Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2011, 16:01   #1
DLz
Senior Member
 
L'Avatar di DLz
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1442
Formattare a basso livello windows 7

Salve a tutti!
Allora, ho due domande:
1) quando installo windows7 ( da cd ) la formattazione che si può eseguire cliccando su impostazioni avanzate, è a basso livello o è una cancellazione/sovrascrittura dei file?
2) Nel caso sia solo una semplice cancellazione/sovrascrittura dei file, come faccio a fare una vera formattazione?
Grazie!
DLz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 16:39   #2
Gremo
Senior Member
 
L'Avatar di Gremo
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
La formattazione a basso livello serve solo se devi risolvere problemi relativi a cluster dell'hard disk o in ultima analisi se lo devi vendere. La formattazione di Windows 7 è normale sovrascrittura. A cosa serve a te?

Per formattare a basso livello devi procurarti l'utility apposita dal sito del produttore del tuo hardisk. Se vuoi cancellare il contenuto in modo sicuro ci sono molti strumenti per farlo, dovresti vedere nella sezione apposita
__________________

Desktop: Intel i7-4770K | Asus Gryphon Z87 | Crucial 16GB DDR3 1600MHz | Gigabyte GTX 780 OC Windforce x3 | Samsung 840 Pro 128GB (x 2 RAID0) | be quiet! Straight Power E9 680W CM
Mercatino: bottoni, Dede371, pippokennedy, Bulbi_67, randose, DarkSiDE, davidepaco, _Legend_
Gremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 16:53   #3
DLz
Senior Member
 
L'Avatar di DLz
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1442
Quote:
Originariamente inviato da Gremo Guarda i messaggi
La formattazione a basso livello serve solo se devi risolvere problemi relativi a cluster dell'hard disk o in ultima analisi se lo devi vendere. La formattazione di Windows 7 è normale sovrascrittura. A cosa serve a te?

Per formattare a basso livello devi procurarti l'utility apposita dal sito del produttore del tuo hardisk. Se vuoi cancellare il contenuto in modo sicuro ci sono molti strumenti per farlo, dovresti vedere nella sezione apposita
Allora, il mio problema è che il mio collega su questo hdd, ha preso un virus molto invadente, penso fosse un rabbit o simile, perché ha intasato un hdd (con relativo calo di prestazioni) e nonostante io abbia formattato 14 volte di fila (usando la formattazione di windows) noto dei problemi sull'installazione/disinstallazine di alcuni programmi. Due in particolare, coretemp, perde l'icona appena elimino quella che si crea nel desktop, idem revo uninstaller,firefox ecc.. In pratica, tolgo l'icona dal desktop, e l'eseguibile originale ( quello che si trova in C-Programmi la perde, e quindi la perdono tutti gli altri collegamenti, ossia quelli del menu start e quando li apro, nella barra degli strumenti, mi appare la classica icona del foglio bianco con al centro la finestrella ) ed inoltre, ccleaner non riesce a cancellare delle chiavi di registro, che si rigenerano ogni volta. Ho fatto anche uno scadisk si dall'os sia prima dell'avvio di windows, ma niente!
Purtroppo sul sito hitachi, non ho trovato un sw che mi possa aiutare! http://www.hitachigst.com/support/downloads/

Ultima modifica di DLz : 17-02-2011 alle 17:23.
DLz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 17:35   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20207
Mi pare molto strano che un virus particolarmente cattivo programmato per resistire alla formattazione (dove starebbe, nell'MBR?) si limiti a farti giochetti innocui del genere. Secondo me i problemi sono dovuti a malfunzionamenti che nulla hanno a che vedere con il malware precedente, e ad esempio può essere del tutto normale che Ccleaner ritrovi delle precise chiavi di registro visto che queste vengono generate continuamente dai programmi e dal sistema operrativo stesso. Inutile ribadire che la pulizia del registro effettuata con programmi facciotuttoio del tipo di Ccleaner, è di norma del tutto inutile e spesso, troppo spesso dannosa. Paradossalmente può essere lui a crearti i malfunzionamenti di cui sopra.

Infine chiudo con una considerazione scontata. Se c'è un virus o altro malware devi cercarlo con gli antivirus o antimalware, è inutile giraci intorno sperando che la formattazione approfondita possa farlo fuori. I virus il più delle volte li reinstalla l'utente subito dopo la formattazione. Basta un a prima vista innocuo crack o keygen.


ps. la formattazione approfondita tradizionale è ancora eseguibile in fase di installazione dell'OS, basta accedere agli strumenti di ripristino ed utiliizzare il prompt dei comandi. Da cui lanciare il vecchio format, ma come scrivevo prima ci gioco dieci centesimi di euro che non è la formattazione che potrà risolvere il rpoblema.

Saluti.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 17-02-2011 alle 17:39.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 17:42   #5
DLz
Senior Member
 
L'Avatar di DLz
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1442
Ok, allora, con avira, non trova nulla, crack e keygen non ne ho e non ho installato ancora nulla praticamente da quando l'ho formattato ieri. Solo firefox, ccleaner, avira, revo uninstaller, online armor, superantispyware, coretemp, ccleaner e il set point logitech. Cosa può essere? Questa storia della malvagità di ccleaner, la sento da un po', pero l'ho sempre usato sul mio windows7 e non ho mai avuto prblemi, solo fortuna? Ed eventualmente, con cosa dovrei pulire il registro senza fare danni ed in modo efficace?
Grazie!
DLz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 18:14   #6
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Sui pulitori di registro leggiti questo

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1869879

In pratica non servono a nulla, al più ti mandano al diavolo il sistema
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 20:12   #7
DLz
Senior Member
 
L'Avatar di DLz
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1442
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Sui pulitori di registro leggiti questo

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1869879

In pratica non servono a nulla, al più ti mandano al diavolo il sistema
Ok, mi sono fatto un'idea, restano tre quesiti:
1) Usare revo uninstaller free và bene o per forza la pro? @ Eress: anche revo ha una parte in cui elimina le voci di registro, non è altrettanto inutile e potenzialmente dannosa?
2) I pulitori non servono a nulla, ma se uno non volesse ugualmente chiavi morte nel registro perché non userà mai più certi programmi? A chi si rivolge? Un maniaco della pulizia per esempio, o usa ccleaner o non si deve preoccupare?
3) Ho formattato il pc nuovamente, non ho installato ccleaner, ma il problema delle icone che vengono sostituite da quelle dei file di estensione sconosciuta permane, come mai?
Grazie!

Ultima modifica di DLz : 17-02-2011 alle 21:27.
DLz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 20:37   #8
bondocks
Senior Member
 
L'Avatar di bondocks
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 638
2) Non ti preoccupare delle chiavi morte perchè non vengono caricate in memoria come con XP rallentando il tutto
bondocks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 21:21   #9
DLz
Senior Member
 
L'Avatar di DLz
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1442
Quote:
Originariamente inviato da bondocks Guarda i messaggi
2) Non ti preoccupare delle chiavi morte perchè non vengono caricate in memoria come con XP rallentando il tutto
Ok, grazie! In attesa delle risposte per la 1) e la 3)
DLz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 21:34   #10
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Quote:
Originariamente inviato da DLz Guarda i messaggi
Ok, mi sono fatto un'idea, restano tre quesiti:
1) Usare revo uninstaller free và bene o per forza la pro? @ Eress: anche revo ha una parte in cui elimina le voci di registro, non è altrettanto inutile e potenzialmente dannosa?
2) I pulitori non servono a nulla, ma se uno non volesse ugualmente chiavi morte nel registro perché non userà mai più certi programmi? A chi si rivolge? Un maniaco della pulizia per esempio, o usa ccleaner o non si deve preoccupare?
3) Ho formattato il pc nuovamente, non ho installato ccleaner, ma il problema delle icone che vengono sostituite da quelle dei file di estensione sconosciuta permane, come mai?
Grazie!
1) Molto meglio la versione Pro, la freeware è poco utile e può causare gli stessi danni di un pulitore di registro qualsiasi.
2)Da Vista in poi le chiavi di registro residue non sono più un problema e non rallentano nulla, inoltre con Vsta è stata introdotta anche la virtualizzazione del registro, per cui le differenze col passato sono notevoli. Capisci che non ha sesno usare qualcisa che è del tutto inutile, che non migliora nulla nelle prestazioni del tuo pc, ma può invece causare la distruzione del sistema. Ti assicuro che da qaundo bazzico i forum informatici ne ho visti parecchie di queste situazioni.
3) Proprio non saprei che dirti la causa di questo strano problema, se mi venissi un'idea mi rifaccio vivo da queste parti
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 22:26   #11
DLz
Senior Member
 
L'Avatar di DLz
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1442
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
1) Molto meglio la versione Pro, la freeware è poco utile e può causare gli stessi danni di un pulitore di registro qualsiasi.
2)Da Vista in poi le chiavi di registro residue non sono più un problema e non rallentano nulla, inoltre con Vsta è stata introdotta anche la virtualizzazione del registro, per cui le differenze col passato sono notevoli. Capisci che non ha sesno usare qualcisa che è del tutto inutile, che non migliora nulla nelle prestazioni del tuo pc, ma può invece causare la distruzione del sistema. Ti assicuro che da qaundo bazzico i forum informatici ne ho visti parecchie di queste situazioni.
3) Proprio non saprei che dirti la causa di questo strano problema, se mi venissi un'idea mi rifaccio vivo da queste parti
Ok, grazie!
Ma visto che non ho mai usato la pro, mi potresti dire in cosa è differente dalla free? Si lo so che sul sito c'è una comparativa tra le due versioni, ma vorrei proprio sapere perché secondo te la pro non crea i problemi di un pulitore di registro mentre la free si! Le cose sono due, o non pulisce il registro oppure lo pulisce alla perfezione ( anche se non serve ). Cioè a parte le altre funzionalità, cosa cambia nella disinstallazione dei programmi? Dal canto mio, posso dire che la free, mi ha sempre servito bene, cancellando le cartelle giuste e segnandomi in grassetto le voci di registro legate al sw appena disinstallato ( che poi cancellarle non serva e possa provocare danni ok ).
Sto inoltre leggendo tutta la discussione da te linkatami, usi Auslogi, come mai? Lo consiglieresti? C'è una guida per non distruggere un pc ( come ha fatto uno che è intervenuto nella discussione? ) Come faccio coi driver delle schede video o con servizi che rimangono attivi dopo la disinstallazione? Onestamente pulire manualmente per il tempo che ho a disposizione quotidianamente ( weekend compresi ) e per la mole di sw che installo/disinstallo quasi di continuo, mi sarebbe impossibile! Come faccio? Grazie!

Ultima modifica di DLz : 17-02-2011 alle 23:38.
DLz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 07:38   #12
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Con la versione pro di Revo come di ogni altro programma del genere in versione pro, vai ad installare ogni software col programma disinstallatore, in pratica dal menu contestuale cliccando su qualsiasi installer ti compare la voce installa con Revo, da lì inizia una procedura in cui il programma registra ogni cambiamento nel sistema durante l'installazione e impostazione del nuovo programma, compreso naturalmente il registro, che viene salvato in un file log. Chiaro che quando vai a disinstallarlo lo fai attraverso Revo che in maniera assolutamente automatica in pochi secondi rimuove tutto quello che il programma aveva aggiunto o modificato nel sistema. L'ho provato spesso e in quel modo di tracce non ne restano proprio, se non in rarissimi casi. Chiaro che un margine di rischio c'è sempre andando a toccare il registro, ma con questo tipo di programmi pro almeno è ridotto al minimo.
Auslogics lo usavo tempo fa come ne ho usati altri, ma da quando sono passato a W7 non li uso più, solo strumenti integrati nel sistema dal pulitore disco al deframmentatore di W7 che è molto efficiente ed assolutamente invisibile
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"

Ultima modifica di Eress : 18-02-2011 alle 07:40.
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 13:04   #13
DLz
Senior Member
 
L'Avatar di DLz
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1442
Perfetto, grazie per le risposte!
DLz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 18:54   #14
Redvex
Senior Member
 
L'Avatar di Redvex
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16896
Quote:
Originariamente inviato da DLz Guarda i messaggi
Ok, allora, con avira, non trova nulla, crack e keygen non ne ho e non ho installato ancora nulla praticamente da quando l'ho formattato ieri. Solo firefox, ccleaner, avira, revo uninstaller, online armor, superantispyware, coretemp, ccleaner e il set point logitech. Cosa può essere? Questa storia della malvagità di ccleaner, la sento da un po', pero l'ho sempre usato sul mio windows7 e non ho mai avuto prblemi, solo fortuna? Ed eventualmente, con cosa dovrei pulire il registro senza fare danni ed in modo efficace?
Grazie!
Installa solo windows firefox avira coretemp e i set point.
Ovviamente riscaricandoli non usando gli installer.
__________________
Redvex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 20:42   #15
DLz
Senior Member
 
L'Avatar di DLz
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1442
Quote:
Originariamente inviato da Redvex Guarda i messaggi
Installa solo windows firefox avira coretemp e i set point.
Ovviamente riscaricandoli non usando gli installer.
Domani riprovo e vediamo! Grazie per l'interessamento!
Ad ogni modo, secondo me il virus è riuscito a danneggiare dei cluster, possibile?
DLz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2011, 08:46   #16
Redvex
Senior Member
 
L'Avatar di Redvex
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16896
Quote:
Originariamente inviato da DLz Guarda i messaggi
Domani riprovo e vediamo! Grazie per l'interessamento!
Ad ogni modo, secondo me il virus è riuscito a danneggiare dei cluster, possibile?
No è impossibile, i virus sono software.
__________________
Redvex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2011, 11:25   #17
DLz
Senior Member
 
L'Avatar di DLz
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1442
Quote:
Originariamente inviato da Redvex Guarda i messaggi
No è impossibile, i virus sono software.
Si lo so che sono sw, ma pensavo che un virus come un rabbit che crea un grande numero di copie su hd, ad alta velocità, potesse ( oltre ad esaurire le risorse ), danneggiare l'hw in qualche modo, per esempio facendo continuamente girare l'hdd, usando e usurando le parti meccaniche, o magari riuscendo ad impadronirsi dei comandi di solito protetti e mandando le testine a fine corsa ogni volta. Ad ogni modo oggi ho formattato, il problema permane, credo che formatterò a basso livello e vedremo. Altra cosa, mi stai dicendo che non esistono software che possano danneggiare hdd e in generale hw? Mi pare un po' strano, non esistono virus che possono corrompere i bios o modificare le tensioni da mandare alla cpu ( modificando sempre il bios )? Inoltre ho trovato questo: http://www.microsoft.com/italy/pmi/t...icle1.mspx#E5E se vai alla voce " cosa possono fare i virus se non si sta attenti " troverai anche il danneggiamento hw. Possibile, o è solo terrorismo?

Ultima modifica di DLz : 19-02-2011 alle 11:49.
DLz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2011, 12:23   #18
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
anche drivers scritti da cane possono danneggiare l'hardware pesantemente. ne ha fatte le spese il mio vecchio portatile, scheda ati, ubuntu 8.04 e drivers ati ancora non unificati a quel tempo. avevo voluto provare il comparto 3d, ha funzionato per 10 secondi e mi ha fuso la memoria video -.-

Ultima modifica di Khronos : 19-02-2011 alle 12:26.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2011, 12:26   #19
bondocks
Senior Member
 
L'Avatar di bondocks
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
anche drivers scritti da cane possono danneggiare l'hardware pesantemente. ne ha fatte le spese il mio vecchio portatile, scheda ati, ubuntu 8.04 e drivers ati ancora non unificati a quel tempo.
Ovvero? Danneggiata del tipo da buttare? Non credevo...
bondocks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2011, 12:27   #20
DLz
Senior Member
 
L'Avatar di DLz
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1442
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
anche drivers scritti da cane possono danneggiare l'hardware pesantemente. ne ha fatte le spese il mio vecchio portatile, scheda ati, ubuntu 8.04 e drivers ati ancora non unificati a quel tempo.
A vero, mi ero dimenticato anche di questo. Driver di cacca o corrotti in qualche modo da qualcosa o qualcuno. Anche se mai avevo sentito di driver che danneggiassero fisicamente. Che brutta roba!
Io comunque ho avuto una sola bruttissima esperienza: bios cancellato ( o corrotto ) da un malware! Addio asus p5k8n-e deluxe! Tanti anni fa!

Ultima modifica di DLz : 19-02-2011 alle 12:29.
DLz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v