|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 803
|
Impossibile selezionare il diaframma senza copriobiettivo!
Ciao a tutti!
Vi spiego: uso un 50ino montato al contrario per fare macro (e non sapete quanto mi sto divertendo, ma questo è un altro discorso Considerando che l'obiettivo è montato al contrario senza il tappo nonostante giri la ghiera del diaframma questo non cambia l'apertura, se il tappo è inserito (quindi come se l'obiettivo fosse montato correttamente al corpo macchina) invece il diaframma cambia apertura. Come faccio ad ovviare a questo inconveniente? C'è un modo oppure me lo devo tenere cosi, con diaframma fisso praticamente? Grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 1909
|
probabile abbia un pin dietro che sporge...prova a premerlo o spostarlo e vedi se il diaframma si chiude... in tal caso inventati un sistema con nastro adesivo x tenerlo nella posizione giusta.
__________________
Trattative concluse positivamente: 13 |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 179
|
questo problema su quale lente lo hai riscontrato di preciso ?
io possiedo un canon 50 1.8 FD che potrei usare solo rovesciato sulla mia nikon , sarei interessato alle tue esperienze |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 179
|
doppio post involontario scusate
Ultima modifica di cama81 : 26-02-2011 alle 16:15. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 803
|
Si ha un perno dietro che gira nel momento in cui si inserisce il tappo (o si attacca l'obiettivo dritto) il problema però è che questo perno è nell'incavo dove va il dente del tappo.
E' piccolissimo, è praticamente impossibile da fissare con il nastro adesivo. Bucare il tappo pure c'avevo pensato... Credo sia lo stesso che hai tu Cama81, mi ci è voluto un anello adattatore da 52mm. Posso farti sapere con più precisione comunque. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:57.




















