Spostato in grafica, sicuramente più adatta.
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 23:33   #3
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Ci sono scanner per negativi e diapositive, appositamente studiati, spesso uno scanner accetta sia l'uno che l'altro formato e non devi comprare 2 device.

Non fare confusione sui formati digitali equivalenti ai negativi e comunque non sono quello che ti serve per salvare semplici scansioni, RAW e DNG sono un altro mondo a parte e si usano solo nella fotografia digitale.

Il Jpg è un formato a perdere, che comprime i dati, il PNG offre una qualità maggiore ed io in generale lo preferisco, ma la scelta spetta a te.
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 17:20   #4
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da emmedi Guarda i messaggi
Spostato in grafica, sicuramente più adatta.
Grazie!! Sbagliare per 2 volte la sezione...

Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
Ci sono scanner per negativi e diapositive, appositamente studiati, spesso uno scanner accetta sia l'uno che l'altro formato e non devi comprare 2 device.

Non fare confusione sui formati digitali equivalenti ai negativi e comunque non sono quello che ti serve per salvare semplici scansioni, RAW e DNG sono un altro mondo a parte e si usano solo nella fotografia digitale.

Il Jpg è un formato a perdere, che comprime i dati, il PNG offre una qualità maggiore ed io in generale lo preferisco, ma la scelta spetta a te.
Quindi dici di archiviare in PNG? A me interessa un formato che mi mantenga tutti i dati rilevati dal sensore dello scanner e data la dimensione finale del file il PSD mi sembrava il più adatto... il PNG è senza perdita?
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 17:31   #5
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
per quanto riguarda il formato non mi pronuncio perchè a me il jpeg "piace" ma per quanto riguarda l'acquisizione di negativi lascia perdere perchè anche avendo uno scanner per pellicole con le palle inevitabilmente ti ritroverai a bestemmiare per via della polvere e dei graffi, e oltretutto la scansione di negativi e diapositive anche a bassa risoluzione è molto più lenta rispetto al cartaceo, figuriamoci se ti metti ad acquisire a 1200dpi, rischi di perdere 2 ore per una striscia da 6 fotogrammi

idem per le diapositive (anche se è un pò più semplice) quindi se non ne sono molte portale a chi lo fa di mestiere
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2011, 22:54   #6
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
uhm è una cosa che voglio fare pure io quella di scannerizzare praticamente tutto :P

Però a questo punto ho un dubbio...come impostazioni dello scanner cosa uso? quanti DPI?

Ho 3 scanner a disposizione:

Una multifunzione SAMSUNG SCX-4216F
una multifunzione OKI ES5460
uno scanner canon u596 mi pare...(di questo lo devo montare con un PC con xp perchè W7/vista non lo supportano)
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 08:50   #7
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
uhm è una cosa che voglio fare pure io quella di scannerizzare praticamente tutto :P

Però a questo punto ho un dubbio...come impostazioni dello scanner cosa uso? quanti DPI?

Ho 3 scanner a disposizione:

Una multifunzione SAMSUNG SCX-4216F
una multifunzione OKI ES5460
uno scanner canon u596 mi pare...(di questo lo devo montare con un PC con xp perchè W7/vista non lo supportano)
uno scanner decente no eh? quello del 4216 non è un granchè, io ce l'avevo ma essendo una mf laser b/n è più uno scanner da documenti piuttosto che fotografico
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 09:12   #8
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
uno scanner decente no eh? quello del 4216 non è un granchè, io ce l'avevo ma essendo una mf laser b/n è più uno scanner da documenti piuttosto che fotografico
bhè sono macchine che sono state acquistate non con lo scopo di fare scansioni "professionali" ma mi servono per uso ufficio.

Infatti sono macchine all-in-one stampante, scanner, fotocopiatrice, fax...

Cmq la OKI è una laser a colori! cmq questo è quello che passa il convento
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 00:31   #9
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
per quanto riguarda il formato non mi pronuncio perchè a me il jpeg "piace" ma per quanto riguarda l'acquisizione di negativi lascia perdere perchè anche avendo uno scanner per pellicole con le palle inevitabilmente ti ritroverai a bestemmiare per via della polvere e dei graffi, e oltretutto la scansione di negativi e diapositive anche a bassa risoluzione è molto più lenta rispetto al cartaceo, figuriamoci se ti metti ad acquisire a 1200dpi, rischi di perdere 2 ore per una striscia da 6 fotogrammi

idem per le diapositive (anche se è un pò più semplice) quindi se non ne sono molte portale a chi lo fa di mestiere
Ok ok... allora proseguo come un cinese come ho fatto fin'ora! per il formato per ora uso PSD poi vedrò in cosa salvare. Anche se per 200 foto occupo già 9GB di spazio!

Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
uhm è una cosa che voglio fare pure io quella di scannerizzare praticamente tutto :P

Però a questo punto ho un dubbio...come impostazioni dello scanner cosa uso? quanti DPI?

Ho 3 scanner a disposizione:

Una multifunzione SAMSUNG SCX-4216F
una multifunzione OKI ES5460
uno scanner canon u596 mi pare...(di questo lo devo montare con un PC con xp perchè W7/vista non lo supportano)
Anche io voglio scannerizzare/digitalizzare tutto!!! Ho finito con i vecchi filmati Video8 e miniVHS e ora ho cominciato con le mie foto. Poi passo a quelle dei miei avi, vecchi scritti e poi a tutti i documenti e le cartelle mediche che ho a casa... sarà un lavoro atroce, lo so... ma una volta sul PC sarà tutto finalmente al sicuro e facilmente consultabile in un archivio digitale!!

Ho preso l'idea da un tizio della MS (forse quello che ha inventato i PC portatili se non sbaglio) che digitalizza la sua vita... lui è esagerato perchè viaggia con un gps in tasca e una telecamera in testa però l'idea delle carte scansionate non è per niente male!

Per lo scanner non saprei consigliarti non conoscendoli però sui dpi:
- 100 per documenti
- 150/200 per vecchi documenti quasi illeggibili
- 300dpi per foto A4
- 600dpi per foto
- massima risoluzione per diapositive
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2011, 15:14   #10
]Rik`[
Senior Member
 
L'Avatar di ]Rik`[
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16302
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Ho preso l'idea da un tizio della MS (forse quello che ha inventato i PC portatili se non sbaglio) che digitalizza la sua vita... lui è esagerato perchè viaggia con un gps in tasca e una telecamera in testa
vabbè quello è un pazzo dai
]Rik`[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v