|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 147
|
installare linux ubuntu con l'utility WUbi?
mi piacerebbe, tanto per cambiare, installare ubuntu sul mio portatile...
gironzolando per il web, ho notato quest'utility, Wubi, che dovrebbe permettere l'installazione di ubuntu unitamente a win 7... addirittura sulla stessa partizione... per poi disinstallarlo come ogni altra applicazione... gironzolando ho anche letto una miriade di lamentele su come questo programma sia sovente fallimentare e incompleto nella sua attività... vorrei quindi chiedere: posso io, utente normale di windows, e piuttosto sfigatello (se c'è un problema possibile, me ne escono 10), installare ubuntu tramite ste benedetto applicativo e manetenrlo in pianta stabile o corro rischi? oppure esiste un metodo alternativo che non comprometta il sistema operativo? grazie mille... se qualcuno avesse anche tempo e voglia di darmi , o farmi, una guida semplice e completa ne sarei veramente molto grato... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
E' vero, ma a patto che tu non faccia aggiornamenti e la consideri una prova, altrimenti puoi incorrere nei problemi che hai visto in rete. Fossi te io installerei in una chiavetta con unetbootin e lo proverei per un po', dalla stessa chiavetta potrai in seguito installarlo in una partizione del HD
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 147
|
è lo stesso discorso che si fa per una prova da dvd o è più completo? o lo è meno?
io lo sto provando ora, mentre sto scrivendo, e la prima impressione non è affatto male... per poterlo installare a fianco di win 7 devo creare prima la partizione o ci pensa lui? quanto spazio richiede per essere gestito come un S.O. vero e proprio? rischio di perdere i dati sia di windows che di linux installandolo o è una operazione sicura? inoltre, quando, eventualmente, dovrò disinstallarlo come farò? o anche per ripristinare il disco al completo? il computer è nuovo, con S.O. originale... non vorrei doverlo mandare in assistenza o doverlo portare dal tecnico e spendere 60 e passa €... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
è uguale al dvd, ma più reattivo
per poterlo installare a fianco di win 7 devi prima liberare spazio col suo gestione dischi, bastano 10 Gb per Ubuntu, quando si lavora sulle partizioni si rischia sempre, quindi il backup dei dati è d'obbligo, per sapere se lo puoi installare con facilità vai su System, Admin, Gparted e posta la schermata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 147
|
eccolo:
![]() non sò da cosa si possa capire... ad ogni modo... io pensavo a circa 30 gb in Data, non ospitando quel disco il S.O. (windows)... è facile poi sbarazzarsene? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
pensavi bene, basta ridurre sda5 di 10-15 Gb, lo puoi fare sia da Gparted che da gestione disco di win. Quando installi Ubuntu scegli l'opzione specifica manualmente, prima leggi queste guide
http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/Grafica http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/D...namentoManuale |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:17.