|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 74
|
PPPoE o PPPoA
Ciao a tutti,
io ho una piccola rete di tre pc, e la recente installazione dell'ADSL di telecom con il modem ericsson hm220dp collegato via ethernet mi ha incasinato la vita: 1- la mia rete non c'è più 2- ZoneAlarm non fa passare byte ad explorer se non lo setto al minimo Potrei installare un'altra scheda di rete ma resterebbe il problema di configurazione di Zonealarm. Sul retro il mio modem ha una porta USB nascosta e mi sono scaricato i driver grazie a un link in una discussione precedente ma non so se con w2000 vadano. Se lo installo via USB come detto prima devo passare a PPPoA, giusto? Dopo l'installazione del modem con i driver, mi basta fare una normale connessione remota, giusto? Qualcuno mi sa suggerire i giusti parametri per una connessione ADSL, o qualche suggerimento in generale. E poi cosa e' meglio tra: - installarlo come router rimettendogli il firmware originale condividendo la connessione su tutti i pc della rete ma installando un firewall per pc - installarlo usb su un solo pc e il firewall su quel pc, e poi usando analogx come proxy Ringrazio anticipatamente chiunque abbia voglia di aiutarmi ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 74
|
intanto è vero che se lo installo via ethernet non carico la cpu, cosa che non succede se lo installo via USB?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pisa
Messaggi: 628
|
ti dico la mia esperienza
modem ethernet speed touch home non trasformato in router e quindi uso il protocollo PPPoE per il collegamento uso RASPPPoE e poi ICS per condividere internet con altri 3 pc collegati tramite switch logicamente doppia scheda di rete nel pc dove sta' il modem. con raspppoe fai la connessione come una qualsiasi connessione di accesso remoto per quanto riguarda i firewall secondo me se usi il 98 non ti serve basta non attivare la condivisione dei file e sul pc che mi fa' da sever non e' attiva altri servizi il 98 non ne ha e quindi sei sicuro se usi winxp sul pc che ti fa' da server abilita il firewall interno che e' come zonealarm se usi win2k devi stare attento che rimane aperta la porta per l'RPC e se qualcuno ti becca ti puo spegnere il pc, se non hai web server o server ftp il firewall per il pc di casa non serve l'unica cosa che devi avere e' un buon antivirus ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:59.